Visualizza la versione completa : Muffetta oppure Alghe?
SeVeRian
21-12-2014, 15:41
Come da testo ...
Inserisco foto.
Vasca di circa un mese .
Sul legno dopo la classica lanetta bianca ....
A me non sembrano alghe però....
http://s30.postimg.cc/43mvqoc0t/image.jpg (http://postimg.cc/image/43mvqoc0t/)
http://s30.postimg.cc/8mz4c6twd/image.jpg (http://postimg.cc/image/8mz4c6twd/)
http://s30.postimg.cc/ihq9iexul/image.jpg (http://postimg.cc/image/ihq9iexul/)
http://s30.postimg.cc/qkjufzt25/image.jpg (http://postimg.cc/image/qkjufzt25/)
SeV, mi sembrano alghe verdi, intendo quell'agglomerato sui legni..
Sembrerebbero una specie di filamentose che crescono attorno ai legni..;-)
SeVeRian
21-12-2014, 16:01
Tu dici?
Ma sono marroni ....mi sembrerebbe sai quella muffetta classica dei legni messi da poco in vasca...#24
Assomigliano come consistenza alle filamentose, la muffetta bianca è diversa, è proprio bianca e poi cresce molto più fitta e compatta ..
Magari non saranno Oedogonium capillare, forse un'altra specie, però mi sembrano filamentose..
Riesci a fare un primo piano, una macro ?
Sono come filamenti o appaiono ramificate ?
Le tue mi ricordano queste (guarda sulle rocce durante il video) : https://www.youtube.com/watch?v=LFIIOaPlVDc
SeVeRian
21-12-2014, 16:57
Ok ti dirò....quelle del video sono di un verde brillante.
Le mie di verde hanno poco, però cè una qualche simiglianza.
Per adesso sono circoscritte solo in questa piccola zona .
Le ho aspirate al cambio d'acqua.
EFFETTIVAMENTE sono venute fuori nella zona dove cè lo spot per la tarta, che è quasi a pelo acqua....#24
Forse è un'altra specie simile per aspetto e per tipo di crescita..
I nitrati e i fosfati a quanto li hai ?
Che specie di tarta hai ? Non ti infastidiscono i guppy ?
SeVeRian
21-12-2014, 18:09
I nitrati e i fosfati a quanto li hai ?
Che specie di tarta hai ? Non ti infastidiscono i guppy ?
Mi sa che devo darci uno sguardo........#24
No no nulla...non riesce a prenderne uno....:-D
Ho una Carinatus...
SeVeRian
21-12-2014, 23:48
TEST A REAGENTE LIQUIDO jbl
PO4 < 0,02
NO3 1
NO2 assenti.
#24
Io non mi preoccuperei..
Le femmine di guppy in genere se ne nutrono, strappandone frammenti (anche i maschi, ma di meno)
Se non sbaglio le carinatus sono onnivore, per cui potrebbero nutrirsene anche loro..;-)
SeVeRian
22-12-2014, 00:39
Secondo te la causa?
1)presenza di normali filamentose in avvio vasca?
2) Luce , in questo caso lo spot da 40w troppo a pelo?
3) ???????:-)
Bravo #70, guardavo incuriosito ed ho notato che i guppy gradiscono....
Stavo per inserire qualche Girinochelius però.....
Poco male dopo Natale arrivano una 30ina di Palmata...:-D
Penso lucideranno tutto....
Si, potrebbe essere per uno o entrambi i motivi..
40 w, in che litraggio ?
Comunque scompariranno presto..
Non mettere i Girinochelius, diventano grandicelli e non risolvono comunque il problema, anzi, più sporco da smaltire..
I gamberetti insieme alle carinatus ? Rischieresti di brutto mi sa..#24
SeVeRian
22-12-2014, 00:59
Si, potrebbe essere per uno o entrambi i motivi..
40 w, in che litraggio ?
90 Litri...è una vasca da 240 litri cmq...
Sai è una lampada Spot di quelle che emettono calore..., per ora non ne fa uso comunque, solo una volta mi è capitato vederla fuori dall'acqua per prendere " il sole".
In effetti pare che questa specie di tarta non ami uscire fuori dall'acqua , se non sporadicamente, proprio per nulla.
Non mettere i Girinochelius, diventano grandicelli e non risolvono comunque il problema, anzi, più sporco da smaltire..
Quelli che ho in un 'altra vasca non crescono per nulla credimi , sono piccoli , ma preziosi .
Instancabili lucidatori di arredi...
Non ne metterò comunque.
I gamberetti insieme alle carinatus ? Rischieresti di brutto mi sa..#24
Nessun problema, forse avrò qualche perdita , ma la vasca saprà fornire i giusti nascondigli...
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |