Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto urgente


amad
23-06-2006, 17:15
Oggi ho trovato questo Chewere in queste condizioni. L'ho spostato in una vasca da solo ma sembrava già messo male. Anche suo fratello sembrava cominciasse ad avere la stessa cosa sul corpo. Che cos'è secondo voi? Che devo fare?

amad
23-06-2006, 17:17
. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2196_659.jpg

amad
23-06-2006, 17:19
. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2197_126.jpg

Leonraul
23-06-2006, 17:43
beh con quelle foto non si capisce molto:
E' vivo?
Macchie?
Gonfiori?
Pinne?

Dovreti prenderlo e fargli una foto....

marko1975
23-06-2006, 17:47
Scusa Amad, potresti essere un pò più chiaro?

Sarà che sono stanco ma non riesco a focalizzare la situazione ....

Non capisco se ha della muffetta sul ventre ho è un problema della foto.....

L'esemplare parrebbe morto e non mi pare abbia macchie e gonfiori .... si direbbe esserci un velo di muffetta su tutto il ventre.

Amad su che abbiamo bisogno di altre info ......

polimarzio
23-06-2006, 19:02
Ciao Amed, purtroppo dalle foto non si capisce la problematica, dovresti descrivere la sintomatologia e/o le lesioni riscontrate. POi come già richiesto anche dagli altri sono necessarie altre info: Valori acquatici N02, N03 e PH, dimensioni vasca, numero e specie dei pesci ospitati, alimentazione somministrata.

amad
26-06-2006, 14:39
Il pesce è morto il giorno dopo (nelle foto era vivo). Si, presenta una specie di muffetta sui fianchi e anche suo fratello, che però sembra stare bene, ne ha un pochino. Tutti gli altri sembrano stare bene. La vasca è 150x50x50 ed ospita ciclidi del malawi. I valori è un pò che non li controllo ma l'ultima volta erano ok. Il mangiare è in granuli per la maggior parte vegetale.

lele40
26-06-2006, 21:36
con cosi ' pochi elemnti si puo' solo ipotizzare una forma batterico- micotica.lele

amad
27-06-2006, 09:27
Sono tutte le info che vi posso dare. E se così fosse, cosa posso fare per l'altro che sembra avere qualcosa di simile?

marko1975
27-06-2006, 09:37
Beh con così poche info posso solo ipotizzare condizioni dell'acqua poco favorevoli che hanno quindi scatenato infezioni micotico/batteriche.

La cosa strana è che sia tutto concentrato nella zona del ventre .....

Altre ipotesi: cibo, decessi in vasca, introduzione recente di altri inquilini, fatto qualcosa a cui non avevi pensato, problemi filtro ......

Ad ogni modo dovresti verificare che tutto funzioni correttamente, fare eventualmente un cambio d'acqua e provare a trattare con Mycowert/Backtowert o quanto altro in commercio possa aiutarti a combattere questo tipo di problema.

Sò che trattare senza conoscere la causa del problema non è la migliore cosa da farsi ma, spacciato per spacciato meglio tentare, no?

Ciao, Marco.

lele40
27-06-2006, 22:17
consultando un libro mi e' venuta in mente che il tuo problema potrebbe essere chiamato desmobatteriosi,tale malattia infatti provoca sulla mucosa del pesce delle chiazze vellutate bianche ,molto simili a funghi ma pero' nn presentano la classica sintomaytologia della battuffolo di ovatta.quresta problematica provoca la morte del pesce poiche problema e batterico ,il cui agente patogeno(dsmobatterio) si attacca alla mucosa dle pesce debole e creando una catena lo infesta sino alla morte.la causa della problematica e' da ricercarsi nei valori acquatici e nelle concenytrazioni di ferro alte.la cura cosilgiata e a base di verde di malachite o acriflavina,in estremis si usa l'aureomicina(1,3 gr in 100cc di acqua,soluzione di base,di questa soluzione ne usi 1cc per litro di acqua di acquario). il bactowert,contiene acriflavina mentre il costawertr contiene verde di malachite.qualsiasi trattamento tu decida di fare ,sarebbe opportuno farlo in isolamento.ciao lele