Entra

Visualizza la versione completa : alimentare euphyllia ancora?


AntonioA93
26-12-2014, 16:29
salve a tutti, da qualche giorno ho preso un'euphyllia ancora da un amico, si è subito aperta e uno dei 2 frenatus già sta andando a vedere di che si tratta, l'unica cosa è che mi ha detto dopo che il frenatus sarà entrato in simbiosi di alimentare l'euphyllia con un pezzo di gamberetto ogni tanto, allora premettendo che ho un acqua abbastanza grassa rispetto alla sua, avendo molti pesci, e per lo più molli e lps, mi chiedevo con che frequenza secondo voi devo dargli il gambero?

alegiu
26-12-2014, 16:40
Se già ai nutrimenti alti io non la alimenterei, però al massimo un piccolo pezzetto di gambero una volta a settimana o ogni due é più che sufficiente, se il frenatus ci va in simbiosi più facile che se lo pappi lui prima del l'ancora il gamberetto.


Sent from my iPad using Tapatalk

AntonioA93
26-12-2014, 21:09
lo so lo so ahahaha ah un'altra cosa, in pratica sono 2 calici di euphyllia su una roccia, e io ho messo sta roccia in una fessura nella rocciata, ho visto che si apre molto, non è che col peso dei polipi se ne sguscia fuori? cioè io di solito le ho viste sempre appoggiate al fondo, non vorrei che stando "sospesa" diciamo che so se ne esce dalla roccetta, bho tu che dici?

tene
27-12-2014, 00:23
Non ho mai alimentato direttamente le eupillhie e in una vasca piccola penso possa fare più danno che beneficio,non ne hanno assolutamente bisogno,non ho capito il discorso che esce dalla roccetta,cmq può stare anche incastrata nella rocciata,non necessariamente sul fondo

alex84
27-12-2014, 13:31
Non ho mai alimentato direttamente le eupillhie e in una vasca piccola penso possa fare più danno che beneficio,non ne hanno assolutamente bisogno,non ho capito il discorso che esce dalla roccetta,cmq può stare anche incastrata nella rocciata,non necessariamente sul fondo
concordo in pieno mai alimentate e sempre state benissimo.io non le alimenterei direttamente.
ciao ale

AntonioA93
27-12-2014, 18:44
in che senso più danno che beneficio?

tene
27-12-2014, 19:07
Nel senso che si inquina più di quello che il sistema riesce a smaltire.
Io ho 500 litri di sistema e non alimento i coralli, solo cibo ai pesci.

AntonioA93
28-12-2014, 09:27
ah si si, pensavo ti riferissi proprio all'euphyllia, perche in realtà in principio io non volevo mettere anemoni o cose simili, in quanto quando muoiono non è coke agli altri coralli che o rimane lo scheletro o come i molli si sciolgono proprio, fai un cambio usi il carbone e diciamo ripari al danno, ma quando muoiono gli anemoni rilasciano le tossine ecc vabbe lo sai non c'è bisogno che lo dico ahah comunque visto che studio fuori e vedo la vasca ogni 15 giorni avevo un pò paura a lasciare l'anemone "da solo" visto che i miei non è che capiscono se sta morendo un anemone :-D comunque proprio l'ancora e stato uno dei coralli che mi è sempre piaciuto di più e allora l'ho preso.
io faccio cambi con acqua di mare più o meno ogni 15 giorni, non misuro i valori ecc e in 90L ho 2 frenatus 2 chrysiptera e una donzella di quelle a strisce bianche e nere là, uno skimmerino di m***a e un filtro con cannolicchi ecc, e sinceramente cosi anche se il sistema non è da manuale in vasca non ho alghe. si sporca pochissimo, e da un mesetto ho anche un sps che misi per prova e si è un pò schiarito ma ha tutti i polipi aperti e mi sembra anche che sia un pò cresciuto#28f tutto questo per dire che spero l'euphyllia campi ahaha

tene
28-12-2014, 10:38
L'euphillia non è un anemone ma un corallo lps .

AntonioA93
28-12-2014, 10:41
ah, siccome siccome si mette sempre lontana da altri coralli perchè ha i polipi urticanti pensavo fosse tipo anemone, vabbe meglio cosi