Entra

Visualizza la versione completa : Migliore programma di fertilizzazione


Leopoldo123
16-12-2014, 20:40
sto realizzando un acquario olandese con piante anche molto delicate come la (rotala macrandra) da 300 litri con un illuminazione da 1W/L, volevo sapere da voi esperti qual'è il miglior programma di fertilizzazione da adottare, di quanti prodotti di parla e quant'è il costo grazie
------------------------------------------------------------------------
inoltre se potete dirmi quale strato di fertilizzazione è il migliore o comunque il più produttivo per le piante e per la tipologia di acquario, e se c'è più di un fertilizzante da mettere sotto lo strato di ghiaia grazie ancora

pietro.russia
17-12-2014, 10:36
Ciao senza fare confusioni e portarla per le lunghe consiglio questi prodotti testati personalmente

http://s15.postimg.cc/iclwwl9qf/dennerle_deponiti_mix_professional_4kg_Kxh_O6_D3_P i.jpg (http://postimg.cc/image/iclwwl9qf/) SUBSTRATO FERTILE 9 IN 1


http://s2.postimg.cc/uqkvl4a45/ghiaia_di_quuarzo_marrone_chiaro_5_kg.jpg (http://postimg.cc/image/uqkvl4a45/) GHIAIA NATURALE

http://s18.postimg.cc/aq6nj5d6d/Dennerle_NPK_Booster.jpg (http://postimg.cc/image/aq6nj5d6d/) MACROELEMENTI TRE IN UNO NITRO, FOSFATO, POTASSIO,



http://s21.postimg.cc/qqsj9fnpf/s_Screen.jpg (http://postimg.cc/image/qqsj9fnpf/) MICROELEMENTI

scriptors
17-12-2014, 15:20
L'illuminazione forse è un tantino alta, puoi arrivarci a vasca ormai matura e piante in completo sviluppo (poi ti stresserai con le continue potature).

Io ho mantenuto un bel plantacquario per qualche anno con un semplice fertilizzante settimanale (per Ferro e micro + Potassio) e mi regolavo i macro alla bisogna (NO3 e PO4) aggiungendo i singoli elementi che servivano e quando servivano.

ps. anche GH e KH va regolato e, con scelte oculate, si possono inserire forme di fertilizzante ;-)

COnsiglio ?

Lascia maturare la vasca al buio movimentando il pelo acqua per ossigenare, con vasca matura comincia ad inserire poche piante (le più semplici del tuo elenco) e qualche ospite animale (inizialmente sempre pochissimi,se vuoi inserirne, poi con calme ne aumenti il numero)

Con calma e vasca ormai matura e stabile puoi iniziare ad aumentare illuminazione, piante, fertilizzante ecc. ecc.

Leopoldo123
18-12-2014, 16:25
grazie mille a tutti
------------------------------------------------------------------------
cosa ne pensate del fertilizzante cheiron 24?

pietro.russia
18-12-2014, 22:00
grazie mille a tutti
------------------------------------------------------------------------
cosa ne pensate del fertilizzante cheiron 24?

Personalmente scarterei la fertilizzazione giornaliera, e userei quella SETTIMANALE. Più gestibile poi ognuno gestisce la vasca in base alle proprie conoscenze e capacità.

Leopoldo123
19-12-2014, 21:20
ok...ultima domanda, se fosse vostro l'acquario come allestireste il substrato? cioè con che terricci,substrato, attivatori batterici ecc e le varie marche, per un acquario piantumato vi seguirò alla lettera! grazie ancora
------------------------------------------------------------------------
userò il fertilizzante che mi avete elencato sopra, ma come ghiaia ho sentito parlare bene anche della amazonia..ditemi voi cosa pensate e quale usereste

pietro.russia
19-12-2014, 22:53
Non cè un substrato buono ho uno cattivo, ogni substrato ha le sue caratteristiche. Ne cito uno a caso, esempio il JBL MANADO. Questo substrato, a me non piace perchè modifica alcuni valori dell'acqua. Ma qualcuno lo preferisce, cè il substrato ADA ce il substrato OLIVER KNOTT e tanti altri. Ma bisogna conoscere la loro composizione e reazione, io ti ho citato il DENNERLE perchè per me e un ottimo prodotto e non da nesun problema si possono allestire tranquillamente vasche anche molto spinte.Questa e la mia opinione poi a te la decisione

Patrizio123
09-01-2015, 12:14
Per l'olandese la fertilizzazione giornaliera è essenziale, soprattutto per il ferro, che resiste in vasca un paio di ore e poi decade.