Entra

Visualizza la versione completa : pesce rosso malato


elmet
18-12-2014, 23:22
salve, scrivo da completo inesperto, qualche mese fà a mio figlio per un compleanno gli hanno regalato un pesce rosso, procurato un'acquario di circa 30lt ho messo il pesce, ed fino a una settimana fà tutto ok, fino a che, la coda del pesce ha iniziato a corrodersi, rivolgendomi ad un negozio di animali mi hanno detto che probabilmente ha un inizio di attacco batterico, per cui i medicinali sono proibiti in italia, e mi ha dato un ossigenatore per l'acqua da aggiungere ogni tre giorni e vedere se tutto si risolveva, risultato che ha continuato a peggiorare a sto punto non so più cosa fare!. qualcuno può aiutarmi??
inserisco la foto del pesce.
http://s23.postimg.cc/pt7qdnuvr/IMG_4785.jpg (http://postimg.cc/image/pt7qdnuvr/)

Puntina
19-12-2014, 00:37
Ciao, si tratta di una batteriosi bella avanzata! Nei negozi si trovano ancora tre tipi di medicinali, ed uno dei tre si chiama dessamor, procuralo e comincia la cura! Ad ogni modo 30 litri sono troppo pochi per questi pesci che arrivano alle dimensioni di 25 cm solamente nei primi due anni di vita, infatti sono pesci adatti a laghetti non ad acquari. Inoltre sono pesci che soffrono molto la solitudine perciò è bene tenerli almeno in due. Oltre a ciò sporcano moltissimo! La vasca in cui vive è dotata di filtro? È stata fatta la maturazione prima di inserire il pesce? Conosci i valori dell'acqua? I cambi ogni quanto li fai?

elmet
19-12-2014, 15:51
prima di tutto grazie per la risposta celere.
allora, per primo non so cosa vuol dire far maturare un acquario, all'inizio ho solo riempito l'aquario con dell'acqua di rubinetto in cui ho aggiunto " goldfish aquasafe della tetra " e dopo un'oretta ho aggiunto il pesce, dopo qualche giorno ne ho comprato un'altro per fargli compagnia, e ha parte che dopo una settimana l'acqua e diventata opaca niente di più.
poi una mattina dopo un mesetto circa il secondo pesce che ho comprato l'ho trovato con le pinne mangiate, o pensato che il primo essendo più grosso lo aveva attaccato , quindi lo tolto e messo in un vaschetta a parte dove un'oretta dopo è morto.
per non lasciarlo sempre da solo ne ho comprato un'altro dalle stesse dimensioni, e a parte l'acqua sempre torbida fino alla fine di novembre tutto andava bene. poi a dicembre l'acquario mi e sembrato troppo sporco ho tolto i pesci, pulito tutto o rifatto tutto daccapo e tutto ok, dopo circa dieci giorni l'acqua era diventata un po torbida, andando in un negozio sempre per consigli di limpidezza di acqua mi ha dato dei prodotti da aggiungere " ambrosia Cycle Ultrafast e ambrosia Acqua Cristal " risultato acqua più limpida ma con il colore verde giallo, e dopo una settimana il primo pesce a avuto i primi sintomi delle corrosione delle pinne.ritorno dal negoziante per aiuto e mi dice che i medicinali per i pesci in italia sono stati vietati, e mi da un antistress da aggiungere dopo un cambio di un po d'acqua ogni tre giorni, risultato... lo vedete da voi in foto e il secondo pesce e in fase iniziale di corrosione.


ritornando all'aquario ho solamente una pompa in dotazione, che fa da ricircolo di acqua togliendo le impurità messa col getto fuori dell'acqua per ossigenare un po.
cambio di un dieci litri di acqua ogni 20 giorni circa, per il resto niente di più.
ieri sera ho fatto una prova per vedere se il ph era basso ho alto, risultandomi alto sopra gli 8.
stamattina ho cercato in vari negozi il dessamor senza esito positivo mi dicono sempre che i medicinali sono vietati in italia.
a sto punto non so più cosa fare!?

Puntina
19-12-2014, 17:28
Intanto ti consiglio di procurarti un filtro (personalmente nel mio 30 litri ho il filtro duetto dj50 e mi trovo molto bene). Lo devi far maturare almeno un mese durante il quale avverrà il picco dei nitriti (estremamente tossici per i pesci) e si formerà la flora batterica necessaria a smaltire questi nitriti. Durante questo mese nella vasca non devono esserci pesci altrimenti per loro sarà la fine! Hai solo il test del PH? I carassi richiedono acqua dura perciò in genere quella del rubinetto va bene, il problema è che sicuramente avrai nitriti e nitrati (che devono essere al massimo 25) alle stelle. Quindi ora hai due carassi? Cambia tutta l'acqua, procurati il filtro (sostituisci i carboni attivi in dotazione con dei cannolicchi) ed attendi il mese di maturazione monitorando i nitriti dalla terza settimana in poi. Nel frattempo metti i pesci in una bacinella o in uno dei contenitori di plastica che vendono al brico o negozi simili ed effettua cambi nel 50% ogni altro giorno assicurandoti che l'acqua nuova sia alla stessa temperatura di quella già presente, altrimenti i pesci si ammaleranno di ictio. È strano che non ti diano il dessamor, è uno dei pochi medicinali che ancora si possono vendere in Italia...lo puoi reperire su internet comunque. Nel frattempo aggiungi nell'acqua del contenitore un cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri...se puoi il sale mettilo solo al pesce malato, altrimenti amen tratta anche l'altro che è probabile abbia già qualcosa visto che l'ambiente non è idoneo e che questo genere di malattie sono molto contagiose. Una volta che avrai curato i pesci trova qualcuno che abbia un laghetto e che li possa ospitare...il 30 litri lo potrai utilizzare come basca tropicale mettendo un riscaldatore ed un bellissimo betta con magari un gruppetto di pangio!

Aranollo
19-12-2014, 17:31
innanzitutto, come ti ha scritto puntina, sono pesci per laghetti. Hai la possibilità di sostituire l'acquario con uno di almeno 100 litri? (vengono consigliati almeno 50 litri a pesce)

elmet
19-12-2014, 18:11
grazie sempre per le risposte, sono stato in giro e ho fatto un paio di telefonate niente dessamor da nessuna parte, ora provo con il sale e cercherò di ordinare il medicinale via internet,
per la vasca in campagna da me posso ospitare centinaia di pesci, però cercherò di salvare questi.
si i pesci sono sempre stati due ma di malato era uno, era! perchè ora e stato attaccato anche l'altro solo che è in fase iniziale.
vediamo che succede nei prossimi giorni

Puntina
19-12-2014, 19:27
Se hai già un laghetto tanto meglio! Ricorda che anche per gli spazi aperti vale la regola di 80/100 litri a pesce rosso! Facci sapere come andrà la cura...incrocio le dita!

elmet
19-12-2014, 23:05
stasera ho finalmente trovato il dessamor , ora ho appena finito di cambiare totalmente l'acqua e messo aquasafe tra un'oretta introduco i pesci ed inizio la cura, speriamo bene...
ho speso quasi 40 euro in una settimana per vari prodotti per due pesci rossi da 1 euro ciascuno, sarò pazzo.. ma se riesco a guarirli mi basterà la soddisfazione di vederli sguazzare per un po e poi liberarli.

Puntina
20-12-2014, 17:53
Questo è proprio lo scopo dei negozianti! Comunque dovrai cambiare il 50% dell'acqua ogni altro giorno reintroducendo il farmaco facendo un paio di calcoli su quanto ne vai a togliere. Tienici informati!

elmet
20-12-2014, 20:37
ciao, nel scheda di dosaggio del medicinale dice che l'acqua la devo cambiare a fine cura cioè all'8 giorno e non prima, solo che due giorni consecutivi di medicinale, per poi rimertelo il 7 giorno mi sembrano pochi, ma sto seguendo il foglietto illustrativo.
o devo fare diversamente?

elmet
21-12-2014, 23:11
ultimo aggiornamento, al terzo giorno di somministrazione dal medicinale i pesci invece di migliorare stanno malissimo, il primo e ricoperto di una peluria bianca mentre in secondo no, ma barcolla e sta di lato,nel pomeriggio invece ho scoperto che la peluria si è espansa sia sul terriccio che sulle conchiglie, in poche parole è dappertutto.
prontamente ho spostato i pesci in una ciotola esterna, e quello che è ricoperto a meta è diventato più vivace anche mangiucchiato un po di piselli bolliti, mentre il secondo dopo un'oretta sembrava più morto che vivo se messo a boccheggiare a pelo dell'acqua, a sto punto non so più cosa fare?

Puntina
22-12-2014, 14:02
Ti dicevo di effettuare i cambi ogni altro giorno perché i nitriti si alzeranno subito e sono molto tossici, per questo mettendoli nell'acqua pulita uno si é ravvivato. La posologia descritta nel bugiardino é corretta ma tieni conto che non avendo un acquario maturo, devi cambiare l'acqua e reintegrare il medicinale. La patina che vedi è proprio causata dalla batteriosi...purtroppo non é detto che il primo pesce riuscirà a recuperare, la batteriosi è ad uno stato avanzato...con queste malattie bisogna intervenire subito...