Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo progetto


titti84
24-12-2014, 12:32
Ciao a tutti... la malattia avanza e pertanto sto seriamente valutando l'idea di fare il passo finale...
Per ora ho in funzione una 80*50*50 (senza sump) che mi sta regalando belle soddisfazioni anche con qualche sps facile ( prima volta per me )
Andando avanti mi accorgo di alcuni errori commessi e vorrei rimediare ma poi vedo che non è indispensabile perché tutti stanno bene allora lascio tutto com'è.

Veniamo all'idea :

Vorrei prendere una nuova vasca con mobile sump rabocco etc...

La scelta è tra 100*50*50 e 120*50*50 (scelta ovviamente dettata dal budget e dal carico che dovrebbe sostenere il solaio. A tal proposito se avete info[emoji1] )

Come tecnica volevo prendere il tunze 9410 (in offerta) e per il resto,almeno inizialmente, adattare quello che già ho...

Ho trovato un prodotto interessante ma non mi convince molto lo spessore delle lastre 10 mm sia per il 100 che per il 120.
Anche la sump 60*40*35h è uguale per i due modelli.

Da oggi inizio lo studio di questo progetto e chiederò man mano consigli su come realizzarlo al meglio 😆

Intanto che pensate riguardo la vasca?
(Mi piacerebbe mettere almeno uno/due acanturidi... tipo flavescenz e leucosterno/japonicus o altri più adatti)
Va da se che più è grande meglio è ma devo fare i conti con la mia realtà [emoji12]

Grazie a quanti mi aiuteranno [emoji4] [emoji4]

forti
24-12-2014, 14:53
Possibilmente fai ricadere la tua scelta sulla vasca più grande, anche perche' potrai trovare piu' facilmente una plafo per una lunghezza di 120 cm. Penso, inoltre, che potrai tenere uno o due flavescens o uno japonicus, ma non credo un Leuco per il quale lo spazio credo sia insufficiente.

tene
24-12-2014, 16:50
Entrambe si illuminano bene con t5 39 watt 100 cm,54 120 cm,con hqi 2 punti luce per entrambe e con led non saprei.
100 cm un flavescens ci sta bene,120 anche uno japonicus assieme
Il leuco per me va su vasconi molto più grandi.

titti84
24-12-2014, 23:51
Ho letto qui e lì e con mio enorme dispiacere abbandono l'idea del leucosterno a favore dello japonicus che cmq mi piace molto... devo decidere bene perché la vasca da 120 la farei solo per mettere lo japonicus a questo punto ma dovrei cambiare la tecnica che sul 100 potrei riutilizzare... ahimè questione di budget...
Per le plafoniere vorrei continuare coi led anche se la hqi non mi dispiacerebbe.
Per ora vi faccio i migliori auguri di buon natale e dopo riparto con le domande 😂

titti84
27-12-2014, 16:50
Sono sempre più propenso per il 120...
Dunque io avrei 35 kg di rocce nella mia vasca quindi dovrei aggiungere altri 25 kg.. stavo pensando di aggiungere rocce morte per risparmiare e lasciare alle mie vive il compito di colonizzarle (Ovviamente all'inizio non aggiungerei i due acanturidi ).
Questo perché prendendo rocce vive usate in altre vasche correrei il rischio di immettere qualcosa di dannoso in vasca...
Che ne pensate?
Avete mai usato rocce morte di quelle che vendono su A.L?
------------------------------------------------------------------------
Scusate altra domanda? La sump 60*40*35h va bene come dimensione?

titti84
09-01-2015, 10:00
Buon giorno,
Nessuno mi sa dare opinioni circa sump,rocce morte?

pulcemania
09-01-2015, 14:01
Scusa che metodo di gestione faresti ? forse per un dsb i 50 di altezza sono tirati tirati !

tene
09-01-2015, 19:47
Le rocce morte puoi metterle ,logicamente la maturazione sarà più lunga e queste potrebbero essere interessate da una importante fase algale,inoltre non apporterebbero alcuna biodiversità alla vasca,il mettersi a riparo da ospiti indesiderati é una mera illusione ,al primo inserimento può arrivare in vasca qualsiasi cosa ,dalla aiptasia al baby eunice che scoprirai di avere quando sarà grosso come un dito

titti84
09-01-2015, 20:40
pulcemania avrei intenzione di fare sempre berlinese 320lt circa per 60/65kg di rocce...
tene ma il problema ospiti indesiderati lo avrei anche con le morte??? In quel caso sarebbe meglio trovare qualcosa sul mercatino...
Sto aspettando il rapporto dell'esperto per sapere se il solaio reggerebbe il peso totale... avete sentito mai di un incidente con un 120*50*50?
Io per sicurezza ho chiesto😅

tene
09-01-2015, 20:58
Gli ospiti indesiderati possono venire anche con l'inserimento di coralli, logicamente nelle rocce le possibilità aumentano ma la certezza di non immetterne mai non la puoi avere

pulcemania
09-01-2015, 21:44
Gli ospiti indesiderati possono venire anche con l'inserimento di coralli, logicamente nelle rocce le possibilità aumentano ma la certezza di non immetterne mai non la puoi avere

Ma anche con roccia morte ?
Per il discorso tenuta del pavimento se lo metti vicino a una parete portante è meglio !

tene
09-01-2015, 22:23
Se io faccio la vasca con sole rocce morte naturalmente non inserisco ospiti indesiderati ,ma logicamente neanche alcuna fonte di vita ,però quando inserirò nuovi coralli nessuno può garantirmi che non inserirò uova o larve o teneri cucciolotti di forme di vita a me non gradite, indi per cui secondo non vale la pena ,meglio rocce vive o almeno in buona parte.

pulcemania
09-01-2015, 22:38
Ah , si per quello si !

titti84
10-01-2015, 13:38
mmm... certo ovviamente la certezza 100% non si ha mai.

domande:
se volessi liberare spazio in vasca, le rocce in eccesso potrei metterle in sump giusto? (vorrei garantire più spazio per il nuoto dello japonicus e dello zebrasoma)e la sump 60*40*35h pensate vada bene o è piccola?
potrei tenere le pompe che ho o mi conviene cambiarle? per ora ho 1 3300l\h dietro la rocciata e due 4400l\h che si alternano.. in teoria il rapporto 1\4 c'è...
considerando che avrei anche la risalita... (avevo pensato a una newjet2300 o eheim1250... oppure consigliate qualcos'altro?)

tene
10-01-2015, 16:22
60 40 35 per fare anche una criptica è un pò piccola,nelle.stesse misure ho solo la tecnica

pulcemania
10-01-2015, 19:09
Scusa ma con un mobile da 120 non riesci a fare una vasca solo per la criptica ?

titti84
10-01-2015, 21:05
😅😅per ora sto gettando le basi, non ho mai avuto una vasca con sump e sto macinando quante più informazioni possibili qui e su internet per non tralasciare nulla e commettere errori...
Domani leggerò in merito alla criptica (di cui non so ancora nulla) cosi da avere un'idea 😆

pulcemania
11-01-2015, 12:12
Io sono nella tua stessa situazione , ho la vasca in giardino !!! Spero di finire il supporto almeno per cominciare a prendere le misure per la sump ! Ciao buon salato !

titti84
13-01-2015, 13:05
Allora ho letto riguardo la criptica. ..
La sua funzionalità mi piace (anche se non indispensabile )
Per averla Buona ho letto che dovrebbe essere almeno del 20% del volume della vasca quindi 60 litri. ( questo mi fa quasi desistere )
Quello che non mi è chiarissimo (non ho esperienza in questo ) è il passaggio sump criptica. Ci vuole un'altra pompa che garantisca il buon movimento in criptica. Un'altra che manda l'acqua sump》criptica e poi di li la risalita rimanderebbe in vasca giusto?
Poi alla fine sarebbe vasca,sump,criptica,rabocco...
Agli esperti chiedo quanto miglioramento si avrebbe e se non fosse possibile farne tranquillamente a meno...
(Certo sarebbe comodo per alleggerire la rocciata in vasca principale )