Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio filtro


Tavaron
15-12-2014, 18:17
Ciao a tutti , un amico mi ha regalato la sua vasca poiché per motivi di lavoro si deve trasferire , la vasca e un askoll pure l della quale vorrei togliere il filtro attuale e metterne uno migliore , voi che consigliate ? Come filtro io pensavo ad uno esterno ma sono limitato in altezza poiché l unico spazio disponibile è alto 30cm ! Tutti i consigli sono ben accetti #70

dave81
16-12-2014, 18:20
un Eden non ci sta?

ma lo devi mettere sotto la vasca o di fianco/dietro?

Tavaron
16-12-2014, 21:36
Volevo metterlo sotto la vasca nel suo mobile originale, eden sinceramente nn mi piacciono, io avevo pensato ad un jbl 401 ! Oppure un filtro interno più funzionale ma non saprei quale , non mene intendo per niente di filtri interni ! Il jbl è silenzioso??

dave81
16-12-2014, 22:20
ottimi filtri i jbl

Tavaron
17-12-2014, 14:25
I filtri interni jbl tipo i80 greenline qualcuno li conosce e Sa come sono ??

dave81
17-12-2014, 18:07
ma io parlo di filtri esterni, non interni

tu hai detto che vorresti mettere uno esterno, c'è gente che lo ha già fatto con il tuo acquario, presumo facendo due fori nel coperchio per far passare i tubi

Tavaron
17-12-2014, 19:03
Si certo dave81 io ero più orientato ad un filtro esterno ma se qualcuno di voi ha un buon interno da propormi sono disposto a valutare la proposta , avevo visto l i80 della jbl ma non so affatto se sia un buon filtro oppure no !

Sir Leonard
18-12-2014, 15:12
se hai profondità mettilo in orizzontale (dovrai faticare a riempirlo al 100%, dovrai ingegnarti un po'), tanto funziona ugualmente - da me per un periodo li ho tenuti così: un hydor ed un askoll

ciao!

spanetto
20-12-2014, 18:17
Ciao, ho anch'io sono nella tua stessa situazione, se non ti dispiace mi aggrego alla richiesta. Ho un pure L e sto vedendo per togliere tutta la copertura compreso il filtraccio originale (il suo lo fa, ma il retro vasca é sempre al buoi...).
Siccome ho poco posto, 14 cm di aria dietro avrei trovato questi modelli che mi intaressano e potrebbero interessare anche te.
Il primo é un filtro esterno a cestello, il dennerle scaper's flow o skimfilter che ho letto essere ottimo (forum tedeschi) o il gemello economico eden 511; questi vanno bene sopratutto se hai la co2 in quanto in uscita montano la lily pipe e sono molto bassi, quindi ti ci starebbero sotto (a me dietro).
Il secondo é a cascata l'eheim 2041 che si può caricare con cannolicchi invece delle sue spugnette ma ti "mangia"molta co2 con le cascatine.
Poi non ho visto se ce ne sono altri a cascata di altre manrche, ma per quello che costa andrei sul sicuro...
Dennerle invece si fa pagare, eccome...

Tavaron
22-12-2014, 20:33
Spanetto aggregati pure vediamo se troviamo la soluzione ai nostri dubbi

spanetto
22-12-2014, 20:41
Grazie mille, però più ci penso, più secondo gpi spazi a mia disposizione dovrò andare sul scaper's flow dennerle, anche se costicchia (parliamo di 70€ circa).
Io somministro co2 e quindi uno a cascata me ne disperde a iosa, l'eden 511 costa la metà, ma se dovesse avere perdite...sai che casino sul mobile del salotto, infianco alle prese di corrente?
Purtroppo sono condizionato ai 14 cm di spessore ed altezza della vasca...
Se qualcuno del forum ha un'idea, siamo qua!