Visualizza la versione completa : Help! Molli sofferenti
andro_umeda
18-12-2014, 18:39
Ciao ho due coralli molli sofferenti e non riesco proprio a capire perchè. Il primo, una sinularia ambientata ormai da tre mesi e in meravigliosa e coloratissima crescita da circa due giorni si è come collassata su se stessa ed è diventata bluastra. In passato qualche volta lo aveva già fatto ma per non più di mezza giornata e ho pensato fosse una "fluttuazione" normale. Adesso sono due giorni che è così:
http://s1.postimg.cc/51e9asdqz/IMG_0079.jpg (http://postimg.cc/image/51e9asdqz/)
Il secondo animale chiedo venia ma in questo momento non ricrodo il nome. Sembrava un alberello ed era perfettamente ambientato da almeno 5 mesi. Da circa 10 giorni anche lui è collassato in questo modo:
http://s22.postimg.cc/hl9zacqf1/IMG_0080.jpg (http://postimg.cc/image/hl9zacqf1/)
Ho una vasca da 300 litri avviata da 7 mesi. Allevo coralli molli, LPS e SPS, pochi pesci. Tutti gli animali in apparente ottima salute a parte questi due.
Nitriti 0
Nitrati 0
Fosfati 0
Ph 8
Kh 8.5
Ca 400
Mg 1400
Diagnosi? Suggerimenti? #24
GRAZIE!
Be' se i valori sono quelli che hai postato, non e' un ambiente molto favorevole per i molli.
Purtroppo, sps e molli, necessitano di condizioni ben diverse, probabilmente il problema e' solo o troppa luce o vasca decisamente magra.
Booo io vedo solo un lps in salute , fai una foto generale alla vasca ?? così vediamo anche la salute degli altri animali.
Gennariello
19-12-2014, 11:49
Hai carbone nella sump?
andro_umeda
19-12-2014, 12:24
Niente carbone, solo un filtro con resina e zeolite.
La sinularia sembra essersi ripresa spontaneamente, si è tornata a gonfiare e sono usciti nuovamente i polipetti quindi da olivastra ora è di nuovo rossa. Sono. Ormai queste fluttuazioni?
L'altro animale purtroppo continua a restare molto "retratto" (non so come altro descriverlo). Ho solo notato che sono cresciute alcune alghe alla base un po' filamentose.
Sul discorso vasca magra eseguo integrazioni settimanali con plancton. Può bastare? Ripeto per mesi tutto ok fino a qualche giorno fa..
capitano_85
21-12-2014, 13:28
scusate se mi intrometto ma anch'io ho lo stesso problema la vasca è andata bene per un quasi 1 anno poi poi i coralli molli hanno iniziato a non spolipare più sono quasi sempre tutti chiusi e anch'io ho i valori a zero di nitriti e nitrati e metto in vasca il phyto ma non c'è un sistema per stimolare i molli a restare aperti?
scusate se mi intrometto ma anch'io ho lo stesso problema la vasca è andata bene per un quasi 1 anno poi poi i coralli molli hanno iniziato a non spolipare più sono quasi sempre tutti chiusi e anch'io ho i valori a zero di nitriti e nitrati e metto in vasca il phyto ma non c'è un sistema per stimolare i molli a restare aperti?
Devi sporcare un po' l'acqua perchè loro hanno bisogno di nutrienti più alti.
Per questo infatti credo che la vasca di molli con duri sia una delle più difficili da mantere..
capitano_85
21-12-2014, 15:42
ma cosa si intende per sporcare che prodotti devo mettere in acqua?
Come ti dicevo, potrebbe essere troppa luce per troppe ore,...ma lo scarterei,....o vasca magra. Il problema e' che se il sistema gira in maniera egregia cosi' com'e', mantenendoti i nutrienti prossimo allo zero, hai condizioni perfette per gli sps, riuscendo a mantenere colori decisamente vivaci. Per mantenere in salute la maggior parte dei molli, invece, i nutrienti devono essere quantomeno rilevabili, il che vuol dire, forzare la mano con aminoacidi e papponi. Il problema pero', e' che con grosse probabilita', ti si smarronano gli sps e corri il gran rischio di mandare a quel paese la stabilita' del sistema, con rischi ben piu' alti di un reparabile smarronamento.
Guarda, come consiglio,.......se gli sps ti godono di ottima salute, prendi la drastica decisione di rivendere i molli che hai inserito, o se per qualsiasi ragione, sia estetica che d'impegno, pensi che sia meglio per te, mantenere i molli, fai viceversa,........onestamente in una vita dedicata all'acquariofilia, non ho mai visto una vasca con molli belli in salute, convivere con sps con colori magnifici,......poi se c'e', qualche mago acquariofilo, non lo so'!
andro_umeda
22-12-2014, 10:14
Come ti dicevo, potrebbe essere troppa luce per troppe ore,...ma lo scarterei,....o vasca magra. Il problema e' che se il sistema gira in maniera egregia cosi' com'e', mantenendoti i nutrienti prossimo allo zero, hai condizioni perfette per gli sps, riuscendo a mantenere colori decisamente vivaci. Per mantenere in salute la maggior parte dei molli, invece, i nutrienti devono essere quantomeno rilevabili, il che vuol dire, forzare la mano con aminoacidi e papponi. Il problema pero', e' che con grosse probabilita', ti si smarronano gli sps e corri il gran rischio di mandare a quel paese la stabilita' del sistema, con rischi ben piu' alti di un reparabile smarronamento.
Guarda, come consiglio,.......se gli sps ti godono di ottima salute, prendi la drastica decisione di rivendere i molli che hai inserito, o se per qualsiasi ragione, sia estetica che d'impegno, pensi che sia meglio per te, mantenere i molli, fai viceversa,........onestamente in una vita dedicata all'acquariofilia, non ho mai visto una vasca con molli belli in salute, convivere con sps con colori magnifici,......poi se c'e', qualche mago acquariofilo, non lo so'!
...a parte la MERAVIGLIOSA vasca da 2000 litri del mio negoziante che ha sempre di tutto dentro perfettamente in salute! #28b
------------------------------------------------------------------------
scusate se mi intrometto ma anch'io ho lo stesso problema la vasca è andata bene per un quasi 1 anno poi poi i coralli molli hanno iniziato a non spolipare più sono quasi sempre tutti chiusi e anch'io ho i valori a zero di nitriti e nitrati e metto in vasca il phyto ma non c'è un sistema per stimolare i molli a restare aperti?
Devi sporcare un po' l'acqua perchè loro hanno bisogno di nutrienti più alti.
Per questo infatti credo che la vasca di molli con duri sia una delle più difficili da mantere..
Ede può andare bene intensificare la somministrazione di plancton? Attualmente la faccio 2 volte a settimana ma potrei raddoppiare sempre monitorando NO2 e NO3 evitando che sballino..
capitano_85
22-12-2014, 18:33
la stessa cosa del mio negoziante due vasce da 500 litri pieni di molli in ottima salute spolipati e con bei colori e se gli chiedi cosa somministra abitualmente per avere una vasca cosi mi risponde niente! ma allora cosa sbagliamo noi comuni mortali!!!! >:-(>:-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |