PDA

Visualizza la versione completa : domande trasloco acquario


filippo serino
15-12-2014, 19:27
Ciao a tutti. Il mese prossimo dovrei effettuare il trasloco per la casa e ovviamente il mio acquario #28c
Dovrei chiarirmi le idee per non commettere errori. Innanzi tutto si tratta di un pet compay 90 modificato.L'illuminazione e fornita da una plafo 2x18w t8 che adesso verrà ulteriormente sostituita da un'altra sempre fai da me ma 2x24w t5. la cornice superiore è stata rimossa e non sostituita da nient'altro e non vedo grossi spanciamenti. Si tratta infatti del modello da 80cm e non da 100cm. La cornice inferiore la terrò come ulteriore precauzione. Dite che rischio senza cornice superiore ? lo spessore dovrebbe essere 5mm. Per il trasloco dell'acquario ( struttura ) pensavo di fare una sorta di pancale su misura ricoperto da un panno su cui legare l'acquario. Premetto che è già la 3/4 volta che lo svuoto e rifaccio e non vorrei cedimenti strutturali nella nuova casa. Per quanto riguarda i pesci invece credo di inserirli in una di quelle "borse frigo" rigida adeguatamente lavata e se opportuno magari modificata. I pesci dovranno stare li tutto il tempo necessario a rifare completamente tutto. Cambierò anche la sabbia in quanto non molto gradevole e soprattutto infestata da lumachine. Altro problema le LUMACHE..>:-(
Ne sono completamente invaso tanto che si infilano dentro ai buchi della spry bar deviando l'uscita d'acqua. Ecco qui infine il filtro esterno eden 511. Il problema non è il mantenimento della vita dei batteri, che garantirò facendo girare questo in un secchio, quanto la presenza di lumache anche nel filtro. Come fare ?
Mi scuso se mi sono dilungato troppo e spero di non annoiarvi e in vostri aiuti #70#70

dave81
15-12-2014, 21:27
spostare un acquario da 80cm, non dovrebbe essere un grosso problema se lo svuoti, puoi prendere qualche tanica da 20 litri e la usi per tenere l'acqua vecchia, lo svuoti e poi lo riempi di nuovo
quello che mi preoccupa un po' è che tu vuoi rifare praticamente tutto, devi rifare il fondo, pulire il filtroetc etc , il che porta a una grossa perdita di batteri, sarebbe meglio tenere il fondo e non toccare il filtro.. sarebbe meno traumatico

le lumache come mai sono così tante? che lumache sono? tu puoi rimuovere ogni tanto quelle grosse, a furia di togliere i riproduttori poi la popolazione diminuisce

filippo serino
15-12-2014, 21:32
Allora intanto grazie. ...le taniche okay. Per rifarlo tutto così ho gia avuto un esperienza positiva anche con un filtro mal funzionate...vedo di non danneggiare il filtro e le lumache pazienza.. il fondo lo dovrei cambiare perché e molto sporco e per altri motivi.. il filtro comunque allora meglio non toccarlo? L'acqua tengo tutta, magari faccio un cambio qualche giorno prima e siamo apposto. .. e brutto a dirsi ma io attualmente faccio un cambio ogni chissa quanto.... non uccidetemi... adesso voglio però fare le cose bene. ..ho già anche fatto un programma plc

dave81
15-12-2014, 21:33
no il filtro non lo toccare, non aprirlo nemmeno

filippo serino
15-12-2014, 21:35
Le lumache dovrebbero essere planorbis
------------------------------------------------------------------------
Perché sono nell'acquario penso piante

dave81
15-12-2014, 21:36
però le planorbis non stanno dentro la sabbia, non mi risulta, quelle che entrano nella sabbia sono le melanoides

filippo serino
15-12-2014, 21:37
No forsr non mi sono espresso bene... allora io le ho per tutto l' acquario compreso il filtro ma sono ovunque.. sopra la sabbia e la ghiaia ma non sono sotto ... almeno li no ;)

dave81
15-12-2014, 21:43
ah ok, ma io non farei niente per adesso contro le lumache, il filtro non lo toccherei proprio, avrai modo in futuro di aprire il filtro, basta che lo fai girare in un secchio

filippo serino
15-12-2014, 21:45
Okay grazie... per quanto riguarda invece la struttura dell'acquario cosa dici? Cornici?

filippo serino
15-12-2014, 21:59
E poi un ultima cosa... siccome nel mobiletto della prt conpany ho nel mezzo due scompartimenti. . Uno sopra ed uno sotto.. il mio filtro eden 511 ci sta a pelo nello scompartimento alto ma i tubi sono un po piegati diminuendo la portata. .. secondo te se mettessi due piccoli angolari subito dopo gli innesti.. non so se mi sono fatto capire.. semmai ci riprovo ..;)

dave81
15-12-2014, 22:20
mah se riesci tu a fare due curve col fai-da-te per me va bene


se il fondo lo devi cambiare perchè non ti piace ok, altrimenti io non lo cambierei, avevo capito che avevi il fondo pieno di lumache (malanoides) e quindi rimuovendo il fondo potevi rimuovere anche molte lumache, ma non è così. ma hai piante? se hai piante nel fondo, è un ulteriore problema, perchè le devi sradicare tutte e poi ripiantare
è proprio necessario cambiare il fondo? #24

filippo serino
15-12-2014, 23:18
Le piante non sono un problema..diciamo che non ho mao avuto un acquario bello..sempre avuto da neofita.. i valori non vanno bene i pesci nemmeno e piante ne ho poche. ... piabte ho cryptocoryne costata che sono piccole e quindi niente problemi radici, egeria densa che non ha un vero e proprio apparato radicale e infine anubias... adesso con il fatto del trasloco comprerò un impianto con il quale dopo circa un mesetto abbasserà poco alla volta i valori fino ad arrivare a quelli desiderati.... mettero a posto la popolazione e poi fin da subito cercherò di introdurre nuove piante visto che luce fondo fertile e co2 le ho presenti..
------------------------------------------------------------------------
Impianto osmosi.. mi ero dimenticato di scriverlo

dave81
16-12-2014, 18:17
è vero che il filtro non lo tocchi, ma rifare il fondo di un acquario è sempre un intervento mooooolto pesante... perchè vai a togliere un sacco di batteri, in pratica poi è una vasca da far maturare di nuovo completamente o quasi.

filippo serino
16-12-2014, 18:27
Sono in dubbio... parte ne dovrei cambiare perché comunque ho sotto fondo fertile e se viene sopra la sabbia nelle varie manovre del trasloco addio

dave81
16-12-2014, 18:37
se svuoti bene la vasca di acqua, non si muove quasi nulla, ma se lasci dentro un po' di acqua, il movimento dell'acqua ti sposta la sabbia... se non c'è acqua, la sabbia resta ferma.

filippo serino
16-12-2014, 18:38
Vedrò. .comunque questa operazione l'ho gia effettuata senza casini.. magari ci riprovo ;)
------------------------------------------------------------------------
Proprio in questo istante ho assistito ad una lotta tra ancistrus.. strano perché uno ha i baffetti da maschio mentre l'altro no.. pensavo si stessero per riprodurre invece ho paura che ho in vasca due maschi... secondo te é meglio separarli nella borsa frigo per il trasloco al fine di evitare morti cruente?

dave81
16-12-2014, 18:51
nella "borsa-frigo" i pesci non litigano, fidati, saranno spaesati e terrorizzati come tutti i pesci che vengono prelevati dal loro acquario e messi nelle "borse-frigo"

purtroppo il trasloco è uno stress non solo per te ma anche per i pesci:-)

p.s.non so cosa tu intenda per "borsa", devi usare un contenitore ampio e rigido , con coperchio, non una "borsa"

filippo serino
16-12-2014, 18:55
Sisi ... più che per me.... anzi per me è un motivo per rifare meglio

filippo serino
19-12-2014, 22:11
Ciao mi é sorto un altro dubbio.. siccome vorrei allestire per bene la vasca quindi cono tutte piante nuove... queste magari posso ordinarle una settimana circa prima del trasloco e tenerle in un secchio con luce provvisoria.. il tutto per averle a disposizione per l'allestimento. .. ma se non mi arrivano quando trasloco e mi arrivano un paio fi giorni dopo? Io non vorrei stressare troppo i pesci ovvero metterli dopo un trasloco e dopo due giorni rimettere mani dell'acquario. .. quindi pensavo di magari tenere i pesci con l'acqua dell'acquario e usare solo una pompa di movimento.. rischio qualcosa senza filtro? Perché questo sarà nell acquario in attesa dalle piante.. non so se avete capito bene ;)