Entra

Visualizza la versione completa : info caridine


Gabriele93
28-12-2014, 09:17
Buongiorno a tutti!!!
stavo pensando di mettere nel mio Rio 125 (125l/81x36cm) qualche caridina insieme a dei poeciclidi.
I valori dell'acqua sono i seguenti:
ph 8
gh 19
kh9

http://s15.postimg.cc/g4tx7y76f/Acquario.jpg (http://postimg.cc/image/g4tx7y76f/)
Sapete dirmi se le condizioni sono ottimali per metterle?
Poi vorrei anche qualche info in più (cibo, temperatura, ecc) sulle caridine.
Grazie!!

mc2
28-12-2014, 16:34
Con quei valori potrebbero andare bene le Neocaridina davidi (se ti piace riprodurle), oppure le più grandi Caridina multidentata (se non ti interessa riprodurle)..
Mangiano di tutto, dal cibo che somministri ai pesci alle alghe e i batteri..
Per le temperature sono molto adattabili, non dovresti avere dei problemi..;-)

Gabriele93
29-12-2014, 16:22
Grazie però è vero che se metto del fertilizzante liquido a loro non fa bene?

mc2
29-12-2014, 19:12
No, lo tollerano purchè non si ecceda..
Infatti sono sensibili ai prodotti chimici e ai metalli presenti in essi..
Meglio quindi fertilizzare quanto basta ad una crescita ottimale delle piante in presenza di gamberetti, senza spingersi oltre ..;-)

Gabriele93
29-12-2014, 19:19
ok farò così!
In un acquario da 125l con quante caridine mi consigli di iniziare?
Tenendo conto che ci saranno anche i portaspada e i molly?
CIAO!!!

mc2
29-12-2014, 19:52
Io ti direi di partire come minimo da una ventina di esemplari, tanto spazio ne hai e soprattutto in questo modo saranno meno timorose e si ambienteranno meglio..
Mi raccomando inserisci muschi a palate, aiutano tantissimo i gamberetti, sia come rifugio che come luogo in cui trovare nutrimento..;-)

Gabriele93
29-12-2014, 19:59
Muschi li lego sulle rocce/legni?
Mi hanno detto di non metterli sotto la luce... puoi confermare?

Robi.C
29-12-2014, 20:12
che sberla il fondo azzurro ahah
la limonphilla non sembra passarsela bene

mc2
29-12-2014, 20:13
Dipende dal tipo di muschio..
Per esempio, la Vesicularia dubyana cresce bene anche all'ombra e lasciata galleggiare..
Altri, come la Vesicularia montagnei (christmas moss), oppure lo spiky moss (Taxiphyllum sp.), oppure il Fissidens fontanus, crescono ugualmente bene sotto luce non forte, ma il loro sviluppo è indubbiamente migliore se gli si fornisce un pò di luce in più (senza esagerare altrimenti si rischia che vengano soffocati dalle alghe)..
Inoltre questi ultimi richiedono un ancoraggio a legni e rocce per svilupparsi meglio..;-)

JOLLYFISH
03-01-2015, 15:57
Ciao
Io per la mia modesta esperienza , Non andrei MAI a mettere insieme dei pesci con dei
gamberetti..........questi ultimi fin dalla nascita e per un paio di mesi saranno comunque
predati dai pesci che gli vuoi mettere insieme.......
Io tengo diviso le due specie .
Comunque aspetta consiglio dai più esperti.
Cordialità
Giorgio

stefano.c
03-01-2015, 17:07
Sì è vero che vengono predati, ma con le giuste accortezze la colonia sopravvive benissimo (molti muschi e piante a fornire protezione). Inoltre abbiamo suggerito un cambiamento di pesci se non sbaglio, adesso invece di Portaspada e molly, dovrebve inserire guppy e platy, che essendo molto più piccoli, infastidiscono per meno tempo le caridine.

mc2
03-01-2015, 21:29
Infatti è tutto un discorso relativo al fornire i giusti ripari per le piccole caridine..infatti con una selva in vasca di piante, (compresi muschi) e legni, qualcuna si salva sempre..
Ovvio, non sarà mai come un caridinaio, ma un pò di selezione naturale può far solo che bene..
È un discorso che vale sia per i pesci, quanto per i gamberetti..

Gabriele93
03-01-2015, 22:42
All'inizio volevo inserire un trio di portaspada e un trio di black Molly...
Poi grazie a dei consigli dati qua sul forum ho optato per un trio di guppy e un trio di platy.
Anch'io ho paura che sarà difficile la convivenza ma le mi affascinano un sacco!!!:-)
Di sicuro se in futuro riesco a trovare un acquario piccolo e di occasione lo prenderò per farci un bel caridinaio!!#70
Cmq grazie per il tuo pensiero, ne terrò conto.

JOLLYFISH
04-01-2015, 19:25
Ciao ,
avvertito è consapevole ........convivenza gamberetti // pesci ......Molto difficile !

Secondo problema .
Fossi in Te cambierei il fondo ((( inguardabile ))) scusa la
sincerità .......Ma dovresti cambiarlo e usare ghiaino di un colore più naturale ......
ne gioveranno sia i gamberetti che i pesci.
E si avvicinerebbe di molto ad un ambiente acquatico naturale.

Cordialità
Giorgio

Gabriele93
04-01-2015, 21:02
Per quanto riguarda il fondo... lo già sentito dire da qualcuno:-D ed hai pienamente ragione.
Adesso che sto toccando con mano, cosa vuol dire prendersi cura di un acquario, il fondo, l'avrei fatto di un colore più scuro... Ma col senno di poi è tutto più facile.:-)
Diciamo che l'inesperienza si è vista... ECCOME:-D
L'errore più grande che ho fatto (per adesso) è stato quello di andare dal negoziante senza avere un minimo di informazioni riguardanti la vita in vasca.
In un altro topics un utente esperto, mi ha dato un consiglio su come sostituire il fondo però ho paura di fare casini...:-)

rosy.aiello
16-01-2015, 15:27
Scusate se mi intrometto nel post. Sapreste dirmi se si può usare il flourish exel se in acquario ci sono delle red cherry?

stefano.c
16-01-2015, 15:46
Come per tutti gli altri fertilizzanti, se non lo usi è meglio, ma se ci vai piano, quindi con dosi ridotte allora non dovrebbe creare problemi

rosy.aiello
16-01-2015, 18:12
Ok. Allora non faccio la terapia d'urto ma la dose di mantenimento. Grazie

TuKo
19-01-2015, 11:26
Sulla convivenza pesci e crostacei c'è un apposito topic in evidenza http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=238429 . Cerchiamo di evitare una dispersione di info, grazie.

Gabriele93
28-02-2015, 14:29
Ciao a tutti, a breve metterò le Neocaridina davidi in questi giorni sto girando per negozi e ho visto delle neocaridine gialle e il commenrciante mi ha detto che si chiamano "Yellow golden line".
Andrebbero bene per i valori che ho (ph 8 gh 19 kh9)?Invece le neocaridine davidi di colore blu come si chiamano?
Grazie

mc2
28-02-2015, 14:42
Dovendo trattarsi sempre di Neocaridina davidi, indipendentemente dalla "varietà" o meglio dalla selezione, il discorso non cambia, per cui si.. sono ugualmente idonee..
Per le blu, dipende, ci sono molte selezioni di questo colore : blue jelly, blue rili, blue velvet, blue pearl, ecc..;-)