Entra

Visualizza la versione completa : La mia vasca biotopo fogna di calcutta


Gennariello
16-12-2014, 18:10
Vediamo, la mia vasca ha una storia tormentata.
è nata male essendo nata da una vasca collassata. In Pratica la vasca precedente aveva girato abbastanza bene eper un po, poi aveva iniziato ad accumulare schifezze, e la mia voglia di sistemarla l'ha spinta verso il baratro, dove puntualmente é piombata. Ho perso tutti i coralli, ma i pesci son sopravvissuti. Questa era la mia vasca.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372289

Dopo qualche mese, a vasca un po sistemata ho deciso di riallestirla ex-novo, nelle stesse misure 120*50*60. Su un lato corto ho montato due scarichi da 40 in pvc con sifone e mandata singola da 25.

Le rocce vengono dalla mia vasca precedente, che a loro volta venivano da una vasca piu piccola che ho avuto per un paio di anni. Ho aggiunto delle rocce sintetiche ma belle porose che ora sono in vasca da 3 anni. E L'anno scorso anche 7kg di rocce vive prese in vari negozi e a varie tornate.

La pompa di mandata é una new jet da 3000l/h, che peró non mi convince e verrá cambiata con una sicce sylent 3.0.
Fino ad oggi usavo il balling con pompe dosometriche Acqua, ma dato che non vanno mai bene ho deciso di tornare al reattore che ho appena ordinato. Causa balling trascurato ho avuto spesso il Kh bassino.
In sump ho solo un paio di roccette che non entravano nella vasca, lo skimmer Deltec DCS600, un filtro a letto fluido da strapazzo che uso solo per le resino.

Prima avevo una plafoniera Hqi 2x250, ma era troppo forte per la mia vasca, cosi ho diminuito la luce ed ora ho una T5 ATI 6x54 (devo cambiare i tubi).

Per il movimento ho una tunze 6065 su un lato corto, ed una cinesata dalla parte opposta che va solo per qualche ora al giorno.

Nella vasca, cosi come del resto come in quella "morta", non ho mai rilevato fosfati e nitrati appena appena percettibili quando davo piu da mangiare. Eppure non ho mai avuto coralli belli colorati. Le montipore erano enormi ma spente.
Nella vasca nuova son dovuto partire da subito con i pesci superstiti, ossia un zebrasoma e 4 pesci di piccola taglia. Tutti con me da diversi anni. Qualche paguro e turbo. Dopo 6 mesi ho messo dei molli robusti, che sono cresciuti di molto, soprattutto da quando ho levato la Hqi.
La vasca é senza sabbia.

Dopo circa 6 mesi dall'avvio la vasca era abbastanza ok. Nulla di misurabile, ma ciano abbondanti. Poi con il cambio di luce i ciano son spariti, e da allora sono arrivati i simpaticissimi dino, con cui sto lottando da prima dell'estate. Ho provato con le resine antifosfati ma non ho avuto risultati apprezzabili.
I silicati in uscita dall'osmosi sono appena misurabili (ottimisticamente), ama comunque ho preso un post-filtro per le resine. Una storia della mia lotta con dino si trova qui:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478238


Secondo me a tecnica sto messo bene, eppure c'é qualcosa che non va e non riesco a capire dove. Son sicuro che se spariscono i dino mi ritornano i ciano :-D

tene
16-12-2014, 19:48
cambi regolari con buona acqua,triade sempre regolare e stabile,luce,per me 2x250 non era troppo per la tua vasca a meno che il tuo target non siano i molli per me e' insufficente quella di adesso,valori, guardando la vasca anche precedente no3 0 e po4 0 sono duri da credere, che test utilizzi? movimento?lo skimmer lavora a dovere?

Gennariello
16-12-2014, 20:01
Test son sempre stati salifert, poi son passato ad altri perché non mi convincevano. Ora ho anche tropic marine, ed un JBL per i fosfati. Comunque non hanno mai convinto manco me.

I test sono stati la causa di molti errori miei, perché stavano a 0, ma la vasca diceva altro.
Il mio obiettivo é allevare molli e magari qualche duro facile, al massimo qualche montipora. Con le hqi che avevo prima i molli stavano sempre chiusi e non crescevano. Anche le coralline non ne volevano sapere. Poi ho anche parlato con il mio spacciacoralli che tiene di tutto sotto a plafoniere ridicole ed ha acropore pazzesche.

Per il movimento ho una tunze 6065, piu una cinesata che gira solo qualche ora al giorno, giusto per cambiare il flusso ogni tanto.

Lo skimmer girava bene, ultimamente un po meno. Prima ho avuto un problema con la pompa di mandata che é morta, poi la girante della pompa che mischia l'aria che si era piantata. Per qualche tempo l'ho un po trascurato, ma ora sembra andare bene.

tene
16-12-2014, 20:59
aumenterei anche il movimento,per avere acro pazzesche con relativamente poca luce servono valori sempre perfettissimi

Gennariello
17-12-2014, 09:05
Potrei aggiungere una seconda pompa di movimento accesa fissa.
Tipo tunze nanostream 6020.

Inoltre avevo pensato al oxydator fai da te tipo questo

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114&highlight=oxydator

da mandare direttamente alla presa d'aria dello skimmer o in un reattorino.

Gennariello
29-12-2014, 09:02
Vediamo, riassumendo, da un 3 settimane circa ho il nuovo filtro con le resine, quindi acqua ok. Con cambi regolari mi pare di aver notato un leggero calo dei dino, che peró hanno lasciato strada ai ciano. Ovviamente se i nutrienti non li pappa uno se li pappa l'altro.
Ho notato che il Kh cala di continuo, penso che sia la dosometrica che non fa il suo lavoro, quindi appena possibile ripristino il reattore di calcio. Mi é anche arrivata la nanostream 6020 che metteró in basso dietro alla rocciata, per creare un po di movimento anche lá.
Forse ce la facciamo :-D

Gennariello
02-01-2015, 11:29
Potrei aggiungere una seconda pompa di movimento accesa fissa.
Tipo tunze nanostream 6020.

Inoltre avevo pensato al oxydator fai da te tipo questo

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341114&highlight=oxydator

da mandare direttamente alla presa d'aria dello skimmer o in un reattorino.

Da ieri ho messo in funzione l'aggeggio che produce ossigeno, che poi va nella presa d'aria dello skimmer.
Mi pare di notare che dove prima prosperavano i dino ora ci sono dei ciano. Interpretao la cosa come positiva, perché probabilmente pian piano i silicati stanno scendendo, e i nutrienti se li mangiano i ciano.
Continuo ad avere problemi con il KH causa pompa dosometrica poco efficiente. APpena possibile metto in funzione il reattore di calcio che ho giá a casa (in attesa della girante della pompa).
Ho notato che lo skimmer aveva la pompa che mescola l'aria un po loffa....l'ho messa a bagno e ripulita. Forse anche questo era parte del problema.
Vediamo :)

Gennariello
19-01-2015, 10:33
Ad oggi, facendo cambi regolari, aggiunta una pompa di movimento e dando una pulita generale i dino stanno regredendo visibilmente :)

Gennariello
11-05-2015, 14:28
Allora, dopo qualche mese la situazione sta migliorando.
Schifezze tipo dino sono sparite del tutto. In un angolo ho anche una macchietta di ciano verdi, ma del tutto ininfluente. Invece sta proliferando la halimeda, che rado al suolo ogni 2 settimane. Insomma, inquinanti ce ne sono sempre, altrimenti anche le alghe superiori sarebbero in difficioltá.
Io continuo a non capire dove sia il "limite" della mai gestione. Son partito male, ok...forse l'equilibrio sará un po piu difficile da raggiungere, ma mi chiedo se non ci possa essere qualche limite tecnico.
Da quando ho cambiato la mandata aöllo skimmer Deltec DCS600 mi pare un po fioco. Forse potrebbe essere il problema? Giá é uno skimmer non enorme per la mia vasca...

tene
11-05-2015, 15:32
La halimeda é un alga calcarea che poco risente la carenza di inquinanti basta non fargli mancare la giusta triade e lei cresce cresce cresce.

Gennariello
12-05-2015, 16:08
La halimeda é un alga calcarea che poco risente la carenza di inquinanti basta non fargli mancare la giusta triade e lei cresce cresce cresce.

SI lo so che la halimeda non é necessariamente indice di inquinanti. ma la vasca é comunque bella grassoccia...come dimostra il colore generale tendente alla fogna di caclutta.
Comunque i pochi sps che ho messo (tutti facili) stanno bene. Non crescono molto, ma sono belli colorati.
Lo spaccia-coralli mi ha regalato due pezzetti di acropora per fare un test. Le ho messe belle in alto, ed ora sono in attesa che smarronino completamente :-D