PDA

Visualizza la versione completa : Pompa & bolletta


ULISSE DI CIRIACO
18-12-2014, 22:35
Ciao a tutti, mi è arrivata l'ennesima bolletta trimestrale di 360€ di Enel in fascia bi-oraria... 70mq di casa, non climatizzatore, lavastoviglie e lavatrice solo dopo le 20, vasca 700lt con 2 tunze, skimmer, 2 riscaldatori ed una NEW JET 3000 di risalita che spinge circa 9lt di acqua con una prevalenza di circa un metro dalla sump sita nello sgabuzzino (il tubo naturalmente è orizzontale del diametro di circa 3cm, percorre tre metri e mezzo dietro un divano poi sale a 90° verso lo scarico x-aqua). Sia lo skim che un letto fluido sono sempre alimentati dalla stessa pompa... la domanda è la seguente: pur garantendo un buon flusso, la pompa potrebbe sforzarsi talmente tanto da consumare uno sproposito di corrente? Ho pensato che magari sostituendola con una più potente il rendimento potrebbe migliorare...

Sandro S.
18-12-2014, 22:42
ma tu hai misurato effettivamente che sia la pompa a "consumare uno sproposito" ?
dovrebbe consumare a pieno regime circa 55 watt, circa 7 euro al mese solo per la pompa.

tene
18-12-2014, 22:58
E cmq gli stessi soldi li pago con 500 lt tra vasca,refu e vaschetta collegata,dove il grosso delle utenze sta sulla vasca principale da 360 litri.
Credo che per 700 litri tra illuminazione ,riscaldamento,pompe sia un consumo (purtroppo) nella media.

gerry
20-12-2014, 00:16
E cmq gli stessi soldi li pago con 500 lt tra vasca,refu e vaschetta collegata,dove il grosso delle utenze sta sulla vasca principale da 360 litri.
Credo che per 700 litri tra illuminazione ,riscaldamento,pompe sia un consumo (purtroppo) nella media.


Magari riuscissi a pagare quelle cifre.......... L'ultima bolletta é stata di 518 euro bimestrale.."

Abra
20-12-2014, 01:46
Allora come detto e scritto 8000000000000000000000000 di volte le nostre pompe più " faticano " e meno consumano , una pompa che come consumo ha di targhetta 80 watt se la strozzi o comunque la metti in condizione di spingere meno acqua del suo massimo il consumo cala....basta munirsi di un misuratore e provare ;-)

vikyqua
20-12-2014, 11:30
Esatto, l'elettrotecnica lo dimostra.
Quello che incide maggiormente sulla bolletta, e' aime' la sommma di tutte le apparecchiature, che purtroppo, a conti fatti, ci fanno lievitare le bollette.

Sandro S.
20-12-2014, 11:52
fossi in te misurerei effettivamente quanto consuma l'intero acquario per capire se il problema è proprio lì o altrove.

se è l'acquario poi andrei nel dettaglio e misurerei i vari accessori ...........e la prossima volta quando si comprerà un pompa un occhio al consumo glielo butterei.

se non è l'acquario allora chiamerei la moglie :-D

gerry
20-12-2014, 16:23
fossi in te misurerei effettivamente quanto consuma l'intero acquario per capire se il problema è proprio lì o altrove.

se è l'acquario poi andrei nel dettaglio e misurerei i vari accessori ...........e la prossima volta quando si comprerà un pompa un occhio al consumo glielo butterei.

se non è l'acquario allora chiamerei la moglie :-D


Io so che la colpa è di Cristina, e del suo bollitore del te

forti
21-12-2014, 17:24
Di recente ho effettuato qualche misurazione con l'aiuto di due tecnici di mia fiducia che all'epoca hanno domotizzato la mia abitazione( dico questo per sottolineare la professionalità degli stessi ) . Il mio Vertex alpha 170 consuma circa 90 watt a fronte dei 18 dichiarati.....>:-(; la pompa aquabee 2001 del reattore del calcio consuma 66 w. a fronte dei 33 dichiarati; la pompa di risalita, una NJ 8000 molto "strozzata" , consuma 60 w. invece deigli 80; unica consolazione sono le mie plafo led ( consumo totale di 320 w. ) e le due Tunze che consumano circa 30 w. ciascuna come dichiarato. Se poi aggiungiamo il condizionamento della temperatura , per una vasca di circa 600 litri , la spesa mensile si aggira intorno ai 100 euro. Teniamo presente , inoltre, che il costo di un Kw/ora è superiore ai 32/33 centesimi sommando tutte le spese accessorie , compresi costi fissi. Viviamo in un paese al limite del collasso, troppe tasse a tutti i livelli...

Sandro S.
21-12-2014, 21:41
questa cosa secondo me è da approfondire , per capire meglio



Vertex alpha 170 consuma circa 90 watt a fronte dei 18 dichiarati

Aquabee 2001 del reattore del calcio consuma 66 w. a fronte dei 33 dichiarati

forti
22-12-2014, 17:17
Certo, sono rimasto di stucco. L'apparecchietto misura 40/42 milli Ampere. Non volendo fare calcoli astronomici per arrivare ad un valore assoluto , ma volendosi accontentare di una misurazione sufficientemente attendibile: 0,41x230=94 watt. Inoltre lo spunto di partenza della red dragon del vertex era ancora più elevato. Ho scritto alla Vertex senza ricevere risposta in merito. Aggiungo che la misurazione del consumo delle Tunze di movimento e della NJ 8000 si è dimostrata assolutamente conforme ai valori dichiarati. Quindi devo desumere che l'apparecchio per uso professionale dei miei tecnici e' attendibile.
------------------------------------------------------------------------
Devo aggiungere che anche il consumo riscontrato delle plafo è in linea con quanto dichiarato dalla ditta di produzione. Anche la pompa aquabee però ha un consumo riscontrato di 66 watt, pari al doppio di quanto dichiarato.
Forse dovremmo incaricare un laboratorio accreditato e fare delle misurazioni e nel caso intraprendere una class action.....:-D

ULISSE DI CIRIACO
22-12-2014, 22:22
....tu ci scherzi, vorrei una risposta ufficiale da parte del produttore e non sentire la solita minchiata di un negoziante che sicuramente darà la colpa a noi!

vikyqua
22-12-2014, 22:44
Certo, sono rimasto di stucco. L'apparecchietto misura 40/42 milli Ampere. Non volendo fare calcoli astronomici per arrivare ad un valore assoluto , ma volendosi accontentare di una misurazione sufficientemente attendibile: 0,41x230=94 watt. Inoltre lo spunto di partenza della red dragon del vertex era ancora più elevato. Ho scritto alla Vertex senza ricevere risposta in merito. Aggiungo che la misurazione del consumo delle Tunze di movimento e della NJ 8000 si è dimostrata assolutamente conforme ai valori dichiarati. Quindi devo desumere che l'apparecchio per uso professionale dei miei tecnici e' attendibile.
------------------------------------------------------------------------
Devo aggiungere che anche il consumo riscontrato delle plafo è in linea con quanto dichiarato dalla ditta di produzione. Anche la pompa aquabee però ha un consumo riscontrato di 66 watt, pari al doppio di quanto dichiarato.
Forse dovremmo incaricare un laboratorio accreditato e fare delle misurazioni e nel caso intraprendere una class action.....:-D

Ma sicuro che fanno impianti domotici,.....o li installano solo?
1) Lo strumento che avranno utilizzato e' quasi sicuramente una pinza voltamperometrica, decisamente blanda per quel tipo di carico,...ha il suo margine di errore,........Le misurazioni serie, si fanno in altro modo e non per iduzione magnetica.
2) i calcoli che hai fatto, sono errati, oltre ad essere puramente teorici, peccano un errore di conversione.

forti
22-12-2014, 23:20
Installano e collaborano nella progettazione di impianti domotici. Non sono del campo, ma ho fatto una ricerca e per convertire un valore da ampere in watt i calcoli , per il sottoscritto , sono astronomici. Infatti, il calcolo che ho utilizzato da' un valore non preciso ma credo abbastanza attendibila. In effetti solo la misurazione relativa al consumo della red dragon si discosta in maniera drammatica dal valore dichiarato. Per le plafo ,pur avendo un consumo maggiore, la misurazione risulta assolutamente in linea con i valori dichiarati. Inoltre come mi spieghi che anche per le Tunze e la NJ 8000 il consumo rilevato risulta estremamente vicino a quello dichiarato.
Se il sistema di misurazione fosse errato per lo skimmer dovrebbe esserlo anche per gli altri elementi.
Spero in una tua spiegazione che possa convincermi a non cambiare schiumatoio. Ho poca voglia di spendere altri soldi.

vikyqua
23-12-2014, 01:03
41mA, si convertono in 0.041A, era questo l'errore a cui mi riferivo. Per le misurazioni, dipende, purtroppo non puoi stabilire con una pinza voltamperometrica cosa effettivamente consumi, soprattutto se misuri apparecchiature che consumano corrente "reattiva" come tutte le pompe dei nostri acquari. purtroppo pero', e' un dente dolente per tutti noi la bolletta, in quanto dall'introduzione dei nuovi contatori elettronici, che in maniera ancora non del tutto chiarissima, ci addebita, oltre ai consumi reali, anche i reattivi. Poi,.......come e' lecito pensare e comprovare, c'e' il produttore europeo che si adegua a leggi e normative sulle dichiarazioni di targa e quello oltreoceano, che etichetta giusto per mantenersi in linea con le medie della concorrenza.