Mensio70
27-12-2014, 18:01
Ciao, quasi per gioco nell'agosto scorso ho messo in funzione un piccolo reef da 45 litri lordi (c.ca 30-35 netti). In principio doveva essere un mediterraneo (lo riempii con acqua di mare...), poi ho cambiato idea e sono partito direttamente con "materiale" tropicale. Brevemente tecnica ed animali:
- illuminzione: sicce minù 20W
- termoriscaldatore 50 w
- due pompe movimento Koralia 900 l/h costantemente accese (flusso ad incrocio verso il vetro frontale)
- 1 filtro a zainetto (350 l/h) caricato solo a lana che lavo ogni settimana, in occasione del cambio acqua (lo tengo per eventuali resine/carbone (mai utilizzati in realtà sino ad oggi) ma anche per coadiuvare il movimento superficiale, oltre che per una filtrazione meccanica grossolana)
Metodo di gestione: naturale, cambio di litri 7 ogni settimana con aggiunta di sale reef crystals
C.ca 7-8 kg di rocce vive di buona qualità
Nessun fondo (no sabbia)
Nessuna integrazione sino ad ora
Acqua osmosi: fatta con impianto a 5 stadi, che ho appena sostituito (domani farò il primo cambio con l'acqua fatta con il ruwal 50 5 stadi)
Animali: solo molli: rhodactis (colonia grande, forse ormai troppo, in continua espansione...#13), zoanthus (una piccola roccetta, sempre ben aperti), sarco (di una decina di cm, con qualche "figlioccio" in accrescimento), vari actinodiscus e due varietà di xenia
due lumache turbo
Per il momento ho abbandonato l'idea di inserire un piccolo pesce (avevo pensato ad un gobide..).
Scusandomi per la prolissità, vengo al quesito:
la vaschetta gira, probabilmente anche per la semplicità dei suoi ospiti, e non ho mai fatto alcun test all'acqua sino ad oggi (lo confesso...#12). In concomitanza con l'acquisto del nuovo impianto osmosi, ho deciso di prendere anche qualche test per la triade, oltre ad un tester digitale per il ph (da pochi €....). Ora, oggi mi sono messo a fare i test (Tropic Marine), questi i risultati:
ca: 400
mg: 1620
kh: 10
Ph: sera 8,5 / mattino 8,3 (ph tester in oferta a poco + di 15 € su un noto negozio on-line, non so quanto affidabile quindi....)
Ora, il magnesio credo sia molto alto, come anche il kh ma non ne capisco granché. In realtà mi piacerebbe sapere se questi valori possono creare difficoltà alla crescita nei miei "coralli facili" (l'unica che non sembra crescere a dovere, è la xenia, che si apre regolarmente ma non colonizza...), o se per tali animali non mi devo preoccupare più di tanto...
Tenete presente che in occasione dell'ordine dei test ho preso anche il red sea foundation ABC+, pensando che in caso di triade buona, l'avrei potuto usare per mantenere, inserendolo nell'acqua di rabbocco (rabbocco manualmente...).
Penso di avere scritto tutto.
Attendo pareri un po' su tutto, ma in particolare sui valori della triade.
Grazie mille#70!
Andrea
- illuminzione: sicce minù 20W
- termoriscaldatore 50 w
- due pompe movimento Koralia 900 l/h costantemente accese (flusso ad incrocio verso il vetro frontale)
- 1 filtro a zainetto (350 l/h) caricato solo a lana che lavo ogni settimana, in occasione del cambio acqua (lo tengo per eventuali resine/carbone (mai utilizzati in realtà sino ad oggi) ma anche per coadiuvare il movimento superficiale, oltre che per una filtrazione meccanica grossolana)
Metodo di gestione: naturale, cambio di litri 7 ogni settimana con aggiunta di sale reef crystals
C.ca 7-8 kg di rocce vive di buona qualità
Nessun fondo (no sabbia)
Nessuna integrazione sino ad ora
Acqua osmosi: fatta con impianto a 5 stadi, che ho appena sostituito (domani farò il primo cambio con l'acqua fatta con il ruwal 50 5 stadi)
Animali: solo molli: rhodactis (colonia grande, forse ormai troppo, in continua espansione...#13), zoanthus (una piccola roccetta, sempre ben aperti), sarco (di una decina di cm, con qualche "figlioccio" in accrescimento), vari actinodiscus e due varietà di xenia
due lumache turbo
Per il momento ho abbandonato l'idea di inserire un piccolo pesce (avevo pensato ad un gobide..).
Scusandomi per la prolissità, vengo al quesito:
la vaschetta gira, probabilmente anche per la semplicità dei suoi ospiti, e non ho mai fatto alcun test all'acqua sino ad oggi (lo confesso...#12). In concomitanza con l'acquisto del nuovo impianto osmosi, ho deciso di prendere anche qualche test per la triade, oltre ad un tester digitale per il ph (da pochi €....). Ora, oggi mi sono messo a fare i test (Tropic Marine), questi i risultati:
ca: 400
mg: 1620
kh: 10
Ph: sera 8,5 / mattino 8,3 (ph tester in oferta a poco + di 15 € su un noto negozio on-line, non so quanto affidabile quindi....)
Ora, il magnesio credo sia molto alto, come anche il kh ma non ne capisco granché. In realtà mi piacerebbe sapere se questi valori possono creare difficoltà alla crescita nei miei "coralli facili" (l'unica che non sembra crescere a dovere, è la xenia, che si apre regolarmente ma non colonizza...), o se per tali animali non mi devo preoccupare più di tanto...
Tenete presente che in occasione dell'ordine dei test ho preso anche il red sea foundation ABC+, pensando che in caso di triade buona, l'avrei potuto usare per mantenere, inserendolo nell'acqua di rabbocco (rabbocco manualmente...).
Penso di avere scritto tutto.
Attendo pareri un po' su tutto, ma in particolare sui valori della triade.
Grazie mille#70!
Andrea