Entra

Visualizza la versione completa : Alghe filamentose


Lo spazza
19-12-2014, 22:17
Ciao a tutti dopo il cambio vasca e illuminazione le rocce che erano bellissime adesso un po a chiazze stanno uscendo dei cianobatteri.
sto mettendo 5 goccie al giorno di cyanoclean e ridotto intensita di luce bianca aumentato la blu, messo le pompe al massimo, cerco di filtrare un pò le bolle aspirando con un tubo e filtro con calza e maglia di cotone fine prima di rimettere in sump
Qualcuno mi può aiutare

tene
19-12-2014, 22:30
Sposto in alghe infestanti,
Se hai traslocato la vasca e cambiato illuminazione qualche chiazza di ciano ci può stare,non doserei prodotti ne tanto meno aspirerei per rimettere la stessa acqua operazione completamente inutile,in'oltre i ciano non sono alghe filamentose come da titolo
Metti foto e descrivi la vasca che vediamo

Lo spazza
19-12-2014, 22:52
http://s2.postimg.cc/o8u87c8z9/image.jpg (http://postimg.cc/image/o8u87c8z9/)

http://s2.postimg.cc/xkboqjw51/image.jpg (http://postimg.cc/image/xkboqjw51/)
------------------------------------------------------------------------
http://s13.postimg.cc/5f9nxmyeb/image.jpg (http://postimg.cc/image/5f9nxmyeb/)
------------------------------------------------------------------------
le prime due sono di come era settimana scorsa l'ultima di come sta diventando
------------------------------------------------------------------------
La vasca è descritta nel mio profilo berlinese puro ho aggiunto ieri il carbone attivo e ho circa 40 kg di rocce vive 1/4 in sump

tene
20-12-2014, 03:11
Queste foto non servono a niente ,mettine con illuminazione bianca non si distinguono i ciano dalle alghe o altro.
Servono i valori di no3 e po4 fatti con test buoni ,i po4 non possono essere 0 spaccato ,servono anche i decimali e i no3 da 0 a 5 sono un pó vaghi, la popolazione è da rivedere uno zebra ed un hepatus non possono stare in una vasca del genere ,sia perché hanno caratteristiche di nuoto che richiedono spazi maggiori sia perché inquinano molto.

Lo spazza
20-12-2014, 12:42
Stasera appena arrivo a casa ne faccio di nuove , i test sono della salifer dovrebbero essere buoni

Lo spazza
21-12-2014, 17:49
http://s16.postimg.cc/mintsdan5/image.jpg (http://postimg.cc/image/mintsdan5/)

http://s16.postimg.cc/yvrh7slk1/image.jpg (http://postimg.cc/image/yvrh7slk1/)

Lo spazza
21-12-2014, 17:59
i test dei no2 po4 no3 sono della askoll
adesso provo a rifarli tra un oretta cambio 10 litri di acqua e aspiro tutto il possibile

Lo spazza
21-12-2014, 18:26
po4 0 no3 non è ne trasparente ne tendente al rosa
------------------------------------------------------------------------
kh 7.0 appena fatto con test salifert

tene
21-12-2014, 18:47
I test Askoll ne marino non sono assolutamente attendibili.
Per po4 ti consiglio elos alta risoluzione per no3 possono andare i salifert oppure sempre elos.
Non farei cambi ,li alimenti ulteriormente,devi rivedere la popolazione ittica e avere valori certi ,dopo di che di può capire cosa fare

Lo spazza
21-12-2014, 20:26
Ok domani cerco i test giusti poi riprovo a farli.... Il kh dici di alzarlo di un grado o non metto niente ?

tene
21-12-2014, 20:42
prendi anche il test silicati secondo me sono altianche quelli

Lo spazza
25-12-2014, 18:06
test fatti po4 0.1 no3 0
Lunedi ho acquistato il reattore di zeolite messo in sump con 50 grammi della xaqua e il prodotto Cyano della xaqua impastato e messo 50 grammi in sump ,
ieri mattina pulito tutte le pompe lo schiumatoio aspirato e filtrato acqua e rimessa in sump poi spento completamente le luci lasciato solo il blu al 4 %,
adesso ho acceso le luci al 50% le faccio andare per 4 ore, in questo momento dopo un ora di accensione luci i ciano sono spariti quasi completamente saranno più o meno in tutta la vasca su 3-4 cm quadrati neanche, l'unica cosa l'acqua puzza,,,,, staranno marcendo i ciano ? spero!!!!!!!!!

tene
25-12-2014, 18:13
secondo me sono dinoflagellati e la puzza è una loro caratteristica
Hai preso e fatto test silicati?

Lo spazza
25-12-2014, 18:54
magari sbaglio ma ho 30 kg di rocce appoggiate sull'acrilico senza un granello di sabbia in vasca 10 in sump, con una canna che mi sono praparato in sump con un ( colino da cucina ) che poi pulisco, aspiro e tengo pulito il fondo dalla cacc dei miei ospiti, pulisco ogni 2/3 giorni il bicchiere dello schiumatoio, metto 150 grammi di carbone attivo di ottima qualita a meta cambio acqua , sale uso il royal nature, le rocce più o meno hanno 12 anni quindi abbastanza vecchie. ho 3 coppie di lysmata ambo....debe e wurde... 3 paguri allow.. super red e zampe blu, che dovrebbero mangiare quello che ai pesci scappa, e vero l'ephatus non va bene per la mia vasca ma è ancora piccolo acquistato ad agosto pieno di puntini messo in vasca curato adesso è bellissimo, quando cresce lo tolgo, lo zebra è stato il primo ospite con i 2 ocellaris presi piccolissimi, ho messo per i 2 stronzetti una entacmea quadricolor red che non cagano di striscio loro amano la tunze,
Secondo la mia completa inesperienza, a parte leggere topic e ore passate al pc ecc ecc, non ho in vasca fonti inquinanti, sara un caso ma da giovedi scorso ho smesso di mettere acqua di osmosi che faccio con il mio impianto a 5 stadi e metto solo quella con biocondizionatore per quella evaporata adesso sto connettendo il fatto che forse il problema era li....
bo stiamo un pò a vedere come risponde la vasca con la diminuzione fotoperiodo e il cyano in sump della xaqua
lunedi preparo il kit per le analisi dell'acqua da mandare alla tritonlab, anche perche sono intenzionato ad andare su questo metodo di gestione
------------------------------------------------------------------------
ciao roberto test silicati no non li ho fatti

tene
25-12-2014, 19:12
Secondo me il problema sono loro i silicati e mettere acqua di rubinetto biocondizionata è un grosso errore ,probabilmente l'impianto osmosi è da manutentare o upgradare ,
Po4 a 0,1 non sono bassissimi.
Quei pesci in questo litraggio non dovrebbero starci,per loro e per la vasca,tutto questo al di là del metodo che vorrai adottare.

Lo spazza
25-12-2014, 19:18
quindi sospendo il rabbocco automatico e cerco al più presto di sistemare l'impianto di osmosi ? cerchero di togliere zebra e dori....
la luce può andare se aumento di mezzora al gg ?
meglio luce bianca o blu ?

tene
25-12-2014, 19:25
Devi controllare i silicati se sono presenti in acqua di ro.
Come è composto l'impianto?

Lo spazza
25-12-2014, 19:30
http://s1.postimg.cc/cq0bz7pff/image.jpg (http://postimg.cc/image/cq0bz7pff/)
------------------------------------------------------------------------
Questo ruwal 5 stadi

tene
25-12-2014, 19:33
Nuovo?quanta acqua ha prodotto?
valuteremo di sostituire le due cartucce post membrana con un bicchiere con ottime resine deionizzanti
Tds?

Lo spazza
25-12-2014, 19:36
io l'ho acquistato usato 8 mesi fa quello che melo a venduto ha detto che aveva appena cambiato le membrane.... Avrò fatto più o meno 400 litri di acqua

tene
25-12-2014, 19:37
La membrana sarà ancora Buona quasi sicuramente i filtri da sostituire.
Ho corretto il mio messaggio sopra.
Ogni tanto fai lavaggi alla membrana?

Lo spazza
25-12-2014, 19:39
Tds segna 0.0
------------------------------------------------------------------------
Mai lavato niente... Non sapevo andasse pulito

tene
25-12-2014, 19:42
Mhh,strano.dopo 8 mesi e 500 lt prodotti
Prova ad invertire gli elettrodi e vedi se segna ancora gli stessi valori sia in entrata che in uscita.
Cmq Procurati quel test,fallo sia all'osmosi che in acqua poi vediamo.

tene
25-12-2014, 19:46
Per fare il lavaggio alla membrana devi togliere il restrittore che sta in fondo al tubo dell'acqua di scarto e far funzionare l'impianto per una decina di minuti io lo faccio ogni 15 gg

Lo spazza
25-12-2014, 19:48
Ok per sabato cerco di procurarmi il test.. Comunque anche adesso dopo 3 ore non si vede più ne una bolla ne alga
------------------------------------------------------------------------
Ah pensavo andasse smontato l'impianto per pulirlo.... Ok allora provvederò a fare questa operazione

Lo spazza
25-12-2014, 21:36
cosa devo tenere sotto controllo con il reattore di zeolite ? kh ?

tene
25-12-2014, 21:38
Sì e rispettare quantitativo e flusso

Lo spazza
25-12-2014, 21:45
il quantitativo sulla confezione segna 10 g ogni 50 litri io ne ho messo 50 grammi, meta confezione.... il flusso è aperto del tutto non va bene ?

Lo spazza
16-01-2015, 20:55
test appena fatti
silicati 0 salifert
no3 1,5 jbl
no2 0.1 jbl
ca 425 salifert
po4 0 salifert
kh 8.6 salifert
mg 1185 salifert
ah alghe sparite completamente da una settimana

tene
16-01-2015, 21:03
I Nitriti rilevabili non sono bene

dodarocs
17-01-2015, 11:20
test appena fatti
silicati 0 salifert
no3 1,5 jbl
no2 0.1 jbl
ca 425 salifert
po4 0 salifert
kh 8.6 salifert
mg 1185 salifert
ah alghe sparite completamente da una settimana

hai trovato la causa? quelli erano dinoflagellati silicati a zero con l'impianto d'osmosi revisionato?

Lo spazza
18-01-2015, 19:51
impianto osmosi fatto i test tutto a zero
i dino non saprei il motivo della loro esplosione fatto sta che non si vedono più...