PDA

Visualizza la versione completa : La giusta Illuminazione


serjinho
16-12-2014, 17:41
Ciao a tutti, sono alla ricerca di consigli preziosi su come illuminare al meglio la mia wave box rettangolare da 35 lt. Al momento ho una plafoniera cosmos con luce a risparmio energetico da 20w freshwater 6500 kelvin, il fondo fertile lo alimento ogni 6 mesi con le tabs e da poco ho acquistato le seguenti piante:

Cryptocoryne parva
Egeria Densa
Vallisneria spiralis
Cryptocoryne nevelli
Limnophila Sessiliflora
Higrophila polysperma
Microsorium

Secondo voi una sola plafoniera può bastare o è il caso di intensificare la luce?

N.B. Al momento effettuo un ciclo di illuminazione di circa 8 h. dalle 16.00 alle 24.00 seguite da un led notturno dalle 24.00 alle 8.00.

Valeriuccio
16-12-2014, 17:46
ce la dovresti fare tranquillamente ;-)
calcola però che ti servirà un minimo di fertilizzazione in colonna.

serjinho
16-12-2014, 17:52
ce la dovresti fare tranquillamente ;-)
calcola però che ti servirà un minimo di fertilizzazione in colonna.

Cosa mi consiglieresti in tal caso?
Al momento sono in possesso del seachem excel che ho utilizzato come antialghe e mi ha ammazzato la vallisneria, sta di fatto che mi pare possa essere anche usato come fertilizzante.

dave81
16-12-2014, 17:54
il led notturno non serve

se le tue piante crescono bene così e se non hai problemi, vai avanti con la luce attuale

aumentare la luce è sempre una cosa "delicata" che può squilibrare il tutto
va fatto solo se strettamente necessario

serjinho
16-12-2014, 17:59
Di fatto al momento non ho ancora nessuna pianta in vasca perchè ho dovuto curare un infestazione di alghe nere a ciuffo, ma sono in attesa delle piante elencate e vorrei creare l'ambiente giusto affinchè crescano in maniera moderata e non esponenziale. Al momento ho solo rifertilizzato il fondo con le tabs ed in serata comincerò a piantumare.

stefano.c
16-12-2014, 20:13
Hai una illuminazione più che sufficiente per quelle piante.
Perché accendi la luce se non hai piante?
Come fertilizzazione liquida può bastare anche qualcosa di leggero, tipo il ferropol settimanale o il protocollo con il ferropol 24 (giornaliero) + il ferropol. Dipende da ciò che vuoi ottenere, io ho hygrophila e cryptocorine wendtii e crescono con qualche goccia di florapride settimanalmente ed una lampada da 24 wat su 54 litri netti, quindi le esigenze sono davvero poche.

serjinho
17-12-2014, 15:27
Per quanto riguarda la fertilizzazione a colonna, sapete se può nuocere alla vita delle mie piccole red cherry ?

scriptors
17-12-2014, 15:36
basta che sia un fertilizzante ben chelato e non esageri con il dosaggio

concordo nel togliere il led notturno (non dici di che potenza è) le piante, così come hanno bisogno di un tot numero di ore di illuminazione hanno altrettanto bisogno di un periodo di buio

Cerca: fase Fotofila (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=314) e fase Scotofila (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=315)

serjinho
17-12-2014, 15:39
Il led notturno è blu da 2W ed è acceso dalle 24 alle 8 del mattino al fine di ricreare l'atmosfera lunare in acquario.

stefano.c
17-12-2014, 15:42
Il led notturno è blu da 2W ed è acceso dalle 24 alle 8 del mattino al fine di ricreare l'atmosfera lunare in acquario.

ma resta inutile.
Anche perchè secondo me neanche ci si avvicinano all'atmosfera lunare, la notte sott'acqua è molto più buio, non c'è nessuna luce azzurra che illumina così tanto.

serjinho
17-12-2014, 15:47
Grazie 1000 per i preziosi consigli.

serjinho
22-01-2015, 15:27
Riprendo questa conversazione per aggiornarvi sull'attuale situazione della mia vasca. Al momento ho acquistato un'altra wave cosmos a risparmio energetico per cui al momento mi ritrovo con 2 plafoniere rispettivamente da 20w e 13w accese entrambe dalle 18 in poi per 7,30 h., la vasca è da 32 lt netti e le piante presenti all'interno sono le seguenti:

Vallisneria spiralis
cryptocoryne parva e nevelli
egeria densa
limnophila sessiflora e aromatica
Higrophila polysperma
Microsorium
Hydrocotyle Leucocephala

La presente per sapere se è corretto o meno la durata del fotoperiodo anche in virtù del tipo di piante che possiedo e se è giusto accendere le plafoniere in concomitanza o in maniera sfalsata.


PS Al momento ho interrotto l'accensione del led blu notturno da 1w che era acceso dall' 1 pm alle 8 am.

stefano.c
22-01-2015, 15:32
arriva a 8 ore che il fotoperiodo minimo. Le luci puoi accenderle tutte e due insieme, non cambia molto, oppure prima accendi la 13 wat e dopo mezz'ora la 20, quando spegni, prima la 20 e dopo mezz'ora la 13, cos' non infastidisci gli eventuali ospiti con la luce che si accende tutta in una volta.
IL led notturno non serve a niente, anzi forse crea problemi alla fase notturna delle piante, quindi lascialo spento.