PDA

Visualizza la versione completa : Qualche carenza?


Schiribiz
23-06-2006, 15:26
La mia echinodorus presenta delle foglie rovinate,vi chiedo se può essere qualche carenza?
I miei valori sono:Ph 7.5, Gh 12, kh 5,no2 0.3 mg/l, no320 mg/l,fosfati 0.25 mg/l, ferro 0.4 mg/l.

grazie a tutti http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1364_177.jpg

Bluesky
23-06-2006, 15:28
Che pesci hai nell' acquario?

Schiribiz
23-06-2006, 16:09
Potrebbero essere gli ancistrus dici...non credo secondome è qualche carenza tipo di ferro ecc.
Hon anche un girynochelius e un crossochelius siamensis

Bluesky
23-06-2006, 16:17
SI, gli ancistrus vanno "ghiotti " per le echinodorus #22

Fai una ricerca sul forum, troverai molti post a riguardo

Schiribiz
23-06-2006, 16:29
Ah................................. :-( però ,se è come dici perchè non si pappano anche i germogli????
Percaso si pappano anche le criptocoryne anche quelle stanno perdendo qualche foglia...
per le microsorium non ci dovrebbe essere perico vero?

Schiribiz
23-06-2006, 21:20
Non penso siano gli ancy.... #24

Entropy
23-06-2006, 21:21
Se riesci, prova a fare un primo piano (a fuoco...) della foglia incriminata ed un'insieme di tutta la pianta......

Schiribiz
23-06-2006, 21:37
Ok domani la posto grazie a domani :-))

flavia puy
23-06-2006, 22:24
La foglia mangiata dagli Ancy diventa come la garza, vedi la struttura in trasparenza, anch'io non credo siano loro.

EnricoV
23-06-2006, 23:00
Assolutamente no: le foglie attaccate dagli ancy sembrano raschiate, spesso bucate e non presentano ingiallimenti!

Schiribiz
24-06-2006, 16:34
Anche qua... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1374_901.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1373_670.jpg

Schiribiz
25-06-2006, 16:16
Nessuno mi sa dire che cosa ha la mia pianta?? -28d# -28d#

EnricoV
25-06-2006, 20:49
Mah ho l'impressione, visti quegli ingiallimenti, che la tua Echino si trovi in una zona dell'acquario poco illuminata!

Schiribiz
27-06-2006, 13:31
Si è cosi ne ho due che stanno ai due angoli per problemi di spazio purtroppo...temevo fosse quello -20

Entropy
27-06-2006, 13:37
Quanta luce hai in quanti litri?
Il fondo, è fertilizzato regolarmente?
Da quanto tempo hai messo la pianta a dimora?

EnricoV
27-06-2006, 13:39
..già! E' successo anche a me con Echinodorus bleheri #09 : se l concimi alle radici produce rapidamente nuove foglie ma purtroppo quelle più vecchie ingialliscono più rapidamente

robby996
28-06-2006, 02:49
si penso sia questione di luce!hai del fondo fert. vero?cmq gli ancistrus sopra i 4-5 cm incominciano a mangiare l'achinodorus,io ho la tua stessa pianta e sistematicamente quando gli ancistrus mi crescono li tolgo dalla vasca e ne prendo di + piccoli!non penso siano loro almeno non del tutto!con cosa fertilizzi??illuminazione?

Schiribiz
29-06-2006, 16:15
Quanta luce hai in quanti litri?
Il fondo, è fertilizzato regolarmente?
Da quanto tempo hai messo la pianta a dimora?

Inserisco ogni due settimane delle pastiglie per fondo,un anno fa prima della sabbia avevo messo il fondo fertilizzato,le piante le ho da un anno ovvero da quando ho installato l'acquario.

L'acquario è da 130l e ho due neon da 30 watt

Schiribiz
29-06-2006, 16:37
Il fertilizzante usato è Sera florena,adesso però ne ho preso uno dell'Euro life...
Comunque gli ancy gli ho spostati però le mie criptocoryne stanno ancora perdendo delle foglie nonostante stiano in piena luce,in vasca ho anche un girinochelius grandicello 8-9cm
Ecco come si presentano

Cleo2003
29-06-2006, 17:20
c'è fondo fertilizzato o inserimento di fertilizzante per il fondo ? ..il ferro è un pò alto, lo terrei a nn più di 0,2

Schiribiz
29-06-2006, 17:27
Il fondo fertilizzato l'ho messo un anno fa quando ho allestito l'acquario ora metto delle pastiglie ogni due settimane perche credo che l'effetto del fondo fertilizzato sia finito o quasi...

Cleo2003
29-06-2006, 17:31
e le pastiglie per il fondo durano solo 2 settimane ? #24 nn è che le piante possono "bruciarsi" con troppo fertilizzante ? è una domanda.. me lo sto chiedendo

Schiribiz
29-06-2006, 17:46
e le pastiglie per il fondo durano solo 2 settimane ? #24 nn è che le piante possono "bruciarsi" con troppo fertilizzante ? è una domanda.. me lo sto chiedendo

Nel dosaggio c'è scritto alternare con tot. liquido una pastigia ogni venti litri ogni settimana.Io invece faccio questo ogni due settimane e metto il tot giusto di pastiglie spezzandole in quattro e mettendone un pezzo vicino alle radici di ogni piantina perciò penso sia improbabile che ciò accada.... #24 #24 #24

Nyk
30-06-2006, 00:59
Non è che le pastiglie sono le floreplus?

Schiribiz
30-06-2006, 13:40
Sono quelle da usare associate con il liquido Sera florena

Schiribiz
30-06-2006, 13:41
Sera florette A

Schiribiz
06-07-2006, 16:59
[quote:9b2a432e83="Schiribiz"]Sera florette A[/quote:9b2a432e83]

Ora ho spostato le crypto in una zona ancora più illuminata e le radici si presentavano così...poi vi erano interrate ancora quasi intatte delle pastiglie poste due settimane fà -28d# meno male che il dosaggio nel pacchetto diceva ogni settimana -04 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1433_245.jpg

Cleo2003
07-07-2006, 08:44
Sera florette A

Ora ho spostato le crypto in una zona ancora più illuminata e le radici si presentavano così...poi vi erano interrate ancora quasi intatte delle pastiglie poste due settimane fà -28d# meno male che il dosaggio nel pacchetto diceva ogni settimana -04


Strano... nel sito sera sulle florenette A c'è scritto: " sera florenette A è un fertilizzante in pastiglie che permette di rifornire le radici con le giuste sostanze nutritive. Non è possibile misurare queste sostanze nutritive. Queste pastiglie sono state così concepite dalla sera in modo che una pastiglia di sera florenette A sia sufficiente per circa 4 settimane per 3/4 piante. sera florenette A è inoltre efficace contro la temuta marcescenza delle Cryptocoryne"

Le crypto nn amano le zone illuminate anche se normalmente si possono anche mettere lì.. prima di piantarle spero tu abbia accorciato le radici

Schiribiz
07-07-2006, 13:52
[quote=Schiribiz]Sera florette A

Strano... nel sito sera sulle florenette A c'è scritto: " sera florenette A è un fertilizzante in pastiglie che permette di rifornire le radici con le giuste sostanze nutritive. Non è possibile misurare queste sostanze nutritive. Queste pastiglie sono state così concepite dalla sera in modo che una pastiglia di sera florenette A sia sufficiente per circa 4 settimane per 3/4 piante. sera florenette A è inoltre efficace contro la temuta marcescenza delle Cryptocoryne"

Le crypto nn amano le zone illuminate anche se normalmente si possono anche mettere lì.. prima di piantarle spero tu abbia accorciato le radici

Si ho accorciato le radici...Ecco cosa c'è scritto nel pacchetto di sera florette A:"Si alternano una volta alla settimana 5 ml di sera florena con una pastigliadi sera florenette A per ogni venti litri di acqua"

Io mettevo nel mio 130l sei pastiglie spezzettate ogni due settimane.

Schiribiz
07-07-2006, 13:58
Così a naso.......se sono le foglie più esterne potrebbero essere a "fine carriera", altrimenti penserei ad una carenza di nutrienti nel fondo, qualche pastiglietta vicino alle radici....... ;-)

Oppure potrebbero essere entrambe le cose.......

E' una parviflorus, giusto ?

in origine era una beckettii ora ha le foglie più larghe però il bello e che ho anche una wendtii e non soffre per nulla

Nyk
07-07-2006, 14:01
Aspe aspe cleo ..... quand'è che vanno accorciate le radici?

Cleo2003
07-07-2006, 14:15
Aspe aspe cleo ..... quand'è che vanno accorciate le radici?

beh.. quando pianti una pianta si toglie il vasetto, si toglie tutta la lana, si sciacqua in acqua tiepida e si accorciano le radici così radica meglio e "parte" meglio.. basta lasciarne un cm
Se viene ripiantata lo si può rifare... specialmente se ha fatto radici come quelle della foto

Per il florenette A.. nn so, forse c'è uno sbaglio nel sito o nel foglietto.. se vuoi puoi chiedere lumi a quelli della Sera, rispondono se nn ricordo male da qualche parte nel sito.

Schiribiz
07-07-2006, 14:17
Cleo2003,
Secondo te allora dipende dalle pastiglie???????

Nyk
07-07-2006, 14:39
Capisco cleo
Ti chiedevo perchè ho spostato recentemente delle crypto che avevano delle bellissime radici bianche di alemeno 10#12 cm e non ho fatto altro che risotterrare il tutto.
Sarebbe stato meglio comunque accorciarle per farle radicare più rapidamente nel nuovo sito?

Cleo2003
07-07-2006, 15:24
Nyk.. secondo me si, anche per andar meglio a piantarle..

Schiribiz... mah.. sarebbe bene in ogni caso per te capire il discorso delle pastiglie, poi puoi provare a togliere le foglie brutte e a mettere pastiglie come è scritto nel sito (visto poi che nn ha molto senso metter pastiglie che restano tali e quali.. mi fa pensare che il vero uso sia quello del sito).
Poi nn conosco come son fatte le pastiglie sera.
In teoria le piante prendono quello di cui hanno bisogno e il resto resta là... però potresti provare a misurare il ferro.. quello si e nn con test sera

Nyk
07-07-2006, 15:32
Grazie mille della dritta e scusate del semi OT.
PS. Cleo ma arrivati a 10.000 post si vince un qualcheccosa?? :-D

Cleo2003
07-07-2006, 15:34
urpo! nn me n'ero accorta! :-D nn li guardo mai! #13 nn credo proprio.. penso di esser arrivata alle stellette finali :-D

Schiribiz
18-07-2006, 11:40
A distanza di un paio di settimane le crypto stavano ancora maluccio,allora ho pensato:Sono in Sardegna,a seconda della giornata la temperatura esterna alla vasca raggiungei 33 gradi...ma il mio termometro segna regolarmente 28 gradi.Il giorno dopo insospettito vado in negozio e ne prendo un altro...Risultato la temperatura dell'acqua alle 22.30 di ieri era di ben 31 GRADI.

Come posso abbassarla grazie?E secondo voi ci può essere qualche relazione appunto tra la marcescenza delle crypto ed i 31 gradi?

Grazie a tutti per la pazienza #12

Cleo2003
18-07-2006, 11:47
per il discorso temperatura vai nella sezione "tecnica" del dolce e clicca in alto sui topic in evidenza.. trovi tutti i topic in cui si parla di questo già affrontatissimo argomento del momento ;-)
Nn so il tuo tipo di crypto ma mi sembra resistano fino a circa 30°..quindi nn so se sia questo il problema.. ma ne dubito.

Schiribiz
18-07-2006, 11:49
Ah ok allora sono proprio fuori strada in effetti le altre varietà che ho in vasca non hanno problemi ad andare avanti.......Grazie lo stesso.