Visualizza la versione completa : Info Portaspada Black Molly
Gabriele93
29-12-2014, 12:14
Ciao a tutti!!!
Vorrei sapere tutte le informazioni che sapete riguardanti Portaspada e Black Molly
(ad esempio magime, temperatura, ecc)grazie mille!!!
stefano big
29-12-2014, 12:30
In home page c'è la sezione schede dove trovi le info che cerchi.
stefano
stefano big
29-12-2014, 12:31
In home page c'è la sezione schede dove trovi le info che cerchi.
stefano
In una vasca più che spaziosa sarebbe una bell'accoppiata, considerando anche che appartenendo a due generi diversi (i black molly sono Poecilia e i portaspada sono Xiphophorus) si eviterebbero anche problemi di ibridazione..;-)
Gabriele93
29-12-2014, 16:29
grazie per le risposte.
Ho letto però che i Black Molly vivono in acque salmastre, quindi devo aggiungere del sale nell'acquario??
Non è sempre vero, dipende dal luogo d'origine del ceppo in questione..
Gli ambienti colonizzati da Poecilia sphenops (molly), Poecilia latipinna e Poecilia velifera (le altre due specie di mollienisie), sono molto diversificati, alcune popolazioni vivono in acque dolci, altre leggermente salmastre, altre ancora abbastanza salate..
In acquario il sale si può aggiungere come anche no, è indifferente, infatti la specie è tipicamente dolce, ma è in grado di vivere anche a differenti concentrazioni saline dell'acqua..;-)
Gabriele93
29-12-2014, 19:33
Quindi da quello che ho potuto capire non dovrebbero patire in acqua dolce.
OTTIMO! :-))
Assolutamente no !
Sono pur sempre pesci d'acqua dolce !
Sono a tutti gli effetti pesci eurialini, esattamente come gli endler..;-)
Gabriele93
30-12-2014, 19:22
Secondo te, in 125l la popolazione massima che posso raggiungere con portaspada e Black Molly con l'aggiunta di qualche caridina qual'è?
Grazie
Io ti consiglio di non esagerare col numero di pesci, potrebbe bastarti anche un trio di entrambe le specie, anche perché sono Poecilidi dalle dimensioni non tanto piccole e comunque si riproducono in fretta..
Per le caridine, meglio se ne inserisci un folto gruppo, così sono meno timorose e più a loro agio, meglio le Caridina multidentata (che sono più grandicelle)..;-)
Gabriele93
30-12-2014, 22:29
ah...
Io avevo intenzione di partire con 3 portaspada e 3 black molly... per poi tenere gli avanotti fin quando non raggiungo un bel numero...
invece mi consigli di tenere sempre 3 portaspada e 3 Black molly? e gli avanotti???-d12
per quanto riguarda le caridine avevo intenzione di inserirne una ventina ma di neocaridine davidii perchè si riproducono a differenza della muntidentata...:-)
No, ovviamente all'inizio tieni anche gli avannotti e i giovani, poi quando aumentano li cedi..pensavi bene, quello intendevo..
Per le caridine puoi provare, però aggiungi tante piante e tanto muschio così che possano nascondersi e sentirsi a loro agio..;-)
stefano.c
31-12-2014, 03:31
Sono io il colpevole dei suggerimenti :-))
Provo a porre rimedio, che ne dici di prendere dei platy al posto dei portaspada (sono quasi uguali se non per la spada) e dei guppy invece dei Black molly? In questo modo hai dei poecilidi molto più piccoli e potrai tenere molti più avannotti.
L'accoppiata portaspada - black molly è molto bella, ma mi sa che rende meglio in una vasca ancora più grossa. Comunque platy e guppy non hanno nulla da invidiare agli altri due, alcune colorazioni sono davvero belle, ad esempio i platy corallo con pinne nere o i sale e pepe. Anche se devo dire che la colorazione giallino dei platy selvatici ha un suo fascino (però sono introvabili bei negozi).
Avresti anche meno problemi con le caridine più piccole
Gabriele93
31-12-2014, 11:05
Diciamo che dopo aver fatto i test e chiesto qua sul forum il consiglio dei pesci da mettere, ho puntato tutto sui poecilidi... Infatti sempre su consiglio di Stefano ho anche "opzionato" la coppia Platy e Guppy. Ma scegliendo questa coppia non rischio delle ibridazioni?
Comunque a me piacerebbe un acquario tanto popolato e se mi dite che con questa coppia riesco a tenere e a far crescere più avanotti la scelgo!!:-))
Che poi come ha detto Stefano non hanno niente da invidiare rispetto ai Portaspada e Black molly.
Tenendo sempre conto che partirò con un trio per coppia, la popolazione massima che posso raggiungere qual'è?
ps. Stefano è vero che sei il colpevole dei suggerimenti... ma mi hai suggerito un'ottima coppia che in futuro vorrei provare ad allevare:-)) (magari in un acquario più grande)#rotfl#
stefano.c
31-12-2014, 12:43
Guarda un numero preciso non te lo so dare, però penso che 15 guppy e 15 platy, vengano retti senza problemi dal filtro, probabilmente se la vasca avrà un buon equilibrio, ne regge anche di più, il trucco sta nel tenere d'occhio i valori quando i pesci iniziano a diventare molti, così se vedi gli no3 salire troppo, sai che i pesci stanno diventando troppi. Ibridazione non c'è ne dovrebbero essere visto che il platy e il guppy appartengono a specie (o famiglie?) diverse. Con ste cose per non sono bravo, saprà dirti meglio thelastwingei
------------------------------------------------------------------------
Guarda anchei platy sale e pepe. Io li ho visti l'altro giorno e mi ssono piaciuti molto, anche se li trovo un gradino sotto i corallo.
Ps, con i platy assicurati che i maschi non siano troppi, perché a quanto pare hanno una certa rivalità tra di loro, quindi è meglio avere tante femmine e pochi maschi (su 15 ad esempio lasci 4 maschi)
Gabriele93
31-12-2014, 14:35
Grazie ste...
allora quando avrò un bel po' di Platy e di Guppy farò un controllo periodico dei NO3...
Ma oltre alla dimensione c'è per caso un'altra caratteristica per distinguere maschi e femmine di platy e di guppy??
Ovviamente con guppy e platy vai molto più sul sicuro col tuo litraggio, rispetto alle altre due specie..e puoi inserire tranquillamente le davidi..
Sia portaspada-black molly che platy-guppy sono accoppiate ottime e con zero rischi di ibridazione, perchè pur essendo della stessa famiglia (Poecilidi), i platy e i portaspada appartengono al genere Xiphophorus, mentre i guppy e i black molly appartengono al genere Poecilia.
Specie diverse, appartenenti anche a generi diversi non si ibridano tra loro..;-)
La distinzione del sesso nei Poecilidi si basa sulla presenza o meno del gonopodio, sulla grandezza e le differenze morfologiche (differenze corporee, talvolta sia di forme che colorazioni)..
stefano.c
31-12-2014, 15:34
nei guppy è semplicissimo, le femmine sono più grosse e meno colorate, spesso sono tutte grigie, i maschi invece sono molto più colorati e hanno (ella maggior parte degli esemplari commerciali) l coda più grande.
Gabriele93
02-01-2015, 10:46
Ciao,
sapete dirmi se se c'è una "regola" per quale pesce inserire per prima nell'acquario?
Prima i guppy o i Platy? O tutti insieme?
stefano.c
02-01-2015, 12:50
Essendo solo 6 pesci potresti inserirli tutti insieme, oppure scegli se mettere prima guppy o platy. Non cambia nulla perché sono quasi identici come dimensioni e robustezza.
Gabriele93
02-01-2015, 14:21
ok.
Invece per quanto riguarda l'alimentazione?? cosa mi potete consigliare come mangime/i (nome,marca ecc)??
Di mangimi ce ne sono tanti, io ho provato quelli in scaglie dell'SHG, della Blue line e sono ottimi, ma come detto la scelta è davvero vasta..
L'importante è che siano mangimi di base per pesci onnivori con una buona dose di sostanze vegetali.
A quello/i di base, aggiungi un'integrazione con liofilizzato o meglio ancora del vivo o congelato (larve di zanzara, artemie, ecc.).
Regolarmente somministra anche delle verdure (zucchine, spinaci, piselli, ecc.) "arricchite" di aglio fresco (che aiuta molto l'intestino)..;-)
Gabriele93
02-01-2015, 18:21
quindi solo di base vegetale? o volendo anche di base animale?
stefano.c
02-01-2015, 18:36
Devono essere misti, per onnivori.
Di base mista, e poi integri con cibi animali e vegetali..;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |