Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno per 60 litri


roberto.
19-12-2014, 22:58
Ciao a tutti, voglio allestire una vasca di circa 60 litri lordi (misure 58*28*40) da adibire a Ram. La vasca in questione ha un filtro a parte che vorrei togliere per utilizzare un filtro esterno, quale mi consigliate?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

berto1886
20-12-2014, 12:02
... il classico trittico :-)) tetratec ex600, pratiko 100 o eheim professional 3 250 ;-)

Spartan
20-12-2014, 14:05
Ho anche io un acquario da 63 lt, e per adesso ho dentro un filtro interno Eheim.
Stavo valutando l'idea di utilizzare un filtro a zainetto, tu non ci hai pensato?

Potrebbe essere una possibilità valida?

berto1886
20-12-2014, 15:02
è una valida alternativa ma sempre meglio l'esterno almeno non hai niente di voluminoso appeso alla vasca

roberto.
20-12-2014, 15:59
Pure io ero propenso per un filtro esterno, cosi' oltre a nn avere nulla di appeso avrei una maggiore quantità di materiale filtrante. Che ne pensate di questi?
http://www.acquarieacquari.com/hw602b-filtro-esterno-acquari-fino-litri-pompa-p-3889.html
http://www.acquarieacquari.com/eden-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-931.html


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

berto1886
20-12-2014, 16:02
il primo lascialo perdere plastiche cinesi ecc... meglio evitare... il secondo è piccolo per 60 litri (anche se c'è scritto fino a 60 litri) e non può essere messo sotto il mobile

mc2
20-12-2014, 16:04
Il primo è la prima volta che lo vedo, per cui non saprei, il secondo, cioè l'Eden 501 è troppo piccolo per me, a quel punto se lo vuoi Eden prendi il 511 che è meglio..
Comunque anch'io ho due 60 litri, e mi trovo bene con due Pratiko 100.. ;-)

roberto.
20-12-2014, 16:08
Pure io ho usato sempre i Pratiko, per la vasca di 200 litri utilizzavo un Pratiko 300... Per 60 litri non è troppo potente il 100?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

mc2
20-12-2014, 16:12
All'inizio potrai notare un pò di turbolenza, ma basta comunque orientare il beccuccio leggermente verso il vetro posteriore e hai risolto..
Col tempo comunque il flusso diventa meno forte con la maturazione del filtro, nel senso che si accumulano detriti che riducono leggermente la portata..;-)

berto1886
20-12-2014, 16:28
esatto!! cmq è sempre meglio un pò sovradimensionato piuttosto che troppo piccolo

stefano.c
20-12-2014, 17:10
comunque l'eden 511 dicono sia buono e ha anche un ottimo prezzo online.

roberto.
20-12-2014, 18:49
Quasi quasi metterei il Pratiko 300 chiudendo un po' il rubinetto😂😂😂. L'eden 511 l'ho visto a circa 35 euro più spese di spedizione rispetto le 60 del Partiko. Vorrei non spendere tantissimo ma avendo comunque un prodotto adeguato ed adeguato


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

stefano.c
20-12-2014, 19:08
Il 300 è esagerato, meglio limitarsi al 100.
Il 511 per la tua vasca dovrebbe essere più che buono, so che fatica sopra i 70 litri

berto1886
20-12-2014, 23:07
... per sicurezza cmq andrei sul pratiko

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

roberto.
23-12-2014, 11:34
di questo cosa ne pensate?
http://www.ebay.it/itm/FILTRO-ESTERNO-HYDOR-PRIME-10-MODELLO-NEW-PER-ACQUARI-MARINO-DOLCE-/251578075058?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3a9338c7b2

mc2
23-12-2014, 14:37
Non lo conosco, però penso che Hydor è una buona marca..
Per il momento ho esperienza diretta solo con i Pratiko e sono davvero ottimi e soprattutto duraturi..
Pensa che uno dei miei due 100 ce l'ho in funzione da quasi 4 anni e non mi ha mai dato problemi di alcun tipo (guarnizioni, ecc.).. ;-)

Miciomiaoo
23-12-2014, 14:45
Io ho preso l'Eheim Pro III 250 per il mio 60 litri.

Avendolo già usato per il 180 litri (ed averlo poi reputato insufficiente) sono rimasto esterrefatto dalla silenziosità e dalla facilità di pulizia, di conseguenza questa volta ci sono andato largo ;)

roberto.
23-12-2014, 15:48
Conosco bene la qualità dei Pratiko, ma cercavo qualcosa di più economico...
Il filtro Ehiem Pro III 250 non è troppo sovradimensionato per una vasca da 60 litri?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

berto1886
24-12-2014, 02:54
eh grazie! l'eheim pro 3 è il top! dell'hydor non ho letto tanto bene in giro... secondo me prendi o il pratiko o il tetra che non sbagli ;-)

briciols
24-12-2014, 09:20
Io in 70 litri ho il pratiko 100 ed è uno spettacolo!
rumori ridotti al minimo e filtraggio come si deve! ;-)

mc2
24-12-2014, 12:22
Esatto, secondo me è meglio badare dapprima alla qualità del filtro, anche perchè uno di qualità ti dura parecchio e svolge bene il compito per il quale è stato progettato (e di solito sono anche i più silenziosi, anche se poi questo dipende molto anche dalla corretta gestione)..
Con questo non voglio dire che quelli meno costosi siano da buttare, ma se uno ha un prezzo più alto, un motivo ci sarà..
Gli Eheim sono i migliori, poi a seguire metterei anch'io Pratiko e Tetra..;-)