PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto Urgente


rob1971
15-12-2014, 22:41
ciao a tutti, ho un acquario partito da 2 settimane ancora senza pesci (solo piante). Ieri sera ho aggiunto un legno (acquistato in negozio) e dopo un giorno vedo che la parte bassa e'ricoprata da una muffetta bianca. Che roba e'? mi devo preoccupare?, mi sta'appestando l'acqua?
Mi conviene levarlo? Aiutooooo.
Vi allego una foto, grazie 1000 a chi mi suggerisce che fare prima che vada tutto a quel paese...
http://s21.postimg.cc/5erdk1xdf/SAM_2802.jpg (http://postimg.cc/image/5erdk1xdf/)
Ho lasciato il legno a bagno per un paio di giorni in acqua lulita prima di metterlo a bagno, la muffetta si e'sviluppata nella parte bassa (in basso a destra nella foto, magari si riesce a vedere).

Bremen
16-12-2014, 02:30
È del tutto normale, non preoccuparti. Lascia maturare la vasca , quando farai il primo cambio se ancora sarà li ( potrebbe anche aumentare non preoccuparti) la aspiri con il tubo che usi per il cambio è non succede nulla.

rob1971
16-12-2014, 22:08
Grazie Bremen,
la muffetta si sta; espandendo... e magari gli daro'una pulita prima di abbandonare l'acquario (senza pesci) per un paio di setimane di vacanza...
La cosa mi preoccupa un po', non vorrei ritrovarmi una vasca di piena BLOB al mio ritorno.
Dimme un po' " té de Zeneize? :-) "

Bremen
17-12-2014, 02:50
Non ti preoccupare, non succederà, al massimo succederà che tutto il legno sarà circondato da quella muffa ma non si espande in altre zone dell'acquario, e se non fai nessun cambio non rallenti la maturazione del filtro!
No non sono ligure, però sono di un'isola in Sardegna dove si parla dialetto genovese ehehhe.

rob1971
18-12-2014, 23:52
Aggiornamento:
ieri sera ho tirato fuori la radice e l'ho lavata con acqua corrente... questa sera la muffetta si e'riformata (meno ma c' e' di nuovo), inoltre vedo che si stanno formando delle alghe filamentose brune in giro, sia sulle piante che cul fondo.
Fa'parte el processo di maturazione? non ci sono ancora abitanti (tranne un po' di lumachine che erano nelle piante).
le piante direi che si stanno ambientando bene perche' l'eloedia, la cabomba e la ludwigia crescono bene. Solo la Althernanthera reineckli mi pare che soffra la poca luce, ma in parte me lo aspettavo.
Questa sera ho aggiunto ancora un po'di batteri... e da domani se la dovra'cavare da solo per due settimane. Speremmu!

alepiro85
19-12-2014, 12:29
Vai pure in vacanza tranquillo... un po' di alghe e muffette varie sono del tutto normali in maturazione.
Per quanto riguarda l'althernanthera effettivamente non è semplicissima come pianta, puoi dire qualcosa in più riguardo l'illuminazione a tua disposizione (watt e tipo di neon e dimensioni della vasca)?

rob1971
19-12-2014, 12:52
Grazie Ale,
sono montati due neon T5 da 45 W, accesi x 10 ore al giorno
in attesa di comprare o fare due riflettori ho coperto il coperchio con carta stagnola.
Per quanto devo lasciare maturare la vasca? un mese basta? sono impaziente di popolarla...
prima di mettere gli abitanti ufficiali mi conviene fare un cambio o aspetto? ieri ho soltanto rabboccato la quantita'che e'evaporata in questo primo periodo.

Grazie

alepiro85
19-12-2014, 13:11
Rio 180 scommetto...
10 ore sono troppe, se puoi correggi a 8, almeno nel primo periodo, altrimenti avrai problemi "algosi" a volontà.
Nel mese di maturazione solo rabbocchi con osmosi, se rabbocchi con acqua di rubinetto vai a aumentare le durezze.
Non avere fretta altrimenti avrai problemi a breve e lungo termine.
Quando termina il mese misuri NO2, che siano a ZERO, e gli NO3, di solito sono >0, ma se hai molte piante potresti trovarli abbastanza bassi. Fai un 20% di cambio con acqua trattata con biocondizionatore e eventualmente miscelata con osmosi e inserisci la fauna un poco alla volta per non sovraccaricare il filtro.
L'illuminazione del rio 180 non è malaccio, potresti anche farcela con l'althernanthera... provarci non costa nulla.
Sai i valori dell'acqua? Che pesci vorresti metterci una volta terminata la maturazione?

rob1971
19-12-2014, 13:25
La vasca e'una aquatlantis da 100 x 40 x 60 esterni... quindi fara' netto circa 170 lt
ha due neon da 45W, spero di avere il tempo di riprogrammare il timer questo pomeriggio.
il we scorso avevo: NO2 0 e NO3 30 la durezza e'un po'alta, mi devo attrezzare con l'acqua di osmori e faro'cambi con quella.
volevo mettere dei discus, ma me li hanno sconsigliati x che e'troppo piccola.
sono indeciso, o degli scalari, ma quanti..i con un po'di neon o cardinali, coridoras.
avevo visto in un negozio un pesce palla, era molto carino.
boh, non ho proprio idea di cosa metterci...

alepiro85
19-12-2014, 14:23
Per il discorso discus direi che hanno ragione, la vasca è troppo piccola.
Si potrebbero inserire 5 o 6 scalari giovani per poi selezionarne una coppia , in quel litraggio ci dovresti stare.
Corydoras entra in gioco il discorso fondo, granulometria e "spigolosità" sono elementi fondamentali, altrimenti si feriscono i barbigli e kaput. Sotto questo punto di vista come sei messo?
Se riesci ad abbassare la durezza e acidificare con torba o con CO2 (che gioverebbe anche alle piante) sei a cavallo.
Sappi che se intendi inserire neon insieme a scalari la questione potrebbe diventare delicata, nel senso che potrebbero avvenire delle predazioni una volta che gli scalari diverranno adulti o saranno in fase riproduttiva.
Alcuni hanno avuto successo nell'inserire i neon qualche periodo prima e aggiungendo gli scalari in giovane età, ma nulla è garantito.

rob1971
19-12-2014, 15:14
ma cosa ne faccio degli altri scalari... me li friggo?
i figli non mi permetterebbero mai di "disfarmi" dei pesciolini.... a dispioacerebbe anche a me. AL negozio non li riprenerebbero indietro. e' un casino se li lascio tutti insieme?
il fondo e' fatto con 10 Kg di dennerle (adesso non ricordo quale) coperta con 4 sacchi di sabbia da 1-2 mm
avevo visto dei pesci che assomigliano un po'a delle razze (con la testa un po' triangolare), devo vedere come si chiamano
ma mi piaccono anche dei bothia macracanta
In un vecchio acquario avevo dei colisa, che erano belli e super resistenti (insieme a neon qualche caridinia e coridoras)

alepiro85
19-12-2014, 15:45
Chiarisciti un attimo le idee guardando le schede e le necessità dei pesci...
I colisa sono asiatici, rischi di fare quello che qui chiamiamo "fritto misto"!!
#70
P.S: i botia evitali, diventano ENORMI!

rob1971
05-01-2015, 22:24
Al rientro dopo due settimane di vacanza ho trovato un disastro :-(
la vasca era piena di alghe, di tutti i tipi >:-( , avevo le brune, le verdi e delle filamentose bianche.
Il legno e' sempre coperto della muffetta bianca, anche tirandolo fuori e lavandolo (sabato sera) dopo un giorno e mezzo si e'gia'riformata.
Per le alghe ho pulito i vetri ed aspirato il piu'possibile dalle foglie delle piante e sul fondo cambiando molta acqua. Ho reintegrato con osmosi e acidificato con torba in granuli (non tantissimi per ora).

I valori della vasca (sempre priva di pesci) desso sono:
NO2=0
NO3=0
PH= 7.7
KH=180
GH=180

l'acqua di osmosi che trovo ha:
NO2=0
NO3=0
PH=6.5-7 (per essere sicuro dovrei rifare il test e vedere alla luce del sole, con la luce artificiale non sono sicuro)
KH=80
GH=80-100

Luce: 10h30min
lampade 2T5x 45W (1 tecnatlantis color e 1 tecnatlantis nature eran quelli di serie con la vasca)
Volevo prendere due riflettori per migliorare la resa, che ne dite?

Il filtro e'quello originale della vasca biobox 2 senza la cassettina dei carboni attivi.

Csa ne pensate?, la vasca ormai e'avviata da un mesetto e volevo popolarla, magari 3 o 4 otocinclus aiutano a limitare le alghe.


Grazie

rob1971
09-01-2015, 22:35
Bremen, Alepiro,
help...
e'passato un mese e ormai la vasca dovrebbe essere matura al punto giusto, ho un po'di problemi di alghe, luci e altre rotture... ma il primo problema, la muffetta bianca sul legno c'e' sempre, ho tolto il legno,e l'ho lavato piu'e poi'volte con acqua corrente ma dopo in paio di giorn si riempie di nuovo. Domani vado e lo tiro sulla testa del negoziante ;-) cavolo!!!
'Ho aspirato la muffetta, l'ho strofinata, lavata ecc, niente da fare, torna immancabile. cosa posso fare? o meglio provare a fare?, peccato x che la forma mi piaceva e ormai l'anubias aveva attecchito bene.

alepiro85
10-01-2015, 10:19
Ciao rob!
Non ti affannare cercando di togliere le muffe dal legno, è tutto normale, appena inserirai i primi ospiti se le mangeranno e non tornerà più! È davvero il minore dei problemi.
Le alghe come vanno adesso che hai pulito?
Devi tener conto che aggiungendo dei riflettori il problema alghe potrebbe aumentare, devi essere sicuro che in vasca le piante che hai inserito abbiano realmente necessità di maggiore luce, altrimenti sarà tutta in favore delle alghe.
I valori di NO2 e NO3 dovrebbero essere buoni per partire, non capisco invece i valori di gh e kh. Con cosa li hai misurati?
Se aggiungi una foto della vasca allo stato attuale ti posso dare la mia opinione sulle piante!
#28

max_79
10-01-2015, 12:26
Ciao,
io ti posso rispondere per la mia poca esperienza, ho iniziato la scorsa estate, puoi vedere il mio acquario qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473061&page=3

Ti posso dire che anche a me il legno aveva fatto tantissime alghe bianche, come uno strato di pelo bianco.... ma appena ho messo dentro i pesci se la sono pappata con gusto #rotfl#
Poi col tempo ha smesso di crescere....

Anche se è necessario attendere 3-4 settimane dopo questo periodo non è tutto stabilizzato, lo sarà molto di più dopo 2-3 mesi.

Io ho avuto problemi di alghe filamentose, poi a barba, con calma (ma anche qualche giorno di sconforto...) la situazione è migliorata, soprattutto da quando ho iniziato a fertilizzare (consiglio di un utente del forum) e le piante hanno preso il sopravvento :-D

Per il legno non mi preoccuperei, per le altre alghe, è necessario trovare i valori corretti, le luci (io avevo dei 9000 juwel sostituiti con dennerle 6000 e 3500).
Non capisco i valori, GH misurato in dGH dovrebbe essere tra 0 (acqua RO) e 25 (acqua durissima), ma 180 non lo avevo mai sentito #19.

Hai i test a reagente?

PS: NO3 e PO4 a zero non vanno bene per le piante, anche se a me chi mi ha venduto i pesci (2 negozi differenti) continuano a dire che vanno benissimo, ora che integro con fertilizzanti le alghe sono sparite e cresce pure l' alternanthera reineckii.
A breve metterò una foto dello stato attuale.

Spero di esserti stato utile, se hai domande, sono a disposizione.

Ciao.
Massimo.

rob1971
10-01-2015, 16:58
grazie,
la muffetta bianca speriamo se la mangino i pesci adesso che li ho inseriti (oggi).
ho modificato il fotoperiodo come suggeritomi da l moderatore e ho acquistato due rifettori.
NO2 e NO3 erano sempre zero, ma con i pesciotto adesso saliranno
posto qualche foto:
http://s10.postimg.cc/50zvhjmw5/SAM_2870.jpg (http://postimg.cc/image/50zvhjmw5/)

http://s10.postimg.cc/u4gy1jkit/SAM_2871.jpg (http://postimg.cc/image/u4gy1jkit/)


[url=http://postimg.cc/image/kxzujtx9x/]http://s18.postimg.cc/kxzujtx9x/SAM_2869.jpg[/url

P.S. le durezze erano espresse in PPM... scusate non lo avevo specificato, i test sono le striscetta perche' quelli a reagente non li ho trovati, comunque indicano:
PH= 7
NO2 e NO3 = 0
KH= 6
GH= 10