Visualizza la versione completa : Serie di domande per NANOREEF - neofita del marino
Ciao sono esperto di Dolce questa è la prima esperienza son l'acqua salata!!
Mi sono documentato ho però una serie di consigli da chiedervi.
Premetto che ho deciso di utilizzare il sistema naturale e cioè con rocce vive in giusta quantità e pompa di movimento.
Ho a disposizione un Acquario RM400 40 x 29 h 36 angoli arrotondati e con plafoniera esterna, quindi condieravo di inserire almeno 6kg di rocce vive già spurgate.
Ecco una seride di domande:
1) cosa consigliate come materiale di fondo? sabbia? conchiglie sbriciolate? frammenti di rocce?
Considerando che voglio inserire un anemone e una coppia di quei pesci pagliaccio che rimangono piccoli.
2) i valori ideali/ottimali dell'acqua comprensivi di temperatura quali dovrebbero essere?
3) Dal tempo che passa (1 mese o più) da quando metto le rocce a quando i valori sono ottimali posso tenere la luce spenta?
4) l'anemone posso inserirlo insieme alle rocce? o quando?
5) per quest'acquario che potenza di pompa consigliate?
grazie delle risposte, dei consigli e degli insulti :-D che mi darete, e scusare se ho commesso qualche errore fondamentale, putroppo sono esperto di acqua dolce e sto tendando di avvicinarmi al mondo marino con cautela, pazienza e impegno.
grazie
Giovanni
ma hai letto minimamente quanto scritto sul forum e su AP?? A me nn sembra...informati e leggi tutto e poi ricominciamo dall'inizio
leletosi
27-04-2005, 20:26
grande grande casino in testa......sul serio
documkentati prima e anche tanto, anzi tantissimo
devi aspettare, prima leggi, chiedi....poi forse allestisci. :-))
non prenderla male, ci vuole del tempo.
ps dimentica anemone e pesci in quella vasca. troppo piccola per un anemone da solo, per un pesce da solo, per due pesci da soli , figurati tutto insieme. ti muore tutto in un soffio
gabriele
27-04-2005, 21:57
concordo le tue domande non sono proprio le migliori per iniziare
incomincia a leggere questi due articoli e poi ne riparliamo
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/nanoreef_info/default.asp
e
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/2-Introduzione%20alla%20scelta%20dei%20pesci/default.asp
ciao
WebMaster
28-04-2005, 00:44
grande grande casino in testa......sul serio
documkentati prima e anche tanto, anzi tantissimo
devi aspettare, prima leggi, chiedi....poi forse allestisci. :-))
non prenderla male, ci vuole del tempo.
ps dimentica anemone e pesci in quella vasca. troppo piccola per un anemone da solo, per un pesce da solo, per due pesci da soli , figurati tutto insieme. ti muore tutto in un soffio
esageratoooooooooooo :-))
ok scusate ho esagerato con anemone e pagliacci... #12
diciamo di sostituire con Pseudocromis pacagnella.. ok? e di laciar perdere l'anemone...
diciamo di mettere 6kg di rocce spurgate.
diciamo che dopo qualche settimana che ho messo le rocce do una spolverata di sabbia bianca neutra.
diciamo che la temperatura la tengo sui 26/27 gradi
e diciamo che la luce la tengo spenta per 1 mese da quando metto rocce.
No ho trovato però da nessuna parte come calcolare la potenza delle pompe in base al litraggio.. e nemmeno se è meglio per ipotesi una da 1000 o 2 da 500.
Rimane la domanda dei valori ideali...
grazie e vi prego, siate anche costruttivi nelle risposte :-D
No ho trovato però da nessuna parte come calcolare la potenza delle pompe in base al litraggio.. e nemmeno se è meglio per ipotesi una da 1000 o 2 da 500
Secondo me non hai cercato bene :-D
Comunque: due pompe dalla portata pari a circa 10 volte il volume della vasca da mettere sul vetro posteriore e puntate verso il centro del vetro anteriore da fare andare alternate ogni 6 ore.
Rimane la domanda dei valori ideali...
Più che ideali parlerei di valori accettabili...Tenendo conto che alleverai coralli molli robusti e che la luce sia sufficente (cosa metterai?):
Ammoniaca e Nitriti: assenti
Nitrati: <25 mg/L (ideale: prossimo allo 0)
Fosfati: <0,1 mg/L (ideale: <0,03)
KH: >7
Calcio: >400 mg/L
Magnesio: >1200 mg/L
Salinità: 33-36 per mille
Temperatura: 24#27°C
La soluzione delle 2 pompe è sempre migliore della singola pompa? anche per acquari con una base di 40x30?
Come mai non mi parli di PH?
Nel dolce è così importante... nel marino no?
Se metto solo rocce e un pesce e coralli molli 1W per litro è sufficente? o è necessaria comunque una HQI? (vorrei evitare l'acquisto se possibile)
No ho trovato però da nessuna parte come calcolare la potenza delle pompe in base al litraggio.. e nemmeno se è meglio per ipotesi una da 1000 o 2 da 500
Secondo me non hai cercato bene :-D
Comunque: due pompe dalla portata pari a circa 10 volte il volume della vasca da mettere sul vetro posteriore e puntate verso il centro del vetro anteriore da fare andare alternate ogni 6 ore.
Rimane la domanda dei valori ideali...
Più che ideali parlerei di valori accettabili...Tenendo conto che alleverai coralli molli robusti e che la luce sia sufficente (cosa metterai?):
Ammoniaca e Nitriti: assenti
Nitrati: <25 mg/L (ideale: prossimo allo 0)
Fosfati: <0,1 mg/L (ideale: <0,03)
KH: >7
Calcio: >400 mg/L
Magnesio: >1200 mg/L
Salinità: 33-36 per mille
Temperatura: 24#27°C
Come mai non mi parli di PH?
Nel dolce è così importante... nel marino no?
Se vuoi spendere dei soldi per misurare il PH allora deve essere fra 8 e 8,3, ma se il KH è giusto lascia stare: anche il PH sarà nella norma e piccole variazioni non sono pericolose.
La soluzione delle 2 pompe è sempre migliore della singola pompa? anche per acquari con una base di 40x30?
Meglio due, e te lo dice uno che ne usava una sola: non si creano vie preferenziali e i coralli stanno molto meglio.
Se metto solo rocce e un pesce e coralli molli 1W per litro è sufficente?
Ancora 'sta storia del W/litro -11 : lo vedi che non hai studiato? :-D
E' una sciocchezza, una leggenda metropolitana, una str...
Per semplificare al masssssimo: per coralli robusti almeno 40-50W di luce T5 oppure PL.
la HQL è esclusa per il tipo di lampada oppure può andare bene?
Giovanni
La prima che hai detto...a meno che non ami le vasche con alghe stile campo da golf...
come pensavo.
comunque ho visto una plafo sospesa Jalli che monta 2 PL da 55W nuova.
o forse ho trovato una HQI aritiganale.
da quanto riempio per la prima volta la vasca con l'acqua salata, quanto devo attendere per le rocce? tenendo conto che le prendo da qualcuno che le ha in vasca già da qualche anno?
grazie
Riempi la vaschetta di acqua, aggiungi il sale e accendi pompe e riscaldatore. Se dopo un paio di giorni salinità e temperatura sono a posto metti le rocce e tieni le luci spente un mese, poi parti con un'ora di luce a settimana fino ad arrivare a circa 10 ore. Quando arrivi a 6-8 ore controlli i valori: se sono accettabili introduci gradualmente i primi invertebrati. Quando arrivi a luce completa, se tutto va bene, metti il tuo UNICO pescetto, altrimenti aspetti.
grazie sm
altri consigli sono ben accetti
WebMaster
28-04-2005, 23:04
be' oltre ai consigli di sm,poi ci devi mettere le tue capacita' e costanza..da quel momento in poi,ogni vaschetta fa' storia a se...
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |