Visualizza la versione completa : Collocazione filtro esterno
francesco78
19-12-2014, 15:23
Buongiorno io dovrei acquistare un filtro esterno ma ho un dubbio perché l'unico posto dove collocarlo è nello spazio tra il mobile dell'acquario e il termosifone,quindi il filtro starebbe proprio di fronte al termosifone ad una distanza di circa 10 cm secondo voi è un problema? In tal caso come potrei risolvere?
se gestito bene secondo me potresti avere un bel risparmio energetico. ovviamente devi monitorare la temperatura del tuo acquario. cosi il termosifone quando acceso ti riscalda indirettamente l'acquario.
altrimenti metti del polistirolo tra filtro e termosifone
AcquaJumCott
19-12-2014, 17:06
Se hai un termoriscaldatore , il suo termostato misurerà la temperatura e diminuirà la potenza della resistenza , compensando l'acqua leggermente più calda che arriverebbe dal filtro , perciò , la temperatura dovrebbe rimanere costante e non dovrebbe insorgere alcun tipo di problema .
------------------------------------------------------------------------
Come dice GTX , essendo il Termoriscaldatore "aiutato " dal termosifone , avrai anche un risparmio energetico .
berto1886
20-12-2014, 12:09
non dovresti avere grossi problemi... l'acqua ne filtro scorre abbastanza velocemente ed il corpo del filtro essendo di plastica non condurrà più di tanto calore ad ogni modo in qualche maniera otterresti un pò di risparmio energetico...
viroviro
20-12-2014, 16:56
Fai solo attenzione che la temperatura non sali troppo quando il riscaldamento è acceso. Il resto, come regolazione lo fa il riscaldatore. (Cioè il riscaldatore può solo riscaldare se la temperatura scende ma non può far nulla se il termosifone la fa salire!)
francesco78
24-12-2014, 01:27
quale filtro mi consigliate? io avevo pensato a un eheim experience 250
Se intendi la marca, sicuramente gli Eheim e i Pratiko sono quelli più utilizzati, ma altri filtri affidabili e di qualità sono anche i Tetra ex..#36#
Per il modello preciso dipende invece dal litraggio della vasca. .;-)
francesco78
24-12-2014, 01:59
la mia vasca è circa 95 litri netti
E' troppo sovradimensionato........vedrei meglio l'Experience 150 ;-)
francesco78
24-12-2014, 02:06
magari mettendo la portata al minimo risolverei il problema,pensavo al 250 perchè se un domani prenderò una vasca più grande me lo ritrovo
Si può ridurre la portata, ma non di molto, rischi di mettere troppo "sotto sforzo" la pompa.
La cosa migliore è sempre prendere il filtro correttamente dimensionato e lasciare i rubinetti completamente aperti.
francesco78
24-12-2014, 02:18
mi pare che però il 250 ha un cestello in più perchè lo vedo più alto forse ha un biologico superiore
Ovviamente parliamo sempre di acquari non sovrappopolati..........il materiale biologico viene colonizzato proporzionalmente al carico organico da smaltire, in un filtro troppo sovradimensionato una parte di materiale filtrante resterebbe "disabitata".
Considera anche che, con l'andar del tempo, tutta la vasca viene colonizzata, diventando essa stessa un secondo filtro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |