PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario amazzonico. (Rio Guaporè).


Nolok
26-12-2014, 15:22
Salve a tutti, ho allestito da qualche giorno il mio primo amazzonico cercando di ricreare la zona del Rio Guaporè, che, sia per fauna, sia per bellezza (acqua parzialmente chiara, radici molto ramificate e sabbia quarzifera bianca), era proprio quello che avevo in mente già da tempo.
L'acquario è un 100x40x45 180 L e da ieri è in maturazione con un JBL Cristalprofi 1500 tenuto alla minima portata.
Ho ordinato online i supporti per appoggiarci un coperchio di vetro fatto su misura.
Vorrei che mi aiutaste a muovere i primi passi per quanto riguarda:
- punto A: vorrei mettere solo piante galleggianti, qualcosa che riempa bene la superficie, che sia amazzonico, che resista all'umidità tra superficie e coperchio e che non voglia troppa luce.
- punto B: avevo pensato alla plafoniera a ponte, ma che tipo di spettro luminoso mi servirebbe per questo tipo di acquario considerando le galleggianti che voi mi consiglierete e che non debba illuminare tutto l ambiente circostante, anzi qualcosa che mi lasci l'acquario pseudo-scuro? parlando in termini di Kelvin logicamente.

Grazie a tutti.


http://s7.postimg.cc/5a3lhqts7/amazzonia1.jpg (http://postimg.cc/image/5a3lhqts7/)

http://s7.postimg.cc/bl8sy5v0n/amazzonia2.jpg (http://postimg.cc/image/bl8sy5v0n/)

http://s7.postimg.cc/rkrghpr2f/amazzonia3.jpg (http://postimg.cc/image/rkrghpr2f/)

http://s7.postimg.cc/nebnzhxs7/amazzonia4.jpg (http://postimg.cc/image/nebnzhxs7/)

http://s7.postimg.cc/4aicj5kxz/amazzonia5.jpg (http://postimg.cc/image/4aicj5kxz/)

stefano.c
26-12-2014, 17:51
ciao, come galleggiante potresti mettere la pistia. Per quanto riguarda l'illuminazione, se si tratta di un solo neon, punta ad un rage tra i 4000 e i 5000k, se invece hai due neon, puoi fare uno a 3000 e l'altro a 4500-5200. In questo modo ottieni un effetto più "ambrato" dell'acqua, a rendere lacqua buia, ci penserà la pistia, ricoprendo la superficie.

Asterix985
26-12-2014, 19:32
I neon che hai ora sono gia' sufficenti per le galleggianti e saranno loro poi a far diminuire la luce che arriva sul fondo creando zone piu' o meno luminose #70 .
Mi piace come l'hai arredata , per che specie sara' ?

Nolok
26-12-2014, 21:11
Grazie a stefano per il suo commento.
Per rispondere ad asterix, purtroppo la plafoniera attuale non la usero', ho intenzione di creare una copertura in vetro che esteticamente da un tocco in piu e mi permette di vedere le galleggianti in tutto il loro splendore.
Per la specie faro' un monospecifico, quindi o una trentina di cardinali, o circa 15 Gymnocorymbus Ternetzi :-))

stefano.c
26-12-2014, 22:35
In 180 litri, puoi anche mettere più esemplari, tanto le galleggianti ciucciano per benino gli no3. Io farei almeno 40 cardinali o 25 ternetzi, così fai dei gruppi belli corposi. Vistocome hai fatto la vasca, non disdegnerei neanche una quindicina di corydoras panda e/o una coppia di loricaridi. Ovviamente solo se il filtro è di buon livello, specialmente nella parte biologica

Asterix985
27-12-2014, 00:09
Ah non avevo capito che toglievi il coperchio , se metti una plafo a ponte a meno che non fai modifiche ti illumina anche l'ambiente attorno all'acquario .
Magari puoi fare delle bariere lungo il bordo dell'acquario in policarbonato nero o ti inventi qualcosa del genere così almeno i lati saranno bui .