PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vaschetta!


luca321
18-12-2014, 23:30
Ciao a tutti ragazzi! #28#28

Oggi voglio chiedere un vostro parere riguardo il fondo e il layout generale di una nuova vasca che ho regalato alla mia ragazza qualche giorno fa.

Partendo dalla vasca, è un vecchio Mirabello 30, con l'idea di creare un caridinaio.

Per quanto riguarda il fondo, avevo intenzione di "sperimentare" qualcosa di nuovo per me. In particolare volevo mescolare a della terra da giardino, del lapillo vulcanico. Qualcosa come 2/3 lapillo, 1/3 terra.

Il lapillo ha una granulometria molto grossa, per cui andrebbe triturato per bene. Sopra a questo primo mix, mettere della sottile sabbia edile, qualcosa come un 3 cm e infine, della sabba inerte nera per dare un tocco di estetica finale.

L'arredamento interno prevede, ad ora, una radice, posta presumibilmente sul lato sinistro della vasca e una pietra chiara abbastanza grandicella, posta sul lato destro (molto molto base come sistemazione degli arredi ma per ora l'idea è questa!).

Le piante che vorrei mettere sono un Hydrocotyle leucocephala sullo sfondo, posteriormente alla radice, del muschio, precisamente del Fissidens fontanus un po sparso sia sulla radice che sulla pietra e delle piante galleggianti a crescita rapida come Pistia e Phyllanthus fluitans per contrastare eccessi di sostanze nutritive.

Più in la, penso per pasqua, piantare a terra della Marsilea così da fare una sorta di pratino.

Secondo voi può andare come idea? Come può essere migliorata? Quali consigli/suggerimenti?

stefano.c
19-12-2014, 17:18
io non farei due strati di sabbie diverse, perchè si mischieranno.
Per il fondo fertile che vuoi fare non so aiutarti, ma ti posso dire che la gestione iniziale sarà più complessa, infatti la maturazione sarà più lunga, probabilmente dovrai fare cambi d'acqua già durante le prime settimane e spunteranno molte alghe.

luca321
19-12-2014, 17:25
Quindi meglio lasciare perdere la terra e tenere solo il lapillo?

La maturazione si protrarrà fino a pasqua, quindi 3 mesi interi senza alcun animale dentro.

Non riesco a trovare il link preciso, ma credo di aver letto che il lapillo avesse la capacità di rilasciare composti nutritivi piano alla volta. È giusto?

stefano.c
19-12-2014, 17:37
Quindi meglio lasciare perdere la terra e tenere solo il lapillo?

La maturazione si protrarrà fino a pasqua, quindi 3 mesi interi senza alcun animale dentro.

Non riesco a trovare il link preciso, ma credo di aver letto che il lapillo avesse la capacità di rilasciare composti nutritivi piano alla volta. È giusto?

non mi risulta che il lapillo abbia capacità fertilizzanti, di solito si usa perchè è molto poroso, quindi favorisce la proliferazione dei batteri e rende il fondo più ossigenato.
Se sai tenere a bada la vasca nei primi periodi, allora non avrai problemi usando anche la terra. Ti devi informare bene sull'utilizzo della torba da giardinaggio in acquario. Ovviamente se vuoi lasciare la gestione alla tua ragazza, io punterei su un terreno fertile apposito che gli da molte meno rogne

luca321
19-12-2014, 17:42
Sisi assolutamente a questo punto del normale terreno fertile fa al caso mio.

Bene, ti ringrazio allora!

mc2
19-12-2014, 22:12
Luca, aggiungi anche un pò della tua Najas, che di sicuro è più indicata delle galleggianti, specialmente se l'acquario è chiuso.
Magari riesci a realizzare un altro muro verticale di Najas come nella tua vasca !! :-)) #70
Auguri di buone feste !

luca321
20-12-2014, 00:12
Sfortunatamente non ho sottomano la Najas altrimenti non c'erano problemi!!

Ormai posso erigere muri di Najas ovunque!