Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo filtro e problema riscaldatore....


bruce
24-06-2006, 02:37
Ciao rega...i'm back...

Dopo alcuni mesi passati a cercare di risolvere problematiche varie col mio filtro esterno (per vasca Vitrea JW da 240 lt.) Hydor Prime 30, ho deciso di cambiarlo ( la rettitudine ed onestà della Hydor, che me lo ha cambiato senza fiatare per ben tre volte non è stata sufficiente...) con un Askoll Pratiko 300 acquistato su Abissi (...al quale devo fare i complimenti perchè l'ho ricevuto in 24 ore!).

Il Pratiko funziona da Dio....almeno per il momento...e soprattutto..non si sente nemmeno andare...mentre l'altro faceva tremare tutto il mobile di supporto all'acquario...all'interno del quale l'avevo introdotto.

Ora il mio problema (non imminente viste le temperature ambientali..) è il riscaldatore.

Con il Prime 30 avevo preso in bundle il riscaldatore esterno Hydor ETH 200 II che, teoricamente, era fantastico: il problema è che ha imbocchi di dimensioni mezze rispetto ai tubi che escono dal filtro. Collo di bottiglia incredibile...in uscita...e pompa sempre in crisi al minimo intaso da materiale...

Ora, visto che non voglio semplicemente mettere un riscaldatore integrabile in filtri interni compatti...cioè il solito stelo...che mi consigliate?
O va bene pure quello semplicemente appoggiato all'interno della vasca senza protezione per i pesci?

Grazie dei consigli.

p.s. questo msg, purtroppo per la stima che nutro sul servizio della Hydor...vorrebbe, aimè, essere pure una diffida dall'adottare quel sistema che, sebbene tecnologicamente evolutissimo, ha parecchie pecche...a partire dal prezzo in negozio...
L'ultima di esse è che quel filtro, da me pagato 120 euro poco tempo fa, è attualmente disponibile su Abissi a poco più di 50 euro...

Non ho parole.....

bruce.

milly
24-06-2006, 10:09
io ho messo recentemente un pratiko 200 al posto del filtro interno bluwave05 e per adesso il riscaldatore è semplicemente appoggiato sul fondo, pensavo più avanti di fissarlo al vetro posteriore con due ventose.

Cleo2003
24-06-2006, 10:30
L'hydor è presente in questo forum in una sezione apposita.. puoi esternare loro le tue perplessità/delusioni se vuoi ;-)
Per il riscaldatore.. l'eth 200 in effetti è per tubi (e filtri) più piccoli, per gli altri c'è il 300, altrimenti come ha detto Milly

bruce
24-06-2006, 12:29
@Cleo

Hai ragione. Scusate se ho mischiato due argomenti (di cui uno OT) in un unico msg.

In ogni caso, come già ho sottolineato, ritengo quell'azienda molto onesta e disponibile. Tuttavia non sono riuscito a risolvere ed ho dovuto arrangiarmi.

Per il riscaldatore, non lo sapevo esistesse il 300! credo allora che la colpa fu del mio rivenditore: mi disse che c'era solo quello (ETH200) e forse l'origine dei problemi di pompaggio ha avuto inizio con quel collo di bottiglia che mi ha stressato la rotante.

Se così è chiedo venia alla Hydor e vado a massacrare di botte il negoziante disonesto che mi ha fatto buttare soldi e tempo.... -04

Sulla rumorosità, in ogni caso, non c'è pezza: molto rumoroso comunque, se posizionato dentro un mobile di legno.

Argomento chiuso.

Per il Topic???
Che dici Cleo...non può danneggiare i pescioli mettere quello interno a stelo "stand alone"?

ciao.

bruce.

bruce
24-06-2006, 12:59
io ho messo recentemente un pratiko 200 al posto del filtro interno bluwave05 e per adesso il riscaldatore è semplicemente appoggiato sul fondo, pensavo più avanti di fissarlo al vetro posteriore con due ventose.

Che dici Milly, non ci sarà il pericolo che i pinnuti curiosi ci prendano contro (visto che non è protetto) con qualche conseguenza?

Non so..il mio dubbio era proprio quello...

b.

milly
24-06-2006, 14:29
da quello che ho sentito direi di no però qualche dubbietto mi resta #24 per settembre deciderò anch'io cosa fare

Cleo2003
25-06-2006, 17:37
Rumoroso l'eth200 ??? -05 guarda.. io ce l'ho dentro un mobiletto vicino alla camera da letto attaccato al filtro esterno eheim.. mai sentito rumori a parte un raro "click" qualche volta ma verametne impercettibile... avevo sentito che c'era qualcuno che parlava di rumori ma era difettoso mi sembra di ricordare.
Cmq gli eth avevano qualche problema (specialmente se posizionati in orrizontale e nn in verticale od obliqui).. erano però stati ritirati dal commercio per una modifica e sono usciti i nuovi modelli modificati e ritestati..
Li vedi qui http://www.acquaingros.it/index.php?cPath=136_385&osCsid=32b556f4ae34700003f8ba6dbb7c35bd vedo tra l'altro che ora l'eth 200 lo fanno anche per chi ha filtri esterni più grossi con relativi tubi più grossi ma acquario piccolo (tubi da 16) o appunto sempre l'eth300 (più watt)
Cmq una volta negli acquari si mettevano sempre i riscaldatori interni nella vasca e problemi nn ce n'erano.. al limite li si assicura con più ventose e si prende magari del tipo che si spegne se esce dall'acqua e quindi nn si rompe (askoll se nn ricordo male.. ma devi verificare)

bruce
26-06-2006, 00:38
No Cleo....
Non intendevo rumoroso il riscaldatore...ci mancherebbe... credo che l'impercettibile click di inizio/stop dell'entrata in funzione possa disturbare solo un insonne cronico.

Dicevo che, visto che il negoziante mi aveva assicurato esistesse solo quello (nonostante le mie istantanee perplessità sul "collo di bottiglia") e non che ce n'era uno maggiore con imbocchi adeguati al filtro, quella sorta di strozzamento in uscita abbia stressato a lungo andare la rotante...portandola a scampanellare nella sua sede aumentando la rumorosità del filtro.
per questa cosa...ho chiesto venia alla Hydor e "minacciato" :-)) il venditore.

Filtro che però, questo era il senso del mio discorso finale, faceva già molto più rumore anche appena installato, rispetto all'ultimo acquistato.

b.

Cleo2003
26-06-2006, 11:22
Ah scusa, avevo capito male io allora :-)

Il venditore probabilmente aveva solo quello e quello voleva venderti :-D

Per il rumore del filtro esterno... a volte da nuovi son un pò rumorosi ma poi si sistemano.. puoi provare a mettere del polistirolo o altro materiale fonoassorbente sotto il filtro e attorno :-)