PDA

Visualizza la versione completa : Moria Caridine Yellow


dimus90
16-12-2014, 03:06
Salve ragazzi proprio adesso mi é morta l'ultima femmina di Yellow delle mie 7 che avevo ed aveva le uova.
Iniziò cosi: poco più di un mesetto fà dopo che ho venduto i miei Viejita con la prole ho deciso di riallestire il mio 65 litri come caridinaio dopo che ho visto le Yellow in negozio allora riallestisco tutto l'acquario fondo fertile della sera giusto un po ghiaia nera opaca legni e muschi ma tengo il filtro dato che era già pieno di flora batterica, lascio andare per una settimana verifico i valori e torno in negozio. Al negozio gli sono rimaste solo 2 femmine di Yellow ''Fire'' io le prendo e la sera stessa ordino dalla germania altre 6 Yellow alta qualità tempo 3 giorni e arrivano le caridine con tanto di busta riscaldante ma nonostante ciò una é morta durante il viaggiò. Penso che può succedere purtroppo allora faccio un ambientamento di 3/4 ore per sicurezza guardo che stiano tutte bene e le metto dentro l'acquario, stavano tutte benissimo e sono andate subito dalle femmine più grandi del negozio. Poi una settimana fà inizio a vedere le femmine con le uova e non vedo l'ora di vedere i piccoli per la vasca. 4 giorni fa invece vedo la femmina più piccola a zampe in sù e con il dentro del corpo di color bianco e addio uova . La sera stessa una femmina di quelle del negozio a pancia in sù stesso modo ma questa vedo che muove lentamente le zampine finché può poi muore e cosi via fino a stasera che ho trovato la penultima morta e ho spostato l'ultima femmina con le uova in una sala parto in'unaltro acquario con valori leggermente più alti ( 243 ùS)
Le caridine condividevano la vasca con 3 otocinclus che ho da più di un'anno e mangiavano normalmente o cosi mi sembra gli do solo granulato e wafer di fondo Hikari e granulato piccolo di AQuaristica.
Sabato per sicurezza ho fatto un cambio di 20 litri di acqua RO + Sali e ho anche fatto un test all'acqua dal mio negoziante ma purtroppo dopo il cambio ecco i valori .
Ph -6.8
Kh- 2
Gh- 2
Cu- Ass.
Sio2- Ass
Po4- Ass
No3- 5
Nitriti- Ass.
Conducibilità- 144/148 ùS circa
Il ferro non me lo ha scritto ma mi ha detto che é a metà di quanto dovrebbe essere.

Io subito ho pensato all'avvelenamento ma sembra che l'acqua va bene e allora chiedo possibile che ho sbagliato a mantenere i cambi d'acqua come facevo per gli apistogramma ? Dovevo alzare le durezze ? Oppure si tratta di altro ?
Un'altro dubbio é che mercoledi scorso ho cambiato il vetro interno della plafoniera integrata al coperchio dell'acquario e usato un silicone neutro per incollarlo, chi me l'ha venduto mi ha detto che era atossico, sarà vero ? Poi sera era colpa del silicone perché la femmina che ho spostato mi e morta dopo 5/6 ore che lo spostata? Ah uso la Co2 a lievito della Askoll perché quella fatta in casa non era costante, poi in un 80 litri ho circa un centinaio di Red cherry quindi un pò di esperienza con le caridine ce l'ho credo...
Seguono foto:

http://s18.postimg.cc/cijgtz985/WP_20141206_20_04_58_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/cijgtz985/)

http://s18.postimg.cc/avu98qx6d/WP_20141208_21_35_00_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/avu98qx6d/)

http://s29.postimg.cc/5a8zb0vyr/WP_20141216_01_18_35_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/5a8zb0vyr/)

http://s29.postimg.cc/4w7nbfbv7/WP_20141216_020.jpg (http://postimg.cc/image/4w7nbfbv7/)

http://s29.postimg.cc/4i6bbtrrn/WP_20141216_021.jpg (http://postimg.cc/image/4i6bbtrrn/)

Se qualcuno può dirmi dove ho sbagliato mi farebbe piacere perché ci vorrei riprovare più in là dopo che ho capito dove é il problema visto che ho perso 7 caridine tra le più belle che ho visto anche in negozio. Grazie

Valeriuccio
16-12-2014, 03:28
Beh innanzitutto era proprio il valore del ferro che dovevi farti dire con certezza (metà....rispetto a cosa?!?)
Fertilizzi? Se si come/quanto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

dimus90
16-12-2014, 03:36
Fertilizzo a metà dose con Wave FloraGreen ogni 15 giorni e cioé circa 2,5 ml al posto dei 6 teorici da usare per i litri dell'acquario. Non sò a voce mi ha detto che erano a metà di quanto sono di solito su un'acquario con piante. Io siccome ho le piante piccole e nuove appunto fertilizzo poco anzi l'ho fatto solo 1 volta ancora.
Ps. ho notato solo adesso che hanno cambiato l'etichetta del Flora e questo che ho é il Flora Green ferro chelato cambia tanto ?

Matteo90
16-12-2014, 20:12
Praticamente le stai avvelenando... Il tuo fertilizzante se non ho capito male é solo ferro chelato dannosissimo per le neocaridine in determinate quantità... Quindi sapere il valore del ferro é molto importante in quest situazione!!!
Comunque sospendi il ferro e usa un fertilizzante completo a dosi ridotte di 1\4, non dosarlo tutto insieme ma suddividi la dose settimanale in giornaliera...fai un abbondante cambio e misura i valori con i test a reagente... Ultima cosa questi valori delle durezze si addicono più alle cantonensis alza il kh è il gh rispettivamente a 5 e 8 punti, durezze così basse non sono molto indicate per via del basso apporto di calcio che serve per il carapace

dimus90
17-12-2014, 00:07
Ho capito senti nel 300 litri fertilizzo con Easy Life Profito ogni 7 giorni che dici é meglio come fertilizzante per le caridine ? http://www.aquariumline.com/catalog/easy-life-profito-500ml-5000-litri-p-2322.html
Per le durezze ho già iniziato a fare i cambi con osmosi + acqua di rubinetto cosi ho un'effetto maggiore dei sali della sera. Quindi sono morte solo per colpa del ferro chelato ? Allora lo butto...
Ps. Possibile che il ferro fosse stato a 0,5 ? perché forse mi ricordo che il negoziante mi ha detto che di solito lo trova a 1 il ferro ma mi potrei sbagliare.

Matteo90
17-12-2014, 12:04
molto probabilmente il ferro stava a 0,5 quindi una dose letale per le Neocaridine...non hai notato comportamenti strani?
il ferro chelato non lo buttare lo puoi riutilizzare nell'altro acquario se vedi carenze di ferro, di solito si usa per piante rosse...
io se fossi in te continuerei solo con osmosi+ sali, basta aumentare il dosaggio e ti portano l'acqua alla conducibilità che vuoi...
il profito della easy life è un fertilizzante completo e da quello che vedo in vasca hai solo muschi e anubias, piante che vogliono veramente poca fertilizzazione...
quindi facendo un rapido calcolo
100:10=65:x ---->6,5 ml a sett ci mettiamo ad 1/4 quindi diventano circa 1,5 ml a settimana da dividere in 7 giorni quindi in conclusione circa 0,2 ml di prodotto al giorno (per dosare dosi cosi piccole usa le siringhe da insulina)

dimus90
17-12-2014, 17:11
Ah cavolo praticamente é come se gli avessi dato dell'arsenico... Comportamenti strani pochi diciamo che erano meno vivaci del solito poi pian piano rallentavano si mettevano su un fianco come se venissero paralizzate e muovevano poco le zampine per poi morire zampe in sù. Tutte cosi hanno fatto ma sull'arco di 4 giorni. Per la siringa nessun problema ho delle pipette da 1ml e 5ml prese da aquariumline e siringhe da 5ml per quando somministrano i naupli ai vari piccoli che ho allevato.
Senti grazie intanto ma il ferro giusto per sapere a quanto deve stare per le neocaridine ? Poi nella foto non si vede forse perche é più vecchia ma nel mezzo ho della Hydrocotyle leucocephala e hemianthus callitrichoides ma se devo rinunciare alla calli per fertilizzare meno nessun problema.

Matteo90
17-12-2014, 21:01
Strano che non hai visto comportamenti strani (scusa il gioco di parole) solitamente quando ci sono problemi di avvelenamento si vedono gli animali non riuscire a nuotare dritti, fare "capovolte" insomma si nota abbastanza...
Sicuro che i risultati dei test erano giusti? hai ancora problemi dopo il cambio?
Comunque per me in acquario con le Neocaridine il ferro come anche il rame deve stare costantemente a 0 mg/l questo perché se non si è molto esperti nei dosaggi si rischia di fare un casino, se la massa vegetale non riesce ad assimilare tutto il ferro a lungo andare ci saranno dei depositi che vengono sfruttati sia dalle alghe ed inoltre provocano avvelenamento negli esemplari con conseguente morte...
in questo articolo (http://scriptors.info/fertilizzazione_vasca) puoi trovare ottime informazioni sulla fertilizzazione in generale cosi capisci il perché del mio consiglio di 0 mg/l
Detto questo si vedono molte vasche spinte con all'interno Neocaridine o Caridine quindi un certo margine lo si ha (anche i pesci superate determinate concentrazioni iniziano a risentire dei metalli pesanti) se proprio devi mi terrei sui 0,001 mg/l di ferro...
Per quanto riguarda le calli tempo fa avevo allestito un 25 lt senza fondo fertile, fertilizzavo in colonna solo tramite trace e una buona dose di excel ed utilizzavo molta luce ho avuto risultati sorprendenti ma a lungo andare gli esemplari di cherry che avevo all'interno ne hanno risentito prova a vedere se con questa nuova dose riscontri problemi e poi si vede!

dimus90
17-12-2014, 22:47
Si non mi sembra di aver visto niente di strano nei giorni precedenti, poi adesso in vasca ho solo 3 otocinclus e un bel pò di physa, i test mi sembra che erano cosi perché li ha fatti davanti a me con test a reagente. Boh ade provo ad aspettare un pò di cambi e che le piante prendano meglio e poi ci riprovo con le neocaridine. Grazie

Matteo90
17-12-2014, 23:11
Comunque peccato gli esemplari erano veramente di qualità!
Ho riletto tutto il primo post, rimango convinto che sia colpa del ferro, per sicurezza prendi il test e controlla mentre per quanto riguarda il silicone basta che non è antimuffa e si fa asciugare bene prima di metterlo a contatto con l'acqua!
L'unica cosa è che per gli acquari di solito si usa quello acetico, non vorrei che il neutro che hai preso è anche antimuffa se è cosi è un problema! ma non credo sia il tuo caso!!! inoltre dovresti controllare cosa rilascia durante l'asciugatura quello neutro... non si sa mai meglio prendere in considerazione tutto...

Kwisatz
17-12-2014, 23:28
Quoto Matteo in tutto, mi raccomando alza le durezze con i prossimi cambi, solo che in questo modo dovrai spostare gli oto che sono molto sensibili ai cambi dei valori.

dimus90
18-12-2014, 01:43
Comunque peccato gli esemplari erano veramente di qualità!
Ho riletto tutto il primo post, rimango convinto che sia colpa del ferro, per sicurezza prendi il test e controlla mentre per quanto riguarda il silicone basta che non è antimuffa e si fa asciugare bene prima di metterlo a contatto con l'acqua!
L'unica cosa è che per gli acquari di solito si usa quello acetico, non vorrei che il neutro che hai preso è anche antimuffa se è cosi è un problema! ma non credo sia il tuo caso!!! inoltre dovresti controllare cosa rilascia durante l'asciugatura quello neutro... non si sa mai meglio prendere in considerazione tutto...
Si dispiace tanto pure a me avevano un bel giallo acceso e stavano per fare i piccoli...
Per il silicone per togliermi il dubbio ho fatto cosi oggi: ho preso e con un cutter(taglierino) ho ritagliato tutto il silicone e ripulito nel dubbio, e stavolta ho usato un tipo di colla che si indurisce e non rilascia niente di cui sono sicuro perché l'ho già usata altre volte per fare delle sale parto con il plexy, si chiama Kostrufiss Trasparent Adesivo Strutturale Universale Professionale ( il nome dice tutto :) ). E quindi ho rilavato il tutto per stare tranquillo. Per il ferro vedo, forse compro il test a reagente.

Quoto Matteo in tutto, mi raccomando alza le durezze con i prossimi cambi, solo che in questo modo dovrai spostare gli oto che sono molto sensibili ai cambi dei valori.
Le durezze le alzo ma con calma aspetto anche che le piante prendano bene cosi mi aiutano pure ad assorbire tutte le cose in eccesso, penso che non dovrebbe infastidirli troppo visto che quello che ha ucciso le caridine a loro non li ha toccani nemmeno .

SeVeRian
23-12-2014, 23:25
Stammi a sentire...
Le yellow le hai prese dalla Germania vero?
Beh...se le hai prese dove penso io allora sei in buona compagnia, quello che è capitato a te è capitato ad altre persone.
Certo fai bene ad interrogarti sulla tua conduzione ....però però imho penso proprio che sia andata cosí.
Spesso arrivano animali , essendoci una forte "rotazione" , indeboliti da pesantissimi viaggi ed inevitabilmente.....
Così ho verificato...
Mi spiace.

Ps : È capitata la stessa identica cosa anche a me , e ti posso garantire che la vasca era a posto
la stessa identica cosa....

Matteo90
24-12-2014, 03:21
due delle femmine morte le aveva prese al negozio, inoltre stava somministrando ferro chelato come se fosse un normale fertilizzante, ci può stare che per via del viaggio arrivino molto/troppo stremate ma non penso sia questo il caso...
piccola nota, se si compra all'estero sarebbe sempre bene non risparmiare sulla spedizione e fare quella veloce...

SeVeRian
24-12-2014, 09:39
due delle femmine morte le aveva prese al negozio, inoltre stava somministrando ferro chelato come se fosse un normale fertilizzante, ci può stare che per via del viaggio arrivino molto/troppo stremate ma non penso sia questo il caso...
piccola nota, se si compra all'estero sarebbe sempre bene non risparmiare sulla spedizione e fare quella veloce...

Non ho scritto bene, arrivano stressate per via della velocissima "rotazione " che hanno nella vendita.
Viaggiano e fanno più viaggi in tempi troppo stretti ,ecco perchè accade questo.

Sisi il ferro avrebbe potuto influire ma è stato somministrato solo una volta ed ad un terzo della dosa via....poi a quanto pare comportamenti tipici da post avvelenamento non sono stati notati..,inoltre ci sta che per varie cause possano morire due esemplari , ma se poi te ne muoiono in sequenza , nella stessa modalità con la quale è accaduto a lui a me ed anche a molte altri allora.....permettimi di dire la mia:-)

Matteo90
24-12-2014, 12:13
mmmmm vediamo di fare un riepilogo
Il negoziante gli ha detto che il ferro stava a metà e il test è stato fatto sabato di solito il ferro si tiene a 0,1 mg/l quindi qui avevamo una concentrazione di circa 0,05 mg/l il sabato e molto probabilmente una concentrazione più alta i giorni prima
Per essere certi della morte per stress bisognerebbe sapere quando sono arrivati gli animali dal negoziante anche se effettivamente ci può stare
Rileggendo ancora una volta il messaggio iniziale però posso azzardare anche un altra ipotesi...
una moria simile (circa 1 0 2 Neocaridine al giorno) io l'ho avuta quando mi si era bloccato il filtro... rileggendo lui aveva tenuto si il filtro vecchio ma la vasca era "nuova" e la moria gli è capitata proprio nella seconda settimana quindi anche un picco di NO2 potrebbe essere stato
Non dimentichiamoci infine che aveva fondo fertile con sopra giusto un po' di ghiaia...
Qui i fattori da considerare sono molti ma se non sappiamo da quanto stavano le Neocaridine dal negoziante secondo me il principale indiziato (se si escludono gli NO2) resta il ferro
ps: non credo di non averti permesso di dire la tua :)

SeVeRian
24-12-2014, 12:22
Le ipotesi potrebbero essere tante come le cause .
Il negoziante potrebbe pure aver sbagliato misurazione , oppure non averla fatta proprio...
I test preferisco farmeli da me....
Di filosofia potremmo farne tanta....
Io dico solo che le "coincidenze " mi insospettiscono....
Basta fare una piccola ricerca e ti accorgerai di quante persone hanno lamentato lo stesso identico problema......:-)

Certo non ne abbiamo la certezza , ma è la tua ipotesi ( ferro) che non mi convince proprio...., un terzo di dose, somministrato solo una volta, test commerciante, nessun segno visibile e comportamentale di intossicazione....#24

mc2
24-12-2014, 12:38
Metteteci poi i valori dell'acqua non idonei..
Le davidi vivono bene a gh anche superiore al 10..
Il ph può anche stare a 8 senza problemi..
Può darsi anche che non abbiano retto allo sbalzo di valori rispetto all'acqua in cui erano tenute precedentemente..;-)
Cioè gh a 2 è acqua osmotica quasi..

SeVeRian
24-12-2014, 12:59
Metteteci poi i valori dell'acqua non idonei..
Le davidi vivono bene a gh anche superiore al 10..
Il ph può anche stare a 8 senza problemi..
Può darsi anche che non abbiano retto allo sbalzo di valori rispetto all'acqua in cui erano tenute precedentemente..;-)
Cioè gh a 2 è acqua osmotica quasi..

Yeess...questa è un'ottima osservazione...:-)
Infatti come dicevo ...le cause potrebbero essere molteplici...

dimus90
24-12-2014, 13:42
Si in effetti abbiamo acquistato dallo stesso negozio online, e oltre le cose che non andavano bene come le durezze e il ferro voglio precisare però che non era alla seconda settimana forse ho scritto male non sò le prime due del negozio le ho prese nella seconda settimana e quelle della germania mi sono arrivate alla fine della 3' settimana e sono morte verso la fine della 4' settimana . Sui nitriti sono sicuro che non c'erano . Sul ferro e le durezze invece ti do ragione é colpa mia poi in effetti questo negozio tedesco ha delle opinioni negative ultimamente e cé l'ho con me che non le ho viste prima perché il pacco é arrivato un pò sgonfio. Ma adesso sicuramente non ci ordino più e sto attento con il fertillizante per quanto riguarda le durezze le sto alzando pian piano per dare poco fastidio agli otocinclus che ho.

Matteo90
24-12-2014, 14:20
Qui non stiamo mica filosofeggiando, stiamo analizzando una situazione ben precisa!
le ipotesi che abbiamo fatto derivano dal contesto che ci hanno presentato e quindi a mio modo di vedere sono tutte valide!
Quindi molto probabilmente la morte è stata causata da una serie di concause (stress,ferro,valori, ecc...)
Per lo schok osmotico ho incvece qualche dubbio, alla fine l'ambientamento serve proprio a quello e se fatto correttamente non dovrebbe succedere nulla anche se è da dire che i suoi effetti non si fanno sentire subito
Una piccola nota sul negozio (è rendo?) bisogna sempre usare la spedizione veloce quella da 39€ o 29 non ricordo e sopratutto scegliere i mesi più miti !
#28

SeVeRian
24-12-2014, 15:05
Qui non stiamo mica filosofeggiando, stiamo analizzando una situazione ben precisa!#28

Scusate Dottore...non volevo offendere....ma mi sa che le analisi le devi rifare, soprattutto quelle del ferro....#24


Una piccola nota sul negozio (è rendo?) bisogna sempre usare la spedizione veloce quella da 39€ o 29 non ricordo e sopratutto scegliere i mesi più miti !
#28

Hai una risposta per tutto e non hai dubbi....ok.
Però però...
Forse non mi sono spiegato bene ....
Puoi anche scegliere la spedizione più veloce del mondo, il problema è che magari ti spediscono animali che gli sono arrivati, " rotazione" ,magari lo stesso giorno , e quindi già in forte stress....
Ecco tutto quà...

mc2
24-12-2014, 15:20
Per lo schok osmotico ho incvece qualche dubbio, alla fine l'ambientamento serve proprio a quello e se fatto correttamente non dovrebbe succedere nulla anche se è da dire che i suoi effetti non si fanno sentire subito


Si, ma l'ambientamento può essere il più lento e graduale del mondo, però se li "ambienti" comunque a valori non idonei, in pratica non si ambienteranno mai a conti fatti..
Ripeto se provenivano da vasche con durezze e ph anche solo "moderati" (il che è quasi certo, visto i valori delle acque di rubinetto), l'averle messe in acqua quasi osmotica di sicuro non può avergli fatto bene..(in base sempre alle esigenze della specie in questione) :-)

Matteo90
24-12-2014, 15:21
A severian è natale fattela pia bene...
Non mi pare di averti detto che stai dicendo ca**ate e ho capito bene il tuo discorso e ti ripeto a questo punto SECONDO ME è COLPA DI VARI CONCAUSE
poi se tu sei convinto che è solo colpa dello stress ok... io però tendo sempre ad analizzare la situazione che mi viene presentata e ho evidenziato le possibili cause, ho sbagliato? non penso proprio...
se vuoi fare lo spiritoso accomodati pure non sono uno che se la prende :-D
comunque SEMPRE MIA OPINIONE chi le ha vendute non penso che le ha da solo 1 giorno dato che ha tutta quella disponibilità... tenderei più a dare la colpa ai 3 giorni di viaggio che alla "rotazione" o "passamano" che dir si voglia...
#28
------------------------------------------------------------------------
ma thelastwingei sono sincero non penso che quei valori abbiano influito molto, nel senso, se c'è un grande dislivello di ph sono d'accordo con te ma per quanto riguarda qui valori di kh e gh e visto l'adattabilità delle Neocaridine non so...

SeVeRian
24-12-2014, 15:36
A Mattè! Natale nun centra nulla,tu avevi sentenziato che il problema derivasse dal ferro.
Non te la prendere a male.. Ma quelli che hanno solo certezze mi fanno un po' paura.
Io non ho mai detto di esssere certo che la causa delle morie fosse stress da viaggio, ma piuttosto, viste le coincidenze, mi pareva più probabile rispetto alla diagnosi fatta da te. l

saluti e buone feste :D

mc2
24-12-2014, 15:49
ma thelastwingei sono sincero non penso che quei valori abbiano influito molto, nel senso, se c'è un grande dislivello di ph sono d'accordo con te ma per quanto riguarda qui valori di kh e gh e visto l'adattabilità delle Neocaridine non so...


Nel caso specifico non saprei, forse è stato il colpo di grazia che le ha sopraffatte..
Il mio discorso era più in senso generale, relativamente ai problemi che sorgono in seguito ad un mantenimento in valori inadeguati..;-)
Boh..anch'io penso che forse è stata una serie di cause concomitanti..
Fatto stà, che gli errori ci sono stati, e speriamo non si ripetano..
Buone feste a tutti ! #70

Matteo90
24-12-2014, 15:58
severian hai pienamente ragione! infatti come vedi alla luce delle tue affermazioni ho cambiato idea (non avevo pensato al viaggio) anche se secondo me il ferro ha influito e non poco...magari non è tutta colpa del ferro ma non si può nemmeno dire che non lo è ed attribuire tutto allo stress, converrai con me che dosi elevate fanno molti danni... pensa solo di immettere nel tuo acquario una dose di ferro pensando di mettere fertilizzante qualsiasi...
ho puntato il dito sul ferro perché sull'etichetta del flora green c'è scritto 5 ml ogni 100 litri d'acqua ogni 15 giorni, lui ha immesso ogni 15 gg 2,5 ml in pratica la dose piena capito il mio discorso??
Per mia fortuna ho poche certezze e molte più domande, infatti se rileggi cosa ho scritto ho anche chiesto dei comportamenti e mi è sembrato strano che non erano stati notati

SeVeRian
24-12-2014, 16:20
lui ha immesso ogni 15 gg 2,5 ml in pratica la dose piena capito il mio discorso??

Lo vedi allora che leggi con disattenzione?.....
Lui ha scritto chiaramente di averne somministrato solo per una Volta e non "ogni quindici giorni" .

Ribadisco inoltre di non aver mai detto di essere sicuro che la causa fossse stress da viaggio , ma che , visti gli accadimenti,mi pareva quella più probabile ...

Vabè dai...:-)
Volemose bene;-)


#28

mc2
25-12-2014, 18:40
per quanto riguarda le durezze le sto alzando pian piano per dare poco fastidio agli otocinclus che ho.


Si, alzale entrambe molto gradualmente..
Anche il kh a 2 non è ottimale come valore, in quanto ti basta poco per avere dannosi sbalzi di ph. Meglio portarlo a 5 - 6 come minimo..;-)

dimus90
21-01-2015, 19:12
Sono 3 settimane che somministro il fertilizzante giornalmente, e ho alzato la conducibilità a 230 ùS circa e da ieri ho comprato 3 Yellow Fire , 2 maschi e una femmina che erano gli ultimi rimasti.
Intanto in questo mese senza caridine la vasca ha preso vita (anche troppa) i muschi sono cresciuti ho verde ovunque e purtroppo anche l'alga cladophora da quando ha sentito la Co2 é esplosa e adesso mi ritrovo invaso.
Poi é aumentata anche la fauna con tantissime lumache.
Speriamo bene questa volta ...

http://s29.postimg.cc/r5kka1bwz/WP_20141222_23_19_15_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/r5kka1bwz/)

http://s29.postimg.cc/f4z49b4ib/WP_20150116_20_47_26_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/f4z49b4ib/)

http://s29.postimg.cc/4sctn8az7/WP_20150116_20_48_22_Pro.jpg (http://postimg.cc/image/4sctn8az7/)