tauceti
29-12-2014, 18:23
Salve
Il legno nella foto è ricoperto da questa "pellicola" bianca, gonfia.
Pensate sia questione di batteri in vasca avviata, (10 giorni) o cosa ?
poi ho usato solo acqua d'osmosi con sali ed ho questi valori. no pesci ovviamente
kh 3
gh 8
no2 0
ph 7.3 !!! è proprio questo valore non mi torna. con osmosi pura è 5.8, con i sali 6,8 ed adesso il ph è 7,3. nella vasca ci sono 2 pezzi di sasso (vedi foto) x bloccare il legno, ma il negoziante mi ha detto che non sono calcarei. ho provato con viakal, se spruzzo dolcemente niente, se pigio forte vedo della schiuma, ma penso che sia la reazione del viakal con l'aria spruzzando forte, difatti fa schiuma su alcuni canolicchi avanzati spruzzando forte. Consigli #28c
oggi ho aumentato la co2 per vedere se cambia qualcosa
ciao
http://s2.postimg.cc/das8rs10l/IMAGe0040.jpg (http://postimg.cc/image/das8rs10l/)
Il legno nella foto è ricoperto da questa "pellicola" bianca, gonfia.
Pensate sia questione di batteri in vasca avviata, (10 giorni) o cosa ?
poi ho usato solo acqua d'osmosi con sali ed ho questi valori. no pesci ovviamente
kh 3
gh 8
no2 0
ph 7.3 !!! è proprio questo valore non mi torna. con osmosi pura è 5.8, con i sali 6,8 ed adesso il ph è 7,3. nella vasca ci sono 2 pezzi di sasso (vedi foto) x bloccare il legno, ma il negoziante mi ha detto che non sono calcarei. ho provato con viakal, se spruzzo dolcemente niente, se pigio forte vedo della schiuma, ma penso che sia la reazione del viakal con l'aria spruzzando forte, difatti fa schiuma su alcuni canolicchi avanzati spruzzando forte. Consigli #28c
oggi ho aumentato la co2 per vedere se cambia qualcosa
ciao
http://s2.postimg.cc/das8rs10l/IMAGe0040.jpg (http://postimg.cc/image/das8rs10l/)