PDA

Visualizza la versione completa : Popolazione Blau 60litri C. experience


Gam Mara
26-12-2014, 23:51
Buona sera a tutti volevo sentire dei vostri pareri su quale invertebrato o invertebrati potrei mettere nella mia vasca senza i bisogno di dover aggiungere lo schiumato.

Il mio nano è composto da:
Cubo 40x40
plafoniera led blau 11w (non ho intenzione di inserire coralli)
pompa di movimento tunze 1800 L/H
riscaldatore newa 100w
10 kg rocce vive

Vorrei qualcosa di particolare, anche un singolo abitante. Se avete qualche miglioria da apportare alla vasca ditemelo pure.
Vorrei sapere anche , in base a quello che mi consigliate di mettere ogni quando e quanti litri d'acqua dovrei cambiare visto che utilizzo il metodo naturale

tene
27-12-2014, 00:14
Ciao sposto nel mio primo nanoreef

hkk.2003
27-12-2014, 03:34
Ciao,
Considerando che il metodo naturale prevede lo schiumatoio, perché sei così restio ad usarlo? Un piccolo schiumatoio appeso, anche solo per aumentare l'ossigenazione sarebbe preferibile.

Considera che senza schiumatoio non puoi mettere pinnuti e se non vuoi mettere coralli, allora temo che l'acquario sarà abbastanza spoglio....

Secondo me con un piccolo schiumatoio ed un pò più di luce potresti creare un discreto ambientino piazzando qualche molle e LPS.
Per l'ospite, a me piace molto lo stenopus hispidus ma non posso metterlo altrimenti si pappa gli altri gamberetti... Tu potresti cercarne una coppia (non saprei però come distinguere il sesso ammesso che lo abbiano).
In alternativa, se proprio non vuoi mettere coralli, potresti vedere se ci sono i requisiti (assenza skimmer e poca luce) per un anemone e un granchio simbionte...

Mi spiace ma non so consigliarti altro.....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Gam Mara
27-12-2014, 11:26
OK! Per la questione schiumatoio sto andando in confusione, in un nano preleva sostanze importanti sia a pesci che coralli?
Posso eventualmente mettergli un timer e farlo andare 12h su 24?
Come schiumatoio opterei per un tunze 9001 o 9004; se metto un di questi posso ridurre le rocce vive? (non le ho ancora prese)

hkk.2003
27-12-2014, 11:42
No, il rapporto rocce litri non dipende dallo schiumatoio.
Si va da 5 a 1 per il berlinese a 10 a 1 per il dsb.
Le rocce chiudono il ciclo dell'azoto mentre lo schiumatoio elimina sostanze non idrosolubili.
Con un DSB puoi ridurre il quantitativo di rocce perché lo strato di sabbia tramite zone anossiche riesce a chiudere il ciclo dell'azoto.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

sunurp
27-12-2014, 13:17
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/invertebrati_nanoreef.asp?Stampa=true
http://www.nanoreef.it/schede_pesci_invertebrati.htm
Paguri, gamberi, granchi, lumache.
Invece dei coralli puoi inserire delle macroalghe.
Se ti limiti a questi inserimenti non hai bisogno dello skimmer, ti bastano le rocce, le alghe asportano molti nutrienti e quel tipo di animali produce praticamente zero carico organico.
Con 10kg di rocce sei a cavallo. Io metterei anche la sabbia.
Ciao

Gam Mara
27-12-2014, 13:34
Capito grazie
Dunque considerando 10kg di rocce (fiji) più lo schiumatoio tunze 9001 quali pesci o pesce posso mettere anche non reefsafe visto che non metto coralli?
(le macro alghe che fabbisogno di luce hanno? e l'anemone citata prima?)


Per mè il massimo sarebbe dedicare la vasca ad un chaetodon ma non so se è adatta e leggendo vedo che non è facile allevarli in acquario. Ditemi voi :)

sunurp
27-12-2014, 13:45
ma il cubo quanti litri è?
secondo me una coppia di pagliacci ci sta col tunze; le mactoalghrcome luce dipende dalle specie ma inyotno ad un watt litto ci vuole.
Con lo sciumatoio, la plafo da 11 e quelle rocce una coppia di pagliacci, però dicci bene i litri.
Ciao

tene
27-12-2014, 13:52
In 60 litri una coppia di pagliacci ci sta stretta al massimo uno,anche perché crescono e inquinano abbastanza, oppure se vuoi mettere un paio di pesci devi optare per dei piccoli gobidi
Per le macroalghe ti basta poca luce magari con gradazioni calde.
Nessun chaetodon in questi litraggi.

hkk.2003
27-12-2014, 13:59
Il cubo è un 60 litri Blau come da titolo.
Siamo al limite per i pagliaccetti, ma li ho visti anche in litraggio minori (purtoppo anche a casa mia causa errori di gioventù).
Devi però pensare assolutamente al rabbocco automatico, perché gli skimmer nano lavorano solo con un livello ben preciso di acqua....
Aggiungendo iodio in vasca potresti provare l'invasione di Xenia.
Luce dovrebbe essere sufficiente l'effetto è anche carino. Se poi sei anche fortunato i pagliaccetti entrano in simbiosi....

Occhio che però se in futuro ti stuferai della Xenia sarà un problema liberarsene....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Ma il kit Blau con il mobile, Sump, skimmer etc etc non ti ci sta??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

tene
27-12-2014, 14:03
Il cubo è un 60 litri Blau come da titolo.
Siamo al limite per i pagliaccetti, ma li ho visti anche in litraggio minori (purtoppo anche a casa mia causa errori di gioventù).
Devi però pensare assolutamente al rabbocco automatico, perché gli skimmer nano lavorano solo con un livello ben preciso di acqua....
Aggiungendo iodio in vasca potresti provare l'invasione di Xenia.
Luce dovrebbe essere sufficiente l'effetto è anche carino. Se poi sei anche fortunato i pagliaccetti entrano in simbiosi....

Occhio che però se in futuro ti stuferai della Xenia sarà un problema liberarsene....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
Sì anch'io ho visto un hepatus un 30 litri quindi in 60 si può metterne due
[emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15]

sunurp
27-12-2014, 14:05
Invece del tunze guarda pure il blau scuma 0635 o un bubble magus come skimmer.
Ciao

Gam Mara
27-12-2014, 14:27
tunze e deltec me li hanno descritti come i migliori per i nano... se mi confermi che il blau nano skimmer è valido risparmio qualcosina ma per mè conta molto la silenziosità :)

No c'è qualcosa di diverso dei vari amphiprion damigelle o gobidi?
Qualche centropyge interessante oltre al loricolus in 60l?

tene
27-12-2014, 14:31
No ,in 60 litri quegli animali puoi allevare ,guarda la mia firma

Gam Mara
27-12-2014, 15:44
se faccio una vasca di soli spirografi? la luce è determinate? illuminami :)

crestedlucifer
27-12-2014, 16:26
Ciao,
Considerando che il metodo naturale prevede lo schiumatoio, perché sei così restio ad usarlo? Un piccolo schiumatoio appeso, anche solo per aumentare l'ossigenazione sarebbe preferibile.

Considera che senza schiumatoio non puoi mettere pinnuti e se non vuoi mettere coralli, allora temo che l'acquario sarà abbastanza spoglio....

Secondo me con un piccolo schiumatoio ed un pò più di luce potresti creare un discreto ambientino piazzando qualche molle e LPS.
Per l'ospite, a me piace molto lo stenopus hispidus ma non posso metterlo altrimenti si pappa gli altri gamberetti... Tu potresti cercarne una coppia (non saprei però come distinguere il sesso ammesso che lo abbiano).
In alternativa, se proprio non vuoi mettere coralli, potresti vedere se ci sono i requisiti (assenza skimmer e poca luce) per un anemone e un granchio simbionte...

Mi spiace ma non so consigliarti altro.....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Il metodo naturale è il berlinese senza skimmer, mi sa che hai fatto un po di confusione

hkk.2003
27-12-2014, 17:23
Il metodo naturale è il berlinese senza skimmer, mi sa che hai fatto un po di confusione

Potresti aver ragione :D.
Ho completamente confuso il BB con il metodo nauturale, ma leggendo di pinnuti, la mente (data l'ora tarda) è volta in quella direzione .....

tene
27-12-2014, 18:02
Con pinnuti lo skimmer è d'obbligo.
Però si fa confusione su confusione.
Naturale = no skimmer
Berlinese = skimmer
Berlinese naturale non esiste.
Gam Maria devi decidere cosa vuoi fare.
Guarda un po di vasche con varie tipologie di animali e decidi quelle che ti piacciono.
Se il problema è la luce basta che non scegli coralli sps e lps difficili.

Gam Mara
27-12-2014, 18:28
Facciamo così (la scelta degli abitanti la vorrei fare insieme a voi) vi dico i dati fissi:

- vasca 64 litri lordi (50 netti considerando i 10-12kg di rocce vive)
- plafoniera a led 11w
- metodo naturale (quindi senza skimmer)
- pompa di movimento 1800 L/H
- riscaldatore 100w
come lo popolereste considerando:

1. il litraggio
2. il metodo di gestione
3. la luce (quali invertebrati vivono con 0,09w x litro?)

Abitanti già citati sono i granchi le lumache e i paguri di dimensioni idonee

crestedlucifer
27-12-2014, 18:47
In 60l, 12kg di rocce cominciano ad essere troppe a mio parere, non andrei oltre i 10kg(a patto che siano porose) ma anche con 9kg ci stai dentro e non ti ritrovi un pietraio in vasca
L'illuminazione svelta non l'ho mai provata, certo è che ti limiterà molto nella scelta della popolazione, comunque inserendo coralli molli, non dovresti avere problemi. Anche qualche lps non troppo esigente dal punto di vista della luce, tipo cyphastrea, alveopora, astreopora,calaustre, ecc
Considera però che con 15/20w in più potresti avere molta più scelta e colore...

Gam Mara
27-12-2014, 18:58
ok quidni per molli come discosomi e sarcophyton non vale la regola del 1w x litro?

con il metodo naturale quale invertebrato mobile metteresti?

crestedlucifer
27-12-2014, 18:58
Con i led non vale nemmeno per gli sps, io sono sui 0,7w/l

tene
27-12-2014, 19:03
La regola di 1 watt litro nel marino non vale per nessuna tipologia di animali ,troppe variabili

Gam Mara
27-12-2014, 19:09
mai dai? allora devo aver letto vecchie regole :)

quali coralli posso metterci (lasciamo perdere gli invertebrati mobili, ho capito alla fine possono andar bene lumache granchi e paguri) in 60 litri on plafoniera led da 11w? Grazie


robusti mi raccomando utilizzo metodo naturale (cambi del 10% ogni settimana confermate?):-))

Gam Mara
27-12-2014, 19:52
inoltre la pompa di movimento mi consigliate di aumentare la potenza o bastano 1800 L/H?

tene
27-12-2014, 19:57
Io farei lps facili tipo :
Eupillhie, calaustree, favites, e molli tipo zoanthus,ricordee,briareum,cose insomma che non crescono troppo in altezza e volume però con qualcosa in più di illuminazione con 11 watt niente invertebrati secondo me, se non mollaccioni marroni(forse)
la pompa può bastare ma meglio due per distribuire meglio il flusso ,magari alternate

Gam Mara
27-12-2014, 20:08
e di quante ore di luce hanno bisogno?

tene
27-12-2014, 20:09
Minimo 9 di fotoperiodo pieno

tene
27-12-2014, 20:12
Considera che la luce non serve solo agli invertebrati ma è la prima responsabile dell' ossidoriduzione del mantenimento in alto del ph e riduzione degli inquinanti

Gam Mara
27-12-2014, 20:48
fotoperiodo pieno intendi nove consecutive? es dalle 14 alle 23 (l' acquario è in taverna e di giorno di luce naturale ne entra poca in più torno a casa dal lavoro alle 21 quindi vorrei godermelo acceso)

può andare? e cambi d' acqua del 10% una volta a settimana?

crestedlucifer
27-12-2014, 20:55
Già, con così poca luce, rischi di non far partire bene nemmeno le rocce oltre che il colore tema della vasca sarà il marrone, concordo pienamente con tene, più luce, oppure prendi una vasca più contenuta nelle misure

sunurp
27-12-2014, 21:10
Dunque, io gli schiumatoi che ti ho consigliati li ho visti all'opera in negozio e mi sembrano buoni, in rete su youtube trovi diversi video per renderti conto, garanzie non ne do ovviamente :)
Anche secondo me con 11w ci fai poco, devi integrare, la regola dei w litri non serve a nulla, dipende dalla colonna d'acqua, dal tipo di led, ecc...cmq quella plafo è inutile su quel cubo, ti può bastare solo se allevi paguri e gmaberi, ma non benefici dell'ossidoriduzione come ti hanno già detto. Quindi o la integri oppure usi le pl, puoi fartela da te con delle pl da 24w che sono lunghe 32.5cm, con 2 o meglio ancora 3 lampade sei a posto, hai una bella luce; oppure ti prendi una plafo led da 30w.
Per gli animali oltre ai paguri, gamberi e lumache di cui abbiamo già parlato puoi inserire macroalghe e coralli molli come discosomi, rhodactis, ricordee; per i pesci un antennarius di quelli piccoli (con un allevamento di gupppy affiancato per nutrirli) oppure i gobiodon hystrio però non so se ci stanno.
Ciao

Gam Mara
28-12-2014, 00:22
OK consigli su plafo a led da 30w valide oltre a quella della dennerle?
Con il metodo naturale anche solo un pinnuto posso inserirlo?

tene
28-12-2014, 00:24
No già un pesce in un litraggio così piccolo ti scombussolla, ti basterebbe uno skimmer interno tipo hidor nanoskimm, costa una stupidaggine e per quello che vuoi fare va benissimo, per i led non so aiutarti

sunurp
28-12-2014, 00:45
Ci sono le eshine oppure su ebay c'è una 120w a circa 130€, oppure valuta l'autocostruzione.
Secondo me se metti solo macroalghe con quelle rocce un pesce lo pui mettere anche senza skimmer facendo cambi regolari.
Però se vuoi mettere qualche corallo e cmq avere meno problemi sia tu che il pesce metti uno skimmer come quello consigliato e sei apposto.
ciao

hkk.2003
28-12-2014, 00:47
OK consigli su plafo a led da 30w valide oltre a quella della dennerle?
Con il metodo naturale anche solo un pinnuto posso inserirlo?
Che budget hai???
Ne ho viste parecchie in questi giorni ma con disattenzione perché non ne avevo interesse...

I negozi che frequento ne offrono di differenti dai prezzi più disparati...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Oppure dai un occhio a questa: http://m.ebay.it/itm/181308110844?nav=SEARCH&clk_rvr_id=740142221992 l'ho presa per scherzo, ma mi piace assai, ora voglio vedere di modificarla con una centralina alba tramonto automatico....
Con calma magari poi posterò il risultato....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

sunurp
28-12-2014, 01:09
hkk è quella che dicevi io

Gam Mara
28-12-2014, 01:33
Quindi della plafo led Blau 11w non me ne faccio niente per il discorso sopra citato dell' ossidoriduzione?
Per il budget dipende, sono dell' idea di spendere bene una volta sola ma mi stordendo conto che per un nano fatto bene partono almeno 500€ (attrezzatura nuova, fauna esclusa)
Sto facendo le mi scelte stando attento anche ai consumi di elettricità dove si può.
La vasca è quella più piccola che ho trovato in extrachiaro (era da tempo che ne volevo una)

CherryAqua iNano 30w mi sembra molto carina esteticamente e da quello che ho capito fa al caso mio giusto?

Tene il nanoskimmer della tunze (9001) l' ho trovato a 90€ è un prezzo ragionevole?

sunurp
28-12-2014, 01:39
Nn te ne fai niente perché è poca luce, il sistema nn gira..la luce oltre che per i coralli derve a tutto il sistema vasca.
Quella inano è buona ma con meno soldi prendo una eshine.
ciao

crestedlucifer
28-12-2014, 01:42
Aspetta, valuta il dsb a questo punto, con la cherryacqua ci stai preciso
------------------------------------------------------------------------
Il dsb è un ottimo sostituito dello skimmer in un nano ;)

crestedlucifer
28-12-2014, 01:52
No no, che 15, dagli 8 ai 10cm in un nano è il limite, ti darà grandi soddisfazioni
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro, con un dsb riduci drasticamente la quantità di rocce vive, sul tuo litraggio con uno strato dsb sui 9/10cm puoi "osare" un 3,5kg di rocce vive( a seconda della qualità)

crestedlucifer
28-12-2014, 02:10
Fai 9cm, per il dsb ti rimando alle guide, ed ai miei consigli, però domani, ora non è il caso... La luce va bene 30w led su circa 30cm di colonna d'acqua. Comunque, brevemente, il fotoperiodo almeno 9 ore, il materiale per il dsb, dipende da quando vuoi spendere, c'è la cosiddetta sabbia viva, abbastanza costosa o il più economico e ugualmente valido carbonato di calcio ad uso alimentare. Studia e valuta bene, anche con poca spesa puoi fare un bel nanoreef ;) a domani...

hkk.2003
28-12-2014, 02:42
Occhio solo che il DSB limita la scelta degli invertebrati inseribili ed allunga di molto i tempi di startup....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

crestedlucifer
28-12-2014, 04:01
Nelle vasche criptiche, come dice il termine, si sviluppa un tipo di fauna, che alla luce, anche se scarsa, non si sviluppa,, ripeto, per l'ultima volta, con una vasca delle dimensioni scelte da te, o dai dai 40w in su o lasci perdere, i consigli li hai ricevuti, ora sta a te valutare il da farsi

hkk.2003
28-12-2014, 10:37
Ti ricordo che è quasi i dispensable prevedere anche un rabbocco automatico....

Hai preso in considerazione e di ingrandire poco poco la vasca e passare al Blau Open Reef experience con mobile contenete Sump e rabbocco??

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

sunurp
03-01-2015, 21:42
AGGIORNAMENTO

attrezzatura in mio possesso:

- vasca in acrilico 50 litri 40 davanti e 10 dietro (sump o vano filtro)
- 8kg rocce vive
- pompa di movimento da 2400 L/H
- pompa sump da 460 L/H
- niente skimmer alla fine voglio usare il metodo naturale e mi sono reso conto che in un nanoreef i pesci non ci devono andare non c'è spazio per i movimenti... con voi volevo consigli su quali invertebrati mettere oltre ai molli e lps già consigliati.
Intendo granchi gameretti paguri ricci molluschi o nudibranchi che vale la pena allevare e di dimensioni piccole pochi centimetri

ah ho anche una plafoniera a led da 27w
per gli invertebrati c'è sempre quel famoso link postato anche in precedenza