Entra

Visualizza la versione completa : nuovo caridinaio


maxbmc
28-12-2014, 13:18
salve ragazzi sono in possesso di un acquario di 21lt,al momento popolato di guppy ma la mia intenzione e di trasformalo in un cardinaio il problema è che non ho idea di come si fa.
quindi vorrei sapere da voi esperti cosa devo fare dalla A alla Z, per intenderci dal fondo, filtro, luce,piante ecc.
vi ringrazio in anticipo
le misure della vasca sono 42-23-h25
ecco le foto dell'acquario
http://i58.tinypic.com/21al7gp.jpg
http://i58.tinypic.com/2akh3m.jpg
http://i57.tinypic.com/1zz57y0.jpg

mc2
28-12-2014, 15:54
Hai anche un maschio di endler black bar ! ;-)
La trasformazione in caridinaio, comporta oltre al togliere tutti i pesci, semplicemente l'aggiunta di più piante, specialmente muschi sui legni e sparsi in vasca (come le varie specie di Vesicularia e Taxiphyllum) e anche a crescita rapida come il Ceratophyllum, la Najas, ecc.
Scegliendo specie di piante poco esigenti, avrai risolto anche il problema della fertilizzazione che deve essere blanda, in quanto i gamberetti possono essere sensibili ai prodotti chimici e ai metalli..
La luce e il fondo li puoi tranquillamente lasciare (così come le piante che hai già)..
Dovresti schermare con un tessuto sottilissimo a maglie strette il tubo di aspirazione del filtro (per evitare che vengano risucchiati i gamberetti appena nati), e basta..
Siccome probabilmente avrai un'acqua di rubinetto dura e neutro-alcalina, credo ti convenga optare per una delle tante varietà di Neocaridina davidi, che vivono bene in questi valori..;-)

maxbmc
28-12-2014, 16:38
si lo so che ce un endler black bar ma non so da dove è uscito
------------------------------------------------------------------------
il filtro lo vorrei cambiare visto che quello che ho e a cascata e visto che la vasca e bassa tende a scavarmela col getto.

mc2
28-12-2014, 16:47
Sicuramente da qualche femmina che hai acquistato..
Ne vedo una senza colori, può darsi sia una femmina di endler o un ibrido..comunque ora sono insieme, non ha molta importanza..;-)

maxbmc
28-12-2014, 16:47
se mi potete consigliare qualche filtro.
poi vorrei sapere se oltre ai cardine posso mettere qualche altro pesce?se si quale?
------------------------------------------------------------------------
a che temperatura devo mantenere la vasca?
l'acqua io uso sia osmosi che rubinetto

mc2
28-12-2014, 16:49
Se vuoi fare un caridinaio non mettere pesci..
La temperatura va bene quella che hai impostato ora, comunque mantieniti sui 23 - 24 gradi..

maxbmc
28-12-2014, 17:07
mi avevano detto che potevo mettere dei neon o cardinali.
per il filtro che cosa mi consigli

Luigi Del Vecchio
28-12-2014, 17:26
I neon e i cardinali non li puoi mettere ne tantomeno un altro pesce.

Personalmente, ma vedrai che te lo diranno in molti, in meno di 30 litri si sconsigliano pesci.

Vuoi fare un caridinaio? Ottima scelta per quella vasca anche perche non credo ci siano altre soluzioni.

Riguardo l'allestimento, come gia consigliato da l'utente sopra di me, aggiungi molti muschi.

Quest'ultimi infatti sono molto graditi dalle caridine dove trovano riparo e nutrimento (microrganismi di cui si cibano)


Per quanto riguarda il filtro potresti optare per uno esterno come l'eden 501, ideato proprio per piccole vasche.
Io te lo consiglio perche ce l'ho sul mio 40 litri e fa il suo egregio lavoro.

mc2
28-12-2014, 20:56
Per quanto riguarda il filtro potresti optare per uno esterno come l'eden 501, ideato proprio per piccole vasche.
Io te lo consiglio perche ce l'ho sul mio 40 litri e fa il suo egregio lavoro.


Avrei detto anch'io la stessa cosa.
Per quel litraggio, anch'io posso solo che consigliare un caridinaio ..;-)

maxbmc
29-12-2014, 17:16
oggi ho smontato tutto e visto che ho tolto tutto e messo ad asciugare il fondo che in questo momento è immischiato con il fertilizzante,appena asciuga e faccio la divisione fra fondo e fertilizzante il fertilizzante lo posso riutilizzare ho lo posso buttare?
calcolando che e stata utilizzato dal 11-5-2014 ad oggi.

mc2
29-12-2014, 19:30
Come fai a separare il fondo inerte dal substrato fertile ?
Oramai è mischiato, non ci puoi fare niente..
Certo che puoi riutilizzare il fondo, tanto sarà già fertilizzato perchè già mischiato con fondo fertile..
Semmai, quando lo riutilizzerai, puoi rinvigorirlo aggiungendo tabs fertilizzanti che lo arricchiranno dei nutrienti andati perduti..;-)

maxbmc
29-12-2014, 21:06
volevo dire dividere il substrato dal fondo

mc2
29-12-2014, 21:28
Riesci a farlo ? Sono di granulometria diversa ?

maxbmc
30-12-2014, 02:20
il fondo e nero e piccolo il substrato e piu grosso e da sul marroncino

maxbmc
30-12-2014, 13:37
ma a che temperatura devo stare le caridine?
e poi ho visto che ce lo spazio adatto per questo topic come faccio a spostarlo?

mc2
30-12-2014, 15:24
Sono adattabili a diverse temperature, molto dipende dalla specie in questione..
Menziona o contatta un moderatore, solo loro possono spostare le discussioni nelle sezioni giuste..;-)