PDA

Visualizza la versione completa : Manutenzione acquario


Gabriele93
21-12-2014, 08:15
Ciao a tutti!:-)
Il 7 dicembre ho avviato il mio primo acquario un Rio 125 (125L 81x36cm) con un filtro Bioflow 3.0 Filter.
Però da vero e proprio neofita non ho la minima idea dalla manutenzione che c'è da fare.
o meglio sentendo il commerciate da cui ho preso l'acquario c'è da fare dei cambi d'acqua ogni due settimane per il 10% del volume e pulizia del filtro (cannolicchi esclusi) ogni 15 giorni.Poi mi ha dato delle fialette di attivatori batterici di cui due mi ha detto di metterle appena avviato il filtro (così ho fatto) Le restanti di metterne due nell'acqua da cambiare ogni mese.
Però seguendo questo forum ho "imparato" la "regola" "mai fidarsi del commerciante" quindi chiedo anche a voi su cosa c'è da fare.
Ho anche letto qualcosa su delle sifonature...-:33-:33

Grazie in anticipo!!!

Aranollo
21-12-2014, 08:57
Hai già messo dentro i pesci?

Cla90
21-12-2014, 11:30
Ciao, ascolta visto che sei nuovo ti lascio il link al ciclo dell'azoto che è molto ben fatto così puoi iniziare a capire come funziona, per una corretta maturazione del filtro sappi minimo un mese senza pesci dentro! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 L'acquario e il filtro comunque matura anche solo inserendo piccole dosi saltuariamente di mangime in vasca come ho fatto io trovandomi benissimo, senza usare attivatori batterici ne fari cambi d'acqua durante il periodo, ma visto che li hai usali se ti va. I canolicchi non li devi mai toccare e se con tantissimo tempo, dovessi notare che si sono magari intasati un pochino, li scuoti e li sciacqui grossolanamente solo con acqua dell'acquario per preservare i batteri buoni. Per i cambi d'acqua miraccomando sempre alla stessa temperatura, biocondizionata e lasciata riposare 1 giorno( se usi di rubinetto) per eliminare il cloro e i metalli pesanti nocivi.
La quantità di acqua da cambiare dipende dalla tua vasca, pesci inseriti ecc non c'è una regola fissa, se cambi ogni settimana io farei cambi del 10% circa, se cambi ogni due settimane per me il 10% consigliato dal negoziante forse è un poco, farei il 20% dei litri netti.
Per le sifonature non so consigliarti, alcuni utenti del forum non lo fanno... io personalmente ho due carassi e ci passo la campana aspira-rifiuti sul ghiaino superficialmente per togliere le cacchette e residui di sporco in genere, quando faccio i cambi d'acqua così nel frattempo mi leva anche la porzione di acqua da cambiare, insomma 2 cose in 1.

Gabriele93
21-12-2014, 13:03
Grazie mille!!!
Per quanto riguarda i pesci... si prima di sapere la "regola" che ho accennato prima il negoziante mi ha consigliato di mettere dentro qualche pesce da fondo e così ho fatto...#07
ho ancora una domanda per il filtro devo lavare le spugne e sostituire la fibra??
anche durante la maturazione??
CIAO!!!!

Cla90
21-12-2014, 18:45
Durante la maturazione devi far finta di non avere un acquario non devi toccare niente e lasciare che faccia il suo corso! L'unica cosa che devi fare è controllare i valori dell'acqua e metter un pizzico di mangime ognitanto.Ecco quei poveri pesci di fondo non avresti proprio dovuto metterli durante questa fase... li sai i valori?
Per quanto riguarda le spugne e la fibra sintetica o lana dopo finita la maturazione non vanno sostituite ma solo sciacquate saltuariamente, sempre con acqua dell'acquario per togliere il grosso dello sporco (pensa che io ho tenuto una spugna 5 anni e ancora la userei adesso, se non fosse che non va bene perchè ho cambiato il filtro con l'acquario nuovo ed è piccola).

Aranollo
21-12-2014, 19:30
Prima di mettere i pesci si aspetta un mesetto di maturazione, gli attivatori batterici servono per accorciare questo periodo (ma nel forum sono sconsigliati), tu hai già messo entrambi per cui lascia stare ulteriori attivatori, aspetta e controlla i valori dell'acqua con test a reagente. Per il filtro come ti hanno detto non toccare i canolicchi, pulisci le spugne non ogni 15 giorni ma quando sono sporche e come ti hanno detto puliscile solo con l'acqua usata dell'acquario perché si formano delle colonie batteriche che verrebbero distrutte se le lavi con l'acqua di rubinetto. Per i cambi d'acqua...dipende! Pesci e piante?

malù
22-12-2014, 02:31
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Gabriele93
22-12-2014, 13:43
Grazie a tutti,
per quanto riguarda i valori per adesso non li so. Domani dovei prendere i test a reagente.
Per quanto riguarda il filtro: il negoziante dove sono andato a prendere l'acquario mi ha consigliato di prendere ulteriore lana e carbone per sostituire quelli vecchi ogni volta che si pulisce il filtro.
Ma da quello che ho capito è una *******!!

Gabriele93
24-12-2014, 12:19
Oggi ho fatto i test!!!
I valori sono i seguenti:
-pH 8
-gH19
- kH 9
Per quanto riguarda i nitriti sono un po' alti.#07#07

http://s7.postimg.cc/qjr8g446v/Acquario.jpg (http://postimg.cc/image/qjr8g446v/)

Per quanto riguarda i pesci il venditore mi ha consigliato di comprare 5 corydoras 1 Labeo bicolor e 1 albino poi 2 ancistrus
Le piante invece non so come si chiamano#28c
Buone feste a tutti!!!!!:-)):-))

stefano.c
24-12-2014, 12:36
Oggi ho fatto i test!!!
I valori sono i seguenti:
-pH 8
-gH19
- kH 9
Per quanto riguarda i nitriti sono un po' alti.#07#07

http://s7.postimg.cc/qjr8g446v/Acquario.jpg (http://postimg.cc/image/qjr8g446v/)

Per quanto riguarda i pesci il venditore mi ha consigliato di comprare 5 corydoras 1 Labeo bicolor e 1 albino poi 2 ancistrus
Le piante invece non so come si chiamano#28c
Buone feste a tutti!!!!!:-)):-))

ti ho risposto nell'altro post, chiedi di chiuderne uno perchè sono inutili due uguali.
Comunque quel negoziante non devi più ascoltarlo perchè ha già dimostrato tutta la sua incompetenza, specialmente con il consiglio dei due labeo insieme, che da adulti si scannerebbero anche se la vasca fosse grossa il doppia