Entra

Visualizza la versione completa : analisi acqua problema rame


Jiraya
18-12-2014, 12:04
Ho fatto fare l'analisi all'acqua in laboratorio per avere certezze sui test, visti i risultati discordanti..... e mi sono trovato la sorpresa del rame!!! è un valore molto alto? oltre a carbone e cambi come eliminarlo? non ho la piu pallida idea da dove possa venire..... il resto non sembra vada malissimo... o no...
http://s24.postimg.cc/ev34o5pjl/doc_page_001.jpg (http://postimg.cc/image/ev34o5pjl/)

http://s24.postimg.cc/45pfvwdqp/doc_page_002.jpg (http://postimg.cc/image/45pfvwdqp/)

Ink
18-12-2014, 17:08
Ma gli animali hanno problemi?

E' un problema se c'è una fonte che continua ad aggiungere rame in vasca. Se è viene dall'uso di un prodotto, basta sospenderlo che in brevissimo tempo sparisce dall'acqua per la sua natura chimica, che tende a farlo rapidamente legare a molecole organiche.

Che prodotti somministri?

Non hai alcun tubo che contenga metallo in vasca?

Luca

Jiraya
18-12-2014, 21:44
Intanto grazie della risposta....
Allora non somministro niente! cambi ogni 15 giorni.... cibo per pesci e coralli... reattore e integro mg,stop! tutte le tubazioni sono in pvc (le ho fatte io)... gli unici raccordi in ottone sono nell'impinato d'osmosi....

Pesci stanno bene.. gamberetti lumache anche! gli sps presentano a intervalli come delle bruciature qua e la che poi si vanno a cicatrizzare...

tene
18-12-2014, 22:37
Può venire dall'acqua di rete ,nella mia è presente in dosi massicce assieme a cadmio ed arsenico,ed è durissimo da eliminare anche con buoni impianti ro,controlla l'acqua di ro e non solo con tds ma esami ad oc

Jiraya
19-12-2014, 13:40
Provo a fare il test sull'acqua di ro allora.... in caso positivo che si può fare? oltre al carbone attivo nell'impianto(gia presente) esistono altre soluzioni?

Ink
19-12-2014, 18:04
Il test triton sull'acqua RO non so se ti rileva il rame in modo corretto. Dovresti chiederlo alla triton direttamente. Ti converrebbe mandare una mail.

Nel caso venga dall'acqua di rete, francamente non so... a parte resine molto buone, con più bicchieri in linea. Io uso le Triton, credo siano buone e credo lo siano anche le KZ.

Luca

capitano_85
31-12-2014, 21:23
Jyraia anch'io ho fatto fare i test trito e anch'io ho avuto lo stesso esito a grandi linee i valori ok ma ci sono tracce di metalli pesanti compreso rame adesso dopo le feste volevo provare a portare l'acqua del rubinetto a far analizzare e capire dove vengono questi metalli, ma le resine di cui state parlando dove si montano?all'uscita dell'impianto osmosi o prima?

Ink
31-12-2014, 23:14
Resine deionizzanti post-membrana per l'impianto ad osmosi inversa.

Luca

tene
31-12-2014, 23:19
A seconda della quantità può essere un problema di non facile soluzione ,io negli anni c'ho rinunciato e faccio acqua altrove e non a casa mia.

pata73
01-01-2015, 09:32
Da tutti i test che ho visto nei vari forum, a chi più e a chi meno, il rame è risultato sempre presente oltre il parametro consentito...secondo me negli anni di conduzione vasche è sempre stato presente ma in pochissimi lo misurava...ora trito lo mette in evidenza, ma secondo me è una moda che non so dove possa portare

tene
01-01-2015, 13:11
Pata73 Considerare il rame è una moda oppure fare test completi?
Perché posso parlarti di 3 anni di problemi dovuti ai metalli pesanti in vasca ,quando l'unico Triton conosciuto era un anfibio di acqua dolce.

capitano_85
02-01-2015, 00:31
infatti come dici tu tene non vorrei mai che il problema sui coralli che rimangono chiusi non sia dovuto alla presenza d metalli pesanti in vasca... magari è solo una cosa momentanea visto che abito nel Tortonese il test lo fatto a fine novembre e poco tempo prima c'è stata l'alluvione nella zona e magari a inquinato le falde della potabile...
per le resine mi potete dare qualche consiglio? io come ultimo stadio sul impianto ho queste vanno bene?
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/post-filtrazione/sistemi-in-linea/aqua1-deion1-1000-ml?keyword=deion+1

pata73
02-01-2015, 01:10
Quello che ho potuto notare è che vasche molto belle con rame oltre la soglia triton non hanno chissà quale problema è parlo di gente che sa il fatto suo...magari ci si sofferma su di un dato, ma magari i problemi derivano da una errata conduzione generale della vasca

tene
02-01-2015, 08:47
Quello che ho potuto notare è che vasche molto belle con rame oltre la soglia triton non hanno chissà quale problema è parlo di gente che sa il fatto suo...magari ci si sofferma su di un dato, ma magari i problemi derivano da una errata conduzione generale della vasca
Dipende dal quantitativo e probabilmente da altri fattori che non si sanno, fatto sta che in alcune vasche anche piccoli quantitativi fanno grossi danni mentre in altre meno,ma non è comunque una cosa da sottovalutare.
Poi io personalmente su i test triton e i loro risultati comincio ad avere qualche dubbio.
Ho già visto diversi post con risultati del test e vasche non compatibili tra loro.

tene
02-01-2015, 08:55
infatti come dici tu tene non vorrei mai che il problema sui coralli che rimangono chiusi non sia dovuto alla presenza d metalli pesanti in vasca... magari è solo una cosa momentanea visto che abito nel Tortonese il test lo fatto a fine novembre e poco tempo prima c'è stata l'alluvione nella zona e magari a inquinato le falde della potabile...
per le resine mi potete dare qualche consiglio? io come ultimo stadio sul impianto ho queste vanno bene?
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/post-filtrazione/sistemi-in-linea/aqua1-deion1-1000-ml?keyword=deion+1
Anche i silicati sono alti, probabilmente la tua ro non è perfetta proverei a raddoppiare i bicchieri di resine post membrana e sostituirli a girare,cioè metti il secondo al posto del primo e metti le resine nuove sul secondo, in questo modo hai dolo il costo delle doppie resine solo la prima volta e il doppio del volume che filtra.
Misura anche i nitrati se sono completamente a 0 forse i coralli hanno semplicemente poco di cui nutrirsi.
Mentre le bruciature potrebbero si far pensare al rame ,mai notato se ne soffrono particolarmente le foliose?
La triade ,soprattutto il kh è stabile?

pata73
02-01-2015, 10:08
Concordo ovviamente che se veramente in eccesso non è da sottovalutare, ma i casi che ho potuto leggere ultimamente, i problemi erano altri, a partire dal lasciare girare la vasca senza continui stress e stravolgimenti della stessa che forse molti sottovalutano. ..

capitano_85
02-01-2015, 11:32
per il discorso resine l'impianto dopo la membrana è già dotato di due cartucce uno per i silicati e uno per i nitrati nuove le ho cambiate a settembre un ulteriore cartuccia lo aggiunta io solo per scrupolo.
L'affidabilità sui test triton mi da dei dubbi anche a me...la risposta è arrivata dopo 15 giorni dalla spedizione dell'acqua non è un po' tanto siamo sicuri che i valori non sono cambiati??una cosa per esempio gli sbalzi termici che ha subito l'acqua nel trasporto,non so se è affidabile ma ho portato l'acqua a misurare i microsimens dal mio negoziante (che come al solito mi voleva vendere resine a gogo dopo che gli ho portato a vedere i test) per avere un parere e si è impressionato dal risultato del valore era 1 o 0.
Ma con quel test si possono vedere se ci sono tracce di metalli pesanti?
per i valori in vasca sono quasi tutti perfetti nitriti e nitrati sono a zero mg 1500 kh 8.5 calcio 430 non ho il ph un po' basso 7.8

tene
02-01-2015, 11:49
Sostituirei le due cartucce con antisilicati ed antinitrati con resine deionizzanti ad ampio spettro,questo a prescindere dai problemi.
Il kh è molto importante e forse la causa dei problemi, sarebbe importante averlo.

capitano_85
03-01-2015, 16:56
se c'è gia un ulteriore cartuccia a resine deionizzanti è ultimo stadio prima che l'acqua finisce in tanica, ma con la misura dei microsimens c'è la possibilità di misurare dei metalli pesanti?

tene
03-01-2015, 17:58
Io con rame alto avevo cmq 000 di tds :(
Ci sono test appositi per il rame (cu test)

capitano_85
04-01-2015, 12:54
ieri sono passato al mio negoziante a fare un giro e mi ha dato un catalogo dei prodotti triton, ho già preso un prodotto che elimina i metalli pesanti dal acqua e poi c'è tutta una serie di prodotti tipo corallen zucht e mi ha detto che i mettalli pesanti possono essere anche semplicemente delle tracce nei sali per acqua e non lo scrivono...

capitano_85
07-01-2015, 00:43
una domanda per il test del rame ho trovato solo quelli della salifer esistono altre marche?

tonyhp
28-02-2015, 10:18
Io ho comprato ieri il test CU della Sera. Ho messo in vasca Oodinio e temendo la presenza del rame ho voluto fare un test. Non ne conosco l'attendibilità, visto che mi da 0 mg di rame. Forse questi test misurano il metallo libero, non quello che si lega a sostanze organiche.
Saluti
Tony

tene
28-02-2015, 16:23
Io ho comprato ieri il test CU della Sera. Ho messo in vasca Oodinio e temendo la presenza del rame ho voluto fare un test. Non ne conosco l'attendibilità, visto che mi da 0 mg di rame. Forse questi test misurano il metallo libero, non quello che si lega a sostanze organiche.
Saluti
Tony
Non utilizzerei medicinali direttamente in vasca,il rischio di compromettere irrimediabilmente le rocce é alto, per non parlare di una eventuale presenza di invertebrati.

tonyhp
28-02-2015, 16:52
Io ho comprato ieri il test CU della Sera. Ho messo in vasca Oodinio e temendo la presenza del rame ho voluto fare un test. Non ne conosco l'attendibilità, visto che mi da 0 mg di rame. Forse questi test misurano il metallo libero, non quello che si lega a sostanze organiche.
Saluti
Tony
Non utilizzerei medicinali direttamente in vasca,il rischio di compromettere irrimediabilmente le rocce é alto, per non parlare di una eventuale presenza di invertebrati.

Per fortuna non ho invertebrati, ma il pericolo l'ho scoperto solo dopo aver messo il medicinale su consiglio di ben 2 negozianti!