PDA

Visualizza la versione completa : aiutatemi con il mio primo marino


Di Muzio
21-12-2014, 12:08
buongiorno
da qualche tempo penso alla possibilità di allestire al posto del mio amazzonico un piccolo acquario marino e dovendo riallestire a causa di alcuni problemi verificatosi in questi ultimi periodi avevo pensato di cercare nuove sfide dedicandomi "al lato salato della forza".

ho in mio possesso un juwell rio 125 con filtro esterno tetratec ex 700 e mobile originale Juwel con ripiano modificato da me.
come illuminazione ho 4 t5 per un totale di 104 W occorrerà sicuramente cambiare tipo di lampade anche se un po mi dispiace visto che le ho cambiate all inizio di novembre ma capisco che è cosa necessaria.
ho anche un estintore caricato a co2 con valvola askoll non so magari in futuro la usero con un piccolo reattore di calcio.
non avendo purtroppo spazio da occupare,oltre a quello attuale, mi trovo costretto a usare la vasca che ho ora alla quale non mi sento in grado di fare buchi e non posso mettere tracimatori( sempre a caso di mancanza di spazio -43 ) quindi stavo pensando di usare il filtro come primo stadio di una piccola sump da mettere interna al mobile usando il carico del filtro come fosse il troppo pieno della vasca con l uscita del filtro che va a riempire la sump dove alloggerò lo schiumatoio e la pompa di risalita che riporterà l acqua in vasca.
è una cosa fattibile?
cosa mi occorre oltre a quello che ho?
che schiumatoio mi consigliate, magari anche a un prezzo contenuto?
a livello di luce pensate sia una quantità adeguata?
che pompe di movimento dovrei acquistare?
che prodotti mi occorrono per una gestione non troppo spinta?
come carico il filtro?
so che è un post un po contorto comunque spero sia un minimo comprensibile:-)

grazie anticipatamente a tutti

tene
21-12-2014, 12:13
Se pompa del filtro e risalita non sono perfettamente bilanciate ,una perde potenza o si ferma .....allaghi il pavimento svuotando la sump o la vasca,nel marino non si usano filtri quindi non devi mettere niente al suo interno

Di Muzio
21-12-2014, 12:19
Se pompa del filtro e risalita non sono perfettamente bilanciate ,una perde potenza o si ferma .....allaghi il pavimento svuotando la sump o la vasca,nel marino non si usano filtri quindi non devi mettere niente al suo interno

grazie per la celere risposta
quindi non è una cosa fattibile? cosa posso usare in alternativa?
se aggiungo un galleggiante che in caso di troppa acqua nella sump stacchi la corrente di filtro o della pompa di risalita?

ede
21-12-2014, 12:40
Se pompa del filtro e risalita non sono perfettamente bilanciate ,una perde potenza o si ferma .....allaghi il pavimento svuotando la sump o la vasca,nel marino non si usano filtri quindi non devi mettere niente al suo interno

Anche secondo me rischi parecchio con questo metodo... la sfortuna ci vede sempre moooooolto bene...
Anche con il galleggiante rischi.. metti che si blocca...
Sinceramente è meglio usare i principi della fisica, quelli non si rompono!! :-D

Di Muzio
21-12-2014, 12:56
Se pompa del filtro e risalita non sono perfettamente bilanciate ,una perde potenza o si ferma .....allaghi il pavimento svuotando la sump o la vasca,nel marino non si usano filtri quindi non devi mettere niente al suo interno

Anche secondo me rischi parecchio con questo metodo... la sfortuna ci vede sempre moooooolto bene...
Anche con il galleggiante rischi.. metti che si blocca...
Sinceramente è meglio usare i principi della fisica, quelli non si rompono!! :-D

grazie anche a te per la risposta
ok ho capito che la mia pensata ha molto del rischioso :-) .
pero sinceramente un tracimatore mi sembra abbia un prezzo e un ingombro esagerati e non so nemmeno se riesce ad entrare nei 3 massimo 4 cm che ho dietro l vasca forse a quel punto preferisco usare i soldi e lo spazio che si spenderebbe con il tracimat per prendere direttamente una vasca da 81*40*50 con buchi sul fondo.
c è un modo di fare un tracimatore low cost e che ingombri poco?

ede
21-12-2014, 14:09
Secondo me la tua idea di spendere i soldi per una vasca studiata apposta per il marino è l'idea migliore!

Di Muzio
21-12-2014, 14:29
Secondo me la tua idea di spendere i soldi per una vasca studiata apposta per il marino è l'idea migliore!

ok ho gia cominciato a spingere per impossessarmi di un altra porzione del salotto diciamo che mi sto orientando su un 80x50x50...che ne pensate?
forse posso allungarmi un altro po in lunghezza pero non molto forse rischiando la cacciata di casa arrivo al metro 90cm ma non vorrei esagerare essendo il mio primo marino.

diciamo prendendo per buona la misura di 80x50x50
potete aiutarmi a dimensionare la tecnica?
che misure per la sump?

grazie a tutti

tene
21-12-2014, 14:58
80 x50 x50 sono ottime misure soprattutto le 50,mentre gli 80 ti limitano per l'illuminazione in quanto ad esempio se vuoi mettere neon t5 i 24 watt sono 60 cm e cmq sono poco performanti mentre i 39 sono lunghi 90 quindi escono dalla vasca 90x50x50 sarebbe a mio modo di vedere perfetta,se opti per led ,passo ad altri la palla.
La sump più è grande più è comoda non ci sono misure da rispettare deve starci dentro la tecnica possibilmente senza che si tocchi e che tocchi i vetri ,altrimenti può vibrare,una vasca da dolce dismessa andrebbe benissimo

Di Muzio
21-12-2014, 15:48
80 x50 x50 sono ottime misure soprattutto le 50,mentre gli 80 ti limitano per l'illuminazione in quanto ad esempio se vuoi mettere neon t5 i 24 watt sono 60 cm e cmq sono poco performanti mentre i 39 sono lunghi 90 quindi escono dalla vasca 90x50x50 sarebbe a mio modo di vedere perfetta,se opti per led ,passo ad altri la palla.
La sump più è grande più è comoda non ci sono misure da rispettare deve starci dentro la tecnica possibilmente senza che si tocchi e che tocchi i vetri ,altrimenti può vibrare,una vasca da dolce dismessa andrebbe benissimo

nel mercatino ho visto questa vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478323 pero è sempre 80. io non ho problemi di consumo di energia elettrica perche fortunatamente ho la mia piccola centrale e me la fo da solo e quindi pensavo ai t5 per il lato economico e per la facilità di utilizzo comprerei dei ballast e farei una plafo artigianale( ho a disposizione un officina e una falegnameria) e magari da un vetraio locale riuscirei a farmi fare un buon prezzo per la vasca e il mobile potrei provvedere da solo.
secondo voi conviene prendere un buon usato ( di 85cm e magari mettere le lampade da 24 facendo una rocciata solo al centro) oppure farmela fare su misura da 90?

pulcemania
21-12-2014, 17:25
Se non hai problemi di consumo elettrico perché non prendi in considerazione per l'illuminazione le hqi ? così riusciresti meglio a gestire le misure !

tene
21-12-2014, 17:32
Piuttosto metterei i 39 anche se vengono 5 cm fuori per lato ,ma se devi fartela fare allora a quel punto fai 90,oppure come dice pulcemania un plafo hqi con riflettore lungo tipo giessman spectra.
Cmq quella linkata è 8 cm quindi i 39 verrebbero fuori di 2,5 cm e il prezzo non è male

Di Muzio
21-12-2014, 18:32
Piuttosto metterei i 39 anche se vengono 5 cm fuori per lato ,ma se devi fartela fare allora a quel punto fai 90,oppure come dice pulcemania un plafo hqi con riflettore lungo tipo giessman spectra.
Cmq quella linkata è 8 cm quindi i 39 verrebbero fuori di 2,5 cm e il prezzo non è male

si come consumo sto abbastanza tranquillo pero, anche se sembrero materiale, quanto mi costano?
di piu o di meno dei t5?
ogni quanto si sostituiscono?

tene
21-12-2014, 18:41
Se metti una plafo t5 10x 39 e cambi tutti i neon ogni 10 mesi spendi circa da 150 euro i su
Una hqi 250 watt più due neon circa 70 euro circa in su,poi dipende dalle Marche ne trovi di tutti i prezzi,la durata più 9 meno è la stessa 8/10 mesi

Di Muzio
21-12-2014, 19:20
Se metti una plafo t5 10x 39 e cambi tutti i neon ogni 10 mesi spendi circa da 150 euro i su
Una hqi 250 watt più due neon circa 70 euro circa in su,poi dipende dalle Marche ne trovi di tutti i prezzi,la durata più 9 meno è la stessa 8/10 mesi

caspita 10x39 io pensavo a 6 tubi circa.
una cosa delle hqi non capisco: ho visto che si trovano ricambi di ogni marca e genere pero solo per le lampade a livello di plafoniere e riflettori di che tipo andrebbero bene?
poi parlavamo di 150 euro per la plafo o solo per i tubi?

tene
21-12-2014, 19:30
Se non hai problemi di bolletta e vuoi allevare di tutto su una vasca da 60 cm come quella del link 10 tubi sono la morte sua.
150 euro di soli tubi,15 euro l'uno presi molto bene .
Per una vasca da 80 e non oltre una plafo hqi tipo la spectra monta hqi e40 ed ha un riflettore rettangolare,oppure ci sono quelle che.montano due lampade tipo fc mentre per un cubo può andare un lumenark che è una parabola quadrata,che sia una o due lampade non monterei potenze meno di 250 watt per una questione di resa ,le 400 il top

Di Muzio
21-12-2014, 19:32
Se non hai problemi di bolletta e vuoi allevare di tutto su una vasca da 60 cm come quella del link 10 tubi sono la morte sua.
150 euro di soli tubi,15 euro l'uno presi molto bene .
Per una vasca da 80 e non oltre una plafo hqi tipo la spectra monta hqi e40 ed ha un riflettore rettangolare,oppure ci sono quelle che.montano due lampade tipo fc mentre per un cubo può andare un lumenark che è una parabola quadrata,che sia una o due lampade non monterei potenze meno di 250 watt per una questione di resa ,le 400 il top

ok cerco quelle che mi hai detto magari anche un buon usato e vediamo che dice il portafoglio.

Di Muzio
21-12-2014, 19:43
ho trovato questa
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-SUN-SUN-HEL-LAMPADE-NEON-8x-T5-ULTRASLIM-PER-ACQUARIO-SOSPENSIONE-W-/321428514808?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&var=&hash=item4ad6a1e7f8

da 39 w costa 150€

questa invece è un po grande ma se va bene cerchero qualcosa di adatto alla mia futura vasca
http://www.ebay.it/itm/PLAFONIERA-HQI-1X150-2X39-NEON-T5-95CM-PER-ACQUARIO-/151522168697?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item23476ccf79

che ne pensate?

altrimenti avrei la possibilità di riprendermi una plafo arcadia da un amico che è passato a led perche gli sps che aveva gli crescevano poco pero ha solo 4 neon t5 e non so se sia possibile aggiungerne altri

tene
21-12-2014, 19:46
Lascia perdere,
Se t5 deve avere riflettori singoli e ventilazione
Se hqi lampade da almeno 250 watt le 150 non hanno resa nemmeno se ne metti due al posto di una 250
Cerca piuttosto dell'usato nel mercatino

Di Muzio
21-12-2014, 20:09
questa è la plafo che potrei prendere usata se non l ha gia data via...
va meglio?
http://acquariomania.net/plafoniera-overtank-marino-80cm-4x24w-p-3149.html

tene
22-12-2014, 20:00
4 x24 ci allevi forse ma dico forse,qualche molle ,poi come ti ho già detto plafo senza raffreddamento non vanno bene dopo 2 settimane i neon sono ridotti come dopo 6 mesi.

Di Muzio
30-12-2014, 22:54
ciao
alla fine ho trovato una buona offerta online e ho preso la vasca 85x55x55 piu sump, mobile, skimmer pompe di risalita varie,una pompa di movimento nano koralia e una plafoniera 6x39w con riflettore singolo a 200€
pensate possa andare?

ivansio88
30-12-2014, 23:43
Il prezzo é buono se la vasca é senza graffi evidenti e siliconature in buono stato..accertati che non sia rimasta vuota troppo tempo altrimenti ip silicone potrebbe seccarsi e cedere prima o poi..
x la plafo il rilettori meglio singoli altrimenti surriscaldano troppo e i neon giá dopo 2 mesi perdono di efficienza oltre alla penetrazione di luce che andrebbe persa in buona parte

Di Muzio
30-12-2014, 23:55
Il prezzo é buono se la vasca é senza graffi evidenti e siliconature in buono stato..accertati che non sia rimasta vuota troppo tempo altrimenti ip silicone potrebbe seccarsi e cedere prima o poi..
x la plafo il rilettori meglio singoli altrimenti surriscaldano troppo e i neon giá dopo 2 mesi perdono di efficienza oltre alla penetrazione di luce che andrebbe persa in buona parte

si la vasca è in ottimo stato con solo 2 graffi visibili ma non da lontano, li ho visti solamente pulendola...era incrostata dalle alghe anche se è vuota da circa 20gg. il silicone è abbondante e sembra messo ieri.

la plafo è un ati e ha un riflettore per ogni t5 ed ha un impianto di raffreddamento con una ventola integrata non so se è presente un dissipatore sotto la scocca di alluminio

ivansio88
31-12-2014, 00:04
si la vasca è in ottimo stato con solo 2 graffi visibili ma non da lontano, li ho visti solamente pulendola...era incrostata dalle alghe anche se è vuota da circa 20gg. il silicone è abbondante e sembra messo ieri.

la plafo è un ati e ha un riflettore per ogni t5 ed ha un impianto di raffreddamento con una ventola integrata non so se è presente un dissipatore sotto la scocca di alluminio[/QUOTE]

Ah!se li ha singoli va venissimo,poi la ati é ottima..solo quella vale il prezzo totale!per il silicone come non detto,20 gg di fermo non sono niente.
ottime misure!la rocciata dovrebbe riuscirti bene #70

Di Muzio
31-12-2014, 00:17
Ah!se li ha singoli va venissimo,poi la ati é ottima..solo quella vale il prezzo totale!per il silicone come non detto,20 gg di fermo non sono niente.
ottime misure!la rocciata dovrebbe riuscirti bene #70

lo spero...sto cercando delle rocce "usate" in modo da risparmiare qualcosa e poi comincerò ad allestire non appena le trovo e arrivano le pompe di movimento nuove

ivansio88
31-12-2014, 00:41
Se puoi,le rocce inseriscile tutte insieme,in modo da non ricominciare con nuove aggiunte la maturazione..vedi nel mercatino.

Di Muzio
05-01-2015, 00:46
Scusate la domanda forse ridicola.... Ma quante rocce metto?
Sono meglio tutte vive o vanno ugualmente bene anche vive più colonizzate?
Ho trovato vari annunci sul mercatino ma il prezzo è molto differente....
la mia vasca è 85x55x55
Grazie a tutti

ivansio88
05-01-2015, 01:57
Colonizzate cosa intendi? Morte?
Logicamente sarebbero meglio tutte vive per velocizzare molto la maturazione, e se possibile prese in posti diversi per diversificare il benthos e i ceppi batterici,
se metti un bel pò vive e un pò morte o artificiali va bene lo stesso ma la maturazione sarà ben più lunga

tene
05-01-2015, 12:51
Hai bisogno di circa 50 chili di rocce tutte possibilmente vive ,il giusto rapporto per un berlinese che funzioni è di 1 chilo di rocce ogni 5 litri di capienza della vasca.
il rapporto può scendere ad 1/7 se le rocce sono molto voluminose quindi porose.
Inoltre ti conviene prenderle tutte assieme é molto più facile fare una rocciata con tutte le rocce sotto occhio piuttosto che aggiungere senza poter spostare quelle immesse precedentemente e la maturazione partirà subito anziché ogni volta che aggiungi ,per qualche spunto in evidenza a questa sezione trovi Il Topic :archivio rocciate.
Se domandi quante rocce servono deduco che non hai letto molto sulla gestione e l'allestimento di un marino ti consiglio di farlo,poi per ogni dubbio siamo sempre qua.

Di Muzio
05-01-2015, 15:00
Ciao ho letto molto e in differenti siti e i pareri sono molto diversi...ho visto berlinesi da 300 litri con 25kg d rocce e ho letto del rapporto 1a5 come ho letto che uno tra gli ideatori del metodo berlinese ha detto che il rapporto 1a5 è solo una bufala che lui non ha mai detto,ho letto che sarebbe meglio parlare di volume delle rocce e non di peso....a leggere ho letto e mi sono informato come sempre ma in questo caso mi ha creato molta confusione e dovendole io comprare a peso e non avendo molti soldi a disposizione ho chiesto in modo da non prenderne troppe se non necessarie...

Lasciando perdere il sermone...quindi dovrei attestarmi intorno ai 50kg....mi metto in cerca
Grazie

tene
05-01-2015, 15:06
Appunto siccome il volume è la cosa migliore ma non ben identificabile il nostro unico punto di riferimento è il peso medio delle rocce vive tropicali .
Un altro consiglio se vuoi partire e bene scegli a chi dare retta troppi pareri creano solo confusione.

Di Muzio
05-01-2015, 15:23
Me ne sono accorto #07 ma essendo un novizio di marino cerco di apprendere il più possibile leggendo da più parti ma non sempre è un bene a quanto pare

tene
05-01-2015, 15:27
Non voglio certo dire a chi devi dare retta ,ma una scelta si impone onde evitare troppe informazioni spesso tutte giuste ma cmq in contrasto tra loro ,sembra assurdo ma è così. Cmq la questione volume é giusta io credo di essere in grado da una foto di stabilire se il volume è giusto ma non sono in grado di dire a priori quanto debba essere,per questo uso il peso

Di Muzio
05-01-2015, 15:39
Ho trovato delle rocce indonesiane "usate" vicino casa miaho fatto un offerta ma purtroppo non ho foto da postare.

Di Muzio
06-01-2015, 13:19
http://postimg.cc/image/5p1oz8ncd/

http://postimg.cc/image/ugwpsqf59/

che ne pensate di queste rocce?
Sono in vasca dal 2005

tene
06-01-2015, 14:30
A mio avviso sono troppo massicce,vanno benissimo se integrate con altre più piatte e porose,così è difficile fare una rocciata che non sia ammassata come del resto quella in foto,ripeto ottime ma da integrare con altre ,inoltre più di un' origine garantisce una biodiversità maggiore

Di Muzio
06-01-2015, 15:05
potrei prenderne 15 kg di queste che ti ho postato
aggiungere queste
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478166

e in piu ho 5 kg di fiji gia in mio possesso

che ne dici?

tene
06-01-2015, 15:22
Se puoi andare a prenderle di persona e scegliere il meglio da ognuno direi perfetto.

Di Muzio
06-01-2015, 15:27
Se puoi andare a prenderle di persona e scegliere il meglio da ognuno direi perfetto.

è tutto in teoria perché devo chiedere se sono disposti a dividere o vogliono vendere in lotto
comunque nella seconda insersione che ti ho mandato mi ha scritto che sono di piu le colonizzate che quelle vive crea problemi questo...e il fatto che le prime siano in vasca dal 2005 che cosa puo comportare?

tene
06-01-2015, 15:41
Beh se a te servono 15 chili compri 15 chili altrimenti se le tengono,vendere in blocco è preferibile ma non sempre possibile e il cliente sei tu.
Colonizzate se lo sono veramente sono vive se poi sono artificiali bisognerebbe valutare la fattura ,rocce molto vecchie potrebbero (condizionale)essere un pò scariche soprattutto se lasciate andare per quello ti ho detto che sarebbe preferibili avere più fonti e magari comprare gli ultimi 5 chili belle fresche in un negozio sicuro

Di Muzio
06-01-2015, 15:44
Beh se a te servono 15 chili compri 15 chili altrimenti se le tengono,vendere in blocco è preferibile ma non sempre possibile e il cliente sei tu.
Colonizzate se lo sono veramente sono vive se poi sono artificiali bisognerebbe valutare la fattura ,rocce molto vecchie potrebbero (condizionale)essere un pò scariche soprattutto se lasciate andare per quello ti ho detto che sarebbe preferibili avere più fonti e magari comprare gli ultimi 5 chili belle fresche in un negozio sicuro
ok provo a scrivere ai padroni se me ne vendono di meno...pero avevo contrattato per il totale spece sulle indonesiane pensando fossero buone
vediamo che rispondono

Di Muzio
11-01-2015, 23:58
Buonasera
Ho preso le rocce e sto aspettando il mobile e le pompe d movimento per andare al negozio a prendere un po di kg freschi.
Qualcuno ha esperienza con fishstreet? Ho ordinato da 10 GG ma ancora non spediscono
Come si sono comportati con voi?

Di Muzio
13-01-2015, 19:21
Tornando alla tecnica della mia vasca che ne pensate di due koralia una da 6000l/h r l altra da 4600? Vanno bene?