Visualizza la versione completa : Cosa gli sta succedendo?
remomattia
23-12-2014, 19:54
Ciao a tutti, oggi stavo sistemando l'acquario e mi sono accorto di una cosa strana su uno dei scalari, sembra che gli si stia staccando un occhio, ma non capisco. Vi metto delle foto così che possiate capire se è una malattia che può contagiare anche gli altri o altro! Grazie mille...
http://s10.postimg.cc/jcdmvym3p/20141223_184544.jpg (http://postimg.cc/image/jcdmvym3p/)
http://s10.postimg.cc/q1k6bz7fp/20141223_184551_0.jpg (http://postimg.cc/image/q1k6bz7fp/)
#24#24-:33-:33
davide.lupini
23-12-2014, 21:07
Sembra esoftalmo monolaterale, descrivi la vasca, valori, alimentazione ecc...
remomattia
23-12-2014, 21:47
Allora la vasca 120l , siccome ho appena cambiato l'acqua i valori non penso siano ancora stabilizzati. I pesci sono 2 scalari, 2 corydoras, 2 ancistrus, 4 rasbore ed altri 4 piccoli che non ricordo il nome, fertilizzo con protocollo dennerle e ho la co2. Cambio l'acqua una volta al mese circa oppure anche prima se vedo che è necessario. Sono 3 anni che la vasca è avviata non ho mai avuto problemi di malattie apparte problemi con alghe. Beh questo è tutto, spero di poterlo curare ditemi che devo fare. Grazie mille a tutti!!:-):-)
davide.lupini
24-12-2014, 13:14
I valori sono importanti bisogna che tu li sappia, a volte questo problema deriva proprio da valori sballati, scarsa igiene in acqua, che provoca nei pesci uno scompenso osmotico e i tessuti si riempono di liquidi.
Cosa significa i valori si devono stabilizzare? Che acqua usi per i cambi? É buona regola che i valori dell acqua dei cambi siano essere i piu simili a quelli dell acqua della vasca, altrimenti per loro é uno shock tutte le volte.
Personalnente vedo la vasca sottopopolata per alcune specie che sono prettamente di gruppo (caracidi/ciprinidi e corydoras) e sottodimensionata per gli scalari.
remomattia
24-12-2014, 14:59
Si lo so manca qualche pesce devo andare a prenderne per completare i gruppi. Allora ho fatto i test questi sono i valori:
ph: 7.5
No3: 5.0
No2: 0.01
Po4: <0.01
Gh: 13
Kh: 6
Qunado faccio il cambio metto anche Dennerle clear up.
;-)
davide.lupini
24-12-2014, 15:29
Il valore del ph é al limite per la specie cerca di ridurlo ad un 6.8/7.0 cambiando con osmosi riduci anche gli inquinanti, magari cerca di avvicinare i cambi meglio uno ogni 10/15gg del 10/15% che uno mensile magari piu corposo.
Sicuramente la conducibilita ti si abbassera e di conseguenza la pressione osmotica sui tessuti
remomattia
24-12-2014, 17:09
Ok, quindi che posso fare ora aspettare o esiste qualche prodotto?#24
davide.lupini
24-12-2014, 19:20
cerca di tenere bassi i valori di conducibilità, acqua di Ro nei cambi e se vuoi usa torba per ridurre ph.
se oltre l'esoftalmo monolaterale non presenta altri sintomi (inappetenza, sfregamenti, feci mucillagginose, corrosioni alle pinne, occhi velati ecc... ecc...) fai i cambi e migliora la qualità dell'acqua, se vuoi puoi addizzionare al cibo un multivitaminico tipo fishtamin oppure idroplurivit per bambini.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |