PDA

Visualizza la versione completa : Ranitomeya Ventrimaculata


Astronautico
26-12-2014, 03:01
Ciao,
siccome sto ultimando la realizzazione del paludario, sto cercandon info sulla miglior specie da ospitarvi.

Qualcuno conosce le ranitomeya ventrimaculata? Sapete dirmi le dimensioni di cui necessitano? A parte di drosophile si cibano di altro? Sono facili da trovare in commercio?

Occorre fargli fare un 'ambientamento' iniziale o posso una volta prese liberarle nella teca?

Ho visto si chiamano anche dendrobantis ventriculata, le dendro se non dico scemate son quelle velenose, ma le ventriculata non mi risultano lo siano..confermate?

DUDA
22-01-2015, 14:20
Io ho avuto le ranitomeya sirensis Panguana (Ex. Lamasi), molto simili alle ventri. Non sono animali semplicissimi, richiedono poco impegno ma costante e una buona capacità di produrre drosofile. Fossi in te mi iscriverei su un forum specifico.

michele
23-01-2015, 00:19
Le Dendro d'allevamento non sono velenose. Dovresti dirci com'è fatto questo terrario perché ci deve essere un preciso sistema d'areazione e di umidificazione (temperatura 23-26°C e umidità del 70-100%), anche le dimensioni sono importanti... deve essere almeno 40 cm per una coppietta ma non più di una certa dimensione perché altrimenti finisci per non vederle mai e non poter monitorare il loro stato di salute. Parli di paludario ma devi tenere presente che la parte acquatica non deve essere esagerata anche perché non sono rane che nuotano bene per cui il livello dell'acqua dovrà essere bassissimo, personalmente non metterei proprio una zona acquatica ma terrei molto umido con un apparecchio temporizzato e metterei a disposizione delle piccole bacinelle d'acqua al massimo. Mangiano in prevalenza Drosophyla melanogaster ma puoi somministrare anche collemboli, Drosophyla hydei, afidi del grano e grilli taglia micro.

diegodx
04-03-2015, 19:37
qualche info in più.

http://ranitomeya.weebly.com/ranitomeya-ventrimaculata.html

Astronautico
04-03-2015, 19:42
Grazie a tutti!

La vasca è un 35x35x45h

Al momento è ancora in fase di allestimento finale (son stato preso e ho sospeso la creazione)


L'apparecchio temporizzato come si crea? Esistono alternative a quello creato con il motore da macchina del caffè?

PS grazie del link, appena rientro a casa con calma lo leggo!

michele
08-03-2015, 01:09
Vista l'importanza del nebulizzatore e visto che non hai molta esperienza in merito ti consiglio di fare un sacrificio e di acquistare un sistema già pronto.