Entra

Visualizza la versione completa : Cosa devo fare ? Acqua scura e piante in sofferenza.


Alce nero
17-12-2014, 22:57
26 nov partenza filtro e piantumazione con vallisneria, bacopa, riccia ,rotala, limnofilia, tutte abbastanza piccole.
4 dic gh 12 kh 10 ph 8 no2 0,05
6 dic aumentato il fotoperiodo a 5 ore
10 dic no2 a 0,0 e aumento del fotoperiodo a 6 ore
15 dic fotoperiodo a 7 ore.
Temperatura 25°
Acquario 85/90 litri netto con illuminazione T5 24 w, filtro con lana perlon, spugna e cannolicchi, pompa da 800lt/h tarata su 500lt/h
Dov'è il problema?
Dopo aver lasciato immersi in acqua (in secchio, ovviamente) due legni Mopani per quasi 20 gg con ripetuti cambi, ho aggiunto questi nell'acquario da circa 10 gg, l'acqua lentamente sta assumendo un colore ambrato che mi scherma molto la luce e le piante stanno lentamente deperendo.....
Che cosa devo fare ? Posso effettuare un cambio di parziale di acqua per diluire un po' il colore o guasto l'equilibrio raggiunto ?
I pesci non sono stati ancora inseriti.
Grazie

Asterix985
18-12-2014, 11:37
Io toglierei i legni rimettendoli a bagno , se anche cambi l'acqua tra una settimana sei punto e a capo se non hanno finito di rilasciare .
Se hai una pentola grande falli bollire così rilasciano prima "il colore" .

Johnny Brillo
18-12-2014, 14:33
Concordo con Asterix. I mopani sono i legni che rilasciano più tannini e per più tempo. L'unica cosa da fare, se non ti piace l'acqua ambrata, è bollirli per accelerare il processo di spurgo.

Hai un'illuminazione molto scarsa al di la dell'acqua scura che hai adesso. Bacopa, Rotala e Limnophila soffrirebbero comunque, anche la Riccia se sommersa. Proverei con piante meno esigenti: Micorosorum, Anubias, muschi, Hygrophila, Ceratophyllum, Cryptocoryne, ecc.

Alce nero
18-12-2014, 23:25
In effetti la colorazione "ambrata molto pallida", non mi dà fastidio, anzi se non sbaglio è anche gradita ai pesci.
Penso che dovrei risolvere il problema sostituendo le piante ( visto che ormai posso salvare ben poco) ed inserire, come consigliate, esemplari più adatti all' illuminazione attuale.
Grazie e se avete altri suggerimenti ......#70

Johnny Brillo
19-12-2014, 13:23
Per la scelta delle piante puoi dare uno sguardo al link che ho in firma. Se vuoi migliorare un pò le cose con l'illuminazione, puoi aggiungere un riflettore al neon che hai.

Non farà miracoli, ma qualcosa ottieni.

Alce nero
20-12-2014, 17:49
Per la scelta delle piante puoi dare uno sguardo al link che ho in firma. Se vuoi migliorare un pò le cose con l'illuminazione, puoi aggiungere un riflettore al neon che hai.

Non farà miracoli, ma qualcosa ottieni.
L'ho consultato qualche giorno fa... per aumentare la luminosità va bene la pellicola di alluminio, quella usata in cucina ?

Asterix985
20-12-2014, 17:57
Sì fara' da riflettore , ci dovrebbe essere un articolo o qualche discussione quì sul forum .
Prova ad usare il tasto "cerca".
Attento che di solito c'e' un lato piu' riflettente dell'altro ( uno a specchio e uno opaco ) , poi magari dipende dal tipo di pellicola alluminio che compri .

Alce nero
20-12-2014, 23:28
Scusatemi se chiedo altro..... è quasi un mese che il filtro è stato avviato, i primi test NO2 sono stati fatti una settimana dopo (c'erano solo tracce di nitriti 0,05mg/lt), ora da 15 giorni ad oggi i nitriti sono a zero. E' possibile che il picco di nitriti non ci sia stato ? O c'è stato entro la prima settimana e non me ne sono accorto ?
A questo punto, e rifacendo i test completi, posso inserire i pesci o dovrei ancora attendere ? #24

Asterix985
21-12-2014, 19:33
Rifai i test e controlla anche gli no3 , sicuramente il picco c'e' stato e non te ne sei accorto .
Dopo i test puoi mettere i pesci .;-)

Ps non ho capito se il mese comunque e' passato , tu per sicurezza aspetta il mese prima di mettere i pesci , qualche giorno in piu' non ti cambia niente .