Visualizza la versione completa : Buone feste a tutti, help!
Giannicombattente
25-12-2014, 00:04
Salve a tutti voi, colgo l'occasione per farvi i miei più sinceri auguri, da un po sono affascinato a questo mondo e sto per prendere una decisione, secondo voi quale tra i 2 acquari dovrei acquistare per prendermi cura di un betta red dragon? grazie in anticipo per le risposte!:-)
BLU BIOS OSCAR (marca abbastanza sconosciuta)
Acquario da 50 litri.
Dimensioni: 45(L)x34,5(P)x41,5(A)cm.
Vasca in cristallo curvo.
In dotazione:
filtro biologico interno completo di tutti i materiali filtranti,
pompa, termoriscaldatore da 50W,
2 lampade Daylight da 13W,
oppure Juwel Vio 40 con Filtro Interno Bioflow Mini + pompa + Illuminazione PL 15watt già citato su questo forum?
stefano.c
25-12-2014, 13:52
Secondo me sono entrambi buoni.
Il primo ha il pregio di essere più grande, inoltre ha un filtro molto grosso che puoi riempire per bene con cannolicchi e qualche spugna facendo un gran bel filtro biologico.
Il secondo ha dalla sua il marchio, sappiamo che i juwel sono buoni, con un buon filtro interno ed una illuminazione discreta. Dal punto di vista della qualità della vasca, non penso ci siano grandi differenze, sono vasche piccole, entrambe dovrebbero avere vetri e siliconature adatte.
AcquaJumCott
25-12-2014, 13:56
Assolutamente il 50 litri, vedi , nel caso della vasca in se, escludendo il discorso tecnica , l'importante è che tenga l'acqua ...
Da preferire sicuramente litraggi maggiori per garantire una vita dignitosa agli ospiti .
Ho avuto esperienze con vasche Blu Bios e la qualità è davvero molto molto buona , l'unico problema è rappresentato dell'assistenza, che non è paragonabile a quella offerta da note Marche quali juwel , askoll eheim eccetera .
Ti consiglio di buttarti sul BluBios
Giannicombattente
25-12-2014, 17:39
Ringrazio entrambi per la risposta tempestiva, da quanto ho capito mi consigliate di buttarmi sulla vasca più grande anche se la marca juwel da più sicurezza.. dovrò decidermi.. provare una marca poco conosciuta con più pro per quanto riguarda il filtraggio o la juwel nome e assistenza. .mmmm#24
AcquaJumCott
25-12-2014, 22:47
Diciamo che la marca blubios non è così nota ma è sempre una sottomarca Mantovani , tieni conto che reperire parti di ricambio sarà abbastanza facile .
briciols
26-12-2014, 11:19
Scegli la vasca con piu litri a disposizione e con lato lungo maggiore ;-)
Giannicombattente
27-12-2014, 13:58
BluBios aggiudicato! vi terrò aggiornati passo dopo passo sulla creazione di questo piccolo mondo! Vi auguro un nuovo anno pieno di gioie e fortune grazie a voi e a tutto lo staff del forum gentilissimi!#36#
Giannicombattente
09-01-2015, 08:53
http://s17.postimg.cc/v7uv9sjzv/1420786044950.jpg (http://postimg.cc/image/v7uv9sjzv/)
Ragazzi visto che voi mi avete consigliato volevo mostrarvi il bBubios avviato senza ancora pesci, accetto critiche di qualsiasi tipo spero solo di aver azzeccato qualche abbinamento , ho fatto tutto come mi veniva idem per la scelta delle piante! Almeno ci ho provato. .:-)
stefano.c
09-01-2015, 12:05
Non male, l'unico errore è il posizionamento delle anubias, messe così marciscono, legale sul legno.
Le rosse non so se riescono a farcela. Poi vedo molta egeria (ottimo) e quella attorigliata alla rossa cos'è? Limnophila?
Giannicombattente
09-01-2015, 18:27
Non male, l'unico errore è il posizionamento delle anubias, messe così marciscono, legale sul legno.
Le rosse non so se riescono a farcela. Poi vedo molta egeria (ottimo) e quella attorigliata alla rossa cos'è? Limnophila?
si esattamente è lei, per l'anubias la tiro + fuori dal terreno giusto ? sul legno non mi piace molto,unica pecca è che mi sono fidato della ghiaia io non sono competente è il primo acquario che faccio c'era scritto già lavata quindi non la ho sciacquata e come si vede dalla foto c'è come una nube che circola
stefano.c
09-01-2015, 19:03
Devi uscire fuori il rizoma, che è quel tronchetto verde da dove partono le radici. Se la nebbiolina è colpa della ghiaia, tra qualche giorno so dovrebbe depositare da sola
Giannicombattente
09-01-2015, 19:21
Devi uscire fuori il rizoma, che è quel tronchetto verde da dove partono le radici. Se la nebbiolina è colpa della ghiaia, tra qualche giorno so dovrebbe depositare da sola
Fatto immediatamente, secondo la disposizione delle piante va bene o dovrei modificare? come da foto io ho pensato di ricreare una parte più selvaggia contenuta dai 2 legni in modo da fornire ripari al betta e ai pangio, mentre la parte più esterna dove ci sono le anubias aperta! così da mostrare in tutto il suo splendore il betta nuotare! altro piccolo particolare i legni che ho preso erano in vasche già avviate e ho visto un paio di lumachine poco fa ! alcune le ho uccise la dentro in modo da sfruttare l'attivatore batterico ( almeno penso ma sono ignorante in materia) qualcuna ancora è nascosta ma la grandezza sarà mezzo mm!#24
stefano.c
09-01-2015, 20:17
Va benissimo l'allestimento, poi quando l'egeria e la limnophila saranno troppo lunghe, tagli e ripianti il pezzo tagliato, andando ad infoltire per bene il tutto.
Non uccidere le lumachine che possono solo essere d'aiuto
Giannicombattente
09-01-2015, 20:41
Va benissimo l'allestimento, poi quando l'egeria e la limnophila saranno troppo lunghe, tagli e ripianti il pezzo tagliato, andando ad infoltire per bene il tutto.
Non uccidere le lumachine che possono solo essere d'aiuto
Sei molto gentile grazie , siccome ho l'acquario vicino alla scrivania mi sono accorto che l'acqua si sta annebbiano piu che il ghiaietto sarà mica una esplosione batterica?#23
http://s22.postimg.cc/m0ekmj1i5/1420828789406.jpg (http://postimg.cc/image/m0ekmj1i5/)
stefano.c
09-01-2015, 21:10
si è un'esplosione batterica. quindi non mettere cibo per velocizzare la ripro dei batteri e aspetta che passi. Movimentare l'acqua può essere d'aiuto, magari mettendo l'uscita del filtro al di sopra della superficie in modo da ossigenare un pochino di più
Giannicombattente
09-01-2015, 21:34
si è un'esplosione batterica. quindi non mettere cibo per velocizzare la ripro dei batteri e aspetta che passi. Movimentare l'acqua può essere d'aiuto, magari mettendo l'uscita del filtro al di sopra della superficie in modo da ossigenare un pochino di più
ook ho fatto tutto ho alzato tutto il gruppo pompa dalla sua sede per aspirare + acqua e farne uscire di più io non posso regolarne la portata perchè è fissa! dici che in 4 o 5 giorni passa?
stefano.c
09-01-2015, 21:49
Nel giro di una settimana dovrebbe passare. Io non l'ho mai avuta quindi parlo solo in base a quello che ho letto sul forum
------------------------------------------------------------------------
Hai usato attivatore batterici poco prima di vedere la nebbia?
Giannicombattente
09-01-2015, 22:25
va bene grazie mille ti terrò aggiornato sulla situazione !
AcquaJumCott
10-01-2015, 13:47
Sicuri che si tratti di un'esplosione batterica ?
Non potrebbe essere la polvere contenuta nella ghiaia ? Mi è capitato all'allestimento del mio primo acquario ...
Prova a mettere e lasciare la potenza della pompa del filtro al massimo fino a che la situazione non sarà stabile .
Se è così dovresti risolvere in 1-2 giorni .
Con cosa hai caricato il filtro ?
Se manca , prova ad aggiungere lana di perlon e spugna a grana fine per il filtraggio meccanico delle particelle piccole
------------------------------------------------------------------------
Però riguardando le foto inizio a pensare che stefano abbia ragione ...
D'altronde la polvere avrebbe dovuto presentarsi appena riempita la vasca ...
Se utilizzi attivatore batterico , non aggiungerne altro e non fare cambi d'acqua , per il resto segui i consigli già dato da stefano .
stefano.c
10-01-2015, 15:34
Dall'ultima foto sono quasi sicuro che sia un'esplosione batterica
AcquaJumCott
10-01-2015, 18:53
Credo proprio che tu abbia ragione , dovrebbe passare in non più di una settimana , intanto applica i consigli già dato e tienici aggiornati !
Giannicombattente
11-01-2015, 21:55
problema risolto l'acqua si è schiarita da sola fino a una completa pulizia! il filtro avrà fatto il suo dovere con tutti i suoi materiali filtranti ben posizionati! ragazzi parlando della futura popolazione del mio oscar 50l, un amico mi ha dato una red cherry perchè gli si sono riprodotte e ho provato a buttarla dentro sguazza che è una bellezza nell'attesa che il filtro maturi ancora.. i valori non li conosco e il gamberetto è dentro da 3 giorni vivo e vegeto anzi non è per niente timido! il punto è se sopravvive sarebbe possibile metterne dentro altri 3 con il famigerato betta... tenendo conto che l'acquario lo ho #24predisposto apposta per lui..?
AcquaJumCott
11-01-2015, 22:05
Per i valori e la temperatura , entrambi esigono misure simili , la convivenza non dovrebbe dare alcun problema , ricordati di creare molti nascondigli per le caridine .
------------------------------------------------------------------------
Compra al più presto test per l'acqua e assicurati che siano adatti alle tue esigenze
Giannicombattente
11-01-2015, 22:09
Per i valori e la temperatura , entrambi esigono misure simili , la convivenza non dovrebbe dare alcun problema , ricordati di creare molti nascondigli per le caridine .
------------------------------------------------------------------------
Compra al più presto test per l'acqua e assicurati che siano adatti alle tue esigenze
non so se hai visto le foto di come lo ho allestito, penso dovrebbe bastare che dici?
AcquaJumCott
11-01-2015, 22:12
Direi proprio di si , continua a aggiornarci sugli sviluppi e continua così !
------------------------------------------------------------------------
A mio avviso ci sono abbastanza nascondigli
Giannicombattente
11-01-2015, 22:22
Direi proprio di si , continua a aggiornarci sugli sviluppi e continua così !
------------------------------------------------------------------------
A mio avviso ci sono abbastanza nascondigli
aggiungerò altre 3 i 4 red cherry in primis e il betta crowntail alla fine!
AcquaJumCott
11-01-2015, 22:23
Se riesci aspetta la maturazione prima di inserire le Caridine che nonostante siano red cherry rimangono abbastanza delicate ...
stefano.c
11-01-2015, 22:23
Dipende solo dal betta, se ha un carattere aggressivo può anche fartelo fuori tutte
AcquaJumCott
11-01-2015, 22:24
E soprattutto ricordati di effettuare i test e a correggere i valori quanto prima se incorri in valori non adatti
------------------------------------------------------------------------
Dipende solo dal betta, se ha un carattere aggressivo può anche fartelo fuori tutte
Solitamente la convivenza non è controindicata , ovviamente c'è sempre il caso in cui il betta , magari stressato , diventa aggressivo anche se questo caso non è particolarmente comune ...
Solitamente si manifesta aggressività tra maschi della stessa specie
Giannicombattente
11-01-2015, 22:27
Dipende solo dal betta, se ha un carattere aggressivo può anche fartelo fuori tutte
-43 spero davvero di no... tu che dici provo a metterle oppure lascio solo questa che è già bella adulta sarà 1.5cm
AcquaJumCott
11-01-2015, 22:28
Secondo me puoi inserirle ma aspetta la maturazione e prima controlla i valori
------------------------------------------------------------------------
Se non vuoi avere dubbi e paure però inserisci solo Caridine o solo il betta , se le Caridine sono troppo piccole certo che potrebbero essere considerate cibo
stefano.c
11-01-2015, 22:33
Non è così semplice la psicologia del betta. Sono pesci con un carattere molto complesso, c'è il betta pacifico che accetta tutti i pesci tranne altri maschi, c'è quello che ti massacra anche le femmine, c'è quello che non vuole nessuno nel suo territorio.
Quindi dipende solo da che betta trovi, non è così difficiletrovarne di molto "cattivi". La cconvivenza betta-caridine non è delle migliori, in quanto il betta, come tutti i pesci, si nutre di crostacei in natura, quibdi le più piccole le mangerà, poi si deve vedere come reagisce con le adulte, al contrario di un guppy il betta ha tutte le carte in regola per uccidere e mangiare una red cherry adulta.
AcquaJumCott
11-01-2015, 22:35
Se il betta è piccolino e le Caridine sono di 1,5 cm probabilmente non le mangerà però il rischio c'è , forse rischiare non è una buona idea
------------------------------------------------------------------------
Mi correggo ,una Caridina di 1,5 cm non è poi così tanto cresciuta ...
------------------------------------------------------------------------
Una Caridina red cherry adulta è lunga dai 2,5 a 3,5 cm
stefano.c
11-01-2015, 22:43
Il betta mangerà sicuramente le caridine appena nate e quelle chennon arrivano ancora al centimetro, sopra il centimetro può lasciarle in pac o può mangiarle. Puoi fare la prova, male che vada hai dato del cibo vivo al tuo betta, che è un'ottima cosa, ovviamente non usando caridine, ma altri crostacei (artemie, ecc.)
Giannicombattente
12-01-2015, 00:06
E se al posto del betta mettessi 6 neon..?
stefano.c
12-01-2015, 00:11
È piccola per i neon, si tengono in vasche di almeno 80cm e in gruppi di 10 esemplari minimo meglio 15-20
Giannicombattente
12-01-2015, 00:15
È piccola per i neon, si tengono in vasche di almeno 80cm e in gruppi di 10 esemplari minimo meglio 15-20
Ah.... -37
stefano.c
12-01-2015, 00:27
Se non hai problemi nel dar via gli avannotti in più puoi mettere un trio di endler e lasciare che si riproducano. Però i valori devono essere diversi da quelli del betta, e ph 7-8 e gh 10-20
Giannicombattente
12-01-2015, 02:18
Questa caridina red cristal o come si scrive mi ha incuriosito, però non posso distogliere il mio desiderio di avere il betta per degli invertebrati.. sono un po confuso sulla scelta aggiungo un altro paio di caridine o lascio questa al suo destino? Come pesci di fondo avevo pensato ai pangio magari una coppia però sono molto timidi rischio di non vederli proprio allora le scelte sono : solo 10 caridine ; 6 caridine e 3 endler; 1 caridina e 1 betta dragon crowntail XL ; 1 caridina 1 betta dragon crowntail + 2 pangio ; oppure mmmm #24
stefano.c
12-01-2015, 02:32
Se sono crystal allora non prenderle più che è inutile non le conosco benissimo ma sono abbastanza delicate, sicuro che non sia una red cherry?
I pangio si mettono in gruppi da 6 almeno, se ne metti 2 è probabile che muoiano per colpa della troppa timorosità, e ci vuole un fondo di sola sabbia extrafine. Gli endler sono bellissimi, inizi con 3 (1m e 2f) e li lasci riprodurre fino a 10-12 massimo, gli altri via, sempre mantenendo più femmine che maschi.
Giannicombattente
12-01-2015, 02:36
Se sono crystal allora non prenderle più che è inutile non le conosco benissimo ma sono abbastanza delicate, sicuro che non sia una red cherry?
I pangio si mettono in gruppi da 6 almeno, se ne metti 2 è probabile che muoiano per colpa della troppa timorosità, e ci vuole un fondo di sola sabbia extrafine. Gli endler sono bellissimi, inizi con 3 (1m e 2f) e li lasci riprodurre fino a 10-12 massimo, gli altri via, sempre mantenendo più femmine che maschi.
Questa la ho fatta 2 giorni fa comunque niente allora solo betta..
http://s13.postimg.cc/ejp2v8rn7/811119910_116965.jpg (http://postimg.cc/image/ejp2v8rn7/)
stefano.c
12-01-2015, 02:44
Sì è una crystal. Vedi come se la cava lei, richiedono acqua acida e gh basso, quindi più o meno come il betta, però sono più delicate delle classiche red cherry, non credo valga la pena tentare l'allevamento, goditi il betta
AcquaJumCott
12-01-2015, 22:04
Concordo
Giannicombattente
21-01-2015, 15:56
Ragazzi buongiorno a tutti domani mi arriva il Betta Crowntail non vedo l'ora! Ora il problema è un l'altro foglie marroni e foglie con peletti.. cosa diavolo. ..
http://s15.postimg.cc/rmrwvxv2v/1421848379468.jpg (http://postimg.cc/image/rmrwvxv2v/)
AcquaJumCott
21-01-2015, 15:57
Ma te lo sei fatto spedire ?
Giannicombattente
21-01-2015, 16:00
Ma te lo sei fatto spedire ?
No lo ho ordinato dal negoziante della mia città
stefano.c
21-01-2015, 16:05
qualche alghetta, valori?
Giannicombattente
21-01-2015, 16:24
qualche alghetta, valori?
L'acqua gliela facevo controllare al negoziante domani portandogliela in boccia #24
stefano.c
21-01-2015, 16:27
i valori devi farteli dire però. Ancora meglio sarebbe acquistare dei test a reagente, con il betta se si sta attenti ai valori si ottengono risultati molto migliore, anche se è molto adattabile ci sono valori precisi con i quali vive meglio
------------------------------------------------------------------------
e inoltre ti serve conoscere i valori se vuoi avere poche alghe
Giannicombattente
21-01-2015, 16:34
i valori devi farteli dire però. Ancora meglio sarebbe acquistare dei test a reagente, con il betta se si sta attenti ai valori si ottengono risultati molto migliore, anche se è molto adattabile ci sono valori precisi con i quali vive meglio
------------------------------------------------------------------------
e inoltre ti serve conoscere i valori se vuoi avere poche alghe
Grazie per la risposta Ma cosa posso fare ora taglio tutte le parti conciate male? E cambio il 20% dall'acqua?
stefano.c
21-01-2015, 16:45
si per ora fai così
Giannicombattente
21-01-2015, 22:13
Che trauma foglie marce e piene di pelucchi ho dovuto sradicare le piante rosse erano completamente infettate se si può dire così ora sto con la vasca dimezzata
Giannicombattente
24-01-2015, 16:12
Arrivato
http://s21.postimg.cc/se9v5ixqr/IMG_20150123_WA0010.jpg (http://postimg.cc/image/se9v5ixqr/)
AcquaJumCott
24-01-2015, 16:26
Fantastico !
stefano.c
24-01-2015, 16:39
Davvero bello
Giannicombattente
25-01-2015, 00:47
Ragazzi la caridina è sparita non so dove sia ovviamente non mi metto a spostare i tronchi e le piante spero non mi inquini troppo l'acqua
AcquaJumCott
25-01-2015, 17:02
Il betta avrà fatto la pappa ...
Giannicombattente
25-01-2015, 17:43
ragazzi ancora vedo dei pelucchietti marroncini sul vetro e su qualche foglia quando ho fatto il cambio 30% lo ho fatto con osmosi pensavo di risolvere, ma ho solo migliorato leggermente...#23
AcquaJumCott
25-01-2015, 18:29
Mmm ... Difficile da giudicare senza i valori , procurati i test al più presto o fai analizzare l'acqua .
stefano.c
25-01-2015, 19:53
non fare cambi di sola osmosi, a meno che non sia corretta con i sali.
AcquaJumCott
25-01-2015, 20:11
Tagliala al 50 % per arricchirla
Ciao Giannicombattente! Anche se non scrivi più sul Forum da quasi un anno, ci provo lo stesso.
Ho acquistato da qualche giorno il tuo stesso acquario (Blu Bios Oscar da 50lt) e vorrei chiederti conferma circa il corretto funzionamento della pompa... La mia è molto rumorosa!
Il rumore sembra causato dalle forti vibrazioni...
Fina da quando l'ho tolta dalla scatola, se la scuoto (spenta) fuori dall'acqua, si sente un pezzettino di qualcosa che balla al suo interno e non si riesce a farlo uscire...
Puoi confermarmi se la tua vibra tanto oppure no?
Il negoziante mi aveva assicurato che fosse praticamente inudibile, ma non è affatto vero!
Gliel'ho portata e, vedendo che cmq funziona, mi ha suggerito di metterle un pezzo di spugna sotto, praticamente escludendo le ventose...
Mi confermi che anche la tua pompa vibra molto?
Ciao e grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |