Visualizza la versione completa : Valori che variano senza motivo apparente
Buongiorno a tutti ho un problema con la mia vasca che vorrei condividere con voi per trovare una soluzione:
Vasca 80x40x40 100L netti circa
Fondo tutto ADA
Fertilizzazione ADA
Co2
Riscaldamento a serpentina
Temperatura 23 gradi costanti
Luce 4 neon t5 2 jbl 9000k due dennerle 6000
7 otocinclus
25 red cherry
Parvula, vallisneria spiralis, Helferi, acicularis
Bene, per due mesi ho tenuto la vasca in funzione al buoi senza piantumare, metodo schelfi.
Da un mese ho piantumato...MA ed ecco il problema:
Finalmente sono riuscito a stabilizzare il ph a valori tra 6.7 di notte e 6.3, con cambi frequenti di rubinetto.
La parvula ha smesso di stolonare....già era affaticata e continuo a non capire il motivo adesso si è fermata del tutto...
I valori di oggi sono
PH 6.5
KH 4
GH5 (valore basso)
NO2 0
NH3 0
NO3 10
PO4 dipende....davvero dipende un giorno 0,25, il giorno dopo 1,0
Ho questi due problemi GH basso e non capisco il motivo e PO4 che balla....mi sapreste aiutare???
Adesso sto facendo cambi del 20-30% con rubinetto ogni tre giorni, fotoperiodo 8 ore, co2 7,30 ore.
Inoltre in superficie da alcuni giorni si è formata una vera e propria schiuma, non patina oleosa ma proprio una schiumina..a cosa e dovuto???
Insomma se qualche anima buona potesse farmi capire come intervenire senza combinare danni sarebbe fantastico.
Grazie
Salve a tutti,
i valori di oggi, di cui alle 16.00 fatto cambio di 15 litri, valori rilevati alle 18,15 con co2 accesa e illuminazione:
PH 6,5
KH 4
GH 6/7
NO2 0
NH3 0
NO3 10
PO4 0,1
oggi per esempio i valori sono quasi ottimali....spero di mantenerli tali....ma la parvula arranca lo stesso e nn so xche!!!
Asterix985
25-12-2014, 21:15
Il correre ai ripari dopo comporta che stravolgi le condizzioni in acquario quindi anche le piante possono risentirne .
Con i fondi ada per farli saturare subito senza dover poi stare attento ai valori giorno per giorno con le piante gia' in acquario e sopra tutto i pesci .. puoi riempire direttamente con acqua di rubinetto e lasciare che il fondo si saturi così nel giro di poco hai l'acquario pronto per l'allestimento .
Adesso puoi solo fare come stai facendo se il fondo non e' ancora saturo , gli oto li porterei in negozio finche' le condizzioni in acquario non sono stabili .
La schiuma dipende del fondo e andra' via nel giro di poco , magari hai smosso un po' di materiale e si e' frmata questa schiuma .
Succede anche con la sabbia negli allestimenti nuovi , se ti da' proprio fastidio la elimini con un bicchiere che metti a filo dell'acqua inclinato in modo da eliminare quello che resta sulla superfice dell'acqua .
marat,
se ti consola anch'io ho la c.d. patina, nel mio caso ambrata con delle bollicine in superficie. ho una vasca da 220lt, allestita 5 gg fa. uso la fluorite di seachem come fondo. oltre alle piante ho anche un legno. pare che la patina sia dovuta ad un temporaneo boom batterico.
inoltre, ho riscontrato un continuo calo di kh negli ultimi 4 giorni, all'inizio 1 grado dKH al giorno, poi 0.5 dKH, e adesso sembra che si sia fermato. dovrei precisare che uso esclusivamente acqua d'osmosi, integrata con dei sali commerciali per regolarne la durezza totale e l'alcalinità. cosa strana, considerando che seachem dichiara che il prodotto non dovrebbe influire sulla durezza, e che la maggior parte di persone che lo ha utilizzato ha, invece, riscontrato un drammatico innalzamento della durezza totale.
Buongiorno a tutti, grazie delle vostre risposte.
Shuravi, per quanto riguarda la patina, conosco bene quella formata da esplosione batterica, nel mio caso invece ho proprio una sorta di bollicine che si accumulano lungo i bordi, mettendo l uscita del filtro al pelo d' acqua non solo la schiuma non sparisce ma anzi se ne forma altra con il movimento dell' acqua!
Attualmente i valori sono stabili tranne i PO4 che sono a ZERO!!!com' e possibile???
Inoltre da alcuni giorni lungo tutta la colonna d' acqua ho una specie di microbolle....polverina non so come chiamarla perché non so cosa sia...che viaggia per la vasca,,,l' acqua sembra appannata....
Avete idee in merito???
Grazie ciao e buone feste a tutti.
Il problema del ph e dovuto a questo
co2 7,30 ore.
Togli l'elettrovalvola e lasciala aperta 24 su 24 e hai risolto.
Che fondo ada hai usato?
Non vorrei dire una fesseria ma alcuni hanno la tendenza di abbassare le durezza finché non si saturano.
Per i fosfati sifoni?
La schiuma è dovuta alla patina superficiale, se hai tanto movimento può anche fare schiuma.
Ciao Agro,
per il ph ho risolto facendo cambi con acqua di rubinetto perché come dici anche tu ho utlizzato AMAZONIA POWER SAND che abbassa la durezza, adesso sono su un valore di 6.4 6.5 costante.
Per i fosfati non sifono il fondo in quanto la parvula stenta a stolonare e ho paura di sdradicarla, ma quando faccio i cambi d acqua avvicino il tubo al fondo e recupero tutte le schifezze che riesco...
Come posso fare per portare i fosfati almeno a 0,5??????
Per la schiuma e la nebbia nell' acqua spero di risolvere presto con i cambi!
Sono preoccupato piu' per i fosfati che sono assenti...ho letto che diventa un problema per la crescita delle piante.
Quello dei cambi d'acqua non mi pare una soluzione saggia, perché non punta alla stabilità.
E' un metodo che usano molto negli stati uniti, per mantenere i valori dell'acqua delle vasca prossimi a quella del rubinetto, ma per contro rischi instabilità.
Quello dei fosfati lo vedo come una cosa oscillatoria, probabilmente dovuto al fatto che è una vasca giovane.
Ho letto ancora di vasche che anno avuto un secondo picco di nitriti, e perso che i fosfati non facciano eccezione.
Come ti dicevo, punterei a una gestione che privilegi la stabilità
marart,
puoi postare alcune foto della tua vasca?
ecco alcune foto scattate oggi!
http://s3.postimg.cc/odq8n2pmn/3_gennaio.jpg (http://postimg.cc/image/odq8n2pmn/)
http://s22.postimg.cc/nzop7ey9p/3_gennaio_2.jpg (http://postimg.cc/image/nzop7ey9p/)
http://s3.postimg.cc/4j8seozsv/3_gennaio_3.jpg (http://postimg.cc/image/4j8seozsv/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |