Entra

Visualizza la versione completa : Mg alle stelle!!


matty_co
21-12-2014, 20:14
Ciao a tutti, mi sono iscritto nel forum da poco e spero di aver azzeccato la sezione.
Comunque, ho da un anno avviato una vasca da 250L e continuo ad avere valori di Mg fuori norma, del tipo circa 2500ppm, praticamente il doppio del valore raccomandato, e non vorrei che mi creasse problemi non poco differenti.
Ora mi domandavo, come posso far abbassare il valore del Mg!? premettendo che in un anno ho già cambiato Sali, passando da quello RedSea Coral pro, mentre ora sto utilizzando il sale della Kent, che a sentire e a leggere le info sembrano buoni sali entrambi...premessa che nella vasca ho un paio di coralli molli e dei LPS.
guardandomi in giro, per aver una triade bilanciata, dovrei alzare di smisura Ca e Kh, e non mi sembrerebbe il caso, mi chiedevo, come posso fare?
nel caso possano essere utili qui ci sono i miei valori attuali dell'acqua: (test Red Sea)
pH: 8,3
NO2: 0ppm
NO3:<2ppm
PO4:<0,1ppm
Kh:9°
Ca:430ppm
Mg:2500ppm

ringrazio tutti in anticipo ;)

Ricca
21-12-2014, 20:20
Ciao e benvenuto...
Prima domanda: sicuro che i il test fuznzioni? Hai provato a cambiare test, magari di altra marca?

Seconda domanda: con cosa integri? Se integri, sospendi le integrazioni!
;-)

matty_co
21-12-2014, 20:45
avevo provato tempo fa a fare un analisi doppia da un negoziante per accertarmi che i miei test fossero affidabili, a insaputa del negoziante... :)
e non erano molto diversi dai miei...
comunque integro con prodotti in polvere della XAQUA, ovviamente carbonati per Kh e Ca, cercando di stare più equilibrato possibile senza rischiare di trovarmi precipitazioni in vasca.

sentendo alcuni negozianti, mi hanno detto di non starmi troppo a preoccupare, dicendo che avendo appena un anno, la vasca deve ancora entrare a pieno regime, anche se credo poco.

Ps:sospendo le integrazioni? di Ca e carbonati? perché di Mg non ho mai integrato nulla :)

Ricca
21-12-2014, 21:09
Di calcio e kh continua a fare le integrazioni di sempre visto che hai dei buoni valori.
Per il magnesio mi fa molto strano... #24 nessuna integrazione e un valore così alto.

Che marca di test usi per il magnesio e quale marca è stata usata dal negoziante?

matty_co
21-12-2014, 21:20
io utilizzo il test della Red Sea, i negozianti, perché avevo provato a comparare i test miei, ma anche i loro ;) non me li ricordo con esattezza, uno dei 2 utilizzava salifert probabilmente.

E' un bel rompicapo questa cosa, ma nel dubbio mi hai fatto venire in mente un idea, proverò a mandare nuovamente campioni d'acqua ad altri negozianti, per paragonare sia loro e me; e in più provo a fare il controllo di 1L di acqua osmotica con sale a D:1024g/L.

a parte questo, cosa rischio ad avere valori così alti di Mg!?

ialao
21-12-2014, 23:59
mi sorge un dubbio,non e' che l'unita' di misura del test in ppm,vada in qualche modo convertita in mg-lt?2500 mg-lt sembra anche a me esegerato,e credo che qualche effetto avresti dovuto vederlo.un saluto.

matty_co
22-12-2014, 10:37
No, non è da convertire il valore, i "mg/L" sono la stessa cosa dei "ppm" :-)
il ppm si riferisce a parti su milione alias 1mg/kg, ed essendo che il rapporto massa/volume dell'acqua è 1kg=1L possiamo semplicemente convertirlo alla pari, sostituendo i "L" ai "Kg"