Entra

Visualizza la versione completa : Critica ad AP....


luki
23-06-2006, 20:42
Mentre sfogliavo un noto mensile di acquariofilia ( evito di fare nomi ...) mi è saltato agl'occhi questo trafiletto scritto da un lettore

Consigli ingannevoli ( e pericolosi)
Su un sito internet italiano dedicato all'acquariofilia, ho visto annunciato in home page un articolo con "indicazioni per modificare una plafoniera con neon T5". Incuriosito, sono andato a leggerlo, restando sbalordito. Per cominciare, lo "strillo" sulla home era quantomeno ingannevole, perchè in realtà nell'articolo si parlava solo di modificare un gruppo tradizionale di accensione per neon, all'interno di una plafoniera, convertendolo in gruppo d'accensione con ballast elettronici: i neon restavano gli stessi anche perchè a quanto ne so le misure dei T5 sono diversi dai T8.
Questo pero', era il meno: cio' che mi ha sorpreso - per non dire sconvolto - è la disinvoltura con la quale l'autore consiglia, con tanto di foto esplicative, di intervenire su un impianto elettrico tagliando fili, facendo collegamenti precari con mammut, sostituendomateriale elettrico a norma, ecc. Tanto per dare un idea della pericolosità ( e della precarietà) del tutto, riporto la didascalia di una delle foto che illustrano il "lavoro" (effettuato sul pavimento di casa!) : "In questa foto non c'è il foglio di plastica che dovrà essere inserito tra ballast e alluminio con un po' di colla a caldo, se non si vuole trasmettere 220 v al telaio della plafoniera ( Mi raccomando è importantissimo!!!!!).
A parte la punteggiatura approssimativa e l'inquitante abbondanza di punti esclamativi di fronte alla superficialità con cui viene trattata una materia cosi' delicata e pericolosa
La pilatesca chiosa finale dell'autore ("si declina ogni responsabilità su folgorazioni , o danni scaturiti dal circuito. Si consiglia massima attenzione visto l'alto voltaggio che scorre nei fili del circuito),poi, conferma - se ce ne fosse bisogno - tutti i dubbi e le perplessità su una tale iniziativa. Vorrei sapere se la legge italiana permette tutto cio.
.................................................. ......................................

La risposta del giornale.....

Siamo andati a verificare la sua segnalazione e , come lei, siamo rimasti stupefatti. Purtroppo, il sito in questione ( che non nominiamo per non fargli una publicità immeritata) non è nuovo a iniziative " fai da te" di questo tenore, evidentemente considerate del tutto normali dai gestori: ci stupisce semmai che ci siano delle ditte disposte a investirci in publicità.
Che cosa aggiungere? Nulla, perchè quanto riportato si commenta da solo.
Non sappiamo se esistano o meno gli estremi per denunce penali(istigare a modificare imputabilmente e senza alcuna autorizzazione o qualifica professionale specifica degli impianti elettrici a norma CE ci sembra talmente grave, che non basta declinare ogni responsabilità per lavarsene le mani!), da parte nostra possiamo solo invitare i lettori a non seguire certi cattivi consiglieri: la salute e l'incolumità personali e dei propri cari sono molto, ma molto piu' importanti di qualche euro risparmiato!


E questo è tutto..... secondo me questa è una critica molto costruttiva e vale la pena prenderla in considerazione, per questo ho voluto riportarla sul forum, aspetto le vostre considerazioni e mi piacerebbe intervenissero anche i moderatori che gestiscono il sito

MixPix
23-06-2006, 20:57
Tu ogni volta che c'è da sistemare qualcosa di elettrico in casa chiami l'elettricista?

balabam
23-06-2006, 20:57
vedo che l'articolo è già stato modificato.

- già in + occasioni nel forum si è parlato di dare più visibilità alle indicazioni di pericolosità del fai da te... ma a quanto pare non è mai cambiato molto...

- è vero che alcuni articoli o schede di AP sono fuorvianti o comunque di scarsa qualità, e su questo bisognerebbe forse pensarci...


ma:

- rifiuto l'idea di censurare degli articoli o delle indicazioni che potrebbero essere d'aiuto ad alcuni. Allora bisognerebbe anche oscurare tutte le pagine internet che dicono come funzionano i gas nervini o come sono fatte le bombe atomiche... Mi sembra una cretinata da reazionari e niente di +...

- rifiuto anche l'idea che ci dovremo trovare un giorno ad indicare sulle istruzioni del forno a microonde diciture del tipo "non è adatto al riscaldamento di animali domestici come cani e gatti" (cosa che negli USA x esempio è la norma). Penso che sia un dovere, ma anche che sia abbastanza noto a tutti, che con l'elettricità non si scherza e che se non ci sai fare un po' è meglio evitare. Ecco. Basterebbe scriverlo a caratteri cubitali in cima agli articoli "a rischio"...

- mi sembra di leggere un po' di astio nella risposta di quella rivista... Forse qualcuno si è già calpestato vicendevolmente i piedi nel passato?! Bah... a me parrebbe proprio di sì dal tono... -28d#

Simo
23-06-2006, 21:07
vediamo i marchi che dicono ;-)
cmq..se io leggo su una rivista di macchine per esempio che modificando qui e togliendo li la macchina fa i 350 km\h..e poi alla fine c è la dichiarazione di declino delle resposabilità dell'autore..sta a me decidere se farlo o no..tutti abbiamo(spero) una testa per pensare e decidere autonomamente ;-)

luki
23-06-2006, 21:10
Personalmente credo che certi articoli andrebbero rivisti, modificandoli qua e la, sono molto interessanti e vengono letti da migliaia di persone ed è proprio per questo che dovrebbero essere il piu' impeccabili possibile

MixPix
23-06-2006, 21:13
Sta anche all'intelligenza di una persona capire quanto in la si può spingere con il fai da te...

Kanva
23-06-2006, 21:13
non vedo dove sia il problema:
(premettendo che ogni articolo sia fatto senza errori di sintassi e costruzione)
se uno ha cervello lo fa bene e con criterio ne va del suo portafoglio
se uno è un coglione e fa dei casini lo fa male cazzi suoi
chi corre il rischio sa che corre il rischio, se un coglione corre un rischio è più facile che rimanga tale

Mkel77
23-06-2006, 21:15
partendo dal presupposto che non è certo che si tratti del sito di AP, la prima cosa che mi viene da pensare, è che gli articoli di "fai da te" di qualunque sito di acquariofilia e non, presuppongono una certa familiarità con quanto si va ad operare (seghetti alternativi, prese di corrente, colle, mole, vetri ecc.)........Castorama, pubblica una serie completa di opuscoletti che illustrano (ai profani) come affettuare lavori di manutenzione, tra i quali lavori di carpenteria e falegnameria e non mi sembra che qualcuno si sia mai lamentato del fatto che seghetti alternativi, motoseghe, trapani, mole a disco e seghe circolari vengano consigliati per questi lavori, in modo tanto disinvolto. E' ovvio che se prendi in mano una sega circolare, c'è il rischio che se la usi impropriamente ti fai male e di brutto. Quindi la modifica "fai da te" di qualunque apparecchio (dal coperchio al filtro) la fai se hai la praticità che tali operazioni richiedono.

La risposta di quella rivista, tra l'altro, mi sembra a dir poco fuori luogo e quoto Balabam nel notare come si colga l'occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa.

Marco AP
23-06-2006, 21:38
Si può sapere la rivista?? Poi magari dico la mia... e vediamo anche di dare una risposta alla rivista dato che a quanto pare segue attentamente quello che facciamo. Ciao ;-)

NIKO
23-06-2006, 21:43
mi sembra di leggere un po' di astio nella risposta di quella rivista... Forse qualcuno si è già calpestato vicendevolmente i piedi nel passato?! Bah... a me parrebbe proprio di sì dal tono...



Bravo hai centrato il problema :-)) :-)) :-))

flavia puy
23-06-2006, 22:16
E`chiaro che per fare una cosa "fai da te " devi avere delle nozioni altrimenti è meglio non cimentarsi!!!
Sulle responsabilità, credo che molti opuscoli di case produttrici, oltre a spiegazioni varie sul prodotto, declinano responsabilità per ovvi motivi; io ho una vaschetta dove ,oltre alle spiegazioni per cambiare il neon, dico neon, ti dicono che eventualmente chiami l'elettricista( per cambiare il neon!)
Allora dico che cose di questo tipo le scrivono tutti e credo che la legge lo consenta, come si scrive....pericoloso per bambini di età inferiore.....su alcuni articoli.

Simo
23-06-2006, 22:17
il nome della rivista?
tanto se è molto diffusa..ci sono due o tre possibilità..

RamPrealpino
23-06-2006, 23:29
Le critike a come vengono scritti gli articolo mi paiono a dir poco fuori luogo.
Se qualcuno vuol condividere le sue esperienze non deve per forza essere un novello leopardi per farlo.
Per quanto riguarda il contenuto tecnico degli articoli quoto in pieno la tesi del "ki lo sa fare lo faccia....e gli altri guardino e basta".
Se non si sa nemmeno cambiare una lampadina o collegare una spina a un cavo tripolare allora è bene evitare qualunque tipo di autocostruzione e/o modifica di impianti.
Ovviamente l'autore ed il sito devono declinare la responsabilità per eventuali danni a persone o cose derivanti da maldestre ripetizioni dell'esperienza. Ma potrebebro fare altrimenti? Non credo ke i gestori del sito siano presenti a casa di ogni utente ke decida (ad esempio) di farsi una plafo T5 per verificare la correttezza delle sue azioni e l'idoneità di tutti i materiali impiegati.

Ora son un poketto preoccupato....... sapete com'è, l'altro giorno ho cambiato l'olio alla makkina e non vorrei ke arrivasse qualkuno di quattroruote a farmi il culo perkè non sono andato dal meccanico ;-)

ciao ciao

NIKO
23-06-2006, 23:32
Io potrei sembrare di parte , ma vorrei dire :

tutti quei kit di nuova elettronica che vendono non sono altrettanto pericolosi ?

MixPix
23-06-2006, 23:34
Allora dovrebbero anche proibire la vendita del dremel e simili dato che si usano per il fai da te... :-D
Sono semplicemente ridicoli..

Simo
23-06-2006, 23:36
Allora dovrebbero anche proibire la vendita del dremel e simili dato che si usano per il fai da te...
Sono semplicemente ridicoli..

vogliamo parlare se no delle seghe circolari,flessibili,troncatrici? :-))

MixPix
23-06-2006, 23:38
Sì infatti...tutti prodotti con cui si possono "modificare impianti a norma"...
Buffoni :-D
Allora dovrebbero proibirne i libretti di istruzione :-D :-D

balabam
24-06-2006, 00:09
istigare a modificare imputabilmente e senza alcuna autorizzazione o qualifica professionale specifica degli impianti elettrici a norma CE ci sembra talmente grave, che non basta declinare ogni responsabilità per lavarsene le mani!

Poi l'uso allegro della parola "istigare"... suvvia... le parole hanno un senso!... un articolo come quello non istiga nessuno... fornisce solo istruzioni, derivate da un'esperienza personale, per fare qualcosa a chi lo ritenga opportuno e si senta in grado di farlo...

Una volta ho smontato la mia radiosveglia... spero che non mi arresteranno x questo! :-D

GladiatorFg
24-06-2006, 00:22
Vabbe, se io modifico qualcosa e vedo che è tutto ok, perchè non condividere con altre persone , come lo si condivide con amici, questa modifica?
Se c'è qualxcosa che non va oppur emi esplode tutto, non ve lo vengo mica a consigliare...che ragionamenti sono.
Saputello dei miei stivali..bah

Pupa
24-06-2006, 03:17
In parte quoto quanto già scritto dagli altri, bisogna che ognuno agisca secondo le sue competenze e buon senso #24 .

Certi suggerimenti, e non istigazioni, possono servire a chi "mastica" qualche conoscenza sulla materia trattata, ma è anche vero che tali modifiche, pericolose, inutile negarlo, appaiono così semplici che invitano a cimentarsi anche da parte di chi, come me, non ne capisce un tubo...
Comunque, sul fatto che le modifiche agli impianti elettrici siano proibite, ha perfettamente ragione!
E l'esempio delle seghe e utensili vari non calza, scusate, perchè si, sono pericolosi se non li si usa con proprietà, ma l'impianto in sè è sicuro e non modificabile!

Pupa

MixPix
24-06-2006, 08:50
Le modifiche agli impianti elettrici, per uso privato, non sono per nulla proibiti.
Io, in casa mia, posso modificare tutti gli apparati elettrici che voglio ed ovviamente lo faccio solo a mio rischio e pericolo ed in questo caso la casa produttrice del prodotto declina ogni responsabilità per un uso improprio di quest'ultimo.
Se fosse proibito allora dovrebbero venire a casa mia e darmi la multa perchè ho modificato la plancia del mio acquario... #23

TuKo
24-06-2006, 08:53
Allora dovrebbero anche proibire la vendita del dremel

e no!! #07 #07 #07 toglietemi tutto ma nn il mio dremel!!!! -04 -04 -04 -04
In merito all'articolo dico solo che, nella persona che lo ha scritto,colgo un senso come dire di ruffianeria, e chi gli risponde(come fatto notare da altri) si è tolto qualche sassolino dalla scarpa.

zietto
24-06-2006, 09:43
Non sappiamo se esistano o meno gli estremi per denunce penali


E per cosa?


(istigare a modificare imputabilmente e senza alcuna autorizzazione o qualifica professionale specifica degli impianti elettrici a norma CE ci sembra talmente grave, che non basta declinare ogni responsabilità per lavarsene le mani!)


Ah ecco, per ISTIGAZIONE alle modifiche non autorizzate #23 ...ma da chi??? Se al posto di un normale interruttore per accendere e spegnere le luci di casa, voglio mettere un potenziometro, chi devo chiamare? #24
Questi signori saccenti, anche sulla grammatica, imparino a leggere, prima, e ad usare in maniera appropriata l'italiano, poi: il verbo istigare significa "indurre o spingere a qualcosa di riprovevole"...non credo che CONSIGLIARE a un metodo per montare un terzo neon, sia tanto riprovevole

Mi faccio una grassa risata
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

MarcoM
24-06-2006, 09:55
Moralismi da quattro soldi.
Io dico, avete la voglia e la possibilià di costruirvi la vostra sump o il vostro reattore di calcio? Fatelo senza pensarci due volte. E non tanto perché vi farebbe risparmiare denaro ma perché è di soddisfazione e divertente farlo. Avete comprato un acquario con un solo neon e quel signore pretenderebbe che voi lo buttiate per comprarne uno nuovo con due neon? Io dico andatevi a comprare un neon con dei portanenon a tenuta stagna e montatelo. Le vostre piante vi ringrazieranno e andate sicuri che non morirete folgorati, perché per spelare due fili e fissarli ad un morsetto non bisogna essere degli scienziati.

Siti americani ben più importanti ed autorevoli di AP pubblicano progetti fai da te da sempre, ed è proprio questo che fa il bello di internet. E non solo nel nostro settore ma in tutti i campi dell’hobbistica. Allora pubblicare progetti per costruirsi aeromodelli e sbagliato? E l’elettronica? Sbagliata pure lei? Se uno è tanto in gamba da riuscire a costruirsi un pHmetro per questi signori diventa un criminale? In america ci sono persone che si autocostruiscono moto e auto da usare in pista. Per quanto mi riguarda queste persone, se sono in grado di fare ciò, non sono da criticare ma da ammirare. Su Discovery ho visto una serie di documentari che spiegavano come costruirsi la casa!

Forse queste persone (che o sono in malafede o non hanno la pallida idea di come funziona internet, ma vista l’acidità gratuita della riposta propendo per la prima ipotesi) vorrebbero un internet censurato anche per dei settori innocui come gli hobby. Chissà forse a loro fa comodo così o magari gli piace proprio un mondo così.

Io mi sono autocostruito sempre di tutto e non ho nessuna intenzione di smettere perché qualcuno mi viene a fare la morale, ed AP è stato uno dei primi siti in Italia a mostrare come gli appasionati si sono autocostruiti le cose, e non abbiamo nessuna intenzione di vergognarci per questo, anzi ne siamo orgogliosi. Se a qualcuno la cosa da fastidio, noi ce ne freghiamo.

Quindi se avete la possibilità di dedicarvi al bellissimo hobby che è il fai da te non esitate. Se avete in garage una serie di attrezzi appesi ben allineati al muro, ed il vostro seghetto alternativo è li che freme perché non vede l’ora di essere utilizzato non fatevi condizionare. Non ascoltate, ignorate e continuate per la vostra strada.

E se avete voglia di prendervi la briga di fare le foto, scrivere il testo per mostrare agli altri quello che avete realizzato siete ancora più da ammirare, ed il fatto che usiate o no troppi punti esclamativi non è importante, fidatevi. Solo una persona che nutre del rancore può soffermarsi su certi dettagli.

E lo ripeto, non esitate non tanto perché questo vi fa risparmiare denaro ma, molto più importante: perché è divertentissimo farlo!

Nb Un ultima cosa: forse le aziende che investono in pubblicità su AP lo fanno semplicemente perché si sono accorte che hanno un ottimo risconto… tutto qui.

zietto
24-06-2006, 09:59
MarcoM, APPOGGIONE #25 #25

-Aragorn-
24-06-2006, 10:05
#25 #25 #25 #25 APPLAUSI PER MarcoM #25 #25 #25 #25

Cleo2003
24-06-2006, 10:12
Bah.. io dico solo che quella rivista ha il dente avvelenato contro i siti internet perchè ovviamente vende meno, perchè a volte hanno detto castronerie e son stati sgamati ma si son offesi come se solo loro sapessero la verità xchè hanno esperienza (perchè nel forum o in acquaportal nn può esserci altra gente con altrettanta esperienza ??) ecc ecc.. e se qualche volta l'ho comprata ho visto che nn perdono mai un'occasione o la cercano per screditare i forum (o il forum.. anche se furbamente nn dicono mai il nome), fanno un pò pena, son come i negozianti che annaspano sui vetri saponati perchè la gente nn pende dalle loro labbra ma impara per conto loro.. nn compro più quella rivista.

NIKO
24-06-2006, 11:04
Io ancora non ho capito quale carta stracia, ehmm rivista ha pubblicato l'articolo.

Mi illuminate, grazie.

luki
24-06-2006, 12:05
Io ancora non ho capito quale carta stracia, ehmm rivista ha pubblicato l'articolo.

Mi illuminate, grazie.

La rivista è IL MIO ACQUARIO mese di luglio appena uscito, è vero quello che dice qualcuno, che molto spesso vengono criticati i siti internet, ma questa volta c'erano frasi che indubbiamente portavano a questo sito, mi è sembrato giusto portarlo a conoscenza di tutti gli utenti.......
Una bella mail alla rivista ci starebbe proprio bene secondo me

AcquaPazza
24-06-2006, 12:14
Anche io leggo Il Mio Acquario..nn avevo mai letto una cosa del genere..
Quoto MarcoM per quello che ha detto..
Se c'e la possibilità, la voglia, la capacità di riuscire a costruirsi qualcosa da soli..perchè no.. ne va appunto,come dice lui,la soddisfazione di veder qualcosa di proprio che funziona a meraviglia senza aver prosciugato il portafoglio per l'ultimo impianto uscito sul mercato..
A questo punto ognuno può concludere le proprie passioni/hobby, perchè rischia di compromettere chissà cosa,auto costruendosi qualcosa..
Allora mio padre dovrebbe essere denunciato solo perchè 13 anni fa,mi costruì il mobile per il mio Mirabello..?? quindi i soldi per un mobile acquistato in un negozio nn sono andati a nessuno..
Non capisco..
Io adesso devo aggiustare la plafoniera secondaria del mio 100 litri.. c'e un filo che nn è saldato..quindi la plafoniera anche da spenta continua ad illuminare.. con una luce scarsa.. ma che potrebbe compromettere il funzionamento di un neon..!! se lo faccio fare a mio padre cosa rischio la galera????

Pleco4ever
24-06-2006, 13:25
no,scusate..."il mio acquario" è una rivista del settore???a me pare un buon ricettacolo di pubblicità e articoli alquanto elementari... meno male che ci sono hydra ed amazonas

ik2vov
24-06-2006, 15:35
Signori, rileggetevi il testo scritto nel primo post, io da perfetto ignorante non noto minimemente una differenza nel modo di esporsi del lettore e della rivista..... piu' lo rileggo piu' ho l'impressione che chi abbia posto la domanda sia la medesima persona che abbia poi dato la risposta....

Sicuramente mi sbaglio.

Ciao

NIKO
24-06-2006, 15:36
Sicuramente mi sbaglio


No no, non sbagli e' l'impressione che abbiamo avuto tutti :-D :-D :-D

bacarospo
24-06-2006, 18:33
no,scusate..."il mio acquario" è una rivista del settore???


-ROTFL-

SupeRGippO
24-06-2006, 19:33
sono pienamente daccordo con IK2VOV...

p.s. fanno ridere...

Mkel77
25-06-2006, 08:25
sarebbe il caso di sputtanarli.........che comportamento infantile............ #07

SupeRGippO
25-06-2006, 10:18
tanto se uno di noi gli scrive... non pubblicherebbero mai la lettera... -04

rox
25-06-2006, 10:38
Pleco4ever....ma perchè "il mio acquario" è una rivista? :-D :-D

Cmq quoto in pieno Marco! ;-)

Forse a questa rivista da fastidio ke tanti articoli trattati anke da loro qui siano trattati mooooooolto meglio e inoltre qui sia tutto gratuito ;-)

CanceR
25-06-2006, 12:21
Quto MarcoM e la sua bellissima risposta, complimenti #25

Leggo da sempre IL MIO ACQUARIO e c'e sempre in qualche numero una risposta nelle domande che dice di non fidarsi di forum e siti.

O la trovano da un appassionato o la creano loro.... come credo questa....

Ovviamente senza dire il nome nella maggior parte delle volte si riferiscono sgarbatamente ad AP

Ma non capisco una cosa, ho letto che AP ha fatto un'intervista al MIO Acquario e sembravano andare bene i rapporti.

Cmq continuate pure a fare il fai da te per che è capace....

Mixer
25-06-2006, 13:50
Certo che bisogna essere dei geni ad usare come argomento la crociata contro il fai da te.
Non riesco a trovare modo migliore per tirarsi la zappa sui piedi ed inimicarsi la totalità degli appassionati italiani.
E poi secondo me chi è contro il fai da te è palesemente in malafede, ed evidentemente ha degli interessi da salvaguardare. Non può essere sincero, lo capirebbe anche un bambino!

Ma chi è il genio che cura quella rubrica?? #07 #07 #07

iurisprudens1981
25-06-2006, 15:36
ciao ragazzi, anche io entro nel merito, anche se sono uno degli ultimi arrivati.
leggo anche io la rivista da qualche mese.
sicuramente in una rivista non si possono trovare tante risorse come su internet, e a questo punto devo dire, meno male che c'è Ap..sennò sarei fregato!
è proprio per questo motivo che non smetterò mai di ringraziare tutti coloro che lavorano per tenere su la "baracca"...grazie.
per quanto riguarda la querelle con il mio acquario, anche a me sembra molto infantile quello che hanno scritto, e mi sembra anco più da bambini far capire di chi si parla però poi non dicono il nome del portale perchè non vogliono far cattiva pubblicità..insomma mi sembra un pò na minkiata. o no?
non so voi, ma io sarei per scrivere 4 parolina alla redazione de il mio acquario, chiedendo delle scuse per quello che scrivono....facendo presente che molti di noi utenti del forum comprano anche la rivista,e che ci sentiamo offesi da quello che hanno pubblicato, magari facendo capire che non tutti saremmo intenzionati a continuare ad acquistare la rivista in futuro...

CanceR
25-06-2006, 15:52
ciao ragazzi, anche io entro nel merito, anche se sono uno degli ultimi arrivati.
leggo anche io la rivista da qualche mese.
sicuramente in una rivista non si possono trovare tante risorse come su internet, e a questo punto devo dire, meno male che c'è Ap..sennò sarei fregato!
è proprio per questo motivo che non smetterò mai di ringraziare tutti coloro che lavorano per tenere su la "baracca"...grazie.
per quanto riguarda la querelle con il mio acquario, anche a me sembra molto infantile quello che hanno scritto, e mi sembra anco più da bambini far capire di chi si parla però poi non dicono il nome del portale perchè non vogliono far cattiva pubblicità..insomma mi sembra un pò na minkiata. o no?
non so voi, ma io sarei per scrivere 4 parolina alla redazione de il mio acquario, chiedendo delle scuse per quello che scrivono....facendo presente che molti di noi utenti del forum comprano anche la rivista,e che ci sentiamo offesi da quello che hanno pubblicato, magari facendo capire che non tutti saremmo intenzionati a continuare ad acquistare la rivista in futuro...

Potrebbero benissimo dire che non è riferita ad AP... si sono protetti bene non dicendolo...

balabam
25-06-2006, 16:04
hanno riportato una frase parola per parola, e quella frase si trova solo in quell'articolo su AP... Prova a cercare in Google... ;-)

CanceR
25-06-2006, 16:09
hanno riportato una frase parola per parola, e quella frase si trova solo in quell'articolo su AP... Prova a cercare in Google... ;-)

Caspita hai ragione! -05

Rosco79
25-06-2006, 17:07
Non credo che per legge la manutenzione/modifica di plafoniere richieda l'intervento di un'azienda installatrice o di un elettricista

spugna84
25-06-2006, 17:19
........ #24 #24

iloveram
25-06-2006, 17:25
io dico solo che c'è gente che dovrebbe imparare a capire cosa legge prima di muovere una critica per il lessico con cui è stato steso un articolo...
poi non credo che sia un atto di terrorismo mettere nella sezione fai da te del sito un'esperienza personale che può venire in aiuto a chi ne ha bisogno, infatti se ad esempio non me ne frega di aggiungere un terzo neon al mio acquario non mi vado a leggere tutto l'articolo e poi per giunta preso da un'attaco di "sicurezza a norma CE" vado a fare la spia in un giornale che come nozioni tecniche può fare solo concorrenza al mitico TOPOLINO.

Cleo2003
25-06-2006, 17:48
Mah.. io son stata molto delusa da quella rivista (che è vero che è più pubblicità che articoli) ma che poteva essere cmq un modo per dare qualche dritta a neofiti.. poteva essere un sistema per vivere tutti bene, visto che l'obiettivo dovrebbe essere quello di aiutare ad avere un buon acquario.
Ma tempo fa ho letto un attacco totalmente gratuito e fasullo ai forum (o diciamo a questo secondo me) che mi ha veramente lasciata perplessa.. capisco (anche se nn approvo... mi fanno ridere) che lo facciano i negozianti per salvarsi il di dietro quando ce l'hanno con noi perchè li sgamiamo, ma che lo faccia un giornale che si reputa serio.. mah #24 secondo me si stanno azzoppando da soli.
Ricordo tra l'altro che in quell'articolo o risposta si diceva anche che pure le aziende del settore ce l'avevano coi forum e che questo la dice lunga #24 ...quindi quelli che sponsorizzano qui son aziende fantasma ? :-D :-D
Forse ad alcune ditte nn va bene che ci sia il fai da te... ma quanti usano il fai da te ? e perchè lo fanno ? forse sarebbe da chiederselo..
Vabbè.. lasciamo perdere.. :-)

SupeRGippO
25-06-2006, 18:23
ma poveracci... loro e quelle 4 pagine stampate piene di pubblicita' ed articoli triti e ritriti... :-D

balabam
25-06-2006, 18:28
vado a fare la spia in un giornale che come nozioni tecniche può fare solo concorrenza al mitico TOPOLINO.

muahahahaha :-D :-D :-D


Ricordo tra l'altro che in quell'articolo o risposta si diceva anche che pure le aziende del settore ce l'avevano coi forum e che questo la dice lunga :-/

già, considerando che le aziende del settore hanno addirittura delle sezioni personalizzate in questo forum -28d#
Probabilmente c'è crisi di vendite e intendono colpire così la "concorrenza" alla loro rivista, ma mi sa che non hanno fatto una bella mossa... #13 [/quote]

Pleco4ever
25-06-2006, 18:31
a suo tempo io proposi di fare una bella rivista di AP...ma per vari motivi fu segata sul nascere la proposta...anche perchè sinceramente fino all' uscita di amazonas non c'era nulla di che in italiano!

RamPrealpino
25-06-2006, 18:54
Vado un poketto OT...
a proposito di riviste, avete visto "Otos"? ke ne pensate?

malawi
25-06-2006, 19:13
no,scusate..."il mio acquario" è una rivista del settore???

Quello pericoloso mi sembra il loro sito che con la moda che c'e' adesso del biotopo rischia di essere un punto di riferimento per moltissime persone e puo' diventare veramente una bomba perche' ricordo che consigliano di mettere + coppie di conchigliofili insieme agli ocellatus in un piccolo acquario. Oppure creni nel gruppo lugubris in 200 litri.

Ciao Enrico

Porraz
25-06-2006, 19:28
Quando non esisteva internet le riviste di settore la facevano da padrona... se la suonavano e se la cantavano, erano l'unico riferimento per gli appassionati per trovare consigli tecnica teoria ecc ecc.... e la gente era disposta ad aspettare 1 mese e più per una risposta ad una lettera ecc ecc ...

Poi è arrivata quella grande cosa che è internet in cui la fanno da padrona lo scambio delle informazioni in tempo reale... sottolineo in tempo reale... e spessissimo gratis… questo ha ovviamente creato un danno alle varie riviste che si sono travate spiazzate di fronte a tanta "informazione gratuita".... e alcune di loro, invece di "Evolvere" magari con loro siti informativi... "in tempo reale" si sono chiuse a riccio con i loro atteggiamenti chiusi e bigotti verso il nuovo... il tutto sfocia nell'invidia più completa verso i siti di divulgazione scientifica/amatoriale di cui AP è un po' il portabandiera...

Se alcune rivistine non sono riuscite a colmare il divario magari specializzando ed elevando il loro livello per dare motivi all'utenza di comprarle... è solo colpa loro... e gli atteggiamenti meschini di critica gli si rivolteranno solo contro... come del resto sta già avvenendo.
Altre invece, come dicevo, si sono adeguate elevando il livello dei loro contenuti...

Quindi per concludere... se poi, alcune testate, chiudono, a sto punto se la sono cercata e se lo meritano senza pietà... inutile negarlo...


ciao :-)) :-))

Pleco4ever
25-06-2006, 19:30
Oppure creni nel gruppo lugubris in 200 litri.

eh già...solo io non posso mettere le creni in 400 litri perchè TU dici di no???? -ROTFL-

Heros
25-06-2006, 19:55
la penso come tutti voi!!
io non ho mai preso riviste......... 2 anni fa ho iniziato con il marino e quello che ho imparato lo devo solo agli amici di forum... ora io come tutti porto le mie esperienze aiutando neofiti a non far caxx o spese inutili....

penso che almeno nel nostro caso il forum sia molto sincero!

malawi
25-06-2006, 20:59
Oppure creni nel gruppo lugubris in 200 litri.

eh già...solo io non posso mettere le creni in 400 litri perchè TU dici di no???? -ROTFL-

Io dico solo che non puoi mettere le lugubris che in acquario arrrivano a mezzo metro ma se vuoi ci sono tante belle chicche tipo quelle del gruppo saxatilis, le orinoco oppure le regani.

Ciao Enrico

Pleco4ever
25-06-2006, 21:20
no facevo riferimento a quella famosa discussione che coi loricaridi niente creni....e poi saltò fuori che al congresso deoi catfish a londra(mi pare) le avevano proprio con gli L!!!!
Non dicevo seriamewnte

Marco AP
26-06-2006, 00:42
L'altro ieri ho sfogliato la rivista Il mio Acquario in edicola, sottolineo sfogliata e non comprata... e ho visto il messaggio di questo Valerio di Roma e la risposta del Sig. Mancini, colui che cura appunto la rivista in questione e dato che ero sicuro al 100% che si trattasse de Il mio acquario, pensavo anche di non rispondere dato che non è nuova a queste uscite e sinceramente mi interessano poco. Ma dato che alcuni di voi hanno sottolineato delle cose mi sembra il caso di fare il punto della situazione, rispondendo anche al Sig. Mancini qui direttamente nel forum.

Noi di AcquaPortal, siamo in buoni rapporti con tutti gli editori. Certo, c'è sempre una certa rivalità tra tutte queste figure editoriali, ma dal mio punto di vista c'è sempre stato il massimo rispetto per il lavoro di tutti e credo che questo avvenga anche per gli altri soggetti. Non è, purtroppo, il caso del Sig. Mancini, che è sempre stata una figura fuori dal gruppo e penso a questo punto anche una persona molto invidiosa che vede calare inesorabilmente le vendite della rivista che gestisce (mentre AP va a gonfie vele). Tra noi che facciamo informazione i dati sulle vendite girano e cmq non è neanche molto complicato richiederli, soprattutto per una rivista che esce sulle edicole, la quale ha per forza un distributore che deve poi gestire i resi delle edicole stesse. Ora non voglio dire quanto è il reso della rivista in questione, ma posso dire con la massima tranquillità e onestà che AcquaPortal (inteso come portale e forum insieme) in un solo giorno ha 4 volte i lettori che hanno loro in un mese.... e penso che questo basti a far capire al Sig. Mancini del perchè le aziende investono e investiranno su AcquaPortal.
Riguardo all'articolo, posso dire che non è certamente un'istigazione a modificare qualcosa per farsi male, ma solo un racconto di fai da te di un nostro lettore che ha voluto rendere partecipi tutti e cmq meglio seguire dei consigli dettagliati, con l'avviso scritto più di una volta di fare molta attenzione, che iniziare un lavoro del genere senza sapere a cosa si va incontro e rischiando veramente di farsi male.... E poi Sig. Mancini, non mi vorrà dire che non ha mai aggiunto da solo un neon nel suo acquario o fatto modifiche anche più consistenti a parti elettriche in così tanti anni di acquariofilia che ha sulle spalle.... no??? Quindi, questa retorica spicciola poteva tenersela anche per lei, perchè avendola conosciuta non credo proprio che a lei le persone che fanno acquariofilia e le loro rispettive famiglie stiano più a cuore che a noi di AP.... Ecco non volevo dire che la conoscevo e non volevo dire nemmeno che una volta la vostra rivista aveva accettato di collaborare con AcquaPortal concedendogli un articolo al mese da riprendere dai numeri vecchi.... ah... non dovrei neanche dire che poi, quando si è reso conto che AP era una cosa seria e che spesso proponeva articoli molto più interessanti e completi dei vostri, come lei stesso mi scrisse una volta per e-mail (se non si ricorda gliela posso inoltrare, dato che la conservo ancora), prese la saggia decisione di dirci di togliere quella decina di articoli pubblicati perchè l'accordo non poteva continuare. Non dovrei neanche dire che ad una mia cortese e-mail di spiegazioni lei rispose tutto adirato dicendomi di "non farla incazzare", così all'improvviso, tanto da rimanere esterefatto dato che i rapporti erano sempre stati molto cordiali, ma allo stesso tempo anche consapevole di avere davanti a me una persona che io ingenuamente spesso difendevo nei confronti delle tante persone che la criticavano e parlavano molto male di lei e della sua vita professionale.

Purtroppo ho il vizio di essere molto chiaro e quindi tendo a scrivere tanto e già che ci sono voglio anche aggiungere una precisazione sul "fai da te" che non proponiamo solo noi di AcquaPortal, ma anche altre riviste, compreso il mio acquario. Il "fai da te" è sempre esistito e parlarne, scriverne e discuterne non è sicuramente un modo per togliere mercato alle aziende, le quali se gestite in modo intelligente non possono che prenderne spunto per migliorare i propri prodotti. Noi di AcquaPortal viviamo principalmente di pubblicità e per vendere della pubblicità devi avere un certo numero di lettori e per avere un certo numero di lettori devi anche avere dei contenuti, quindi... se su AP siamo così tanti (10.000 persone al giorno ci vengono a fare visita) significa che i contenuti ci sono e che la gente è interessata a leggerli e penso che sia questo quello che interessi alle aziende e non certo se su AP c'è il "fai da te" o meno. Sicuramente ci saranno diversi articoli un po' approssimativi, scritti magari da ragazzi giovani alle prime esperienze con l'acquariofilia, ma si trovano anche moltissimi articoli interessantissimi e scientificamente corretti. Ci saranno anche errori di grammatica o di ortografia, ma non credo che dipenda da questi la qualità del contenuto di uno scritto. E comunque, tutto questo sta a significare che il bello di AP è che, nel limite delle nostre possibilità, cerchiamo di dare spazio a tutti, giovani e anziani, neofiti ed esperti, acculturati e semianalfabeti e penso che sia questa la nostra grande forza e cioè fare un'informazione acquariofila per tutti fatta da tutti e questo rende la nostra community, ma anche il nostro portale, un qualcosa di accessibile a chiunque.

Cmq... tornando a noi... dato che le piace difammare le società in questo modo (visto che non siamo la prima di cui parla male nella rivista che gestisce) non credo si offenderà di questa mia risposta dettagliata e che comunque dovevo a tutti i lettori di AcquaPortal. Mi stia bene e pensi alla sua rivista che ad AP ci pensiamo noi.

P.S. se voi citavate AP nella rivista non ci avreste fatto sicuramente nessuna pubblicità, al contrario di quella che vi abbiamo fatto noi questo mese.... Spero apprezzerete.... ;-)

Pupa
26-06-2006, 07:06
Quoto Marco AP

però, onestamente, #13 agli altri dico:
io l'ho comprata questo mese, sopprattutto per lo speciale sulle Tartarughe, che è molto curato e bello, che mi interessano molto, e non mi sembra così male.
Non è il caso di denigrarla, dicendo che c'è solo pubblicità e roba simile, solo perchè gli è scappata questa critica ai forum..., che oltretutto io non avevo capito fosse di questo..

Pupa

iurisprudens1981
26-06-2006, 09:35
bravo marco... #25

ma secondo me si può anche madargliela in redazione.
qui la verrà mai a leggere?

Marco AP
26-06-2006, 11:07
bravo marco... #25

ma secondo me si può anche madargliela in redazione.
qui la verrà mai a leggere?

Mi interessa poco se la legge o meno... ;-)

Ciao!

Pleco4ever
26-06-2006, 12:27
Non è il caso di denigrarla, dicendo che c'è solo pubblicità e roba simile

guarda...io un articolo decente non l' ho mai trovato e quelli che interessavano a me erano pieni dierrori grossolani...
addirittura uno indicava e descriveva uno L18 spacciandolo per L14....di tutto punto...non solo sono diversi a vedersi ma appartengono ad un altra razza!Un po coem se ti descrivessero un volpino per un chow chow...

solo perchè gli è scappata questa critica ai forum

a me se criticano o meno il forum interessa relativamente...non è che io ho scritto che mi fa schifo PERCHE' ha detto questo o quest' altro di AP...

Rama
26-06-2006, 18:18
Grande MarcoAP!!!! #25 #25 #25

Il Mio Acquario... siete solo dei grandissimi rosiconiiiiiii!!!! #18 #18 #18

Smettete di comprare quella rivista, è proprio lì che si leggono castronerie e consigli sbagliati... si fà il gioco delle Aziende e dei negozianti, propinando come soluzioni prodotti inefficaci che sono solo palliativi momentanei per i problemi... basta con questa acquariofilia! -04

E poi è vero... quante volte le lettere e le risposte danno l'impressione di essere scritte dalle stesse penne in redazione? -05

Dai con tutti i giornali seri che ci sono... cacchio cerco un vecchio numero apetta... 4 euro da spendere meglio si trovano!!! Guardate AcquaPlanta&ReefArt, Hydra, Aquarium, Coralli, Amazonas, il neonato Otos... c'è tanta sostanza e poca pubblicità...

Io è da un pò che quel giornale lo lascio a prendere polvere sugli scaffali delle edicole, ma non passa giorno che non mi colleghi ad AP....

Continuate così e... "Non ti curar di loro, ma guarda e passa..." ;-)

bettatyson
03-07-2006, 02:29
laoora

andy_978
03-07-2006, 12:02
non uccidetemi ma provo a dire la mia...

La critica ad AP è forse eccessiva ma considerate pure un'altra cosa:

La rete è frequentata da moltissime persone, questo forum da molti acquariofili e molti dei quali sono giovani... Questi giovani, in quanto tali, difficilmente hanno molti soldi da spendere per acquistare accessori e quindi potrebbero dedicarsi al fai da te...

Ma c'è un problema: potrebbero pensare "vabbè ci provo, tanto che può succedere?"
E visto che si parla di acqua ed elettricità penso possiate immaginare le conseguenze di operazioni avventate...

Io ho 28 anni e x montare 2 t5 sul mio acquario ho speso circa 70€ tra ballast, lampade e portalampade...e x installarlo ho chiamato un mio amico elettricista...
Questo perchè capisco di non essere in grado di farlo da solo essendo molto ignorante in materia e sopratutto sono cosciente del pericolo che correrei facendo qualche cavolata!!
Un ragazzetto di 15#18 anni pensate abbia la stesa percezione del pericolo??
Io nn credo perchè pure io come tutti ero molto più incosciente a quell'età...

Per cui direi che la verità sta nel mezzo... Ben venga il fai da te, ma cercate di rimarcare SEMPRE, CONTINUAMENTE, FINO ALLA NAUSEA CHE SONO COSE DA FARE SOLO SE SI E' COMPETENTI IN MATERIA PERCHE' POCHI EURO NON VALGONO IL RISCHIO DELLA VITA DEI PESCI O, PEGGIO, NOSTRA...

bettatyson
03-07-2006, 13:40
sono d' accordo anche con te ma qui cioè nell' acquariofilia la disinformazione che viene fatta non ha eguali.
guarda il tuo avatar, se sei un appassionato di custom avrai certamente amici che amano mettersi lì a modificare le moto competenti o no proma o poi si impara.
fanno tutti così.
ma immagina se una rivista tipo bikers live si mettesse a dire che sono pirati della strada...molti andrebbero lì con le mazze da baseball e... #13

non ho mai visto un' hobby una passione i cui utenti fossero trattato tanto da imbecilli come l' acquariofilia.

bettatyson
03-07-2006, 13:42
sei un ' hell's engel vero?

bettatyson
03-07-2006, 14:20
allora

andy_978
03-07-2006, 19:39
sei un ' hell's engel vero?

No, non sono un Hell's Angel purtroppo... sono solo un loro supporter e fiero di esserlo...

Ma siamo un pò -d04 quindi magari se vuoi parlarne facciamolo in pvt..

;-)

bettatyson
04-07-2006, 01:13
dai se non si può andare off topic nella sweet bar!
anche io fo parte di un free group

The Wizard
04-07-2006, 10:39
dai se non si può andare off topic nella sweet bar!
anche io fo parte di un free group


Shhh, non dirlo a nessuno ma c'è una sezione apposta per OFF TOPIC e indovina come si chiama?? :-)) ;-)



Cmq ho letto la lettera... si potrebbe comunque invitare la community a mandare una mail alla redazione con su scritto semplicemente :

Sono un utente del forum "INNOMINABILE" ed anche io come loro sono fuorilegge ed uso il FAI DA TE... come del resto fate voi scrivendovi da soli le lettere che poi pubblicate.
Trovo veramente umiliante PER VOI OVVIAMENTE usare certi mezzucci...

Cordialmente
Nome e Cognome

Che ve ne pare?

+Carletto+
04-07-2006, 11:18
Grandissimo Marco AP,
#25 #25 #25 #25 #25