Entra

Visualizza la versione completa : Plafoniera acquario olandese


Leopoldo123
16-12-2014, 20:36
sapete consigliarmi la miglior illuminazione per un acquario olandese? voglio dire che tipo di plafoniera, a led,HQI,t5? si parla di un acquario da 300 litri 120x50x50. Vorrei metterci anche piante delicate che richiedono una forte illuminazione e piante rosse.

dave81
16-12-2014, 22:23
eh migliore non esiste, dipende dai punti di vista

io potrei consigliare 2 hqi da 70w per esempio, ma una normale plafoniera con neon è più semplice da installare e da usare, se sei neofita vai di neon e stop.

Leopoldo123
17-12-2014, 01:20
ok, qual'è la più "giusta" per le piante acquatiche? consumano tanto i HQI?

scriptors
17-12-2014, 15:26
Inizia con una o due plafoniere ed i classici T5 (865 ed 840), bada più alla possibilità di poter accendere spegnere ogni singolo neon, ti tornerà utile per dosare l'illuminazione in base ai tempi e le necessita delle varie fasi di crescita della vasca.

Con i T5 la spesa iniziale dovrebbe essere la più bassa (anche plafo cinesi vanno bene tanto i non li metti tu, basta che rispettino le norma di sicurezza visto che vanno sull'acqua) ... per i primi 8 - 10 mesi sei certo che eventuali problemi non sono da imputare alla luce ed hai modo di fare esperienza, poi decidi se continuare o cambiare tipologia di illuminazione

dave81
17-12-2014, 17:50
non posso che concordare, alla fine una plafoniera (anche economica) con i classici neon è la cosa più semplice da installare e da usare

e poi le plafoniere hqi70w sono introvabili e bisogna ricorrere a faretti commerciali tipo Disano. e questo è il primo problemino da affrontare, inoltre vanno installate a parete o a soffitto, e questo è il secondo problemino. terzo problemino: non sono modulabili, la luce è quella e non puoi diminuire o aumentare, cosa che invece puoi fare con le plafoniere che hanno diversi neon, spegnendo alcuni di questi neon per esempio, con le Hqi puoi solo giocare in altezza, cioè abbassando o alzando la plafoniera sull'acqua, per aumentare o diminuire l'intensità luminosa.
comunque io preferisco le HQI per vari motivi, mi piacciono moltissimo, come effetto sono le migliori

Leopoldo123
18-12-2014, 16:23
ok grazie a tutti partirò con una plafoniera a led t5, ma come faccio a disattivarne solo alcuni di questi? ci sono solo delle plafoniere che ti fanno disattivare solo alcuni neon?

gab82
18-12-2014, 17:34
La naturalità della luce emessa da una HAI è ineguagliabile da altre fonti luminose....
E te lo dice uno che le ha provate tutte
PL
T8
T5
HQI
Power led cree
Strip led epistar

dave81
18-12-2014, 18:35
ok grazie a tutti partirò con una plafoniera a led t5,

o compri una plafoniera a led o compri una plafoniera T5, sono due cose diverse

come faccio a disattivarne solo alcuni di questi?
di solito le plafoniere che hanno 4 neon per esempio, hanno due accensioni separate

Leopoldo123
19-12-2014, 21:18
ok grazie ancora delle risposte, un ultima domanda, ho comprato una plafoniera da 6 neon t5 6x54W 120 cm, se foste voi a dover fare un acquario di questo genere che tipo di neon t5 diverse mettereste? varie intensità luminose,colori,kelvin e le marche grazie mille

dave81
19-12-2014, 21:26
le marche io non le dico quasi mai, perchè non c'è nessun motivo per consigliare una marca piuttosto che un'altra, almeno io faccio fatica a trovarne sinceramente

ovvero: se qualcuno ti dovesse consigliare di usare le Dennerle per esempio, ti dovrebbe anche dire perchè le altre marche non vanno bene però. altrimenti sono solo opinioni personali che lasciano il tempo che trovano.

il mondo dei neon è molto vasto, di marche ce ne sono tante, ma di solito un neon con una temperatura di colore sui 4000 - 5000 - 6000 - 7000 kelvin è difficile che non vada bene...

non sto dicendo che i neon sono tutti uguali, sto solo dicendo che io di solito scelgo i neon in base alle caratteristiche del singolo neon (kelvin, spettro etc etc) e non in base alla marca. da vent'anni uso le marche più disparate, senza problemi. se un neon lo cambi ogni tot mesi, a prescindere dalla marca, è difficile che vengano fuori problemi

poi le marche alla fine sono sempre le stesse
quelle commerciali: osram sylvania philips narva etc

per quelle acquaristiche , basta che vai su un negozio on-line e ti fai tutta una cultura:-)
tieni conto che le aziende acquaristiche rimarchiano i neon prodotti da altri, perchè le vere case produttrici di lampade sono relativamente poche.

Leopoldo123
24-12-2014, 04:01
ho cercato un po su internet e ho deciso di mettere nella plafo 2 neon 2700K-2 neon 3500K-2 neon 10000K cosa ne pensate? così ci saranno 3 tendenze diverse di colore: rossa,gialla e blu. E soprattutto dove posso trovare questi tipi di neon su internet? se non siete d'accordo potete consigliarmi che gradi Kelvin mettereste voi..grazie

Leopoldo123
25-12-2014, 01:53
qualcuno ne sa qualcosa?

Leopoldo123
25-12-2014, 02:13
mi piacerebbe avere un illuminazione come da foto...penso che i gradi kelvin che ho elencato sopra coincidono più o meno...se non mi sbaglio...
http://s13.postimg.cc/734b9u1nn/IMG_3118.jpg (http://postimg.cc/image/734b9u1nn/)

dave81
26-12-2014, 10:25
mmm eviterei i 2700, troppo giallastri come luce

semmai farei 3500- 5000 (6000) - 10000

comunque non devi guardare il colore delle lampade, non puoi scegliere i neon solo sulla base del loro colore da accesi

inoltre non metterei mai i neon in quel modo all'interno di una plafoniera, a meno che tu non voglia avere la vasca divisa in tre colori
i neon vanno mischiati

luca4
26-12-2014, 18:51
Quali 10000 K vuoi utilizzare ? Molti 10.000 K sono inadatti per l'acqua dolce
ma qlcn non è male se utilizzato con altri neon come faresti tu.
Per esempio le Aquastar Sylvania non vanno male , ma moltissime 10000K cinesi
avranno il solo effetto di stimolare a dismisura la crescita delle alghe infestanti.
Non basta avere una gradazione in Kevin per conoscere lo spettro effettivamente
emesso da una lampada . Meglio consultare gli spettrogrammi di radiazione che
sono già a disposizione in molti siti di vendita online , come ti ha già consigliato il
moderatore del forum.
Se vuoi la mia opinione delle belle 4000 e 6500 K Osram (direi prima scelta) o
Philips (seconda scelta e non te ne do altre così non ti complichi la decisione).
Se prendi T5 direi di scegliere (se non hai problemi di risparmio ) le 965 Osram (online
a circa 11-12 € ) e 840 Philips (tra i 3 ed i 6 € l'uno).
Per il sito io mi sono trovato bene con lampadadiretta.it .
------------------------------------------------------------------------
....tutto ciò vale se hai avuto l'accortezza di comprare una plafo che monti neon di
lunghezza commerciale e non neon di lunghezze fuori standard , altrimenti devi acquistare
nei siti di commercio per acquariofilia e i prezzi li devi moltiplicare per 3-6 volte......
Spero anche che tu abbia "obbedito" al saggio consiglio di scriptors :
"Inizia con una o due plafoniere ed i classici T5 (865 ed 840), bada più alla possibilità di poter accendere spegnere ogni singolo neon, ti tornerà utile per dosare l'illuminazione in base ai tempi e le necessita delle varie fasi di crescita della vasca."
Se non a singoli neon almeno che tu possa utilizzare timer separati per coppie di neon è
il minimo sindacale.

luca4
26-12-2014, 19:02
Per veder l'effetto in vasca delle varie luci vai sulla rivista nei vari acquari dolci del mese e vedi cosa hanno utilizzato i forumers per i loro plantacquari pubblicati e poi decidi.
------------------------------------------------------------------------
Se scegli lampade delle serie 8 Philips o Osram che siano non ti buttare
subito , magari postaci prima la sigla esatta (anche tra le varie 840 ed 865
della stessa marca ci sono varie alternative , non sempre scegliere il tipo
a massimo rendimento in lumen è la scelta più saggia...)

Leopoldo123
27-12-2014, 01:06
innanzitutto grazie a tutti per le vostre risposte, ho ordinato la plafoniera Uplux 120cm T5 6x54W, nella descrizione c'è scritto che ha accensioni separate, e che monta neon t5 da 120 cm...cosa che mi sembra molto strana visto che tutta la plafoniera è lunga 120cm, ne sapete qualcosa a riguardo? vorrei avere delle misure standard, quindi piuttosto disdico l'ordine...per i t5 avevo pensato a:
-1 Osram T5 FQ 54W/940 HO Lumilux DE LUXE Cool White G5
-1 Osram T5 FQ 54W/965 HO Lumilux DE LUXE Cool Daylight G5
-1 Osram T5 FQ 54W/830 HO Lumilux Warm White G5
-1 Osram T5 FQ 54W/880 HO Lumilux Skywhite G5
-1 Osram T5 FQ 54W/840 HO Lumilux Cool White G5
-1 neon 10000K 54W che mi danno in dotazione con la plafoniera...
Ho sbagliato a scegliere qualcosa? come avete detto chiedo prima a voi
------------------------------------------------------------------------
vi invio il link della plafoniera così magari voi ci capite qualcosa...

http://acquariomania.net/plafoniera-6x54w-uplux-120cm-p-3508.html

dave81
27-12-2014, 13:22
quella plafoniera mi risulta che monti neon normali , cioè standard

i 10000 in dotazione se vuoi usarne uno o due al massimo... sicuramente non li puoi usare tutti!

ottimi i 9xx ma se li associ a 4 neon 8xx il rischio è di non vedere la loro migliore resa cromatica, in pratica è inutile metterli. visto che costano più dei 8xx, direi di evitare l'acquisto dei due 9xx e di prendere solo 8xx, che costano un po meno


se fai 2 830, 2 865 e 2 880 per me va bene
ma vanno messi alternati

Leopoldo123
27-12-2014, 16:12
ok perfetto grazie mille

luca4
30-12-2014, 00:20
accensioni separate si , ma sono collegabili a timer separati ?
Non ci scommetterei..........
E se è così potresti avere qlc problema ad ottimizzare il fotoperiodo , nulla di
irreparabile , ma ti consiglierei di pensare all'ipotesi di rimandarla indietro ed
optare per 2 plafop da 3 lampade o meglio ancora 3 plafo da 2 lampade....

Leopoldo123
09-01-2015, 01:56
hai ragione, grazie farò così!