Chicca21
23-12-2014, 23:33
Buonasera a tutti!
giusto questa mattina ho assistito alla schiusa del primo uovo di corydoras. Confesso che la cosa mi ha lasciato abbastanza sbalordita anche perché i miei corydoras sono di specie diverse!
Comunque sia oggi ne é nato uno e in altre uova vedo qualcosa di scuro che potrebbe schiudersi da un momento all'altro! Ho letto che per i primi tre giorni non devo alimentarli perché si nutrono del sacco vitellino, ma poi cosa devo fare? posso nutrirli con una polverina che ho usato per i guppini? posso lasciarli dove sono? ( li ho messi nel fondo di una bottiglia di plastica che ho posto all'interno della sala parto nell'acquario a cui cambio parzialmente l'acqua ogni giorno) Ho letto che posso anche metterli in un contenitore di vetro con qualche cm d'acqua e lasciarlo a temperatura ambiente oppure metterlo sopra l'acquario in modo che venga riscaldato!
Cosa devo fare? Se é vero che è raro l'accoppiamento tra specie diverse, vorrei mantenere vivi quei piccoli miracoli! Aiutooooo!
giusto questa mattina ho assistito alla schiusa del primo uovo di corydoras. Confesso che la cosa mi ha lasciato abbastanza sbalordita anche perché i miei corydoras sono di specie diverse!
Comunque sia oggi ne é nato uno e in altre uova vedo qualcosa di scuro che potrebbe schiudersi da un momento all'altro! Ho letto che per i primi tre giorni non devo alimentarli perché si nutrono del sacco vitellino, ma poi cosa devo fare? posso nutrirli con una polverina che ho usato per i guppini? posso lasciarli dove sono? ( li ho messi nel fondo di una bottiglia di plastica che ho posto all'interno della sala parto nell'acquario a cui cambio parzialmente l'acqua ogni giorno) Ho letto che posso anche metterli in un contenitore di vetro con qualche cm d'acqua e lasciarlo a temperatura ambiente oppure metterlo sopra l'acquario in modo che venga riscaldato!
Cosa devo fare? Se é vero che è raro l'accoppiamento tra specie diverse, vorrei mantenere vivi quei piccoli miracoli! Aiutooooo!