PDA

Visualizza la versione completa : Che tipo di scarico mi consigliate


simonesisisi
28-12-2014, 00:41
Ciao a tutti,

Mi chiamo Simone, non sono nuovo del forum ma scrivo veramente poco, spero tra l'altro che la discussione la stia aprendo nella giusta sezione

Vi espongo il mio dubbio amletico:
tra una settimana devo dare risposta definitiva per l'allestimento della mia nuova vasca marina fatta su misura, le dimensioni sono 70x60x60 con ovviamente Sump, il negoziante mi ha proposto un pozzetto di tracimazione esterno a pettine con scarichi in pvc (non ho idea del sistema che voglia usare)
Io leggendo un po' qua e un po' la ho pensato a 2 scarichi xacqua inout con un solo carico direttamente in vasca e senza pozzetto (pompa di mandata hydor da 2800 l/h

Stasera mi è capitato di leggere informazioni sul metodo durso, aiutooooooo, considerate che quello che più non voglio è il rumore del reflusso, l'acquario verrà installato nella stessa camera dove dormo, vi prego per vostra esperienza ditemi quello che più possa funzionare in termini di silenziosità e ove possibile che il tutto sia anche tecnicamente performante

Grazie fin ora per chiunque voglia darmi delle dritte

Buone feste e buon anno

Simone

IVANO
28-12-2014, 17:43
Io preferisco gli scarichi Xaqua o simili, molto meglio del pozzetto anche in fattore estetico..

simonesisisi
28-12-2014, 17:43
Per quanto riguarda il rumore?

IVANO
28-12-2014, 17:45
Sono silenziosi, io li monto nella mia vasca....

simonesisisi
28-12-2014, 17:55
Ok, grazie, non vorrei fare una *******

IVANO
28-12-2014, 17:56
Ne facciamo tutti ogni giorno....:-D

simonesisisi
28-12-2014, 18:08
Sarebbe meglio evitare e partire con una bella vasca, silenziosa e prestante

IVANO
28-12-2014, 21:35
Molto belli anche gli scarichi Ocean Life, visti lavorare dal vivo da un amico e sono silenziosi, costano forse un po di più degli Xaqua

simonesisisi
28-12-2014, 21:42
Da un'occhiata veloce ho visto che costano più o meno uguali, li danno come materiale più fatti meglio ma pare scarichino non più di 1200 LT, rispetto agli xacqua che vengono dati per 1500

IVANO
28-12-2014, 23:59
Con gli Xaqua fai poco più di 1000 litri... Misurati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aleslai
29-12-2014, 00:03
Scarico o xaqua o Oceanlife, ma installare l'acquario in camera da letto e chiedere il silenzio è impossibile[emoji33][emoji33][emoji33]

simonesisisi
29-12-2014, 00:04
Danno 1500, con 2 scarichi ed una risalita da 2800 l'ora dovrei starci dentro

otaner
29-12-2014, 00:34
Appena rifatto la vasca con scarico ultrareef da 50 .... silenziosissimo#70

Andreaa87
29-12-2014, 00:42
Domani ti posto la foto del mio scarico, ti dico solo che fa più rumore la ventola della plafoniera che lo scarico....

simonesisisi
29-12-2014, 00:54
Andrea cos'è xacqua o ultra?
------------------------------------------------------------------------
Aleslai ho un monolocale, quindi tra i 2 ki costa meno allestire una vasca che comprare casa nuova ;0)

Andreaa87
29-12-2014, 01:23
dovrebbe essere durso,però non sono sicuro al 100%,ma ti posso garantire che non si sente niente
domani ti metto la foto,così i più esperti ti sapranno dire

simonesisisi
29-12-2014, 01:27
Grazie Andrea87

gerry280876
04-01-2015, 00:31
Scarico Oceanlife tutta la vita , in piu' da non sottovalutare le 2 aperture laterali di sicurezza , in caso di morte di un pesce si vada a bloccare davanti lo scarico le aperture laterali scaricheranno ugualmente senza far tracimare la vasca

simonesisisi
04-01-2015, 00:34
L'ho visto ieri, bellissimo oltre che funzionale come dici, ma quello ultrareef ha anche lo scarico da 50 e penso che opterò per quello facendo un solo scarico

gerry
04-01-2015, 03:36
Scarico o xaqua o Oceanlife, ma installare l'acquario in camera da letto e chiedere il silenzio è impossibile[emoji33][emoji33][emoji33]


Lo credevo anch'io..... Invece l'acquario può essere silenzioso, un mio amico ( e di IVANO ) l'ha fatto.... Non senti nulla, ma veramente nulla

IVANO
04-01-2015, 12:33
Confermo...Devo precisare però che ha fatto un lavoro enorme, tra pannelli fonoassorbenti professionali, disposizione delle varie vasca(sump, rabbocco ecc.ecc.) tutto su tappetini che assorbono vibrazioni, mobile in legno vero( intendo un legno spesso e non truciolato).... e completamente isolato salvo che per una ventola per estrarre l'umidità dalla sump (ventola pagata un botto che gira in modo silenzioso)