luca321
18-12-2014, 23:30
Ciao a tutti ragazzi! #28#28
Oggi voglio chiedere un vostro parere riguardo il fondo e il layout generale di una nuova vasca che ho regalato alla mia ragazza qualche giorno fa.
Partendo dalla vasca, è un vecchio Mirabello 30, con l'idea di creare un caridinaio.
Per quanto riguarda il fondo, avevo intenzione di "sperimentare" qualcosa di nuovo per me. In particolare volevo mescolare a della terra da giardino, del lapillo vulcanico. Qualcosa come 2/3 lapillo, 1/3 terra.
Il lapillo ha una granulometria molto grossa, per cui andrebbe triturato per bene. Sopra a questo primo mix, mettere della sottile sabbia edile, qualcosa come un 3 cm e infine, della sabba inerte nera per dare un tocco di estetica finale.
L'arredamento interno prevede, ad ora, una radice, posta presumibilmente sul lato sinistro della vasca e una pietra chiara abbastanza grandicella, posta sul lato destro (molto molto base come sistemazione degli arredi ma per ora l'idea è questa!).
Le piante che vorrei mettere sono un Hydrocotyle leucocephala sullo sfondo, posteriormente alla radice, del muschio, precisamente del Fissidens fontanus un po sparso sia sulla radice che sulla pietra e delle piante galleggianti a crescita rapida come Pistia e Phyllanthus fluitans per contrastare eccessi di sostanze nutritive.
Più in la, penso per pasqua, piantare a terra della Marsilea così da fare una sorta di pratino.
Secondo voi può andare come idea? Come può essere migliorata? Quali consigli/suggerimenti?
Oggi voglio chiedere un vostro parere riguardo il fondo e il layout generale di una nuova vasca che ho regalato alla mia ragazza qualche giorno fa.
Partendo dalla vasca, è un vecchio Mirabello 30, con l'idea di creare un caridinaio.
Per quanto riguarda il fondo, avevo intenzione di "sperimentare" qualcosa di nuovo per me. In particolare volevo mescolare a della terra da giardino, del lapillo vulcanico. Qualcosa come 2/3 lapillo, 1/3 terra.
Il lapillo ha una granulometria molto grossa, per cui andrebbe triturato per bene. Sopra a questo primo mix, mettere della sottile sabbia edile, qualcosa come un 3 cm e infine, della sabba inerte nera per dare un tocco di estetica finale.
L'arredamento interno prevede, ad ora, una radice, posta presumibilmente sul lato sinistro della vasca e una pietra chiara abbastanza grandicella, posta sul lato destro (molto molto base come sistemazione degli arredi ma per ora l'idea è questa!).
Le piante che vorrei mettere sono un Hydrocotyle leucocephala sullo sfondo, posteriormente alla radice, del muschio, precisamente del Fissidens fontanus un po sparso sia sulla radice che sulla pietra e delle piante galleggianti a crescita rapida come Pistia e Phyllanthus fluitans per contrastare eccessi di sostanze nutritive.
Più in la, penso per pasqua, piantare a terra della Marsilea così da fare una sorta di pratino.
Secondo voi può andare come idea? Come può essere migliorata? Quali consigli/suggerimenti?