PDA

Visualizza la versione completa : Valori di PH dopo cambio acqua


Aphanius
27-12-2014, 13:39
Ciao a tutti, in una delle mie vasche, quella da 60 litri, ho sostituito totalmente l'acqua che proveniva dal rubinetto con dell'acqua da osmosi prepara in casa con un piccolo impianto.

I valori dell'acqua raccolta erano: ph = 6,5 e kh pari a 0

Dopo un giorno ho effettuato nuova misurazione, ma questa volta direttamente con l'acqua della vasca, questi i risultati: ph = 7,5 e kh = 5

Come mai queste variazione nonostante c'è la co2 attiva ?

Dipende forse dal fatto che comunque nel filtro e alla base del fondo è rimasta acqua ?

Oppure ancora dipende dal tipo di fondo ?

Saluti Antonio

dave81
27-12-2014, 16:00
innanzitutto usare solo l'osmosi non va bene , spero tu non abbia fatto il brusco cambio di acqua con dentro qualche pesce, immagino di no, scusa se lo chiedo ma ormai se ne sentono di ogni

l'osmosi è un'acqua altamente instabile, basta poco per innalzare il suo KH nullo,
se si alza il kh, di conseguenza poi si alza anche il pH, è normale
i valori iniziali sono pH 6,5 e KH 0 ma ovviamente non restano tali a lungo

cominciamo a capire perche hai sostituito tutta l'acqua del rubinetto con acqua osmotica

Aphanius
28-12-2014, 02:37
Con vero piacere, il motivo risiede nel fatto che desidero allevare degli apistogramma ramirezi e quindi volevo predisporre una vasca specifica solo per loro.

La vasca è vuota, ci sono soltanto delle anubias.

La mia intenzione era quella di aggiungere dei sali minerali che ho comperato appositamente in quanto pensavo che avendo un'acqua così povera era necessario dare una miscela equilibrata di elementi e comunque per tenere i valori con un ph pari a 6,5 e kh pari a 15,.

Se però mi dici che questo tipo di acqua è instabile allora sono tanti i dubbi che mi assalgono, infatti vorrei capire coloro che mantengono l'acqua un tantino tenera e allo stesso tempo con i giusti gradi di KH tenendo anche piante che come sappiamo hanno bisogno di tanta CO2

Cosa mi consigli a questo punto, cosa devo fare ?

andre8
28-12-2014, 11:15
Allora per acidificare puoi anche non complicarti così la vita.
Il kH fa da tampone al pH quindi più il KH è basso, piu l'acidificante (co2 o torba) ha effetto. Acidificare con kH 15 la vedo dura
Puoi abbassare il kH tagliando l'acqua di rete con osmosi (quindi un po acqua di rubinetto e un po di osmosi) oppure con solo osmosi arricchita coi sali per raggiungere il kH voluto.

dave81
29-12-2014, 20:34
ah ma allora tu vuoi usare osmosi + sali. allora va bene. l'importante è non usare solo l'osmosi da sola

le opzioni come già detto sono due: osmosi + sali oppure osmosi + rubinetto.

per acidificare si usa la torba oppure la CO2, se è proprio necessario acidificare..
ma la CO2 ha senso solo se ci sono piante... tante piante... in pratica un plantacquario.

ph 6,5 e kh15 sono due valori che praticamente non possono esistere in acquario, non si è mai visto un ph subacido con un kh così alto...

andre8
29-12-2014, 21:28
Ah ora ho capito!
Comunque si è vero, fai prima a tirare giù il Monte Bianco a calci che a portare il ph a 6.5 con un kH a 15.
Se usi la torba ci penserà lei a tenerti stabile il ph (per la co2 non so) quindi non serve avere un kH stellare, anzi, se controproducente. Più basso è il kH e meno acidificante (co2 o torba) servirà per avere una certa acidificazione

Aphanius
04-01-2015, 18:29
Intanto grazie per il Vs. interessamento, allora . . .

Oggi ho effettuato una nuova misurazione:

Temp. 26°
Ph 7,5
Kh 14

Quindi noto che il KH si è alzato e anche il PH, adesso cosa può succedere ?

Il Ph si è alzato in conseguenza dell'aumento del KH, ma come mai si è alzato il KH ? presumo che abbia fatto un errore nella scelta del fondo, infatti ho utilizzato del pietrisco trovato in riva ad una costa rocciosa, un ghiaino molto fine che probabilmente rilascia molto calcare e da qui deriva l'innalzamento del KH e di conseguenza quello del Ph.

Come mi devo comportare ?




http://s22.postimg.cc/mc6ld6tm5/foto_1_1.jpg (http://postimg.cc/image/mc6ld6tm5/)

http://s27.postimg.cc/twq3d2z0v/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/twq3d2z0v/)

andre8
04-01-2015, 19:26
E allora si che è il ghiaietto quasi certamente
Speriamo non abbia portato schifezze oltre al calcare in vasca...