Visualizza la versione completa : AGGIORNAMENTO consiglio allestimento, ecco foto
chiedo consiglio sull'allestimento del mio acquario avviato da 100 gg circa...riguardo soprattutto delle piante...io avevo intenzione di inserire delle cabomba e felci di giava una delle quali da inserire in un buchetto del legno destro...qualche altro consiglio su piante soprattutto a crescita veloce (no echirodorus)...il fondo è fertilizzato con della argilla fertilizzata...grazie...
scusate, 10 gg no 100!!! :-D
Beh se sei riuscito a tenerlo li per 100 gg sei stato bravo a trattenerti.
Credo sia indispensabile descrivere il pacco luci montato dato che, ad esempio, la cabomba richiede davvero molta luce.
ho solo 2 neon t8 30 watt della dennerle trocal plant + amazon day.. non ho riflettori...li dovrei acquistare?! ho un po paura che cosi l'illuminazione sia eccessiva e si verifichi una proliferazione di alche anche perche non e vorrei mettere molte ...tipo 6 cabomba e 3 felci di java... in alternativa alla cabomba?!
stelio.ac
23-06-2006, 17:44
no non preoccuparti delle alghe. dalla mia esperienza personale le alghe si formano quando vi sono dei problemi dell'acqua o quando le ore di illuminazione
sono troppe,o quando l'acquario e eccessivamente esposto alla luce solare diretta.
fidati ho affrontato e risolto il problema delle alghe.Per quanto riguarda i riflettori poi ti posso consigliare innanzitutto di metterli così eviti che le piante crescano solo verso l'alto alla ricerca di luce, ma sopratutto te li puoi realizzare da solo comprando delle strisce di specchio e attaccarli sotto al coperchio ;-)
al di la dei riflettori, come trovi i neon?!potrebbero essere suffucenti?!consiglio su qualche altra piantina da inserire o oggetto?!
ah dimenticavo piu o meno quante dovrebbero essere le ore di illuminazione?!bastano otto?!per adesso dato che non ho piante ho le luci spente e le accendo gradatamente per circa qualche minuto al giorno per abituare il biotopo...grazie...........
Giusto per avere un idea delle piante che ti puoi permettere con l'illuminazione attuale fai il rapporto Watt/litri (netti) e dai un occhiata a questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Clikkando sulla pianta si apre una scheda con le indicazioni della rapidità di crescita ecc ecc.
Già quì ti puoi fare un idea a seconda dei gusti.
Se poi hai qualche perplessità postando domande specifiche magari è più facile risponderti. (io sinceramente non sono un esperto e speravo intervenisse qualcuno) ad ogni modo dato che la scelta di solito è soggettiva credo che questo sia il miglior modo per cominciare .... leggere il più possibile!! #36# ;-)
ho postato la nuova foto, che ne pensate?!vorrei aggiungere solo qualche pietruzza di quelle da giardino...
giuseppe rametta
28-06-2006, 11:05
non penso sia una buona idea..vacci cauto con le rocce,controlla se si tratta di rocce calcaree...se vuoi inserire i discus non le puoi introdurre.. ;-)
ho inserito le pietre..per vedere se sono calcaree e ho inserite per un po in una bacinella di aceto...e non friggevano, indi tutto okey!!!poi le ho sciacquate e fatter bollire x 2 ore...che ne pensate come risultato finale?!
Non dovresti avere grossi problemi secondo me, le rocce che vedo sono levigate, quindi tutto ok, anche se preferisco legi a tutto,...ma sono gusti.
Io pero' vedo che hai interrato la microsorum, e se non mi sbaglio anche una anubias, entrambe piante epifite che devono avere il rizoma libero e semmai attaccato ai legni, o ne risentiranno parecchio.
Una pianta che va bene (perche' non metti una t8 da 4.000k dietro?)è la limnophila sessiflora, una pianta simile alla cabomba ma meno infastidita dai valori idonei all'allevamento dei discus.Oltre a vallisnerie (vallisneria gigantea)che potresti mettere nel retro delll'acquario, per creare un contrasto fogliare.
Ti dico la verita', l'effetto nel complesso è gradevolissimo, semplice ma bello, bisogna pero' pensare a sistemare bene il tutto in maniera tale che domani non ti troverai ad asportare piante sofferenti o altro.
I riflettori li lascerei perdere davvero, anzi due t8 da 6.000k (amazon day) le trovo un tantino esagerate, proprio perche' i pesci soprattutto appena immesi cercheranno di ripararsi dalla luce.
Se vuoi metrtere altre piante fai un fischio, e ti elenco quanche piantuccia che per esperienza diretta ho tenuto e tengo con successo in acque...invivibili (ph 4,7-temp. 29).
Fai bene a fare adesso manovre di questo tipo. Permetti al verde di adattarsi con una certa progressiva lentezza ai valori finali che accoglieranno i discus.
Bravo, complimenti,
ciao!!ti ringrazio!!!io avevo proprio pensato di aggiungere delle vallisneria gigantea sullo sfondo...attualmente i valori dell'acqua sono ph 6.5 (con co2) kh3 gh3-4 e ho da pochi giorni avuto il picco ni nitriti...secondo te le cabomba potrebbero avere problemi?!mi anno detto che si adattono anche a ph tendenzialmente acidi...che piante rosse potrei inserire..non troppo esigenti?!la fertilizzazione liquida quando la comincio?!grazieeeeeee.......
Ciao, perche' stai acidificando l'acqua adesso???
dovresti sopspendere l'erogazione della co2 proprio nel momento in cui solo l'ossigeno è fondamentale per il processo di nitrificazione.
Non importa avere un ph acido adesso..le cabombe stanno bene a ph tendenzialmente acido, per non dire meglio.
Due piante che possono star bene: altermanthera reineckii, echinodorus ozelot (non è rossa ma ha una bella componente rossa), ninfea zenkeri red, che non dovrebbe mai mancare in acquari con discus, piu' per l'ombra che regalano le foglie che galleggeranno in superficie ;-)
Ciao
Cleo2003
30-06-2006, 12:17
Mi piace molto l'acquario :-) anche se avrei fatto il fondo leggermente in salita verso dietro per dar profondità..
Per me fa bene invece tenere la co2, le piante così hanno la giusta quantità di co2 e crescendo sane e veloci contrastano le eventuali alghe... l'ossigeno lo producono le piante e ne producono molto di più se c'è la co2, con la co2 l'ossigeno non sparisce.
Attenderei un attimino a fertilizzare finchè nn inserisci altre piante, poi comincia con dosi ridotte :-)
Concordo sulla fertilizzazione, ma per quanto riguarda la co2 continuo a pensare che è del tutto inutile in questo momento..oltretutto ha poche piante e molte di esse vivono bene anche senza.
Servirebbe sicuramente alle piante, ma non ai discus, non in un acquario con un numero ed una varieta' di piante che si trovano adesso(escludo chiaramente la cabomba, che ha bisogno piu' di luce adesso).
Quattro steli di cabomba, due anubias e microsorum..ma davvero crediamo che possano ossigenare l'acqua?
Ci aggiungi la co2, e valuta che finche' il filtro non matura non fara' cambi...l'ossigeno dove lo trovi? La co2 a che serve?
be..cmq sono una decina di cabomba...quante altre piante piu o meno secondo te dovrei inserire?!
giuseppe rametta
01-07-2006, 11:05
se non mi sbaglio non ho visto echinodorus...perchè non le metti?
sono davvero maestose e poco esigenti...ideali per una vasca di discus! ;-)
tatore, ciao...senti ho problemi nella ramificazione delle cabombe di sinistra causa del getto di corrente...correi sostituire solo da quella parte perche vecino al filtro hanno preso bene...che ne dici?!mi consiglieresti qualche pianta non difficile?!come illuminazione ho 2 neon dennerle + riflettori...avevo pensato ad un paio di ninfee...fammi sapere...grazie..
Cleo2003
07-07-2006, 11:31
Ti consiglio di metter la foto con dati ecc in "mostra il tuo acquario.." più facile che tu abbia più consigli :-)
Effettivamente.. una bella echinodorus magari #24
La nimphea io l'ho levata.. mi aveva occupato l'acquario (e ancora ne spuntano figlie)
le ho messe all'inizio del post..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |