Visualizza la versione completa : refrigeratore esterno
ho montato il refrigeratore in giardino e fino a qualche settimana fà non ho avuto problemi di sorta. ora a Roma ci sono oltre 30 gradi e le tubature in pvc tendono a riscaldarsi sebbene siano in ombra.
come le posso isolare termicamente?
visto che una porta acqua calda e l'altra quella fredda, è il caso di isolarle anche tra di loro??
usa della guaina coibentante tipo quella che si usa per gli impianti dei condizionatori
una per tubo? esiste anche in fogli da arrotolare intorno ai tubi senza smontare il refri??
non so se esiste da arrotolare, ma se la trovi in tubi la tagli e ci avvolgi sopra del nastro
ieri ho voluto vedere un pò di prezzi sui refrigeratori,a parte il costo,ma non capivo il singolo prodotto per quanti litri fosse,anche a me la temp. si sta alzando troppo per ora alzo le lampade,ma volendo acquistare questo ti po di attrezz. nella mia vasca da 120l cosa mi consigliate? usati si puo azzardare l'acquisto?infine pensavo di comprarlo con molta capienza,visto che quando mi riterrò in grado di tirare avanti un acquario marino ne acquisterò uno più grande
ale71, è buona norma aprire un topic invece di fare domande così.....comunque per non sbagliarti scegli una macchina per almeno il doppio del litraggio della tua vasca. in realtà dovresti valutare il delta tra la temperatura attuale e quella da raggiungere ;-)
ceriantus
23-06-2006, 19:51
esiste anche in fogli da arrotolare intorno ai tubi senza smontare il refri??
Si ! Sono delle fettucce larghe 3/4 cm. con un lato adesivo basta arrotolarle attorno ai tubi
ale71, è buona norma aprire un topic invece di fare domande così.....comunque per non sbagliarti scegli una macchina per almeno il doppio del litraggio della tua vasca. in realtà dovresti valutare il delta tra la temperatura attuale e quella da raggiungere ;-)
perchè,ho lo stesso problema di un altro utente,si parla di refrigeratori;ho aperto un post sull'illuminazione l'altra settimana ed è stato chiuso perchè mi è stato risposto che già ce ne erano alcuni aperti....
Giando, senti Geronte, lui sa darti qualche dettaglio in piu' di me riguardo a questo materiale per coibentare i tubi.....
Io lo ho ed e' un materiale apposito, ci ho coibentato i tubi esterni ed interni, e' un tubolare da infilare sul tubo, a mio avviso non c'e' paragone rispetto a quelli aperti o fascianti.
Ciao
grazie gilberto...penso che quello che ho comprato oggi sia quello giusto...è una guaina da infilare marchiata "K-FLEX EC". L'ho comprata in una rivndita di termoidraulica e serve per coibentare le tubazioni dei climatizzatori e del riscaldamento....a me sembra banale neoprene però #23
Boh, io so solo che il mio ha uno strato piu' rigido all'esterno, uno strato spugnoso in mezzo e quindi un'altro strato piu' rigido..... lo spessore e' di circa mezzo centimetro, ma questo il mio, sicuramente il tuo anche se diverso andra' bene ugualmente se non anche meglio.
Ciao
il mio è tutto uguale, molto simile al neoprene, senza guscio esterno...domani lo monto e saprò dirvi se funziona :-)
ceriantus
23-06-2006, 23:02
Boh, io so solo che il mio ha uno strato piu' rigido all'esterno, uno strato spugnoso in mezzo e quindi un'altro strato piu' rigido.....
E' quello che si usa sulle tubazioni esterne dei climatizzatori da ambiente .
Và benone solo che tende a cuocersi col sole crepandosi
Solitamente quando si rompe la guaina dei tubi da condizionamento uso una bandella adesiva isolante. La trovi in tutti i magazzini di idraulica.
Attenzione pero ad asciugare perfettamente il tubo dalla condensa se no non si attacca.
La bandella si chiama armaflex.
Potresti usare anche l'isolante per tubi (quello per condizionamento è bianco) ma faticheresti molto ad infilarlo e comunque il risultato sarebbe peggiore che con l'armaflex che è una bomba per questo genere di cose.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |