Visualizza la versione completa : Dubbio amletico
Gabriele93
19-12-2014, 22:47
Ciao a tutti!!!!:-):-)
Il 7 dicembre ho avviato il MIO primo acquario da 125L:-)):-)) ed essendo un neofita mi sto informando su come portarlo avanti.
L'acquario è composto da 7 piante e per adesso da un'anforetta.
Per quanto riguarda le piante prima di mettere la ghiaietta ho messo del fertilizzante. Ma finito quello devo dargli qualcosa?
Finito di completare l'acquario, ho versato l'acqua da rubinetto e anche due fialette di attivatori batterici.
Il mio "DUBBIO AMLETICO" è... "Ti metto o non ti metto".
Ma soprattutto quali e quanti pesci mettere.
Sono molto interessato a i seguenti pesci:
Betta
Pesce arcobaleno
guppy
appistogramma
Colisa
Ramirezi
Portaspada
Rasbora
pesce arcobaleno
Black Molly.
Qualche consiglio???
Grazie in anticipo
Gabriele
berto1886
20-12-2014, 12:00
è troppo presto per i pesci... per la maturazione completa devi aspettare dalle 4 alle 6 settimane... poi... per i pesci... dipende da quanto è grande la vasca e dai valori dell'acqua così a occhio non so cosa consigliarti come fauna
Gabriele93
20-12-2014, 12:47
Grazie mille per avermi risposto.
L'acquario è un Juwel Rio 125 (125L 81x36cm)
Per quanto riguarda i valori dell'acqua non li so.#07
berto1886
20-12-2014, 13:11
... capito... così non riesco a dirti niente purtroppo devi procurati i test principali: pH, KH, GH, NO2, NO3 per ora... occhio non prendere i test a strisce che non sono affidabili solo test a reagente mi raccomando
Bhe avendo messo le fialette di batteri la maturazione viene accelerata, non serve più un mese in genere. Compra i test di No2 e No3 che sono i valori più importanti in acquario. Il filtro è maturo nel momento in cui misurando i valori gli No2 sono pari a 0 e gli No3 presenti tra 1 e 25 mg\l.
Gli altri test puoi anche non comprarli e farteli misurare in negozio, tanto sono da controllare saltuariamente.
In base a gH, kH e pH puoi scegliere i pesci, ma cmq a parte i delicatissimi o i wild le forme allevare si adattano facilmente.
In quel litraggio puoi ben sbizzarrirti: Puoi mettere Guppy (4F-2M) che ti danno molte soddisfazioni con le riproduzioni e Corydoras Paleatus sul fondo; Oppure stessa cosa con i Portaspada e i Molly, anche se sono meno prolifici; per questi sabbia fine sul fondo e piante non molte ma fitte per nascondiglio degli avannotti.
Se vuoi stare sull'asiatico puoi prendere o i Betta(1M-4F) e le Rasbore di contorno, con anche Corydoras sul fondo e Ancystrus; per loro tante piante fitte e galleggianti, sabbia fine e legni.
I Ramirezi invece sono un po' complicati e hanno bisogno di allestimenti particolari.
berto1886
20-12-2014, 15:48
attivatori batterici o meno il mese ci vuole lo stesso meglio non rischiare!
Gabriele93
20-12-2014, 16:43
Grazie... allora prossimo acquisto test per l'acqua!
Che ne pensate se sto sull'asiatico (betta,rasbora,coridoras,Ancystrus) con l'aggiunta dei colisa??
berto1886
20-12-2014, 23:03
Corydoras e ancistrus sono sud americani
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo
Si effettivamente non mi sono espresso bene, perdonatemi, intendevo se vuoi stare su pesci asiatici stai sul Betta o sul Colisa e poi le Rasbore di branco. Fin qui sono asiatici poi se vuoi puoi mettere Cory e Ancystrus sul fondo ma non sono asiatici... Volevi fare un biotopo o ti va bene anche cosi? Se ti va bene cosi fai Betta o Colisa poi una decina di Corydoras e una quindicina di Rasbora e 1 Ancystrus/2...
Gabriele93
21-12-2014, 07:55
Adesso mi sono informato sul biotopo asiatico e su quello centro sud americano.
però anche un acquario di comunità mi affascina un casino.
Ho notato che sono partito in quinta perchè fra i vari biotopi ci sono valori di acque abbastanza differenti.
quindi prima farò i test dell'acqua poi deciderò i da farsi.:-)
Ma per quanto riguarda la Manutenzione di un acquario da 125L cosa c'è da fare??
-Cambi acqua (ogni quando e quanta acqua)
-Pulizia filtro (ogni quando e come)
e poi altre cose che forse a me non vengono in mente?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Adesso mi sono informato sul biotopo asiatico e su quello centro sud americano.
però anche un acquario di comunità mi affascina un casino.
Ho notato che sono partito in quinta perchè fra i vari biotopi ci sono valori di acque abbastanza differenti.
quindi prima farò i test dell'acqua poi deciderò i da farsi.:-)
Ma per quanto riguarda la Manutenzione di un acquario da 125L cosa c'è da fare??
-Cambi acqua (ogni quando e quanta acqua)
-Pulizia filtro (ogni quando e come)
e poi altre cose che forse a me non vengono in mente?
Grazie
stefano.c
21-12-2014, 23:34
Fai bene a fare i test prima di scegliere i pesci.
Nel juwel devi fare una modificaal filtro, togli la spugna nera ai carboni e quella anti nitrati (mi pare siano la seconda è la terza spugna, su internet trovi comunque lo schema dei materiali del filtro) e sostituisci li con cannolicchi in vetro, ad esempio i sera siporax.
La manutenzione richiede un cambio del 15-20% settimanale con sifona tira del fondo se è sporco. Per la pulizia del filtro, basta sciacquare le spugne normali (non le ultime due a grana fine) nell'acqua che togli dall'acquario quando fai i cambi, questa cosa la puoi fare quando noti che la portata diminuisce, vuol dire che le spugne si stanno tappando. Non toccare mai i cannolicchi e le spugne a grana fine, li ci sono i batteri filtranti.
Bhe vedi tu sta di fatto che i valori dell'acqua sono in linea di massima relativi e in base alla delicatezza e adattabilità del pesce, di certo non puoi tenere un Discus in ph 8 ma un Corydoras Panda in ph 7,5 si.
Per la pulizia utilizza un sifone che aspira l'acqua e che aspira i rifiuti più grossolani dal fondo, cambiando circa 20\25 litri d'acqua ogni settimana, che poi dopo qualche mese puoi ridurre a ogni 10\15 giorni.
Il filtro in linea di massima non deve essere pulito, cambia o sciacqua le spugne grosse o la lana quando proprio sono lerce... E quindi si diminuisce la portata del filtro!
stefano.c
21-12-2014, 23:50
Non è vero che c'è tutta questa libertà con i valori.
Un betta tenuto a ph 6,5, starà sempre meglio di uno tenutp a 7,5 e lo si vede nei colori, anche se il pesce si adatta bene a ph leggermente alcalini.
È sempre meglio rispettare le caratteristiche naturali dei pesci, un corydoras panda va tenuto a ph dal 7 in giù, non ha senso costringerlo ad adattarsi, anche perché non tutti si adattano bene e al primo problema poi sono guai
Certo poi sta all'acquariofilo scegliere la sua scuola di pensiero
Gabriele93
22-12-2014, 13:51
Beh che dire...
ho la netta sensazione che ho preso l'Acquario un po' troppo sotto gamba, ma la cosa mi piace ancora di più!!!:-)
Ma la modifica del filtro che mi ha consigliato Stefano la posso fare in qualsiasi momento?
berto1886
24-12-2014, 02:47
si, il filtro sistemalo quanto prima cosi almeno non avrai l'effetto delle spugne al carbone e anti nitrati... poi in linea di massima di solito (salvo casi particolari, tipo fertilizzazioni di un certo tipo ecc) si fa un cambio che va dal 10 al 15% della capacità netta della vasca settimanalmente, il filtro lo si tocca il meno possibile se non solo quando cala vistosamente la portata mettendo malo solo alla filtrazione meccanica lavandola dove possibile (con acqua proveniente dalla vasca) o sostituendola. poi, dovrai pensare alla fertilizzazione e ad una buona alimentazione per i tuoi amici pinnuti... per ora non mi viene in mente altro :-))
briciols
24-12-2014, 09:22
Aggiornaci con foto appena riesci :-))
Gabriele93
24-12-2014, 12:09
Test comprati!!
ecco i valori:
-pH 8
-gH 19
-kH 9
Poi ho controllato i nitriti ma ho visto che sono ancora abbastanza alti.
Quando ho comprato l'acquario il commerciante mi ha dato anche delle fiale per i batteri le posso mettere o aspetto?
Adesso che sapete i valori mi potete consigliare che tipo di pesci potrò mettere?
http://s2.postimg.cc/ujmpk3frp/Acquario.jpg (http://postimg.cc/image/ujmpk3frp/)
Questo è l'acquario, stavo pensando di mettere dopo Natale una pietra tra le piante e l'anfora perchè lo vedo troppo vuoto.
Per quanto riguarda il filtro io l'ho già messo. Ma non ho fatto quella modifica la posso fare adesso?
grazie mille per l'aiuto!;-)
Auguro a tutti voi BUONE FESTE!!!!:-)):-))
berto1886
24-12-2014, 20:18
Con i valori che hai puoi andare solo di poecilidi, è abbastanza dura. Poi le fiale visto chd le hai (la prossima vasca che avvii ti spiegheremo come fare risparmiando anche un po di soldini che male non fa) usale come da indicazioni del produttore. Ok per la pietra, ma cmq aumenterei le piante. .. de gustibus, ma il fondo azzurro non è il massimo della naturalezza e durera poco cosi candido
Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
La modifica del filtro falla pure
Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2
stefano.c
24-12-2014, 20:39
Mi sembrava di averlo scritto pure qui.
Continua ad aggiornare una sola delle due discussioni, magari continua qui che ci sono già piùpersone a rispondere e lascia perdere l'altra che eravamo solo io e te. Tanto ll'argomento è lo stesso
Gabriele93
27-12-2014, 11:05
Grazie mille per le dritte.
Sapete dirmi anche che piante ho e cosa dovrò dargli in futuro come fertilizzante?
Prima di avviare la vasca, sotto la sabbia ho messo un fertilizzante ma non ho la minima idea di come si chiamava.
Metto delle foto
http://s29.postimg.cc/48lwo2krn/25122014380.jpg (http://postimg.cc/image/48lwo2krn/)
La pianta dietro a quelle un po' rossicce
http://s12.postimg.cc/400k0s0bd/25122014381.jpg (http://postimg.cc/image/400k0s0bd/)
http://s14.postimg.cc/5yovdbt7h/25122014382.jpg (http://postimg.cc/image/5yovdbt7h/)
http://s23.postimg.cc/nw3uf4ix3/25122014378.jpg (http://postimg.cc/image/nw3uf4ix3/)
http://s11.postimg.cc/coelrrnlr/25122014379.jpg (http://postimg.cc/image/coelrrnlr/)
Grazie per chi le riconosce!!
Gabriele93
28-12-2014, 08:59
Sapete dirmi che piante semplici da gestire posso ancora mettere?
Grazie
stefano.c
28-12-2014, 12:14
Hygrophila corimbosa?
Gabriele93
28-12-2014, 12:42
Ciao Stefano, mi consiglieresti l'Hygrophila corimbosa?
è una pianta semplice da tenere?
stefano.c
28-12-2014, 12:50
A me cresce senza che io faccia nulla, metto giusto 4-5 gocce di florapride (fertilizzante molto leggero) 1 volta a settimana, ma anche se non lo metto cresce a dismisura.
Tra le tue piante riconosco l'echinodorus, che è quella con le foglie larghe. Le piante dietro a quelle rossicce mi sembrano anubias, e andrebbero legate ai legni. Quelle a stelo invece mi sembrano cabomba, se sono cabomba, allora non sono affatto semplici. Però non sono bravo nel riconoscere le piante, quindi attendi qualche altro parere o magari apri un post in sezione piante
Gabriele93
28-12-2014, 15:14
Grazie mille...
proverò a prenderla! Ma la anubias la posso legare anche in un secondo momento sul legno (che voglio prendere)? Come? ho letto che si puo' utilizzare filo da pesca...-:33-:33
stefano.c
28-12-2014, 16:52
Sì, sì lega con il filo da pesca, mentre aspetti il legno, lascia L'anubias interrata ma con il rizoma fuori. Il rizoma è quella specie di tronchetto verde da dove partono le radici
Gabriele93
29-12-2014, 19:29
Ho controllato ed ho visto che il rizoma è già fuori.
Volevo sapere anche come far attecchire il muschio ad un legno. grazie per la risposta. :-)
stefano.c
29-12-2014, 19:33
Basta legarlo al legno come con l'anubias
------------------------------------------------------------------------
Non mettere i ciuffetti uno sopra all'altro e non posizionarlo sotto luce diretta, ricorda anche di mantenerlo pulito
Gabriele93
29-12-2014, 19:37
Quindi ci vanno delle piante galleggianti per far si che non sia a sotto la luce diretta.
Cosa intendi per "mantenerlo pulito"?
stefano.c
29-12-2014, 20:26
o piante galleggianti o piante più grosse e alte che lo coprano.
Nel muschio si vanno a bloccare residui di cibo ed escrementi, quindi di tanto in tanto lo devi pulire dando una leggera sifonata
Gabriele93
29-12-2014, 20:31
Ok.
Ma sai per caso se esista un muschio che puo' stare sotto alla luce?
stefano.c
29-12-2014, 20:48
ci possono stare tutti, non muoino, però devi avere una vasca con valori molto controllati, perchè se spuntano un po' di normalissime alghette, finisce che ti riempiono il muschio se sta sotto la luce diretta.
berto1886
29-12-2014, 22:17
Ah si il muschio è il primo posto dove le alghe attecchiscono meglio
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo
Gabriele93
30-12-2014, 19:11
ok. Lo terrò d'occhio!
cambiando totalmente discorso, secondo voi la popolazione massima che posso avere partendo da 3 portaspada e 3 Black Molly qual'è?
Ah... dimenticavo che avevo pensato anche di aggiungere qualche caridina
berto1886
02-01-2015, 14:24
puoi inserire un gruppetto di cory aeneus 6 - 8 esemplari
Gabriele93
02-01-2015, 14:33
Ma credevo che i cory avessero bisogno di valori un po' diversi rispetto ai miei (ph8 - gh19 - kh9)
berto1886
02-01-2015, 15:02
per gli aeneus e i paleatus non ci sono problemi ;-)
stefano.c
02-01-2015, 17:46
Punterei più sugli aeneus se li vuoi prendere
Gabriele93
05-01-2015, 14:28
-99 BUONGIORNO a tutti!!!-99
ho una felice notizia da darvi...-99
oggi ho controllato i valori di NO2 ed ho constatato che sono pari a 0.0 mg/l -d10-d10-d10
quindi da mercoledì si incomincia ad eserci vita in acquario!!!!-d10
Ma ritornando seri... oggi ho abbassato la temperatura della vasca ed ho sentito che il termostato faceva un brusio abbastanza forte, però scompariva se toccavo il filo elettrico del termostato.
Sapete dirmi come se è normale?
Grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |