Visualizza la versione completa : Euphyllia glabrescens
Ciao ..
la mia ha 2 tentacoli, e dico 2 ben precisi, che si allungano sempre in maniera esagerata, rischiando di andare a 'disturbare' gli ospiti confinanti.
li posso tagliare ? :-)
JANUS, no...
per curiosità ..
che succede ?
è come se a te tagliassero un dito... ti piacerebbe ?
non è come taleare un polipo intero , quello che vorresti fare è una menomazione, per altro ricrescerebbe in fretta.
veliero73
24-06-2006, 16:12
concordo con Andrea... ;-)
se mi dite che ricrescie in fretta è un discorso .. ma se la questione è 'tagliargli un dito' ..
quante dita tagliate/tagliamo a molli e a SPS ?
visto che ci sono ..
in che termini un LPS può essere taleato ?
solo ne caso in cui ci sia delle ramificazioni ?
e quanto distante bisogna stare dai polipi 'molli' ?
parentesi .. non credo che poi la parte tagliata ricresca !!
sbaglio ?
Grazie
SupeRGippO
25-06-2006, 10:28
se vuoi tenere quell'animale devi accettare il fatto che sia urticante... magari trovagli un posto isolato e sul fondo... ma non puoi, ogni volta che estrae un polipo da combattimeto ( si chiama cosi) tagliarlo... non ha senso #23
JANUS, per le Euphyllia mi pareva di averti chiarito tutto in risposta al tuo mp.
quante dita tagliate/tagliamo a molli e a SPS ?
E' diverso !!! gli LPS sono estremamente sensibili alle lacerazioni dei loro morbidi tessuti, spesso queste lacerazioni provocano batteriosi e spesso morte, non è come taleare molli o SPS anche se in ogni caso se non si sa cosa si sta facendo si rischia di ammazzare gli animali.
in che termini un LPS può essere taleato ?
solo ne caso in cui ci sia delle ramificazioni ?
Dipende da quale LPS , ogni specie fa storia a se.. ma prima di pensare a telare di devono imparare ad allevarli...
quanto distante bisogna stare dai polipi 'molli' ?
te l'ho già detto sull'mp... tanto !! e non è prevedibile con certezza , ho letto di polipi di Euphyllie allungati oltri 30 cm la notte.
parentesi .. non credo che poi la parte tagliata ricresca !!
sbaglio ?
sì sbagli.. ricresce...
sai perchè dicevo che non ricresce ?
perchè la mia euphyllia l'ho presa con un ramo tagliato a zero ..
pur essendosi aperta in maniera molto vistosa rispetto a quando era in negozio ..
quel ramo tagliato (dopo mesi) non è cresciuto di mezzo millimetro !
dici che dovrebbe crescere e sviluppare la parte molle ?
lo stesso dicasi per i polipi della caulastrea bruciati dall'euphyllia ..
attualmente è sparita completamente la parte molle ..
dovrebbe ricrescere ?
grazie
JANUS, quello a cui fai riferimento tu per la crescita per l'Euphyllia e per la Caulastrea sono proprio polipi morti, da cui difficilmente ricrescerà.
Come ti dicevo sopra, un conto è una taleazione di un polipi INTERO un conto è una mutilazione di una parte del polipi, che è solo un danno.
'parentesi .. non credo che poi la parte tagliata ricresca !! '
intendevo dalla colonia madre !
SupeRGippO
27-06-2006, 13:51
si ma rimane il problema....
perche' far soffrire un animale ?
dallo via ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |