PDA

Visualizza la versione completa : 2 dubbi su seachem


klinsky
27-04-2005, 17:37
dubbio n 1
se utilizzo un impianto di co2, flourish excel serve??
dubbio n 2
secondo il protocollo della seachem la fertilizzazione va effettuata un giorno si e un giorno no giusto......... ora mi devo assentare per due settimane, che cosa troverò al mio rientro?
visto che non l'ho ancora acquistato, forse è meglio se ripiego sulla linea dennerle.......... in questo modo salto l'introduzione dell'S7 solo una volta e se per due settimane no metto l'A1 non dovrebbe essere un problema..... almeno credo #24
ormai è + di una settimana che mi torturo su quale prendere, + o - il costo è uguale............ e il bello è che con il vecchio fertilizzante della prodac, ho ancora una settimana di autonomia #77
chiedo a voi esperti un consiglio su quale prendere tenendo conto anche della qualità e comodità.
grazie e ciao!

NPS Messina
27-04-2005, 18:42
dubbio n 1
se utilizzo un impianto di co2, flourish excel serve??

E' un utile complemento all'impianto....inoltre contiene una sostanza che inibisce la formazione delle alghe (questo me lo ha detto il mio maestro Giancarlo Podio ;-) )
Io di tanto in tanto lo uso...ma comunque non è fondamentale.


dubbio n 2

Non stare a preoccuparti....le piante possono stare a stecchetto anche per un lungo periodo (chiedi a Crypto ;-) )......hanno infatti grandi capacità di immagazzinamento dei nutrienti.....

quando ritorni cambia l'acqua e fertilizza normalmente.

klinsky
28-04-2005, 10:19
grazie mille!
allora prendo tutta la linea seachem.............

magnum
28-04-2005, 11:25
E' un utile complemento all'impianto....inoltre contiene una sostanza che inibisce la formazione delle alghe (questo me lo ha detto il mio maestro Giancarlo Podio )
Io di tanto in tanto lo uso...ma comunque non è fondamentale.

Ma se hai già della co2 in vasca come ti regoli col quantitativo da inserire?
Se non sbaglio dovrebbe essere 1ml ogni 20 litri, ma non c'è il rischio di immettere troppa co2?
Grazie.

qeiciccio
29-04-2005, 10:50
No attenzione, con excel non forniamo CO2 ma una forma chimica diversa di carbonio più facilmente assimilabile dalle piante. Il Controllo delle alghe avviene a seguito di due effetti di excel, il primo dovuto ad una quantità maggiore di carbonio in vasca e due credo che comunque il prodotto influisca positivamente sui valori chimici della vasca.
Finora ho comprato potassium iron e TRACE a breve ho intenzione di prendere anche l'excel e le tabs.

magnum
29-04-2005, 10:58
Si ma non c'è il rischio di sovradosare carbonio (o quello che è)?
Sull'exel c'è scritto espressamente di non sovradosare........
Per gli acquisti ricordati del flourish.

qeiciccio
29-04-2005, 13:13
Beh sul protocollo italiano di dosaggio della linea Seachem c'è scritto quanto segue
Piano Fertilizzazione Seachem

Giorno 1
Flourish 1 100
Flourish Potassium 1 40
Flourish Excel 1 20
Flourish Iron 1 40

Giorno 2 dieta

Giorno 3
Flourish Potassium 1 40
Flourish Excel 1 20
Flourish Iron 1 40
trace 1 ml per 20 lt. 1 20

Giorno4 dieta

Giorno 5
Flourish 1 100
Flourish Potassium 1 40
Flourish Excel 1 20
Flourish Iron 1 40

Giorno 6 dieta

Giorno 7 (cambiare il 5% d'acqua)
Flourish Iron 1 40
equilibrium necesario

magnum
29-04-2005, 13:15
Si lo conosco, ma non prevede co2.
Non ho capito come ci si regola con exel+co2

qeiciccio
29-04-2005, 13:20
Empiricamente,
personalmente ho scelto di sottodosare i prodotti nel senso che pur avendo 100 litri netti in vasca ( più atri 10 presenti nel filtro esterno) doso i liquidi per gli 80 riportati sulle confezioni perchè non vorrei iperfertilizzare.

Giusto una domanda,
tu Dove li stai comprando ???? perchè costano un botto!

magnum
29-04-2005, 13:38
Io li ho ordinati su http://www.aquaristic.net/
Il prezzo è ottimo rispetto all'italia ;-)

klinsky
29-04-2005, 14:10
Io li ho ordinati su http://www.aquaristic.net/
Il prezzo è ottimo rispetto all'italia

idem ;-)

NPS Messina
29-04-2005, 20:14
Approfondisco il tema relativo ad excel.....
riporto quanto scritto sull'etichetta:
Fonte di carbonio organico di facile utilizzo.Tutte le piante hanno bisogno di carbonio.Questo viene normalmente ceduto dall'anidride carbonica co2,ma può essere anche ottenuto tramite composti organici relativamente semplici (via fotosintesi).Dal momento che entrambi i processi si verificano simultaneamente si può trarre un beneficio sostanziale con l'impiego di flourish excel e la contemporanea immissione di anidride carbonica.flourish excel favorisce inoltre la stabilizzazione degli ioni ferrosi Fe+2 ,più facilmente assimilati dalle piante che non gli ioni ferrici Fe+3.Si raccomanda l'utilizzo di flourish excel conguntamente all'intera gamma fluorish (segue elenco degli altri prodotti).
A proposito della sua funzione inibente lo sviluppo delle alghe.....se leggete bene sotto le avvertenze d'uso c'è scritto in piccolo che contiene polycycloglutaracetal......che in italiano si traduce glutaraldeide.....è stato dimostrato che questa sostanza ha un'elevato potere inibente dello sviluppo algale.
Questo l'ho imparato da Giancarlo Podio che a sua volta ha spinto Dario a provarne l'efficacia, e a quanto pare la loro esperienza è risultata positiva.

Simo
29-04-2005, 22:53
io lo uso anche se ho la co2,non è mai successo niente,seguo le dosi da protocollo ;-)

magnum
29-04-2005, 22:55
Ok allora proverò, sono curioso di vedere che succede :-))
Però ora fertilizzo con ada, dite che la cosa può creare dei problemi?

NPS Messina
29-04-2005, 22:57
Però ora fertilizzo con ada, dite che la cosa può creare dei problemi?

Non credo proprio......

neofit
01-05-2005, 10:02
io lo uso anche se ho la co2,non è mai successo niente,seguo le dosi da protocollo ;-)

io excel nn l'ho preso proprio per il motivo di magnum cioe' avendo gia' co2 in vasca pensavo che nn servisse, ma se come dice nps serve anche per il controllo delle alghe penso che lo prrendero' visto che ho delle alghe verde patinose che nn riesco a debellare (ma solo a tenere sotto controllo). ho iniziato con seachem (mollando ada) da 15/20 giorni usando il protocollo italiano e le mie piante sono piu' che felici. ora aggiungero' anche excel #36# #36# #36# #36#
ciao
neofit

NPS Messina
01-05-2005, 22:18
visto che ho delle alghe verde patinose che nn riesco a debellare

Prova ad abbassare un pò la co2 ;-)
quante bolle dai al minuto?

neofit
02-05-2005, 01:02
una bolla ogni 4 sec. in 30lt ma le avevo anche prima di avere la co2.
ciao
neofit

Dario
02-05-2005, 09:31
Alcune pecisazioni.
Come correttamente evidenziato da Lillo, il Flourish Excell è un prodotto a base di carbonio organico, molto indicato in vasche prive di CO2 ma ottimo se usato in combinazione con quest'ultima.
La Seachem (per ovvi motivi) non ha mai indicato le sue proprietà alghicide anche se, in più occasioni, questa "eventualità" è venuta sommessamente fuori.
Va però ricordato che l'Excel è e resta un fertilizzante e non un prodotto anti alghe.
Non condifido affatto, infine, la sua combinazione con la linea ADA, ma, come si dice, de gustibus...

magnum
02-05-2005, 09:54
Non ho capito: si può usare o no con i fertilizzanti ada?
Io non ho problemi di alghe, quindi non lo userei a questo scopo, però se porta a generici benefici visto che lo uso in una piccola vasca insieme ad altri prodotti seachem, lo userei anche in quella ada.

NPS Messina
02-05-2005, 15:13
una bolla ogni 4 sec. in 30lt ma le avevo anche prima di avere la co2.
ciao

ph e kh a quanto ce li hai?

NPS Messina
02-05-2005, 15:20
Va però ricordato che l'Excel è e resta un fertilizzante e non un prodotto anti alghe.

Infatti....è per questo che ho citato un'esperienza fatta da privati (Dario,G.Podio..e mi aggiungo io ;-) ),visto che la Seachem questo non lo dichiara.
Diciamo che l'azione inibente dello sviluppo algale è un semplice "effetto collaterale" (magari fossero tutti positivi come questo...).

neofit
02-05-2005, 19:25
una bolla ogni 4 sec. in 30lt ma le avevo anche prima di avere la co2.
ciao

ph e kh a quanto ce li hai?
ph7 gh6 kh6 no2:n.r. no3:5 po4:0.1 fe:0.5

NPS Messina
02-05-2005, 19:46
ph7 gh6 kh6 no2:n.r. no3:5 po4:0.1 fe:0.5

la tabella di correlazione ph/kh ( http://www.gpodio.com/co2_chart.asp)
mi indica che hai un valore di co2 disciolta pari a 17,7....quindi nella norma.
Prova ad abbassare il kh di due punti....
così facendo avrai bisogno di meno bolle per tenere la giusta concentrazione di co2 ;-)

neofit
02-05-2005, 20:24
ph7 gh6 kh6 no2:n.r. no3:5 po4:0.1 fe:0.5

la tabella di correlazione ph/kh ( http://www.gpodio.com/co2_chart.asp)
mi indica che hai un valore di co2 disciolta pari a 17,7....quindi nella norma.
Prova ad abbassare il kh di due punti....
così facendo avrai bisogno di meno bolle per tenere la giusta concentrazione di co2 ;-)
bravo e qui casca l'asino io ho sempre usato acqua di ro nn ho niente di calcareo in vasca(provato con acido muriatico) nn aggiungo sali cambio dai 3 ai 5lt a settimana su 30 e il kh e gh nn scendono ho dei sali per abbassarli ma fino a ora nn mi sono attentato ad usarli.
ciao neofit

neofit
03-05-2005, 08:05
nps????? nn lasciarmi in mezzo a un guado illiminami di immenso :-)) :-)) :-)) :-))
ciao neofit

NPS Messina
03-05-2005, 21:46
ho sempre usato acqua di ro

a che valore di gh e kh è l'acqua del tuo impianto?

neofit
03-05-2005, 21:57
io l'acqua di ro la compro ed è kh gh 0

NPS Messina
03-05-2005, 22:34
io l'acqua di ro la compro ed è kh gh 0

Da quanto tempo non la testi?
non è la prima volta che al negozio calan pacchi ;-)

neofit
03-05-2005, 23:14
l'ho fatto un mese fa' quando nn riuscivo ad abbassare il kh, la prendo sempre dallo stesso ... ok ok ok lo rifaccio. per la resina che abbassa il kh che mi dici?
ciao neofit

NPS Messina
03-05-2005, 23:36
per la resina che abbassa il kh che mi dici?

Lo vuoi un consiglio veramente spassionato?
comprati un impianto ad osmosi da 130 Euro e ti togli ogni pensiero......
tratti 5000 lt........
;-)

magnum
04-05-2005, 01:56
Puoi spendere anche qualcosina di meno.......
Dai un'occhiata su abissi, ce ne sono anche di più piccoli se non hai necessità elevatissime.

neofit
04-05-2005, 20:12
nn e' questione di spendere e' che io dubito si l'acqua di ro a creare il problema
ciao
neofit