PDA

Visualizza la versione completa : New look Askool Ambiente 50: wood Style


genko
28-12-2014, 10:26
Ero in aria di prendere un rio 125 ma, visti gli investimenti fatti in altri campi, mi sono visto il budget drasticamente ridimensionato.
Per questo motivo darò nuova vita al mio askoll ambiente, per caridine o per un monospecie (si accettano suggerimenti sugli eventuali inquilini pesci).
Vorrei sostituire le bordature alla base dell'acquario con del legno e realizzare, con lo stesso tipo di legno, pure la plafoniera.

L'idea mi intriga molto ma nascono con da subito alcune domande:
C'è un legno da utilizzare migliore di un altro?
Devo fare qualche tipo di trattamento?
La plafoniera in legno è sicura?

Queste sono solo quesiti iniziali, certamente ne seguiranno altri.. Ma per ora mi faccio bastare i chiarimenti a questi punti.

Come sempre, qualsiasi suggerimento è ben accetto!!

Ciao a tutti e buone feste!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct
03-01-2015, 11:34
Il legno non penso sia adatto alle plafoniere, perché comunque hai anche fare con materiale elettrico e il legno non é isolante...

genko
03-01-2015, 11:46
Questo è vero, potrei però optare per qualche materiale isolante da mettere sotto il guscio in legno. Così avrei l'esterno come desidero e l'interno funzionale.. Però mi servono dei consigli..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct
03-01-2015, 14:54
Io sono inesperto in questo ambito, ma vedo se posso aiutarti lo stesso con le poche conoscenze di cui dispongo.
Però vorrei sapere una cosa... come intendi fare la plafoniera??

genko
03-01-2015, 17:59
Tendenzialmente, come forma, vorrei farla regolare come quella del Rio: un guscio squadrato che scenda quanto basta (non troppo) lungo i vetri. Alla base una cosa simile, risalendo quanto basta per coprire lo strato di fondo che risulterebbe altrimenti antiestetico!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leo97ct
04-01-2015, 14:40
Dai un'occhiata a questi articoli:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/articoli-3/Illuminazione_led.asp

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/plafot5.asp

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=304811
------------------------------------------------------------------------
Spero possano servirti

genko
04-01-2015, 17:09
Sicuramente torneranno utili! Grazie mille..! [emoji6] se altri avessero ulteriori suggerimenti e/o segnalazioni, non vedo l'ora di leggere!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

genko
05-01-2015, 23:22
Ragazzi prima domanda diretta riguardante i LED:
sto seriamente pensando, per risparmiare spazio ed ottenere un look ancora più minimal, di crearmi una plafo a led.
Voelvo cheidervi:
quanti LED devo installare per fare una luce equivalente o leggermente superiore ad un Neon da 24W? Che potenza devono avere? Quale gradazione K mi consigliate di scegliere?

leo97ct
25-01-2015, 13:59
http://scriptors.info/nozioni_minime_di_base