Entra

Visualizza la versione completa : 40 litri


Luigi Del Vecchio
19-12-2014, 21:51
Premessa: L'idea iniziale era quella di ricreare una vasca semplice, facile nella gestione e con un bel layout.


Data di avvio: Settembre 2014


Vasca: Aquatlantis 50 - (40 litri) 50 x 34 x 25


Tecnica:

-Filtraggio: Eden 501, caricato con spugna e cannolicchi.

-illuminazione: Barra a led su plafoniera autocostruita.

-Varie:Impianto CO2 fai da te.


Allestimento:

-Fondo: lapillo vulcanico.

-Layout: rami intrecciati e radici varie provenienti da precedenti allestimenti.


Flora: Anubias nana, java moss, cladophora, pistia.


Fauna: Neocaridina Davidi Red Cherry.


Gestione:

-Cambi settimanali del 10%

-Pulizia settimanale dei vetri.

-Controllo valori dell'acqua.

-Rabbocco con osmosi dell'acqua evaporata.

-Osservazione.


Note:

Come già detto in precedenza, cercavo di riprodurre una vasca dalla semplice manutenzione ma che allo stesso tempo mi soddisfacesse dal punto di vista estetico ... e devo dire di esserci riuscito.
Molto tempo è stato dedicato alla progettazione del layout e alla scelta della funzione della vasca che giocano un ruolo fondamentale in questo allestimento.

Un discorso a parte merita la fauna: attualmente sono presenti una decina di red cherry adulte ma che si sono già riprodotte.
In futuro pensavo di inserire un gruppetto di Danio Margaritatus o degli Endler ma sto ancora decidendo. L'idea di dedicarlo solo alle Red è sempre valida e potrebbe anche essere una buona opzione da prendere in considerazione.

Una buona parte della "gestione" della vasca è dedicata all'osservazione. Credo che quest'ultima sia molto importante perchè riesce a farti notare eventuali problemi o comportamenti della flora e della fauna non corretti.


Aspetti da migliorare:

Di sicuro fra i primi posti c'è la costanza nei cambi che, ahimè, non è sempre rispettata e di sicuro gioca un ruolo importante della salute dell'acquario.

Il controllo dei valori, non avendo ancora disponibili tutti i test, (solo Gh e ph per il momento) non avviene di frequente. Appena sarò al completo di questi mi impegnerò a controllarli settimanalmente.


Ringraziamenti:

Buona parte della riuscita di questa vasca va grazie ai consigli di: steek, thelastwingei, stefano.c e andre8

Ovviamente anche a tutto il fantastico forum di acquaportal e ai miei genitori che mi hanno sopportato per allagamenti vari e parte del salotto occupato durante la manutenzione della vasca.;-)


Foto:


http://s30.postimg.cc/5rx5jg425/20141106_144353.jpg (http://postimg.cc/image/5rx5jg425/)
Allestimento (1) Posizionato il muschio sulle diramazioni. (Non è stato legato, solo appoggiato)

http://s10.postimg.cc/byoox8arp/20141106_153802.jpg (http://postimg.cc/image/byoox8arp/)
Allestimento (2) Inserite anubias nana e cladophore alla base della radice.

http://s21.postimg.cc/k83qfwaf7/20141109_150138.jpg (http://postimg.cc/image/k83qfwaf7/)
La vasca a pochi minuti dal riempimento.

http://s13.postimg.cc/hqplef3c3/20141109_151759.jpg (http://postimg.cc/image/hqplef3c3/)
La vasca vista di lato.

http://s29.postimg.cc/wjbmhimeb/20141109_151843.jpg (http://postimg.cc/image/wjbmhimeb/)
Caridina sul ramo verso la superficie.

http://s28.postimg.cc/w8dsbiuw9/20141203_165908.jpg (http://postimg.cc/image/w8dsbiuw9/)
Macro Red Cherry. (1)

http://s13.postimg.cc/c7w8ool2b/20141214_145900.jpg (http://postimg.cc/image/c7w8ool2b/)
Macro Red Cherry (2)

http://s13.postimg.cc/d7r4y4plv/20141213_212921.jpg (http://postimg.cc/image/d7r4y4plv/)
Visione laterale senza Scatola Nascondi Filtro.

http://s24.postimg.cc/g5as09y5t/20141219_180142.jpg (http://postimg.cc/image/g5as09y5t/)
Diffusione co2 tramite tassello in legno.

mc2
19-12-2014, 22:00
La vasca, vista già nell'altro topic, è molto bella e curata bene..
Il tuo muschio è davvero spettacolare, mi piace molto come si è sviluppato..
Forse per il litraggio un pò al limite, andresti sul sicuro se opteresti per dedicarla alle red, però valuta bene tutte le alternative..
La gestione è corretta..#70

andre8
19-12-2014, 23:04
Com'è l'Eden 501? Ho intenzione di prenderlo online. Lo trovo a 23€ e tutti dicono che è silenzioso. Confermi?
------------------------------------------------------------------------
Per il kH come test io ti consiglio l'Aquili, costa anche poco (3€ online)

Luigi Del Vecchio
19-12-2014, 23:10
Com'è l'Eden 501? Ho intenzione di prenderlo online. Lo trovo a 23€ e tutti dicono che è silenzioso. Confermi?

A volte penso che sia spento, ti ho detto tutto;-)


Giusto all'inizio è un po rumoroso, poi si stabilizza e non lo senti più.;)

andre8
19-12-2014, 23:15
Quanto ci mette a "diventare silenzioso"? Questione di minuti/ore/giorni?

Luigi Del Vecchio
19-12-2014, 23:18
Mah all'inizio non riuscivo a silenziarlo, forse perchè avevo toccato un tubicino nel filtro. Comunque mi pare che nel giro di una giornata non lo sentii più

andre8
19-12-2014, 23:36
Grazie 1000

malù
20-12-2014, 22:00
Molto bella .......complimenti!!!!

Luigi Del Vecchio
20-12-2014, 23:48
Grazie Malù:-))

Lele123
21-12-2014, 01:01
Bella complimenti!

Non ti piacerebbe il muschio anche sul fondo?

Luigi Del Vecchio
21-12-2014, 18:28
Grazie :)

Durante l'allestimento ci avevo pensato ... pero la vedo difficile a farlo attechire sul fondo e ho rinunciato.

Per il momento lo lascio cosi, sto ancora aspettando che il muschio prenda bene sui rami ;-)

briciols
23-12-2014, 20:32
Molto bella la vaschetta! ben allestita e sopratutto ben gestita!
Complimenti! Luigi Del Vecchio #70

Johnny Brillo
23-12-2014, 20:49
Semplice, ma bella. :-)

Aggiungerei qualche altra Anubias nana a destra e sinistra di quelle che hai già e sposterei le Aegagropila nella zona aperta a sinistra.

Un fondo di granulometria inferiore sarebbe stato più proporzionato alla grandezza della vasca, ma, non essendoci controindicazioni in quello che hai usato, l'importante è che piaccia a te. :-)

L'impianto CO2 è superfluo, ma credo che tu già lo sappia.

Luigi Del Vecchio
24-12-2014, 17:21
Grazie ragazzi#70

Johnny Brillo per il fondo hai ragione e infatti me lo avevano consigliato di frantumarlo.. pensa all'inizio avevo intenzione di mischiarlo con il ghiaetto della dennerle (due sacchetti) dello stesso colore ma alla fine comunque sarebbe andato a finire sotto per la diversa granulometria del lapillo.



Riguardo la popolazione forse a gennaio inseriro una coppia di endler, ma è solo in'idea. Nell'altra discussione, quella relativa all'allestimento, sto valutando tutte le possibili specie.

andre8
24-12-2014, 17:29
Una femmina solo verrebbe troppo stressata dal maschio. Meglio 1m+2f (meglio 3)

giorgio79
25-12-2014, 20:34
complimenti bella vasca

Luigi Del Vecchio
28-12-2014, 16:16
Meglio 1m+2f (meglio 3)
Sisi quello e sicuro nel caso degli endler faro cosi.

Pero non so, qualcosa mi dice che vorrei provare con i margaritatus ... mi prendo ancora un po di tempo durante le vacanze per decidere, almeno sugli abitanti non voglio fare scelte errate per poi pentirmi in seguito.

Luigi Del Vecchio
06-01-2015, 16:48
Aggiunta Pistia Stratiotes :-))

http://s30.postimg.cc/pwf82ezgt/20150106_150840.jpg (http://postimg.cc/image/pwf82ezgt/)

http://s14.postimg.cc/9ezjfxp8d/20150106_150544.jpg (http://postimg.cc/image/9ezjfxp8d/)


In settimana vedo di andare dal negoziante e farmi analizzare tutti valori e ne approfitto per chiedere dei margaritatus.

Sto cercando di sistemare tutto prima di mettere i pesci, come vi sembra? :P

andre8
06-01-2015, 21:31
Non hai i test da fare tu?

mc2
06-01-2015, 21:52
Bello ;-)
Sarò ripetitivo, ma quella Vesicularia..-11

Luigi Del Vecchio
06-01-2015, 22:26
Non hai i test da fare tu?

Solo pH e Gh per il momento :-))



Grazie :-) thelastwingei

Pota123
06-01-2015, 22:40
Quanto sono il PH è il GH?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E comunque bell' acquario[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andre8
07-01-2015, 18:04
Il kH io ti consiglio Sera o Aquili
Di Aquili ne parlano male, ma io per il kH mi sono trovato bene (3€ online anche) sennò vai su Sera che stai sicuro.

steek
13-01-2015, 13:53
bravo bravo bravo! mi ero perso questo topic!
l'unica cosa che mi lascia perplesso è la co2 fai da te, ma se hai deciso di optare per i danio e. non ne avrai piu bisogno.....
sull eden....io ne ho due in due vasche diverse.....sono silenziosissimi ma hanno il difetto di intasarsi spesso.....

Luigi Del Vecchio
16-01-2015, 22:45
Inseriti gli abitanti della vasca: 7 Rasbora Urophthalmoides. :-))

I pesci sembrano essere in salute, dopo piu di due ore e mezza di acclimatazione li vedo abbastanza in forma: quando ho acceso le luci sono corsi mangiando piccoli organismi formati sui vetri e eventuale microfauna sui muschi :-)

Adesso avranno tutta la notte per esplorare la vasca tranquilli e all'indomani iniziero a nutrirli, cercando di non inquinare la vasca.

Una foto al volo, in settimana semmai vi metto un video #70
http://s10.postimg.cc/un9zzr6r9/20150116_192251_1_1.jpg (http://postimg.cc/image/un9zzr6r9/)

http://s9.postimg.cc/jujtevga3/20150116_195738.jpg (http://postimg.cc/image/jujtevga3/)

Luigi Del Vecchio
25-01-2015, 17:01
Aggiornameno foto :-))
http://s10.postimg.cc/qv50br1md/20150118_211354.jpg (http://postimg.cc/image/qv50br1md/)

http://s27.postimg.cc/ko0tyukxb/20150118_212040.jpg (http://postimg.cc/image/ko0tyukxb/)


http://s10.postimg.cc/494sjo6ph/20150118_212123.jpg (http://postimg.cc/image/494sjo6ph/)

http://s8.postimg.cc/r0lbfeish/20150116_210245.jpg (http://postimg.cc/image/r0lbfeish/)

http://s7.postimg.cc/lepsomdl3/20150118_211619.jpg (http://postimg.cc/image/lepsomdl3/)

... E anche un video#70 (scusate per la qualita #17)

http://m.youtube.com/watch?v=StQ2-Ov1ql0

mc2
25-01-2015, 17:18
Very good ! #70

Rentz
26-01-2015, 10:24
mi piace molto sta vaschetta, tranne il fondo, troppo grande per i miei gusti :P , forse per i pesci sei un po al limite come litraggio

andre8
26-01-2015, 15:30
steek se guardi online si trova qualche modifica per risolvere questo problema degli Eden, devo provarne uno anche io sul mio 501

steek
26-01-2015, 15:33
andre8 grazie mille, ora li ho puliti e girano bene, quando si rintaseranno proverò con la soluzione usata da un mio amico cioè caricati solo con cannolicchi e prefiltro in spugna in vasca....anche se il mio era intasato nei tubi e non dentro al filtro....

andre8
26-01-2015, 15:37
andre8 grazie mille, ora li ho puliti e girano bene, quando si rintaseranno proverò con la soluzione usata da un mio amico cioè caricati solo con cannolicchi e prefiltro in spugna in vasca....anche se il mio era intasato nei tubi e non dentro al filtro....

Ok. Io in questi giorni appena riesco compro un mattone di spugna e provo la modifica, se riesce bene apro un topic e ti taggo ;-)

steek
26-01-2015, 15:43
andre8 grazie mille, ora li ho puliti e girano bene, quando si rintaseranno proverò con la soluzione usata da un mio amico cioè caricati solo con cannolicchi e prefiltro in spugna in vasca....anche se il mio era intasato nei tubi e non dentro al filtro....

ok. Io in questi giorni appena riesco compro un mattone di spugna e provo la modifica, se riesce bene apro un topic e ti taggo ;-)

#70#70#70#70

Luigi Del Vecchio
26-01-2015, 18:10
mi piace molto sta vaschetta, tranne il fondo, troppo grande per i miei gusti :P , forse per i pesci sei un po al limite come litraggio

Grazie :-)



Per il fondo hai ragione.. è un po grande e non e proprio in proporzione con il resto dell'allestimento.

Ho un po di ghiaetto della dennerle dello stesso colore ma credo verrebbe sprecato perché a lungo andare andrebbe sul fondo per la diversa granulometria..

Forse sarebbe da macinare un po di lapillo e aggiungerlo, se avete consigli li accetto volentieri #70

Rentz
27-01-2015, 10:38
potresti rimediare con della sabbia fine, andrebbe a riempire gli spazi