Entra

Visualizza la versione completa : allestimento biotopo amazzonico


evoque
20-12-2014, 15:13
Ciao a tutti ragazzi voglio riallestire il mio 220 litri facendoci un biotopo amazzonico: come legni usero dei rami di quercia secchi scortecciati e bolliti , per le foglie usero foglie di quercia e di castagno , come rocce vorrei mettere delle rocce abbastanza rotondeggianti di fiume! l'acquario sarà popolato da una coppia di scalari, un gruppetto di 15 esemplari di hasemania nana e un gruppetto di 8 neon e 5 piccoli ancystrus, come piante usero pistia come galleggiante e hydrocotyle leuchephala attaccata ai legni o anch'essa galleggiante ... il problema è il fondo vorrei utilizzare della sabbia bianca e me ne servirebbero circa 22 kg pero ho trovato al brico la sabbia fine del po sapete se puo andare bene?

stefano.c
20-12-2014, 17:23
secondo me è meglio se decidi, o hasemania nana o neon, è inutile mettere solo 8 neon, sono troppo pochi, meglio fare 20-25 hasemania e niente neon.
Ancistrus, non metterne 5, i maschi sono territoriali, non so fino a che punto riuscirebbero a convivere, anche se la vasca è grossa, penso sia meglio restare su una coppia, a meno che tu non abbia la certezza di poterne tenere 5.
La sabbia edile può essere usata, ma devi essere sicuro al 100% che non sia calcarea, specialmente se vuoi pesci acidofili come quelli che hai elencato.
Ricorda di partire da 5-6 giovani scalari e lasciare che si formi la coppia (poi dovrai togliere gli altri.
Per gli scalari sono utile le echinodorus, infatti depongono sulle grosse foglie di queste piante, ovviamente con dei caracidi in vasca, non sopravviveranno i piccoli, quinti se vuoi puntare alla riproduzione, sarebbe meglio sostituire il gruppo di caracidi con un gruppo di nannostomus.
I valori penso tu li conosca, se vuoi avvicinarti al biotopo, usa la torba come acidificante, così ti ambra anche l'acqua un po'

evoque
20-12-2014, 19:20
Gli scalari sono gia una coppia il gruppetto di hasemania sono gia in vasca con loro mentre i neon derivano da un disallestimento di una vasca per acidificare usero anche co2 ... la sabbia è silicea sai la composizione?

stefano.c
20-12-2014, 19:36
Per lo più è composta da silicio, non so il resto cos'è. L'importante è che non sia calcarea neanche in minima parte, puoi fare il test del viakal su un piccolo campione di sabbia. Devi lavarla molto molto bene però

evoque
20-12-2014, 19:58
okok va bene ma credo lo sia cavolo

stefano.c
20-12-2014, 20:01
Sì di solito sono calcaree, non sempre riesci a trovarne una solamente silicea.
La osa più sicura resta la sabbia apposita

evoque
20-12-2014, 20:19
http://www.ladivinapiscina.it/Sabbia-quarzifera-04-08-mm-sacco-da-kg-25.html?utm_source=google&utm_medium=googleshopping&utm_campaign=googlebase una sabbia di questo tipo?

stefano.c
20-12-2014, 20:23
Questo essendo di quarzo dovrebbe andare bene.

evoque
20-12-2014, 20:47
pero è quarzo macinato problemi agli ancy?

stefano.c
20-12-2014, 20:55
Non credo, potrebbe causare problemi a dei corydoras forse, però 0,4-0,8 mm, è molto fine, quindi dovrebbe andare bene.

evoque
20-12-2014, 21:29
o kok grazie! usero questa! come altri legni che posso trovare in natura sai qualcosa?

stefano.c
20-12-2014, 21:32
I migliori sono quercia e ontano, che resistono molto tempo in acqua. Devi scortecciarli, farli seccare per bene sotto al sole e poi bollirli un pò.

evoque
20-12-2014, 22:03
il problema di questo periodo è farli seccare sotto il sole! per le foglie le ho prese dai rami gia secche!?

stefano.c
20-12-2014, 22:28
Non vanno bene, le devi prendere già secche e cadute, se sono ancora attaccate all'albero, vuol dire che hanno ancora sostanze nutrienti per l'albero, che quindi verrebbero rilasciate in acqua e sono pericolose

evoque
20-12-2014, 22:34
come posso trattare queste le lascio seccare e le metto in acqa e poi riseccare?

stefano.c
20-12-2014, 22:38
Non lo so, nom credo che si possano trattare in qualche modo per renderle buone. Meglio prenderne altre.
Le foglie le vuoi mettere per estetica? Le dovrai cambiare dopo 2-3 settimane, perché iniziano a marcire innalzando gli no3
------------------------------------------------------------------------
Anche per i sassi dovrai assicurarti che non siano calcarei

evoque
21-12-2014, 15:58
le foglie le vorrei mettere anche per acidificare e ambrare l'acqua

stefano.c
21-12-2014, 18:09
Per acidificare non vanno bene, non hanno un effetto abbastanza forte da abbassare in maniera significativa il ph.
Usa la torba per acidificare ed ambrare, le foglie mettile solo per estetica

evoque
21-12-2014, 18:14
va bene pigne di ontano , co2?

stefano.c
21-12-2014, 18:22
le pigne come le foglie hanno sempre un effetto molto blando. La co2 è ottima per acidificare, ma deve essere quella professionale non artigianale, e magari dotata di phcontroller in modo da non sbagliare il dosaggio.

evoque
21-12-2014, 18:29
ho impianto askoll green sistem con test jbl ph e kh per vedere sia quantita sia ph raggiunto

Emiliano98
23-12-2014, 15:52
La co2 può diventare pericolosa, non la userei solo per acidificare, userei torba ;-)
La sabbia va bene, non andrei oltre i 4 ancy però.

evoque
23-12-2014, 17:24
La co2 può diventare pericolosa, non la userei solo per acidificare, userei torba ;-)
La sabbia va bene, non andrei oltre i 4 ancy però.

ok grazie la sabbia di granulometria 0.4-0.8 mm o da 1 a 2 mm?

Emiliano98
23-12-2014, 17:35
Se non metti cory è uguale, basta che non sia calcarea

evoque
23-12-2014, 17:36
va bene e la co2 che problemi puo dare? e come sabbia è proprio bianca dici che per il biotopo è meglio piu sul panna ?

Emiliano98
23-12-2014, 17:51
Bianca va bene, se ambri non da problemi.
La co2 può ammazzare i pesci se usata male